Paura delle soste da attrezzare

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda SCOTT » dom ago 12, 2007 1:21 am

quilodicoequilonego ha scritto:
SCOTT ha scritto:Penso sia anche importante dire che:

- una volta attrezzata la sosta a regola d'arte in modo che non lasci dubbi sulla tenuta degli ancoraggi (come ben descritto da Stefano, Alberto, Lorenzo e altri);

- dopo aver chiarito che il primo di cordata deve provvedere quanto prima a "proteggere la sosta" piazzando un'ancoraggio sicuro e rinviandolo (passandovi sempre entrambe le corde, anche quando si intende "sfalsarle" per limitare gli attriti nelle protezioni successive)

- è buona norma che un primo rinvio venga messo (e moschettonato) subito al vertice della sosta...

...e...

- chi assicura (con "secchiello", "reverso" ... o altro), autoassicurato al vertice della sosta (nodo barcaiolo) assicura il primo di cordata dall'imbrago ... in modo che in caso di caduta (volo) del "primo" non viene sollecitata direttamente la sosta ma parte del carico viene dissipato prima dal "contrappeso" dell'assicuratore ... evitando anche il ribaltamento della sosta (questo non esclude un'eventuale "controventatura" quando necessaria)

:-k ...o almeno ... io faccio così...

:)


Scott.


anch'io in genere faccio così, proprio perchè non venga sollecitata la sosta

anche se più volte nel forum mi hanno rimproverato, perchè in caso di volo lungo del primo di cordata e/o con forte strappo, dicono che diventa complicato fare le manovre di emergenza :?


Più complicato ma non di molto... :)
...però...
...è possibile in alternativa autoassicurarsi al vertice (come sopra) ed assicurare il primo di cordata sempre dal vertice della sosta prendendo col moschettone che si usa per assicurare il primo sia il cordino della sosta sia il moschettone a cui si è autoassicurati...
...in questo modo si evita comunque che un'eventuale volo del primo solleciti direttamente la sosta e si evitano le complicazioni in caso sia necessario fare manovre d'emergenza...
Questo sistema è più corretto forse ... ma lo trovo meno comodo per fare sicura... :roll: ... :wink:

Buonanotte... :smt015

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Wagoo » dom ago 12, 2007 13:29 pm

Quando si piazza una protezione per costruire la sosta si puo' solo avere una "percezione" di quanto questa protezione potrà essere solida. C' è chi ha molta confidenza con i friend e si fida piu' di questi piuttosto che di un chiodo o c'è anche chi con i chiodi ci è nato e cresciuto e si fida piu' di questi che di un fittone :lol:. In ogni caso non c' è nessuna matematica certezza. A questo punto un trucco veramente molto importante è posizionare il cordino/fettuccia in modo che al vertice della sosta si crei un angolo il piu' acuto (stretto) possibile. Questo sistema dimostra matematicamente la riduzione dei carichi sui diversi punti di ancoraggio.
Un vertice della sosta con angolazione vicina allo 0 infatti ripartisce il carico sostenuto dalla sosta di circa il 50% su ogni protezione (parlo di una sosta su 2 punti) mentre un angolo a 120 scarica su ogni punto praticamente il 100%. Un angolo a 170 addirittura il 570% 8O
Come al solito tutto in montagna diventa relativo. Una sosta costruita con questi accorgimenti su protezioni molto aleatorie "rischia" quindi di divenire ben piu' solida di una sosta costruita su ancoraggi ben piu' solidi ma proporzionalmente molto piu' sollecitati.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda scheggia » dom ago 12, 2007 13:53 pm

triangolo di forze??? :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » dom ago 12, 2007 14:44 pm

yep!

Lo dice anche una dispensa tecnica petzl del 2003...se la ritrovo scannerizzo.,..ma comq scott e' stato gia chiarissimo :!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » dom ago 12, 2007 15:33 pm

yes him was!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » dom ago 12, 2007 15:43 pm

yes he was :-$


:smt040
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » dom ago 12, 2007 15:45 pm

I prefer him... but I was thinking it 8O why???

even more is beter than she :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » dom ago 12, 2007 15:48 pm

8O :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » dom ago 12, 2007 15:51 pm

abbiamo svaccato abbastanza :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 12, 2007 19:06 pm

scheggia ha scritto:triangolo di forze??? :?


il teorema di carnot 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda najaru » dom ago 12, 2007 21:00 pm

scheggia ha scritto:I prefer him... but I was thinking it 8O why???

even more is beter than she :wink:


fate attenzione a grizzly
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » lun ago 13, 2007 9:02 am

najaru ha scritto:
scheggia ha scritto:I prefer him... but I was thinking it 8O why???

even more is beter than she :wink:


fate attenzione a grizzly


perché mi al grissly se las da manca glielo traduco en piemonteis... così la capis propri bin :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alberto60 » lun ago 13, 2007 16:57 pm

stefano michelazzi ha scritto:
Infatti non ho detto che non c'è la soluzione ho solo posto il problema, che a me sembrava importante, visto che si parlava di soste.

Una soluzione come dici giustamente te è la controventatura mettendo a contrasto due nuts , un nuts ed un friends, due friends unendoli con un cordino messo in tensione con nodo detto del pacco oppure asola e controasola di bloccaggio un pò come fanno i camionisti per mettere in tensione le corde che bloccano i carichi.

La barra rigida dei friends fu sostituita con il cavetto sopratutto per poterli usare nei buchi e nelle fessure orizzontali per poter eliminare il braccio di leva.

In caso di sosta su friend messo in fessura "verticale", se il friend non e controventato , il ribaltamento della sosta provoca il ribaltamento del friend con rotazione delle camme, anche se il friend ha il cavetto. Diverso è il caso di fessura orizzontale o buco.


importante senza dubbio ma se già conoscevi la soluzione perchè porre il problema e tenere la soluzione per te?
per quanto riguarda il cavetto dei friends io ho scritto anche per questo e non...solo per questo...aggiungendo al fatto che non sempre il friend "soffre" di problemi relativi alla monodirezionalità, come anche tu specifichi...
Il problema non sta tanto nei rimedi tecnici per ovviare a problemi oggettivi dei materiali ma ad un loro corretto uso che è molto più sicuro di quanto si possa credere, a patto di maturare le esperienze giuste sull'uso.
Tutto quà!
ciao
stefano


non è che volevo tenere la soluzione per me, altrimenti perchè intervenire?

Volevo solamente porre un'altro problema per stimolare la discussione.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.