Cima Valbona per lo spigolo Dulfer: un racconto

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda federicopiazzon » ven lug 28, 2006 13:04 pm

MarcoS ha scritto:si, ma che'l no se gasa massa parlamordedio, che no'l ris-cia de copàr cualcheduno co'n rùto o 'na scorésa...
:lol:



eeee dei marcos no sta sagerare...el no sè mia un silos presurisà che co teo versi massa l sciopa!!!

Mi eo go capio....el siloga sè un brao toso...saria n fià massa leghista pa i me gusti..(ma te sè sti ladini no ghe gà mai capio un gran che de robe de poitica)e sè tuto pai cassi sui... ma el sè bon (se no te pianti spit che se no se incassa come na bissa e pare un leon co na tompegana parà su pal cueo)... el rampega..... e no rompe i cojoni..no sè mia na roba da poco in sta gabbia de mati!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » ven lug 28, 2006 13:16 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:si, ma che'l no se gasa massa parlamordedio, che no'l ris-cia de copàr cualcheduno co'n rùto o 'na scorésa...
:lol:



eeee dei marcos no sta sagerare...el no sè mia un silos presurisà che co teo versi massa l sciopa!!!

Mi eo go capio....el siloga sè un brao toso...saria n fià massa leghista pa i me gusti..(ma te sè sti ladini no ghe gà mai capio un gran che de robe de poitica)e sè tuto pai cassi sui... ma el sè bon (se no te pianti spit che se no se incassa come na bissa e pare un leon co na tompegana parà su pal cueo)... el rampega..... e no rompe i cojoni..no sè mia na roba da poco in sta gabbia de mati!!!


A te scrivi veneto co' fà un negro, Piassón. E te sbaji tuti i acénti. Visto che no te ghe-a vanti, scrivi 'taljan che te ghe guadagni...odìo, no che te vegna massa bén gnanca cuéo, el taljan, digo.
Mejo de tuto sarìa che te scrivessi coi nùmari, un fià de derivate, frassión, rajse cuadrade, cubiche, sferiche, insoma chée monade là. Cussì po' ti te te capissi...e noialtri no. Pensa che figada. Ah, Prof. Piassón?[/img]
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Siloga66 » sab lug 29, 2006 15:29 pm

Ah sto popolo venetofono. La roba pù bella l'è andàr a vedèr le partide de hockei quando el Fassa el ghè dà manganellade sulle recie all'Alleghe o all'Asiago.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

val ciamin

Messaggioda emanuele » sab lug 29, 2006 17:46 pm

segnalo che nella prima foto di chiara e ivo si vede la cima della punta a sella occidentale 2594m, molto bella e con itinerari alpinistici di buon livello e se posso... direi molto più belli che lo spigolo della valbona, con quella "cresta" eterna a passo di capra!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: val ciamin

Messaggioda Siloga66 » sab lug 29, 2006 20:50 pm

emanuele ha scritto:segnalo che nella prima foto di chiara e ivo si vede la cima della punta a sella occidentale 2594m, molto bella e con itinerari alpinistici di buon livello e se posso... direi molto più belli che lo spigolo della valbona, con quella "cresta" eterna a passo di capra!

Interessante emanuele. Roccia buona?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » sab lug 29, 2006 21:03 pm

In valbona ci son stato a camminare con i miei...da fare una volta nella vita!!!
La parete della punta a sella Occ vista da li fa un impressione della madonna...si vede l'orma di enormi lastre(100/150m) staccatesi e alcuni pilastri in bilico...ma la roccia a tratti sembra ottima..
Iacopelli decanta la grandiosità della via buratti,secondo me son tutte vioni,però mi ha colpito tanto la linea della via dei tre pilastri:500m tutta su uno spigolo affilato...magari un giorno...cos'hai fatto li emanuele?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » sab lug 29, 2006 21:28 pm

federicopiazzon ha scritto:....,però mi ha colpito tanto la linea della via dei tre pilastri:500m tutta su uno spigolo affilato...magari un giorno......


via dei pilastri, la Hertl Brem...dovrebbe essere interessante, si.
ma perché "magari un giorno"? è IV con passi di V+... certo la parte terminale che viene descritta come molto friabile non invita particolarmente...ma ti te piase la Lotta coll'Alpe...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » sab lug 29, 2006 23:43 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:....,però mi ha colpito tanto la linea della via dei tre pilastri:500m tutta su uno spigolo affilato...magari un giorno......


via dei pilastri, la Hertl Brem...dovrebbe essere interessante, si.
ma perché "magari un giorno"? è IV con passi di V+... certo la parte terminale che viene descritta come molto friabile non invita particolarmente...ma ti te piase la Lotta coll'Alpe...



magari un giorno non perchè è troppo lunga o dura ma perchè di vie interessanti ce ne sono 300.000 e bisogna mettersi d'accordo con i compagni!
Domani questo è l'unico problema che non avrò... 8)
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

punta a sella

Messaggioda emanuele » dom lug 30, 2006 21:03 pm

consiglio vivamente la buratti, sempre su bella roccia e di buon livello tecnico, nella guida di battisti-colli è indicata di IV, ma alcuni passaggi superano il V+, la via dei pilastri:hertl-brem(18-8-1930) è nei miei programmi anche perchè ho individuato un percorso di avvicinamento più agevole che la grande valbona consigliata da jacopelli
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: punta a sella

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 31, 2006 17:19 pm

emanuele ha scritto:consiglio vivamente la buratti, sempre su bella roccia e di buon livello tecnico, nella guida di battisti-colli è indicata di IV, ma alcuni passaggi superano il V+, la via dei pilastri:hertl-brem(18-8-1930) è nei miei programmi anche perchè ho individuato un percorso di avvicinamento più agevole che la grande valbona consigliata da jacopelli


dal vajolet o da malga haniker?


secondo me la cosa più bella è salire il pomeriggio prima al pascolo di camosci posto proprio sotto l'attacco(tra questo la piramide di plafetsh e la gesellenspitze) è il luogo più incantevole e assieme selvatico che io abbia mai visto ed è ottimo per bivaccare potendo poi lasciare tutto li che tanto scendendo ci si può passare senza allungare la strada..
certo bisogna averne il tempo ma quelli son posti da VIVERE!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda rampikino » lun lug 31, 2006 18:22 pm

Ma Chiara è l'amante di Ivo? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :?: :?: :?:
rampikino
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 12, 2002 22:50 pm
Località: padova

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.