valle del Sarca - tranquilla via "La Bellezza di venere

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda crodaiolo » ven ott 23, 2009 15:01 pm

:lol: :lol: :lol:

se non ricordo male il jingle faceva:

"lui cerca l'agostina, la cerca e non la trova..."

...forse un invito a non sottostimare l'avvicinamento? :?
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda renato » ven ott 23, 2009 15:08 pm

un invito a farla! non sottostimando l'avvicinamento..
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lamontagnadiluce » ven ott 23, 2009 15:08 pm

crodaiolo ha scritto::lol: :lol: :lol:

se non ricordo male il jingle faceva:

"lui cerca l'agostina, la cerca e non la trova..."

...forse un invito a non sottostimare l'avvicinamento? :?

8)

...più che l'avvicinamento.... :roll: ..l'attacco... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda renato » ven ott 23, 2009 15:09 pm

di unto li neanche l'ombra, e tanta bella libera senza farsi tanti problemi di etica...
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda berzius » lun ott 26, 2009 11:16 am

Ricca ha scritto:
julius ha scritto:Condivido le impressioni sulla via, mi permetto solo di aggiungere che è assolutamente da consigliare il casco,specie se davanti ci sono altre cordate.


Chiedo venia, lo davo per scontato.
Inoltre è più consigliabile nei giorni feriali :-)



...ma il "feriale" non tutti possono permetterselo e allora ieri (che era DOMENICA :evil: :evil: :evil: siamo andati anche noi.
La via è bella, specialmente i tiri finali che hanno roccia migliore. L'uscita (quella della variante facile, eh...) è invece delicata perchè si passa direttamente dalla parete alla terra... :?
Inoltre, effettivamente, il rischio di muovere sassi anche solo recuperando la corda è alto, secondo me non tanto perchè sia sporca, ma proprio per le caratteristiche dell'itinerario: abbiam visto partire dei "confetti" calibro "monitor" 8O 8O

Assolutamente con casco e da feriale (e magari quando è un pò che non piove... :wink: )
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda renato » mar ott 27, 2009 14:34 pm

sull'Agostina ai colodri questi problemi non ci sono...
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

via agostina

Messaggioda emanuele » mar ott 27, 2009 15:49 pm

segnalo che nel primo tiro dell'agostina qualcuno ha "cavato" i pochi chiodi che c'erano(e anche il cuneo) e a destra è comparso uno spit(in alto, 7-8 m), ad occhio la scaglia sembra decisamente crepata e franata, spero non con un volo...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda renato » mar ott 27, 2009 16:39 pm

ma dove è stato aggiunto uno spit? sul muro diritto piu duro dove c'e' la fessura marcia o sulla variante tutto a sx che poi fa il traverso verso destra sotto il tetto? io l'ho ripetuta qualche settimana fa scegliendo quest'ultima possibiltà e di spit neanche l'ombra, mentre la variante diritta (non so qual è l'originale e quale la variante onestamente) qualche anno fa' non aveva dentro nulla.
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda berzius » mar ott 27, 2009 17:49 pm

renato ha scritto:sull'Agostina ai colodri questi problemi non ci sono...


...avrai anche ragione, ma noi - oltre al "feriale" - un'altra cosa che non possiamo permetterci è il V+/VI dell'Agostina.... :roll: :smt003
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Piero26 » mar ott 27, 2009 18:50 pm

un'altra cosa che non possiamo permetterci è il V+/VI dell'Agostina.... :roll: :smt003[/quote]

pensa un pò che è di Vl+ :o
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda domyll » dom nov 01, 2009 23:10 pm

Fatta ieri (La bellezza della Venere). Una cordata che si trovava sul penultimo tiro ci ha scaricato addossso di tutto! Quando siamo passati noi abbiamo visto che non è poi così difficile evitare che succeda! Si, roba mossa ce n'è, ma basta un pò di attenzione. Inoltre la roccia sui passaggi di arrampicata è piuttosto buona.
Complessivamente bella via nella seconda metà; mentre la prima parte è molto discontinua.
Il passaggio di inizio ultimo tiro anche in libera non credo sia oltre il IV°+;
è un pò aggettante ma se si cerca con le mani, in alto, ci sono buoni appigli.
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda pippo80gas » lun nov 02, 2009 16:10 pm

domyll ha scritto:Fatta ieri (La bellezza della Venere). Una cordata che si trovava sul penultimo tiro ci ha scaricato addossso di tutto! Quando siamo passati noi abbiamo visto che non è poi così difficile evitare che succeda! Si, roba mossa ce n'è, ma basta un pò di attenzione. Inoltre la roccia sui passaggi di arrampicata è piuttosto buona.
Complessivamente bella via nella seconda metà; mentre la prima parte è molto discontinua.
Il passaggio di inizio ultimo tiro anche in libera non credo sia oltre il IV°+;
è un pò aggettante ma se si cerca con le mani, in alto, ci sono buoni appigli.


condivido in pieno sia sul fatto che basta un po' di attenzione sia sull'ultimo passaggio.
pippo80gas
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven nov 11, 2005 16:51 pm
Località: Siena

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.