On Sight & Rotpunkt

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Slowrun » mar mar 23, 2010 17:41 pm

scusate, adesso una domanda l'avrei io ...

ma cosa vuole dire Ke

che io non lo so, che non capisco, che non son sicuro, che mi confondo che c***o ... :twisted:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Luckless » mar mar 23, 2010 17:55 pm

significa KE quando scrivo è piu veloce!
Go ride a Climb....
«Se guardi quello che ti sei lasciato indietro non vedrai mai quello che hai davanti!»
Avatar utente
Luckless
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio gen 07, 2010 18:31 pm
Località: Sardinia

Messaggioda EvaK » mar mar 23, 2010 18:03 pm

Danilo ha scritto::lol: belo,belo 'sto topic,banale (non me ne vogli luckless,ma ormai sei stato delucidato :) )ma pf e slowrun il pizzicorino me lo hanno provocat Faccio noto che io ho macinato più chilometri di falesia che di montagna ,per cui sono predisposto a pensare che le arrampicate "a vista" siano esclusivamente da interpretare nel luna park falesistico,faccio fatica ad immedesimarmi in uno che sta arrampicandosi su di un tiro vergine,al di fuori dal mondo ,senza occhi puntati addosso e...dopo esser riuscito a piazzare una protezioni QUALSIASI,esausto e in preda magari all'angoscia non ci si possa scaricare,un pochino pochino del suo peso :lol: ,perdonatemi il mio ristretto campo di visione dell'arrampicata in montagna,ma l'on sight in montagna si riesce a compiere su itinereri di difficoltà molto di sotto alle proprie capacità personali,

[-X [-X no,L'arrampicata sportiva ,nonostante le sue regoline e regolette dellaminchia è senza dubbio più pura e leale(anche se fredda) se si entra in questo genere di disquisizioni tecniche.

Attendiamo ancora qualche decennio,quando anche l'alpinismo su roccia diventerà più plateale, :cry: ,secondo me è ancora un poco presto :oops: :oops:


Ma perchè... conta solo se qualcuno ti vede? 8O
E se nessuno ti vede non sei contento di aver fatto una bella via in modo "pulito"? non è uguale perchè? (è provocatorio in generale eh)

[-X [-X no,L'arrampicata sportiva ,nonostante le sue regoline e regolette dellaminchia è senza dubbio più pura e leale(anche se fredda) se si entra in questo genere di disquisizioni tecniche.

Parli di regole... beh certo x me che guardo tutto più o meno dal di fuori (o dal basso) l'arrampicata sportiva è sport e ha giustamente le sue regole. Anche se di fatto non si compete, ma è così. La salita in montagna è diversa e i "principi" sono del tutto altri... tipo tornare alla macchina senza danni. Ma non solo. Ma non è sport.

Ma poi, cambio un po' argomento. Sto salendo in montagna e metto una protezione. Prima di rinviare allungo con un cordino. Mi sembra più che normale che per rinviare il rinvio lo devo tenere in mano altrimentiquello penzola e devo fare il tirassegno per centrarlo con le 2 corde.... ora tenere il rinvio in falesia è azzero. In questo caso direi che è la cosa più normale del mondo. Soprattutto se l'altra protezione mi sorride da 6-7 metri sotto i piedi...

azz mangiato pesante oggi...... dannate tigelle.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Luckless » mar mar 23, 2010 18:24 pm

lo farò ma sinceramente non capisco cosa cambi!!! 8O a casa d'altri si rispettano le regole però, no problem, ma c'è tono e tono! :?
Go ride a Climb....
«Se guardi quello che ti sei lasciato indietro non vedrai mai quello che hai davanti!»
Avatar utente
Luckless
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio gen 07, 2010 18:31 pm
Località: Sardinia

Messaggioda Vigorone » mar mar 23, 2010 18:31 pm

Luckless ha scritto:lo farò ma sinceramente non capisco cosa cambi!!! 8O a casa d'altri si rispettano le regole però, no problem, ma c'è tono e tono! :?


Beh, te lo ha chiesto cortesemente, dai :wink:

Comunque anche io mi associo. Saresti cosi' cortese per favore da scrivere in italiano senza inserire abbreviazioni da SMS? :D :D
Se vuoi possiamo calcolare in millisecondi quanto risparmi con le abbreviazioni.... :lol: :lol: :lol:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Luckless » mar mar 23, 2010 18:36 pm

ahaha dai capitemi, sono giovincello io :D chiedo perdono.. comunque qualcuno mi puo chiarire?? perchè io uso falesia e montagna indistintamente... :?:
Go ride a Climb....
«Se guardi quello che ti sei lasciato indietro non vedrai mai quello che hai davanti!»
Avatar utente
Luckless
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio gen 07, 2010 18:31 pm
Località: Sardinia

Messaggioda ales » mar mar 23, 2010 19:01 pm

Luckless ha scritto:...io uso falesia e montagna indistintamente... :?:


dillo ad AM...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Luckless » mar mar 23, 2010 20:33 pm

io per vie in montagna intendo le pareti chiodate su roccia che trovo nei dintorni, dove salgo placca per placca, rinvio per rinvio, fino ad arrivare alla catena e scendo.. per falesia intendo la parete di roccia in se, non ho nessuna distinzione a riguardo, ma capisco che sbaglio. Non che sia di vitale importanza, come i termini chiesti a inizio topic, però è pur sempre meglio sapere. :roll:
Go ride a Climb....
«Se guardi quello che ti sei lasciato indietro non vedrai mai quello che hai davanti!»
Avatar utente
Luckless
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio gen 07, 2010 18:31 pm
Località: Sardinia

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mar 23, 2010 20:43 pm

Luckless ha scritto:io per vie in montagna intendo le pareti chiodate su roccia che trovo nei dintorni, dove salgo placca per placca, rinvio per rinvio, fino ad arrivare alla catena e scendo.. per falesia intendo la parete di roccia in se, non ho nessuna distinzione a riguardo, ma capisco che sbaglio. Non che sia di vitale importanza, come i termini chiesti a inizio topic, però è pur sempre meglio sapere. :roll:

..Beh diciamo che tra montagna e falesia c' e una differenza abissale che forse scalando da poco non hai ancora avuto occasione di comprendere....comunque cercherò di essere il più chiaro possibile..
Diciamo che una via in montagna e una via su una MONTAGNA che segue i punti di minor reistenza della parete,ovvero la linea logica di salita attraverso fessure diedri e placche, dove FORSE sono gia infissi chiodi ( normali) in parete ma che non e detto ne assicurato trovarlie dove comunque bisogna utilizzare dadi e fiends per proteggersi.
La falesia e una parete attrezzata con protezioni gia in loco quali fittoni resinati o spit dove si pratica l'arrampicata sportiva ( per dire di aver fatto una via in falesia la devi fare in rotpunkt senò non l'hai fatta , invece in montagna anche se ti attacchi a tutto cio che trovi non cambia nulla, la differenza sostanziale e questa)
Comprendere questo concetto non e cosi scontato, soprattutto per hi inizia a scalare in falesia e poi va in montagna
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda crodaiolo » mar mar 23, 2010 20:43 pm

Luckless ha scritto:io per vie in montagna intendo le pareti chiodate su roccia che trovo nei dintorni,
dove salgo placca per placca, rinvio per rinvio,
fino ad arrivare alla catena e scendo..

8O

](*,) ecco, a 'sto punto scendo anch'io ...

dal tram :smt011
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mar 23, 2010 20:45 pm

crodaiolo ha scritto:
Luckless ha scritto:io per vie in montagna intendo le pareti chiodate su roccia che trovo nei dintorni,
dove salgo placca per placca, rinvio per rinvio,
fino ad arrivare alla catena e scendo..

8O

](*,) ecco, a 'sto punto scendo anch'io ...

dal tram :smt011

stavolta devi ammettere che mi sono saputo controllare...ero li li per fare il botto però !!!! :lol: :smt066
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lamontagnadiluce » mar mar 23, 2010 20:51 pm

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda EvaK » mar mar 23, 2010 21:44 pm

Montagna
Immagine

Falesia

Immagine
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mar 23, 2010 22:03 pm

EvaK ha scritto:Montagna

la montagna è sparita... :roll:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda EvaK » mar mar 23, 2010 22:13 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
EvaK ha scritto:Montagna

la montagna è sparita... :roll:


è il concetto che conta
Ultima modifica di EvaK il mar mar 23, 2010 22:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mar 23, 2010 22:14 pm

EvaK ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
EvaK ha scritto:Montagna

la montagna è sparita... :roll:


la foto però rende

ma quella della montagna non riesco a vederla purtroppo....cos hai messo ??
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.