ma cosa vuole dire Ke
che io non lo so, che non capisco, che non son sicuro, che mi confondo che c***o ...

da Slowrun » mar mar 23, 2010 17:41 pm
da Luckless » mar mar 23, 2010 17:55 pm
da EvaK » mar mar 23, 2010 18:03 pm
Danilo ha scritto::lol: belo,belo 'sto topic,banale (non me ne vogli luckless,ma ormai sei stato delucidato)ma pf e slowrun il pizzicorino me lo hanno provocat Faccio noto che io ho macinato più chilometri di falesia che di montagna ,per cui sono predisposto a pensare che le arrampicate "a vista" siano esclusivamente da interpretare nel luna park falesistico,faccio fatica ad immedesimarmi in uno che sta arrampicandosi su di un tiro vergine,al di fuori dal mondo ,senza occhi puntati addosso e...dopo esser riuscito a piazzare una protezioni QUALSIASI,esausto e in preda magari all'angoscia non ci si possa scaricare,un pochino pochino del suo peso
,perdonatemi il mio ristretto campo di visione dell'arrampicata in montagna,ma l'on sight in montagna si riesce a compiere su itinereri di difficoltà molto di sotto alle proprie capacità personali,
![]()
no,L'arrampicata sportiva ,nonostante le sue regoline e regolette dellaminchia è senza dubbio più pura e leale(anche se fredda) se si entra in questo genere di disquisizioni tecniche.
Attendiamo ancora qualche decennio,quando anche l'alpinismo su roccia diventerà più plateale,,secondo me è ancora un poco presto
![]()
da Luckless » mar mar 23, 2010 18:24 pm
da Vigorone » mar mar 23, 2010 18:31 pm
Luckless ha scritto:lo farò ma sinceramente non capisco cosa cambi!!!a casa d'altri si rispettano le regole però, no problem, ma c'è tono e tono!
da Luckless » mar mar 23, 2010 18:36 pm
da ales » mar mar 23, 2010 19:01 pm
Luckless ha scritto:...io uso falesia e montagna indistintamente...
da Luckless » mar mar 23, 2010 20:33 pm
da Giorgio Travaglia » mar mar 23, 2010 20:43 pm
Luckless ha scritto:io per vie in montagna intendo le pareti chiodate su roccia che trovo nei dintorni, dove salgo placca per placca, rinvio per rinvio, fino ad arrivare alla catena e scendo.. per falesia intendo la parete di roccia in se, non ho nessuna distinzione a riguardo, ma capisco che sbaglio. Non che sia di vitale importanza, come i termini chiesti a inizio topic, però è pur sempre meglio sapere.
da crodaiolo » mar mar 23, 2010 20:43 pm
Luckless ha scritto:io per vie in montagna intendo le pareti chiodate su roccia che trovo nei dintorni,
dove salgo placca per placca, rinvio per rinvio,
fino ad arrivare alla catena e scendo..
da Giorgio Travaglia » mar mar 23, 2010 20:45 pm
crodaiolo ha scritto:Luckless ha scritto:io per vie in montagna intendo le pareti chiodate su roccia che trovo nei dintorni,
dove salgo placca per placca, rinvio per rinvio,
fino ad arrivare alla catena e scendo..![]()
ecco, a 'sto punto scendo anch'io ...
dal tram
da EvaK » mar mar 23, 2010 22:13 pm
Giorgio Travaglia ha scritto:EvaK ha scritto:Montagna
la montagna è sparita...
da Giorgio Travaglia » mar mar 23, 2010 22:14 pm
EvaK ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto:EvaK ha scritto:Montagna
la montagna è sparita...
la foto però rende
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.