Everest Eiger K2- da pag2 il doping nell'alpinismo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda ErniBrown » sab gen 19, 2008 0:34 am

A me più che altro fa impressione la quantità di doping che ho visto a livelli assolutamente non professionistici (montagna e non). Proprio non ne capisco il senso.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda shunt2003 » lun gen 21, 2008 10:38 am

Le mie scuse....
ieri ho provato a fare un giro dalle mie parti, da 1400 ai 2000 metri. Ho fatto uno zaino un pò peso (20 kg) , e ho cercato di allungare il percorso in tutti i modi e ci sono riuscito!
Ho girato 7 ore di cui 6.30 con le pelli.
Chi va su quote oltre i 5000 è mostruosamente forte.
E' chiaro che lassù non possono esserci difficoltà alte, perchè oltre alla fatica metterci il "grado" sarebbe veramente troppo.
Quello che ribadisco è che rispetto solo chi va su senza ossigeno e senza portatori, il doping è vergognoso.
Io sò che su di là non riuscirò mai ad andarci, per mancanza di forza e non cercherò forze chimiche che mi aiutino.
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.