Anniversario...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda SCOTT » mar apr 29, 2008 18:56 pm

grizzly ha scritto:Alè... bravo Scott... che hai messo le foto nell'album! :P
Comunque ti ho beccato... piede su spit... via non valida... 8) ritorna alla casella di partenza... :lol:


8O 8O 8O

...non mi ero accorto... :^o ...Luigi...ci tocca tornare ... salita non valida. :smt090

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar apr 29, 2008 18:59 pm

giorgiolx ha scritto:
SCOTT ha scritto:...

ecco! arriva uno, posta 4 foto e spara quattro minchiate (attendibili?????mah)e tutti a prostrarsi ai suoi piedi e a incensarlo manco il papa, e perchè? solo perchè il soggetto in questione ha scritto più di 7000 messaggi sul forum...ecco l'unico vero motivo

Ma va che si vede benissimo dalle foto che è una vietta plasir e poi metti anche il piede sui chiodi per passare :smt078


Come non quotarti... :roll: :roll: :roll: ( :oops:)

:-k ...che vuol dire "plasir"? 8O :P


:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar apr 29, 2008 19:01 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
SCOTT ha scritto:...

ecco! arriva uno, posta 4 foto e spara quattro minchiate (attendibili?????mah)e tutti a prostrarsi ai suoi piedi e a incensarlo manco il papa, e perchè? solo perchè il soggetto in questione ha scritto più di 7000 messaggi sul forum...ecco l'unico vero motivo

Ma va che si vede benissimo dalle foto che è una vietta plasir e poi metti anche il piede sui chiodi per passare :smt078


OHU?! :evil: ... ma vutu ciavàrme 'a parte del rompimaròni? :evil: ... eh no, eh?! :cry:


Manfatti... :roll: ...Drugo...stai invecchiando... :twisted:

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar apr 29, 2008 19:05 pm

VYGER ha scritto:Dunque...

Secondo me la soluzione migliore per vie sul Brento è:

1. Lasciare l'auto a San Giovanni, dove indicato da Grill per l'avvicinamento a "Speranza";
2. Scendere al ghiaione tra Brento e Placche Zebrate tramite il sentiero riattrezzato da Grill e segnalato nella relazione di cui sopra;
3. Fare la via, puntando a vedere la luce oltre i m. sommitali [sempre smarzi];
4. Rientrare a San Giovanni [una buona traccia che proprio sopra il Becco dell'Aquila e che è usata anche dai base jumper porta dritti dritti in paese - ce n'è anche una che si raggiunge restando sui pendii sopra il versante est del Brento che porta giusto al parcheggio, ma non so bene come si raggiunga dal sentiero dei base jumper], riprendersi l'auto.

Anche perché farsi di notte la traccia lungo il canale tra Coste e Brento non è proprio il massimo...


Dirlo prima no èh... :evil:

:lol: :lol: :lol:

...grazie per le dritte...chissà non tornino utili... :wink:

( :? ...anche se...a dirla schietta...farsi tutto quel viaggio prima di iniziare la scalata non è un'idea che mi entusiasma... :oops: ) :mrgreen:

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar apr 29, 2008 19:20 pm

federicopiazzon ha scritto: Una domanda per quelli che il Brento l'hanno vissuto...

Ma quante montagne ci sono così al mondo?
..io non credo tante..


8O ... :-k ...al mondo? :smt017 ...non saprei... 8O

:mrgreen:

federicopiazzon ha scritto:Scott e Gigi...sapete che vi invidio un po' la salita :twisted:


Guarda Federico, è una salita che non mi sento di consigliare così...a cuor leggero... :? ...comunque è sempre là, le soste ci sono quasi tutte (anche se sono da verificare e spesso da rinforzare) ... la chiodatura è assai scarsa nella parte inferiore dove non sempre è possibile integrare...ma su difficoltà non molto elevate... :? ...mentre sulla parte alta (nel gran diedro) è presente (escluso il primo tiro) anche se per lo più si tratta dei poco affidabili chiodi a pressione... :? (che però ci sono ancora tutti...quindi direi che sono ben piazzati... :wink: ...ma non giurerei che reggano un volo... :roll: )

Se deciderai di farci un giro oltre alla N.D.A. ti consiglio di raddoppiare i friends N° 1 e 2 "BD" (rosso e giallo) ... noi avevamo anche il 3,5 ...e l'abbiamo usato... :wink:

...qualche chiodino in più del solito e martello possono far comodo.

NON SCORDARE L'ACQUA...MOLTA ACQUA :!: :lol:

:smt006 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda alberto60 » mar apr 29, 2008 20:01 pm

Complimenti Scott =D> e Luigi una grande salita. Eravamo anche noi in Valle per il ponte ma ci siamo accontentati di qualcosa di più umano :lol:

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda VYGER » mar apr 29, 2008 21:04 pm

SCOTT ha scritto:Dirlo prima no èh... :evil:

:lol: :lol: :lol:

...grazie per le dritte...chissà non tornino utili... :wink:

( :? ...anche se...a dirla schietta...farsi tutto quel viaggio prima di iniziare la scalata non è un'idea che mi entusiasma... :oops: ) :mrgreen:

:smt039 Scott.


In effetti...
L'ho notato anch'io, oggi rivedendo la pagina che hai linkato.
Dovrei risistemare tutto, segnalando la discesa di Grill...
Se ho tempo, lo faccio...
E comunque secondo me resta la soluzione più semplice.
Facendo "Speranza", lo scorso autunno, abbiamo impiegato 50' per arrivare all'attacco e un'oretta di camminata tranquilla per tornare all'auto.

I tempi sono di molto inferiori al solito giro da sotto [1h per l'attacco o via sentiero delle Placche zebrate o via sterrata alla sua sx] e soprattutto all'infinita discesa.

Quando abbiamo fatto la via degli Amici, stanchi per un salitone di solo 3 gg prima, abbiamo chiamato un taxi da Arco: 50 ? a cranio!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

anniversario

Messaggioda emanuele » mar apr 29, 2008 22:46 pm

concordo con sandro de toni per quanto riguarda approccio e discesa, abbiamo percorso anche noi il brento in questo modo il 25 aprile.
anniversario non mi e- piaciuta soprattutto nella precarieta- della roccia sulle placche iniziali, per me tra le piu- brutte del sarca
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alison » mer apr 30, 2008 9:43 am

luigi dal re ha scritto:Emanuele,tu l'hai fatta il 25 aprile,allora erano le tue le tracce di magnesite.
comunque hai ragione,la roccia è veramente scadente e l'arrampicata non può certo dirsi divertente...ma la via era sempre li che ci guardava quando sbucavamo dalle placche zebrate o quando si beveva una birra dalla Nadia,bisognava andare!


si sa che le roccia non è il massimo lassu! però si è attratti nel farla...e nel SUO GENERE è una GRAN VIA, e la a di Alpinisti che la ripetono è MAIUSCOLA!
W la roccia Marcia, w la roccia sana.....W LA ROCCIA!
alison
 

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 30, 2008 9:44 am

SCOTT ha scritto:
Guarda Federico, è una salita che non mi sento di consigliare così...a cuor leggero... :? ...comunque è sempre là, le soste ci sono quasi tutte (anche se sono da verificare e spesso da rinforzare) ... la chiodatura è assai scarsa nella parte inferiore dove non sempre è possibile integrare...ma su difficoltà non molto elevate... :? ...mentre sulla parte alta (nel gran diedro) è presente (escluso il primo tiro) anche se per lo più si tratta dei poco affidabili chiodi a pressione... :? (che però ci sono ancora tutti...quindi direi che sono ben piazzati... :wink: ...ma non giurerei che reggano un volo... :roll: )

Se deciderai di farci un giro oltre alla N.D.A. ti consiglio di raddoppiare i friends N° 1 e 2 "BD" (rosso e giallo) ... noi avevamo anche il 3,5 ...e l'abbiamo usato... :wink:

...qualche chiodino in più del solito e martello possono far comodo.

NON SCORDARE L'ACQUA...MOLTA ACQUA :!: :lol:

:smt006 Scott.


Beh ovvio che certe salite per quanto ti lascino cose grandi non le si consiglia con tranquillità... penso che anche per la Solleder Lettenbauer potresti dire la stessa cosa...eppure l'hai sognata a lungo e poi realizzata!
Roccia e chiodatura perfette non sono esattamente i parametri principali per cui giudico una salita e penso che il "tipo di terreno di gioco" in cui vi siete mossi lungo L'Anniversario sia quello dove viene fuori il "vero" alpinista. E' il genere di vie con cui voglio confrontarmi... ma non sono ancora pronto. Il bello è che come dici tu L'anniversario rimane li! (FORSE 8O :?: ... :evil:)
Per domenica ci siamo già scelti una gatta da pelare di tutto rispetto...ma ve lo dico solo se sbuchiamo in cima :P !

Per quanto riguarda l'NDA.. personalmente in valle mi muovo sempre con una serie completa di amici talvolta completata da un "ombrellone" che mi ha tirato fuori dalle peste un paio di volte e spesso un paio di doppioni nello zaino che all'occorrenza si tirano fuori, dadi e cordini a volontà, pochi rinvii che in genere non si trovano tutti sti chiodi dove infilarli...ma sopratutto un bel mazzo di chiodi senza i quali non vado neanche in piazza ad Arco!

Grazie per il bel report fotografico ragazzi e buone scalate in Valle e su tutte le montagne che ci è dato salire...magari ci si becca...meglio se in un contesto diverso da come ho conosciuto Luigi! :oops: :oops: :oops:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 30, 2008 9:48 am

alison ha scritto:W la roccia Marcia, w la roccia sana.....W LA ROCCIA!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » mer apr 30, 2008 11:42 am

VYGER ha scritto:
SCOTT ha scritto:Dirlo prima no èh... :evil:

:lol: :lol: :lol:

...grazie per le dritte...chissà non tornino utili... :wink:

( :? ...anche se...a dirla schietta...farsi tutto quel viaggio prima di iniziare la scalata non è un'idea che mi entusiasma... :oops: ) :mrgreen:

:smt039 Scott.


In effetti...
L'ho notato anch'io, oggi rivedendo la pagina che hai linkato.
Dovrei risistemare tutto, segnalando la discesa di Grill...
Se ho tempo, lo faccio...
E comunque secondo me resta la soluzione più semplice.
Facendo "Speranza", lo scorso autunno, abbiamo impiegato 50' per arrivare all'attacco e un'oretta di camminata tranquilla per tornare all'auto.

I tempi sono di molto inferiori al solito giro da sotto [1h per l'attacco o via sentiero delle Placche zebrate o via sterrata alla sua sx] e soprattutto all'infinita discesa.

Quando abbiamo fatto la via degli Amici, stanchi per un salitone di solo 3 gg prima, abbiamo chiamato un taxi da Arco: 50 ? a cranio!


:smt115 ...quindi VYGER ... sei tu Sandro... :lol: ...ci sono arrivato solo ora... :oops: :lol:

"Le cose non si sanno prima di saperle..." (cit) :mrgreen:

Terrò presente quanto dici riguardo all'approccio alla parete! :wink: ...a questo punto però ho un dubbio: :?
Hai scritto:
2. Scendere al ghiaione tra Brento e Placche Zebrate tramite il sentiero riattrezzato da Grill e segnalato nella relazione di cui sopra;

Volevi dire... scendere tra Coste e Brento ... o c'è un'altro sentiero "riattrezzato" che scende diretto al ghiaione sopra le Placche Zebrate dal lato opposto?... :? (grazie)
...davvero occorre un'oretta per arrivare all'attacco delle vie partendo dalla macchina sopra? 8O ...mi sembra un tempo improbabile...(pensavo almeno il doppio)...ma se lo dici tu... :-k

Considerazione: dalla tua relazione descrittiva sul sito linkato appare evidente che anche voi avete percorso la variante (descritta da Jacopelli) tra la nicchia boscosa e l'attacco del gran diedro...leggermente a sx rispetto al percorso originale...
...sai per caso chi l'ha tracciata? :-s (...a me è sembrato molto più logico passare di là...)

P.S.
Terrò presente che la soluzione "Taxi da Arco" è da scartare...
:lol: :wink:

:smt006 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mer apr 30, 2008 11:51 am

luigi dal re ha scritto:Emanuele,tu l'hai fatta il 25 aprile,allora erano le tue le tracce di magnesite.
comunque hai ragione,la roccia è veramente scadente e l'arrampicata non può certo dirsi divertente...ma la via era sempre li che ci guardava quando sbucavamo dalle placche zebrate o quando si beveva una birra dalla Nadia,bisognava andare!


Quoto...prima o poi s'aveva da andà... :roll: :lol:

@Emanuele: come tu ben sai il concetto di "bellezza" è molto soggettivo...sta via a me, personalmente, è piaciuta... :wink: ...non tanto mentre la percorrevo (troppo impegnato a scegliere che appigli tirare) quanto dopo, per le sensazioni che mi ha lasciato... :wink:
:? ...non so se si capisca cosa intendo... :roll: :lol:

P.S.
Sei tu o il tuo compagno che fuma quelle cicche arrotolate a mano?
:smt025

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mer apr 30, 2008 12:01 pm

alison ha scritto:
si sa che le roccia non è il massimo lassu! però si è attratti nel farla...e nel SUO GENERE è una GRAN VIA, e la a di Alpinisti che la ripetono è MAIUSCOLA!
W la roccia Marcia, w la roccia sana.....W LA ROCCIA!


8O ...A maiuscola?!? :-s
:lol: :lol: :lol:

...scusa alison ma...lo slogan finale...me lo ricordavo un tantino diverso... :smt017

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mer apr 30, 2008 12:02 pm

luigi dal re ha scritto:se dici così Federico finisce che qualcuno pensa male...


:smt045 :smt045 :smt045

:smt044 Scott.

@Federico: mi sa che ti confondi, se ti riferisci al report dell'estate scorsa ... era sul Philipp...non sulla Solleder... :wink: ...quest'ultima è ancora lì che mi guarda... :roll: :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 30, 2008 12:40 pm

SCOTT ha scritto:
luigi dal re ha scritto:se dici così Federico finisce che qualcuno pensa male...


:smt045 :smt045 :smt045

:smt044 Scott.

@Federico: mi sa che ti confondi, se ti riferisci al report dell'estate scorsa ... era sul Philipp...non sulla Solleder... :wink: ...quest'ultima è ancora lì che mi guarda... :roll: :lol:



Ma dici che sono così malpensanti e maliziosi?
Mi avevano detto che gli alpinisti son tutta brava gente casa e parete..

Beh comunque nulla di compromettente...diciamo che avevo avuto qualche piccola complicazione :lol: con una discesa nella nebbia su un campanile delle Pale e Luigi è venuto ad accertarsi che fossi ancora vivo...facendosi il giarone in ciabatte dal rifugio.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda VYGER » mer apr 30, 2008 13:09 pm

SCOTT ha scritto:
:smt115 ...quindi VYGER ... sei tu Sandro... :lol: ...ci sono arrivato solo ora... :oops: :lol:

"Le cose non si sanno prima di saperle..." (cit) :mrgreen:

Terrò presente quanto dici riguardo all'approccio alla parete! :wink: ...a questo punto però ho un dubbio: :?
Hai scritto:
2. Scendere al ghiaione tra Brento e Placche Zebrate tramite il sentiero riattrezzato da Grill e segnalato nella relazione di cui sopra;

Volevi dire... scendere tra Coste e Brento ... o c'è un'altro sentiero "riattrezzato" che scende diretto al ghiaione sopra le Placche Zebrate dal lato opposto?... :? (grazie)
...davvero occorre un'oretta per arrivare all'attacco delle vie partendo dalla macchina sopra? 8O ...mi sembra un tempo improbabile...(pensavo almeno il doppio)...ma se lo dici tu... :-k

Considerazione: dalla tua relazione descrittiva sul sito linkato appare evidente che anche voi avete percorso la variante (descritta da Jacopelli) tra la nicchia boscosa e l'attacco del gran diedro...leggermente a sx rispetto al percorso originale...
...sai per caso chi l'ha tracciata? :-s (...a me è sembrato molto più logico passare di là...)

P.S.
Terrò presente che la soluzione "Taxi da Arco" è da scartare...
:lol: :wink:

:smt006 Scott.


Yeah, man...
Sono io.

:roll:

Per verificarlo, puo cliccare sul pulsante www dei miei post...
Come scrivevo in mp, una descrizione abbastanza precisa della discesa è riportata qui: http://www.arrampicata-arco.com/brento-alto.html.

Bisogna prestare attenzione nell'individuazione dei bolli rossi, ma, seguendo le indicazioni di Grill, si arriva dritti dritti al salto attrezzato,ripido nel primo tratto, e, più sotto, ai ghiaioni.

50' per arrivare all'attacco di "Speranza".
Da lì, poi, ci si sposta.
Il rientro, in alto, può avvenire o tramite il sentiero che conoscete bene, o riprendendo la traccia descritta da Grill, che passa sotto una torre bianca sulla sx della muraglia sopra il sentiero dei base jumper [anche se non so bene come raccordare questo sentiero con la traccia di Grill, nel primo tratto non molto visibile].

Quanto all'autore della var., non so.
Su L2 ero davanti io.
E su L3 il mio collega.
Siamo andati a senso, cercando la linea più logica...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.