2) 5+ 4ch
3) 6- 4ch
4) 5 4ch
5) 6- 4ch
6) e7) in traverso a sn(variante consigliata,orig traversa un tiro prima max 5- 4ch

9) 5+ 6ch
10) 6+ 8ch
11) 6+ 3ch
12) 5+ 4ch
13) 4+ 1ch
Per altri 4/5 tiri di max 4 grado diritti (altra variante consigliata,orig piega a sn) si sbuca in vetta.
Questo è il ns.schizzo fatto a mano usato per la salita, tratto da una relazione(non so di chi)apparsa su un numero non nuovissimo della rivista "Alp"
Con questa non abbiamo avuti problemi di orientamentoi,peccato non poterti dire con più precisione la lunghezza dei tiri

Suvvia......fosse stato sesto piu obbligato me ne sarei accorto pure io
