Via Nusdeo-Taldo picco amedeo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda delendais_18 » gio giu 17, 2010 9:05 am

...il meteo birichino non aiuta :evil:

...inolte l'amico con cui dovevo andare non sembra più tanto convinto :(

...temo che questa salita mi sfugga :cry:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda popegapon » gio giu 17, 2010 13:47 pm

Più piove più le vie diventano sfuggenti. è questione di attriti :D
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda delendais_18 » gio giu 17, 2010 15:23 pm

Come le saponette, più le strizzi e più ti scappano...

...ci si consolerà in Apuane, dove più le strizzi più si sbriciolano :)
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda Danilo » ven giu 18, 2010 1:29 am

delendais_18 ha scritto::D Che dite sarà fattibile già a partire dalla prossima settimana?



Al rifugio Allievi domina ancora almeno
un metro abbondante di bianca :twisted:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » lun ago 09, 2010 17:46 pm

Io e giacco domenica scorsa ... è bella, impegnativa, chiodatura scarsa ... insomma alpinismo !!! ... insomma più dura di ciò che mi aspettavo !!

Tiro del naso bagnatissimo che mi ha impegnato non poco, era tempo che non mi appendevo a friend, anche la fessura successiva abbastanza bagnata, poi tutto a posto, la via non molla mai e richiede impegno fino alla fine.
Una via di grande soddisfazione, anche se quando azzero troppo mi rimane sempre un pò di amaro in bocca, una sensazione di livello non sufficiente ... ma questo è un problema mio !!

Siamo stati a dormire al bivacco Manzi, l' avvicinamento, la via, la discesa ... la val Masino indubbiamente regala momenti di alpinismo vero in un luogo che nonostante tutto è ancora isolato dai posti più gettonati.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda arteriolupin » lun ago 09, 2010 18:00 pm

A quando un bel report sull'avvicinamento e, soprattutto, sulla valle da seguire per arrivare al Manzi???

:smt003 :smt003 :smt003

Complimenti per la viona e, soprattutto, per avere azzerato anche tu come tutti i comuni mortali...

P. S.

Nella relazione mancano le indicazioni sulla quantità di birre bevute alla fine e sul menù a valle...

Qulle sì che sono note da riportarsi su un forum, altro che il resto...

Bravi bociazze, a presto (dovete pagar da bere dopo questa).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Slowrun » lun ago 09, 2010 19:22 pm

La relazione per arrivare al Manzi la sta preparando Giacco ... sai lui ormai è un local ... pensa che lo riconoscono pure nei "posti di ristoro" in valle e lo chiamano per cognome ...

Birre al ritorno ?? solo una ... e una arrivato a casa ... domani la birra la pago io ok :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda arteriolupin » lun ago 09, 2010 19:43 pm

Slowrun ha scritto:La relazione per arrivare al Manzi la sta preparando Giacco ... sai lui ormai è un local ... pensa che lo riconoscono pure nei "posti di ristoro" in valle e lo chiamano per cognome ...



essere riconosciuti a dun var o ad un ristorante???

Che roba...

A me non capita mai...

Soprattutto dalle tue parti...

Tranquillo che domani ho un paio di motivi per pagare due giri io...

Uno con un po' di ritardo ed uno con un po' di anticipo...

A domani!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda #giacco# » lun ago 09, 2010 22:56 pm

Slowrun ha scritto:La relazione per arrivare al Manzi la sta preparando Giacco ...


PICCO LUIGI AMEDEO - AVVICINAMENTO

Imboccare il sentiero della val di mello.
Arrivare fin quasi al ponte del torrente Torrone. Poco prima del ponte IGNORARE una traccia sulla sinistra, e proseguire fischiettando.
Continuare sul sentiero salendo nel bosco. Uscire su prati con bel panorama sul monte Disgrazia.
Salire, salire, salire.
ATTENZIONE, è FONDAMENTALE che ognuno dei due soci sia convinto che l'altro sappia esattamente dove andare.
Non farsi condizionare dai dubbi quando si cominciano a scorgere le imponenti cime granitiche ma non si riconosce affatto la sagoma tipica del picco Luigi Amedeo.
A un certo punto della salita uno dei due deve esclamare "Ti immagini, magari abbiamo sbagliato valle". Entrambi devono scoppiare in una risata. "AHAHAHAHAH! Sì, ti immagini?".
Proseguire, creando favolose ipotesi su dove sia nascosta la parete del picco ("là, dietro a quella piramide"; "in alto sulla valle, dietro a quella bastionata" etc).
Non farsi tradire dal fatto che cominciate a pestare nevai sconfinati, proseguite fiduciosi.
Piegate verso sinistra, in un ambiente che ricorda più la val cameraccio che la val torrone. :roll:

Un po' come se aveste sbagliato valle.

Dopo 2000 metri di dislivello dal paese di san Martino, dopo ore e ore, con le scarpe piene di neve, giungerete al passo Cameraccio. duemilanovecentoerotti metri. Il picco L.A. è 2793 in cima. A quel punto il più sveglio dei due dice all'altro: "ma tu non avevi letto la relazione di avvicinamento?" (questa mossa è fondamentale per determinare i successivi equilibri di dominio nella cordata).
Attraversare il passo, scendere dapprima per traccia marcia con catene, procurandosi più vesciche possibile alle mani.
Quindi su ripido nevaio, con scarpe basse. (si raccomanda di NON portare con sè calze di ricambio).
Dopo aver riconquistato la terraferma in pochi minuti arriverete al bivacco Manzi. Troverete all'interno un gruppetto di gitanti che stavano mangiando polenta taragna alle baite di Rasica quando siete partiti.



Loro, i gitanti, NON hanno ignorato la traccia sulla sinistra prima del ponte. :?
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Danilo » mar ago 10, 2010 0:49 am

[quote="Slowrun"]Io e giacco domenica scorsa ... è bella, impegnativa, chiodatura scarsa ... insomma alpinismo !!! ... insomma più dura di ciò che mi aspettavo !!

Tiro del naso bagnatissimo che mi ha impegnato non poco, era tempo che non mi appendevo a friend, anche la fessura successiva abbastanza bagnata, poi tutto a posto, la via non molla mai e richiede impegno fino alla fine.
Una via di grande soddisfazione, anche se quando azzero troppo mi rimane sempre un pò di amaro in bocca, una sensazione di livello non sufficiente ... ma questo è un problema mio !!


Riguardo al problema tuo:

pensa a quella povera gente salita fin lì,non avendo roba cos' grossa da poter incastrare e di conseguenza poter mungere,tornarsene a valle con le pive nel sacco.... :smt021 dai,con 2000 metri di dislivello nelle gambe vi è andata ancora di lusso.........bravi :smt038 :smt038
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda alberto60 » mar ago 10, 2010 8:14 am

Bei ricordi, via veramente bella su una parete magnifica in un posto stupendo. Fatta nei primi anni 80 due giorni dopo la via della Linea Bianca sul Badile.
Un magnifico bis.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » mar ago 10, 2010 8:16 am

Slowrun ha scritto:... anche se quando azzero troppo...


#giacco# ha scritto:... A un certo punto della salita uno dei due deve esclamare "Ti immagini, magari abbiamo sbagliato valle". Entrambi devono scoppiare in una risata. "AHAHAHAHAH! Sì, ti immagini?".
Proseguire, creando favolose ipotesi...



Les voyages pipponesque... :lol: ... :lol: ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Slowrun » mar ago 10, 2010 18:58 pm

#giacco# ha scritto:[Imboccare il sentiero della val di mello.....


:roll: ma ma, ma io avevo capito che volevi vedere labellissima val cameraccio 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Slowrun » mar ago 10, 2010 19:04 pm

Danilo ha scritto:pensa a quella povera gente salita fin lì,non avendo roba cos' grossa da poter incastrare e di conseguenza poter mungere,tornarsene a valle con le pive nel sacco...


non è che avessimo poi chissà cosa ... un 8 friend (antichi) di cui la metà piccoli :roll:

infatti mi è toccato togliere e mettere un paio di volte ... e non è bello essere lì appeso ad un "antico" con l'altro ad un paio di metri ...

Giacco ad un certo punto mi ha detto "hei ... lascia qualche cosa anche per me !!" 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda gug » gio ago 12, 2010 12:26 pm

Belle foto: ne hai altre fatte sul diedro nero alla fine?
Quando l'ho fatta avevo finito le batterie.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda #giacco# » gio ago 12, 2010 13:01 pm

anche io avevo finito le batterie
:roll:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda gug » gio ago 12, 2010 20:09 pm

Come, solo quella? Ma ce n'è una anche all'uscita
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Slowrun » ven ago 13, 2010 10:41 am

gug ha scritto:Come, solo quella? Ma ce n'è una anche all'uscita


scusa il ritardo Gug ... qualche cosa c'è ... compreso l'utoscatto creativo di Giacco ...

Immagine

Immagine

Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda gug » ven ago 13, 2010 10:56 am

Grazie Slow: quello è proprio un gran bel tiro e mi dispiaceva non avere immagini per ricordarmelo.
Per di più è alla fine e sulla guida gialla non veniva riportata la vera difficoltà (VII-), ne la continuità e quindi è un bell'ostacolo proprio quando si è più stanchi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Slowrun » ven ago 13, 2010 11:15 am

gug ha scritto:Grazie Slow: quello è proprio un gran bel tiro e mi dispiaceva non avere immagini per ricordarmelo.
Per di più è alla fine e sulla guida gialla non veniva riportata la vera difficoltà (VII-), ne la continuità e quindi è un bell'ostacolo proprio quando si è più stanchi.


Devo dire che anche la guida del Gaddi toppa clamorosamente segnalando un V più verosimile un VI, A0 o VII- (lo strapiombino a metà tiro) :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.