da aleeee » ven set 01, 2006 13:06 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven set 01, 2006 13:59 pm
andreag ha scritto:LimaMike ha scritto:fabri ha scritto:Se può servire metto la foto intera dalla quale ho ingrandito quella di prima.
Dalla foto piccola e ingrandita non mi sembrava la Rovereto e ora, vedendo la foto più grande ne sono quasi convinto.
Quindi, secondo me le due persone che arrampicano si trovano poco a sx dello spallon Graffer il cui tratto più difficile, il diedro grigio si vede alla loro dx.
LM
Secondo me hai ragione Mauro, per quel che posso capire dalla foto e dai miei ricordi, non sono di sicuro sulla Rovereto e neppure sulla Graffer, probabilmente i due chiodi con mazzo di cordini erano un punto di precedenti ritirate, anche perchè a guardare la foto dopo quel punto ha fatto un bel tratto senza più trovare protezioni prima di volare, mi sembrano più di 5 metri.....
Andrea
da akane81 » ven set 01, 2006 14:38 pm
SCOTT ha scritto:akane81 ha scritto:.......ehi ragazzi!!!!! Ormai siete famosi!!!
...con chi ce l'hai?...
da SCOTT » ven set 01, 2006 14:47 pm
akane81 ha scritto:SCOTT ha scritto:akane81 ha scritto:.......ehi ragazzi!!!!! Ormai siete famosi!!!
...con chi ce l'hai?...
con i miei impavidi eroi della foto!![]()
da Dones » ven set 01, 2006 15:17 pm
aleeee ha scritto:da sotto anche a me sembrava "più logico" traversare a dx (ma da sotto tutto sembra tutto) .... comunque il mio amico aveva visto un chiodo qualche metro sopra il punto da cui è caduto (magari la via ritornava a sx)
da SCOTT » ven set 01, 2006 15:51 pm
sax ha scritto:Dones ha scritto:Un comune amico con la fidanzata vi ha visti in occasione dell'incidente e ce ne aveva parlato! Probabilemnet ha incontrato anche gli altri forumisti che vi hanno fatto le foto!
Auguroni per il braccio!!
In occasione della ripetizione della Graffer qualche anno fa una cordata davanti a noi sbaglio' all'altezza del tiro della lama, prima del tiro diciamo di artificiale, tirando dritto per dei tetti (mi sa che avete fatto cosi' anche voi ??boh ).
Un' espertissimo e canuto alpinista (che ho reincontrato un paio di volte in dolomiti) di una cordata vicina a noi parlava dei tetti della Rovereto (non l'ho fatta e non so')... boh tanto per capire dove vi trovavate!
coumnque ancora un bell'augurio per la guarigione!
l.
Si penso pure io......
appena dopo la lama si deve trav a destra.
e si arriva al tiro di artificiale
che in libera e' stupendo....
secondo me hanno tirato dritto sopra la lama.....
da paolo 76 » ven set 01, 2006 16:03 pm
da SCOTT » ven set 01, 2006 16:07 pm
paolo 76 ha scritto:Dalle foto che mi hanno fatto vedere ieri, sono arrivati sulla cengia grande (quinto tiro della graffer, se non ricordo male...) e anzichè andare a prendere il diedro/fessura che sale il pilastrino giallo (leggermente a dx), hanno traversato a sx (probabilmente incrociando la rovereto). Quando se ne sono accorti sono ritornati verso lo spigolo ma erano più alti della graffer e si sono ritrovati in mezzo ai tetti.
Qui si vede benino il tetto a scala a metà parete (all'altezza della cresta che si intravede sul bordo sx della foto) che è lo stesso inquadrato nella foto postata da fabri nella pagina precedente.
zigo...zago...zigo...zago...zigo...zago...![]()
PS. Aleeee no 'sta volerme mal...
da aleeee » ven set 01, 2006 17:08 pm
paolo 76 ha scritto:zigo...zago...zigo...zago...zigo...zago...![]()
paolo 76 ha scritto:PS. Aleeee no 'sta volerme mal...
da fabri » ven set 01, 2006 17:38 pm
da aleeee » ven set 01, 2006 18:01 pm
Ragazzi non me ne volete....
....magari avevate detto a tutti che andavate per centri commerciali e....
...vi siete ritrovati che tutti spidocchiano la vostra salita metro per metro
da emanuele » ven set 01, 2006 18:03 pm
da SCOTT » ven set 01, 2006 18:29 pm
emanuele ha scritto:il tracciato e la descrizione corrispondono alla via cheienne, che sta tra la rovereto e lo spigolo graffer,una specie di variante della graffer, ma sicuramente i tetti non sono quelli della via di aste, in quel punto si è una trentina di metri dalla rovereto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.