da buccio » lun set 08, 2003 16:12 pm
huizinga ha scritto:PER BUCCIO:
Venerdì c'erano altre 5 cordate oltre a noi, molti tedeschi. Venerdì è stato l'ultimo giorno d'alta pressione, sabato era previsto il cedimento con l'entrata d'aria umida, non hai scelto una buona giornata. Per le vie lunghe, attorno ai 1000 metri, meglio avere tempo sicuro.
da huizinga » lun set 08, 2003 16:20 pm
da buccio » lun set 08, 2003 16:26 pm
huizinga ha scritto:[img]http://C:\Documents%20and%20Settings\Administrator\Desktop\CIMG0020.JPG[/img]
da huizinga » lun set 08, 2003 16:27 pm
da cuorpiccino » mar set 09, 2003 10:35 am
da paolo 76 » mar set 09, 2003 11:02 am
cuorpiccino ha scritto:Scusate, per curiosità, ma l'uscita originale in placca, peraltro splendida, non la fa più nessuno?
da cuorpiccino » mar set 09, 2003 11:11 am
da buccio » mar set 09, 2003 11:15 am
cuorpiccino ha scritto:Scusate, per curiosità, ma l'uscita originale in placca, peraltro splendida, non la fa più nessuno?
da wn » mar set 09, 2003 12:54 pm
cuorpiccino ha scritto:Scusate, per curiosità, ma l'uscita originale in placca, peraltro splendida, non la fa più nessuno?
da Paolo Marchiori » mar set 09, 2003 15:48 pm
.WN ha scritto:Molti sbagliano nella parte bassa lungo la fessura che porta alla cengia: anzichè abbandonarla ad un certo punto per uscire a dx sul facile, continuano diritti su diff esagerate per la via...
da andreag » mar set 09, 2003 16:13 pm
Paolo Marchiori ha scritto:.WN ha scritto:Molti sbagliano nella parte bassa lungo la fessura che porta alla cengia: anzichè abbandonarla ad un certo punto per uscire a dx sul facile, continuano diritti su diff esagerate per la via...
parli del camino di 5° sotto la cengia? Lì come si può andare su dritti?
da Paolo Marchiori » mar set 09, 2003 16:15 pm
andreag ha scritto:Si può, si può....
Io l'ho fatto, ti parlo di parecchi anni fa, chiodi zero, abbiamo seguito la cordata sopra di noi e ci siamo infilati in quel camino, liscio, in cui ti incastravi ma non riuscivi a fare una vera opposizione, dovevi salire strisciando come un verme, sfruttando espansione e contrazione del corpo per salire di un metro e fermarti....ricordo una vera faticaccia, grado imposiibile da valutare con precisione, ma almeno 6° era di sicuro!!
da buccio » mar set 09, 2003 16:21 pm
Paolo Marchiori ha scritto:.WN ha scritto:Molti sbagliano nella parte bassa lungo la fessura che porta alla cengia: anzichè abbandonarla ad un certo punto per uscire a dx sul facile, continuano diritti su diff esagerate per la via...
parli del camino di 5° sotto la cengia? Lì come si può andare su dritti?
e la fessura-diedro intendi il tiro chiave? Li io sono uscito a sx bestemmiando perchè stava diluviando...non so se per via del maltempo o per che cosa ma il traversino a sx mi sembrava piuttosto difficile e delicato.
da Paolo Marchiori » mar set 09, 2003 16:26 pm
da andreag » mar set 09, 2003 16:43 pm
Paolo Marchiori ha scritto:yes, io concordo per l'uscita a dx mooolto bella e divertente.
Su dritto l'ho solo guardato e sono scappato di corsa.
da Paolo Marchiori » mar set 09, 2003 16:51 pm
andreag ha scritto:[....arrivati in cima, dove iniziano le difficoltà maggiori della via, eravamo così allucinati che abbiamo deciso di calarci!!![]()
Andrea
da andreag » mar set 09, 2003 16:56 pm
Paolo Marchiori ha scritto:andreag ha scritto:[....arrivati in cima, dove iniziano le difficoltà maggiori della via, eravamo così allucinati che abbiamo deciso di calarci!!![]()
Andrea
immagino...hai mai visto il camino d'attacco dello spigolo della Busazza? Anche quello dev'essere orrido.
No, a me i camini oltre un certo grado proprio non piacciono.
da Paolo Marchiori » mar set 09, 2003 17:12 pm
andreag ha scritto:[No, ma ho letto i racconti di Rudatis sulla prima salita, e mi son bastati...![]()
da wn » mer set 10, 2003 9:44 am
andreag ha scritto:..... Diedro Armani-Fedrizzi al Croz dell'Altissimo (che tra l'altro è una bellissima via!!!)
Invece il camino veramente più brutto della mia vita, me lo ricordo ancora rabbrividendo, e' senz'altro il camino di attacco della Da Damos-Sommavilla al Sasso di Toanella....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.