Medale, ... le altre

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 07, 2011 20:12 pm

giorgiolx ha scritto:
marco* ha scritto:curiosità...ma in richiodatura l'hanno raddrizzata così tanto da far lievitare in quel modo i gradi?il passaggio della foto adesso non è dato 8- ?


se è altritempi/pancera rosa...per me hanno fatto una porcata unica con i fittoni...in pratica hanno spittato placche criptiche a 2 metri da splendide fessure sicuramente seguite dagli apritori...


in una ripetizione poco dopo la richiodatura al socio che saliva da secondo è letteralmente esploso il tetto. abbiamo giocato un jolly. e a uno che conosco mi pare al secondo tiro, dove la roccia non è molto bella, una lama per poco gli sega il collo! è strano perchè in molti punti la roccia è bellissima, però siamo medale quindi forse ci può stare.
penso che la richiodatura abbia reso l' obbligatorio un po' più difficile non so se anche la libera.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda marco* » lun nov 07, 2011 20:17 pm

PIEDENERO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
marco* ha scritto:curiosità...ma in richiodatura l'hanno raddrizzata così tanto da far lievitare in quel modo i gradi?il passaggio della foto adesso non è dato 8- ?


se è altritempi/pancera rosa...per me hanno fatto una porcata unica con i fittoni...in pratica hanno spittato placche criptiche a 2 metri da splendide fessure sicuramente seguite dagli apritori...


in una ripetizione poco dopo la richiodatura al socio che saliva da secondo è letteralmente esploso il tetto. abbiamo giocato un jolly. e a uno che conosco mi pare al secondo tiro, dove la roccia non è molto bella, una lama per poco gli sega il collo! è strano perchè in molti punti la roccia è bellissima, però siamo medale quindi forse ci può stare.
penso che la richiodatura abbia reso l' obbligatorio un po' più difficile.


Strano,non la metterei certo tra le vie in cui prestare particolare attenzione...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 07, 2011 20:29 pm

marco* ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
marco* ha scritto:curiosità...ma in richiodatura l'hanno raddrizzata così tanto da far lievitare in quel modo i gradi?il passaggio della foto adesso non è dato 8- ?


se è altritempi/pancera rosa...per me hanno fatto una porcata unica con i fittoni...in pratica hanno spittato placche criptiche a 2 metri da splendide fessure sicuramente seguite dagli apritori...


in una ripetizione poco dopo la richiodatura al socio che saliva da secondo è letteralmente esploso il tetto. abbiamo giocato un jolly. e a uno che conosco mi pare al secondo tiro, dove la roccia non è molto bella, una lama per poco gli sega il collo! è strano perchè in molti punti la roccia è bellissima, però siamo medale quindi forse ci può stare.
penso che la richiodatura abbia reso l' obbligatorio un po' più difficile.


Strano,non la metterei certo tra le vie in cui prestare particolare attenzione...

la pensavo così anch'io ma adesso dai forse è ripulita dai passaggi (si dice così in questi casi), non saprei sinceramente cosa consigliare, magari sono due episodi isolati e a me noti, magari no! :-k
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giorgiolx » lun nov 07, 2011 22:10 pm

PIEDENERO ha scritto:
marco* ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
marco* ha scritto:curiosità...ma in richiodatura l'hanno raddrizzata così tanto da far lievitare in quel modo i gradi?il passaggio della foto adesso non è dato 8- ?


se è altritempi/pancera rosa...per me hanno fatto una porcata unica con i fittoni...in pratica hanno spittato placche criptiche a 2 metri da splendide fessure sicuramente seguite dagli apritori...


in una ripetizione poco dopo la richiodatura al socio che saliva da secondo è letteralmente esploso il tetto. abbiamo giocato un jolly. e a uno che conosco mi pare al secondo tiro, dove la roccia non è molto bella, una lama per poco gli sega il collo! è strano perchè in molti punti la roccia è bellissima, però siamo medale quindi forse ci può stare.
penso che la richiodatura abbia reso l' obbligatorio un po' più difficile.


Strano,non la metterei certo tra le vie in cui prestare particolare attenzione...

la pensavo così anch'io ma adesso dai forse è ripulita dai passaggi (si dice così in questi casi), non saprei sinceramente cosa consigliare, magari sono due episodi isolati e a me noti, magari no! :-k


io l'ho trovata molto sicura, non solo per gli standard del medale
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » lun nov 07, 2011 23:46 pm

Badi ben che non l'ho mai percorsa ma...
la rifittonatura fa fare ancora,nei pressi della cima, il traverso verso DESTRA?

naturalmente viso a monte :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda marco* » mar nov 08, 2011 8:01 am

Si l'ultimo tiro della pancera adesso sali dritto poi traversi a destra poi scegli,o esci per il cammino dello xian o traversi ancora a destra e vai a prendere l'ultimo tiro bonatti (richiodato) oppure il vecchio diedro/canale Brianzi/Bonatti
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda vlad » mar nov 08, 2011 13:24 pm

questa credo sia davvero difficile..

settimana scorsa sono salito con l'idea di fare reggata de blanc..
arrivato sopra al facile primo pilastrino e vedendo lo stato dei chiodi e la compattezza della placca obbligata sopra ho lasciato perdere..

cmq ho notato che in pochi metri si intrecciano 3 linee. la reggata dovrebbe essere quella che esce dritto dalle canne della grottina marrone.
sulla sx c'è una linea a spit vecchi segnati con delle frecce a pennarello che traversa poi sopra la grotta e sulla dx c'è un'altro tiro a spit vecchi che sembra andare sotto il tetto della fatebenefratelli..

che diavolo è sto groviglio di vie??

cmq su reggata sfavillava al sole un bel moschettone a ghiera di calata dall'unico chiodo tutto storto a metà placca.. meriterebbe una rivisitazione con distruttiva...
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda lamontagnadiluce » mar nov 08, 2011 13:47 pm

vlad ha scritto:...la reggata dovrebbe essere quella che esce dritto dalle canne della grottina marrone.
.


Si..
Si sale diritto sul lato dx della grotta..spit 8mm...pinzatone su belle canne...poi dopo il chiodo in placca meglio non cadere..
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Danilo » dom apr 21, 2013 18:51 pm

il 1986 e anche l'anno successivo fu uno dei periodi più fecondi per questa grossa zona placcosa del medale...
come già citato precedentemente eccovi la prima triade "sportiva",un cocktail frizzante di pesci,
pescecani e galli...pochi metri a destra della cassin :D


Immagine

9)-attraverso il pescecane(g.riva,g.parma,l.zarpellon)
10)-anime verticali(galli,pesci,giori)
11)-susanna sotto le gocce(pesci,galli,calloni)


:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda marco* » lun apr 22, 2013 17:09 pm

Danilo ha scritto:il 1986 e anche l'anno successivo fu uno dei periodi più fecondi per questa grossa zona placcosa del medale...
come già citato precedentemente eccovi la prima triade "sportiva",un cocktail frizzante di pesci,
pescecani e galli...pochi metri a destra della cassin :D


Immagine

9)-attraverso il pescecane(g.riva,g.parma,l.zarpellon)
10)-anime verticali(galli,pesci,giori)
11)-susanna sotto le gocce(pesci,galli,calloni)


:lol:


Io ancora oggi mi chiedo quale incontestabile mistero della fede arrampicatoria faccia risultare 6a il primo tiro di susanna :lol:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda giorgiolx » lun apr 22, 2013 17:16 pm

li in zona non c'è anche la variante d'attacco di anniversario di giorgio anghileri?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 22, 2013 17:16 pm

marco* ha scritto:
Danilo ha scritto:il 1986 e anche l'anno successivo fu uno dei periodi più fecondi per questa grossa zona placcosa del medale...
come già citato precedentemente eccovi la prima triade "sportiva",un cocktail frizzante di pesci,
pescecani e galli...pochi metri a destra della cassin :D


Immagine

9)-attraverso il pescecane(g.riva,g.parma,l.zarpellon)
10)-anime verticali(galli,pesci,giori)
11)-susanna sotto le gocce(pesci,galli,calloni)


:lol:


Io ancora oggi mi chiedo quale incontestabile mistero della fede arrampicatoria faccia risultare 6a il primo tiro di susanna :lol:

ho visto li, appesa, gente da 7a ....a vista :lol:
ma forse non erano in giornata :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Marco Anghileri » lun apr 22, 2013 17:34 pm

se il primo tiro di susanna può sembrar strano......cosa dire dei gradi che dava a erna sorprese 8O

il signor Galli....si teneva e scalava bene :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danilo » lun apr 22, 2013 17:51 pm

giorgiolx ha scritto:li in zona non c'è anche la variante d'attacco di anniversario di giorgio anghileri?


ma già quella che si sale oggi resinata è una variante all'attacco dell'anniversario,tutta o in parte mi sembra...
:-k a questo punto urge il crodaiolo
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » lun apr 22, 2013 19:55 pm

giorgiolx ha scritto:li in zona non c'è anche la variante d'attacco di anniversario di giorgio anghileri?


Ma intendi questa..?
Immagine


nel caso sarebbe una variante della Cassin.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 22, 2013 20:36 pm

ops...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda oppilifitrof » lun apr 22, 2013 21:24 pm

Danilo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:li in zona non c'è anche la variante d'attacco di anniversario di giorgio anghileri?


ma già quella che si sale oggi resinata è una variante all'attacco dell'anniversario,tutta o in parte mi sembra...
:-k a questo punto urge il crodaiolo


L'anniversario originale inizia da S1 dell'anniversario resinata e sale un canale di rovi per arrivarci
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda Pié » mar apr 23, 2013 11:13 am

giorgiolx ha scritto:ops...


i chiodi di quella variante d'attacco li avevamo trovati calandoci in verticale dalla sosta da cui parte il tiro della radice
o almeno così disse il Crodaiolo
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda marco* » mar apr 23, 2013 16:46 pm

Marco Anghileri ha scritto:se il primo tiro di susanna può sembrar strano......cosa dire dei gradi che dava a erna sorprese 8O

il signor Galli....si teneva e scalava bene :!:


Beh in effetti hai ragione...su entrambe le cose!! :lol: :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.