pareti da sballo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » ven mar 23, 2007 11:24 am

alter-ego ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Comunque:

...

E' va beh, ma tu sei monomaniaco :roll:


Davide, coccolatela bene perchè sta per crollare... 8O :wink: :twisted: :twisted: :lol:
Oggi sei più caustico del tuo solito .... svegliato male? 8) :wink:
Ultima modifica di Roberto il ven mar 23, 2007 11:25 am, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » ven mar 23, 2007 11:25 am

alter-ego ha scritto:
il.bruno ha scritto:questa invece mi accontenterei di vederla da vicino da una delle creste...

meglio se quella di destra

Immagine


tiro ad indovinare, Furgen?


cosa c'è in quel diedro? La Casarotto-Grassi? Qualcuno l'ha fatta? :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Re: pareti da sballo

Messaggioda Siloga66 » ven mar 23, 2007 12:14 pm

alter-ego ha scritto:Immagine

Enzolino è piccolo, la nord dell'eiger è grande :wink: :lol:

Ma che strano Eiger. Cosi pulito da neve e ghiaccio non l'ho mai visto. In queste condizioni deve venir giù di tutto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: pareti da sballo

Messaggioda Roberto » ven mar 23, 2007 12:16 pm

Siloga66 ha scritto:Ma che strano Eiger. Cosi pulito da neve e ghiaccio non l'ho mai visto. In queste condizioni deve venir giù di tutto.

Mi sa che di estate la classica la ripetono in pochi 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » ven mar 23, 2007 12:21 pm

alter-ego ha scritto:cosa c'è in quel diedro? La Casarotto-Grassi? Qualcuno l'ha fatta? :roll:


Ziubarbis se mi piacerebbe andar a metter la canapia... è da antiche letture di "Guglie e monoliti" che mi stuzzica... è la "qualità" della roccia che uhmm... :? senza contare i due compari d'apertura che uhmmmmm... :? ... 8O ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: pareti da sballo

Messaggioda alter-ego » ven mar 23, 2007 12:37 pm

Roberto ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ma che strano Eiger. Cosi pulito da neve e ghiaccio non l'ho mai visto. In queste condizioni deve venir giù di tutto.

Mi sa che di estate la classica la ripetono in pochi 8)


infatti venivano giù anche gli uomini. Ci son passati a fianco due proiettili umani...ma poi gli si è aperto il paracadute! Mortacci loro, ci siamo cagati! :evil: :evil:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alter-ego » ven mar 23, 2007 12:44 pm

il.bruno ha scritto:Immagine
Magari meno grandiosa e severa (come contesto) di altre, ma anche lei dice la sua.


quando ero un bocia, avrò avuto 13 anni, andammo con mio padre a vedere un film. Parlava di una salita sulla Roda di Vael e mi colpì molto. Ricordo che c'era uno scalatore, da solo, che arrivava in moto sotto la parete e cominciava a scalarla. A metà parete cominciava a chiedersi dove aveva messo le chiavi della moto e le cercava dappertutto. Era bellissimo. Può darsi che il regista fosse Gerard Bauer. Chi mi può aiutare a rintracciare almeno il nome e sapere chi era lo scalatore? Non sono mai stato alla Roda di Vael e nemmeno l'ho mai vista da vicino. Però mi viene in mente ancora quel film! Vorrei andare anche lì! Come posso vivere con tutte queste pareti da scalare?? :cry:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda savsav » ven mar 23, 2007 13:53 pm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Immagine

Immagine[img]

[/img]http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=20548

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda monaco » ven mar 23, 2007 15:27 pm

MASADA e' una delle vie piu' belle mai salite dal sottoscritto...un incredibilione di metri di roccia super...anche sui gialli.

unico neo...a mai piu' di 1m dagli spit vari ci sta una clessidra...mha?
nonostante questo fatto, per me NON minore, la via rimane stupenda.

gli apritori parlano di uso parco di spit solo dove non fosse possibile proteggersi diversamente...mi sembra che invece ne abbiano messo uno ogni tanto (eccetto prime due lunghezze stranamente e stupidamente, fessure, spittate in maniera seriale), giusto per indicare la strada.
un analoga funzione (per non perdersi tra le placche) la avrebbero potuta svolgere anche dei ben piu' carini cordoni in clessidra.

insomma...di che mi lamento se mi e' piaciuta?, e del fatto che ci fossero gli spit lo sapevo gia' prima di salire in macchina...
sono andato curioso, in un posto e su una parete mai visti e fantastici...provando ad aprire i miei gusti al ''moderno''.

sono rimasto stupito di come una via del genere sia stata aperta solo nel 200?, e di come il ''poco proteggibile'' probabilmente sia molto variabile da persona a persona...la mancanza di spit avrebbe reso solo un filino piu' obbligatorio il tiro di VIII- (super clessidra 1m sotto lo spit), e forse piu' laboriosa qualche sosta...mha?...nel momento il cui il trapano e' etico, chi definisce il ''poco proteggibile''...piola?, larcher? o manolo?

in ogni caso e' impossibile non consigliarla, mai fatti cosi' tanti metri di bella roccia, neppure in marmolada...stile non placcoso ma ''movimento e dita'', una goduria.
per i piu' etici: le classiche devono essere molto belle, soprattutto quelle che partono dal basso e non dalla banca orba...forse non hanno una roccia cosi' esagerata su tutto lo sviluppo.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda mella » ven mar 23, 2007 15:33 pm

Scusate se mi intrometto con questa paretina che in confronto alle vostre è piccolina, ma pur sempre la mia parete da sogno:
Immagine
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda alberto60 » ven mar 23, 2007 16:36 pm

Diedro "LIVANOS" alla Cima Su Alto

Bravo SAVSAV mi hai riporato ad una giornata bellissima su di una grande parete.

Una grande via e la firma di un grande alpinista : una via di Riferimento

Stupendo di una bellezza selvaggia lo spigolo a sinistra dove passa la via di Piussi. Un obbiettivo spero per la prossima estate.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Davide62 » ven mar 23, 2007 18:15 pm

alter-ego ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Comunque:

...

E' va beh, ma tu sei monomaniaco :roll:


Davide, coccolatela bene perchè sta per crollare... 8O :wink: :twisted: :twisted: :lol:

Già :? , un pezzo se n'è già andato :(
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda schicco » ven mar 23, 2007 19:06 pm

Più che da sballo questa/e parete/i è da sogno, nel senso che sta tra le "guardare e non toccare". Ma forse prima o poi...
Avatar utente
schicco
 
Messaggi: 18
Images: 4
Iscritto il: dom ago 06, 2006 20:27 pm

Messaggioda savsav » ven mar 23, 2007 19:10 pm

schicco ha scritto:Più che da sballo questa/e parete/i è da sogno, nel senso che sta tra le "guardare e non toccare". Ma forse prima o poi...


Gia'.... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda schicco » ven mar 23, 2007 19:20 pm

Ehm... Forse si è capito che non sono in grado di allegare le immagini ?
La foto son riuscito però a metterla nell'album.

P.S. : c'è scritto da qualche parte come fare? Comincio a sentirmi un filo impedito. Grazie
Avatar utente
schicco
 
Messaggi: 18
Images: 4
Iscritto il: dom ago 06, 2006 20:27 pm

Messaggioda savsav » ven mar 23, 2007 19:21 pm

schicco ha scritto:Ehm... Forse si è capito che non sono in grado di allegare le immagini ?
La foto son riuscito però a metterla nell'album.

P.S. : c'è scritto da qualche parte come fare? Comincio a sentirmi un filo impedito. Grazie


Immagine

Dovevi fare copia/incolla di http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=20555

Comunque...Spiz di Lagunaz e Terza Pala di San Lucano....al centro la banca inclinata...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda ehi man » ven mar 23, 2007 19:23 pm

Immagine[url][/url]

Immagine
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda schicco » ven mar 23, 2007 19:24 pm

OK ricevuto. Vado fare un paio di prove in un topic meno sacro, tipo alimentazione o qualcosa del genere. Mercì
Avatar utente
schicco
 
Messaggi: 18
Images: 4
Iscritto il: dom ago 06, 2006 20:27 pm

Messaggioda alter-ego » ven mar 23, 2007 19:32 pm

sav sav non vale svaccare il topic con questi marcioni! :evil: :evil:

Prendi spunto da ehi man, quarda che splendore il naranjo. Spettacolare!
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Davide62 » ven mar 23, 2007 19:41 pm

giusto!

Immagine
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.