Canali Gran Sasso versante orientale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » lun gen 01, 2007 22:33 pm

Buon ano a tutti 8) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » mar gen 02, 2007 1:56 am

buon anno e tante belle arrampicate :lol:
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda meryxtoni » mer gen 03, 2007 1:22 am

Immagine


in rosso il percorso che ho seguito...in verde l'uscita normale per la forchetta sivitilli...

Sandorsan abbi fede...le foto sono in formato dia e devo digitalizzarle...all'epoca non esistevano le digitali!!

A presto
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda sandorsan » mer gen 03, 2007 15:34 pm

Grazie mille merix,davvero di parola!

Ti ricordi per caso da dove è stata scattata la foto?

Buon anno!
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda meryxtoni » mer gen 03, 2007 23:40 pm

buon anno anche a te!!!
La foto è stata scattata dal Vado di Corno....
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda meryxtoni » mer gen 03, 2007 23:46 pm

In linea di massima in buone condizioni le pendenze non superano i 45°...con l'eccezione di due salti...il primo sui 50/55° ed il secondo senz'altro il più difficile della via sui 60/70°...con poca neve le difficoltà aumentano...ed è per questo che conviene farlo a fine stagione...
Ho scelto la notturna per la assoluta necessità che la temperatura resti al di sotto dello zero...il canalone raccoglie tutte le scariche di quel quadrante di pareta...puoi star sicuro che se un sasso si stacca da qualsiasi paretina di quel versante finirà proprio dove sei tu in quel momento, e la prospettiva non è certo esaltante...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda meryxtoni » mer gen 03, 2007 23:53 pm

certo la notturna, anche se durante la mia solitaria mi avvantaggiavo di una luna piena stupenda, non permette di ammirare quel versante nascosto ed imponente, ma a posteriori quella notte è rimasta dentro di me come una esperienza onirica...in realtà non ero io quello a cui sul salto difficile era scivolato un rampone sul ghiaccio rimanendo appeso sulle picche...era tutto solo un sogno, ma un sogno...sognato per anni...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda sandorsan » gio gen 04, 2007 2:11 am

meryxtoni ha scritto:In linea di massima in buone condizioni le pendenze non superano i 45°...con l'eccezione di due salti...il primo sui 50/55° ed il secondo senz'altro il più difficile della via sui 60/70°...con poca neve le difficoltà aumentano...ed è per questo che conviene farlo a fine stagione...
Ho scelto la notturna per la assoluta necessità che la temperatura resti al di sotto dello zero...il canalone raccoglie tutte le scariche di quel quadrante di pareta...puoi star sicuro che se un sasso si stacca da qualsiasi paretina di quel versante finirà proprio dove sei tu in quel momento, e la prospettiva non è certo esaltante...


Premettendo che la roccia del canale a quanto pare sembra instabile e probabilmente creerà altre scariche...e se così sarà me te terrò ben alla larga :wink:

Sicuramente lo farò non prima di marzo, molto probabilmente in notturna.
Vorrei affrontarlo partendo dal rifugio D'Arcangelo ma mi occorre una ricognizione o delle foto per rendermi conto come arrivare all'attacco da lì.

Sto vagliando anche la possibilità di scendere dalla sella di Corno Grande partendo da campo imperatore ma scendere 750m su quella valle e salirne 1200 in una "tirata" sola mi sembra una mezza ammazzata...

Cmq ti ringrazio molto :D , se hai altre foto o news fammi sapere!

PS: il canale, l'ambiente e il panorama sono veramente una bella tentazione; la salita è quasi un'impresa dato che devono combinarsi molti fattori positivi (meteo, neve, tempo a disposizione e eventuali compagni "arruolati")!!
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.