bastonate al ratikon...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Callaghan » lun lug 31, 2006 11:45 am

pf ha scritto:Con gli anni sto rivalutando quel libro di Erich Fromm, Avere o Essere...per esempio sulla differenza fra avere una pistola o essere un pistola.
ecco rivalutalo bene facendoci scoprie a tutti noi quanto è bello importante e serio quel libro che solo tuo hai letto con gli occhi giusti poi magari puoi vergognarti se hai capito cosa hai letto per tutte le cose che spacci come tue uniche irripetibili e magari cominci a pensare anche tu che sei una pistola invece di pensare di averne sempre una in tasca per sparare vaccate.
ossequi profeta del tutto. mi pare di intuire che ora è l'ora del ratikon che scopri ora e che nessuno mai sapeva esistesse. ora è l'ora del ratikon che è il posto più bello del mondo del resto in wenden hai già scalato tutto, aperto il mortale ed esaurito le pallottole della tua pistola.
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda gug » lun lug 31, 2006 11:58 am

Callaghan ha scritto:
pf ha scritto:Con gli anni sto rivalutando quel libro di Erich Fromm, Avere o Essere...per esempio sulla differenza fra avere una pistola o essere un pistola.
ecco rivalutalo bene facendoci scoprie a tutti noi quanto è bello importante e serio quel libro che solo tuo hai letto con gli occhi giusti poi magari puoi vergognarti se hai capito cosa hai letto per tutte le cose che spacci come tue uniche irripetibili e magari cominci a pensare anche tu che sei una pistola invece di pensare di averne sempre una in tasca per sparare vaccate.
ossequi profeta del tutto. mi pare di intuire che ora è l'ora del ratikon che scopri ora e che nessuno mai sapeva esistesse. ora è l'ora del ratikon che è il posto più bello del mondo del resto in wenden hai già scalato tutto, aperto il mortale ed esaurito le pallottole della tua pistola.



Callaghan, vedo che hai scritto 23 messaggi sul forum. Se il tono degli altri è questo perchè invece di scriverne ancora non smetti quì e fai felici molti forumisti? :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda tu » lun lug 31, 2006 12:03 pm

pf ha scritto:...
6c: il primo dei 6c di Achtibahn ( pago viaggio, vitto e alloggio a tutti i pistola di questo mondo...)




che tono da superuomo
ma cosa vuoi pagare???
va su e tasi, che ogni tuo messaggio è un pretesto per carriolare gradi dal 7b+ al 8c
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Callaghan » lun lug 31, 2006 12:07 pm

gug ha scritto:perchè invece di scriverne ancora non smetti quì e fai felici molti forumisti? :wink:
perchè ci vuole qualcuno che non lecca il culo come te che abbocchi a tutto quello che vedi scritto. oltre al fatto che l'idea di rompere i coglioni al prossimo mi piace molto e rispetta le leggi della natura un papero nero ci vuole per la biodiversità
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Gianbo » lun lug 31, 2006 12:10 pm

pf ha scritto:Chi va in montagna sa benissimo che non c'è niente di straordinario nel non sentirsela di salire un 6b anche se si ha il 7c a vista in falesia e l'8b lavorato.


beh, però la differenza di 5 gradi (dal 7c al 6b) è tantina
riportando tutto a gradi a me più vicini significa che se ho il 6a a vista in falesia dovrei aver paura di fare il 4c su vie lunghe, e non stiamo parlando di vie da attrezzare, ma di itinerari sportivi, pur se ingaggianti...
boh, mi sembra un po' strano, perlomeno mi verrebbe il dubbio che il 6a non è proprio a vista e dovunque
Ultima modifica di Gianbo il lun lug 31, 2006 12:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 31, 2006 12:11 pm

Callaghan ha scritto:l'idea di rompere i coglioni al prossimo mi piace molto


Non si era capito... ma almeno porta delle motivazioni intelligenti alle tue critiche, scusa ma chi c***o sei per parlare così? Il tuo tono sarebbe inaccettabile anche se tu fossi Huber.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 31, 2006 12:15 pm

Gianbo ha scritto:
pf ha scritto:Chi va in montagna sa benissimo che non c'è niente di straordinario nel non sentirsela di salire un 6b anche se si ha il 7c a vista in falesia e l'8b lavorato.


beh, però la differenza di 5 gradi (dal 7c al 6b) è tantina
riportando tutto a gradi a me più vicini significa che se ho il 6a a vista in falesia dovrei aver paura di fare il 4c su vie lunghe, e non stiamo parlando di vie da attrezzare, ma di itinerari sportivi, pur se ingaggianti...
boh, mi sembra un po' strano, perlomeno mi verrebbe il dubbio che il 6a non è proprio a vista e dovunque


Secondo me il grado a vista e dovunque è un'utopia, al limite si può parlare di "grado a vista QUASI sempre"
Ultima modifica di Mago del gelato il lun lug 31, 2006 12:16 pm, modificato 2 volte in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » lun lug 31, 2006 12:16 pm

Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:
pf ha scritto:Chi va in montagna sa benissimo che non c'è niente di straordinario nel non sentirsela di salire un 6b anche se si ha il 7c a vista in falesia e l'8b lavorato.


beh, però la differenza di 5 gradi (dal 7c al 6b) è tantina
riportando tutto a gradi a me più vicini significa che se ho il 6a a vista in falesia dovrei aver paura di fare il 4c su vie lunghe, e non stiamo parlando di vie da attrezzare, ma di itinerari sportivi, pur se ingaggianti...
boh, mi sembra un po' strano, perlomeno mi verrebbe il dubbio che il 6a non è proprio a vista e dovunque


Secondo me il grado a vista e dovunque è un'utopia.


in che senso?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 31, 2006 12:18 pm

yinyang ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:
pf ha scritto:Chi va in montagna sa benissimo che non c'è niente di straordinario nel non sentirsela di salire un 6b anche se si ha il 7c a vista in falesia e l'8b lavorato.


beh, però la differenza di 5 gradi (dal 7c al 6b) è tantina
riportando tutto a gradi a me più vicini significa che se ho il 6a a vista in falesia dovrei aver paura di fare il 4c su vie lunghe, e non stiamo parlando di vie da attrezzare, ma di itinerari sportivi, pur se ingaggianti...
boh, mi sembra un po' strano, perlomeno mi verrebbe il dubbio che il 6a non è proprio a vista e dovunque


Secondo me il grado a vista e dovunque è un'utopia.


in che senso?


Rileggi ho corretto
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Gianbo » lun lug 31, 2006 12:34 pm

Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:
pf ha scritto:Chi va in montagna sa benissimo che non c'è niente di straordinario nel non sentirsela di salire un 6b anche se si ha il 7c a vista in falesia e l'8b lavorato.


beh, però la differenza di 5 gradi (dal 7c al 6b) è tantina
riportando tutto a gradi a me più vicini significa che se ho il 6a a vista in falesia dovrei aver paura di fare il 4c su vie lunghe, e non stiamo parlando di vie da attrezzare, ma di itinerari sportivi, pur se ingaggianti...
boh, mi sembra un po' strano, perlomeno mi verrebbe il dubbio che il 6a non è proprio a vista e dovunque


Secondo me il grado a vista e dovunque è un'utopia, al limite si può parlare di "grado a vista QUASI sempre"


ma certo, io intendevo su tipologia di roccia/arrampicata diversa, diciamo 9 volte su 10
va bene così?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Enzolino » lun lug 31, 2006 13:39 pm

pf ha scritto:Con gli anni sto rivalutando quel libro di Erich Fromm, Avere o Essere...per esempio sulla differenza fra avere una pistola o essere un pistola.
Chi va in montagna sa benissimo che non c'è niente di straordinario nel non sentirsela di salire un 6b anche se si ha il 7c a vista in falesia e l'8b lavorato.
Di storie così ce n'è a centinaia, non c'è niente da vergognarsi e certamente Graham per primo, tanto per fare un nome citato, visto che non è stupido e sa cosa vuol dire scalare, non si sorprenderebbe. Se le protezioni,di qualsiasi tipo, sono distanziate, si sa che da qualche parte è, per esempio, 7a, ma quella parte bisogna trovarla, va a fiuto e anche a fortuna.
In ratikon in particolare non basta avere le braccia allenate, come in altri posti di calcare: l'arrampicata è spesso aleatoria e di difficile lettura, come su certe placche di granito. Un tiro di 7b+ di Acacia ha solo la salita a vista di Manolo, e sul libro firma ci sono una decina di scalatori da 8c e oltre. Per non parlare di chi è tornato indietro, anche se la chiodatura di Acacia è vicina.
In falesia certe discrepanze non ci dovrebbero invece essere, per uno scalatore completo, ma nulla vieta di cercare tutta la vita il proprio massimale infischiandosene dell'essere bravo a vista. Gullich non ha mai fatto l'8a a vista e salì solo un paio di 7c a vista, ma quello che ha fatto è immortale.
Buon Ratikon a tutti, casomai organizziamo un ritrovo collettivo con i seguenti cimenti a vista.
6a/6b: un tiro a caso di Mangold
6c: il primo dei 6c di Achtibahn ( pago viaggio, vitto e alloggio a tutti i pistola di questo mondo. Io sono tornato indietro, me ne vanto e sono felicissimo di averlo fatto e di poterlo dire)
7a: Quello di Chlini....
7b: quinto tiro di Acacia
7b+: sesto tiro di Acacia
7c+: El Viaje e ultimo di Acacia ( oltre un'ora per Manolo per farlo a vista)
Comunque mi hai incuriosito ... :D

Mi fido su quello che dici su Gullich, pero' i suoi esperimenti, secondo me, vanno contestualizzati. A quei tempi si esplorava la difficolta' nell'arrampicata. Il concetto di Redpoint era appena nato (i mitici puntini rossi messi sotto le vie da Kurt Albert & C?), anche se in fondo era sempre esistito. L'arrampicata, alla fine, era per la libera.
Purtroppo in molti, cercando di emulare Gullich, si buttano nel superlavorato e secondo me si riduce un po' la bellezza dell'arrampicata. Anche se qua si entra nel gusto personale.

Secondo me usare l'esperienza di Gullich per giustificare il fatto che le vie lunghe non si fanno a vista non ha molto senso.
Per quanto mi riguarda tendo a scegliere vie al mio livello o un pelo sopra giusto per il gusto della sfida, ma il gusto che provo consiste nell'arrampicare in libera con un po' di ingaggio per dare un sapore di avventura all'ascensione.
Se e' vero che in falesia molti si appendono agli spit per migliorare non pensi che, prefissandosi come obiettivo vie che non si possono fare a vista, in qualche modo si rischia di ridurre la grande parete ad una grande falesia?

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pf » mer ago 02, 2006 10:01 am

http://www.desnivel.es/object.php?o=149 ... &preview=0

La parete che si vede sullo sfondo è quella di New Age, Schatila, Intifada e altre.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda matto » mer ago 02, 2006 11:17 am

Fabio paghi anche a me il viaggio? :lol: scherzi a parte: quando si va?
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda pf » mer ago 02, 2006 18:56 pm

Se la meteo è buona questo week end sono lì. Ritrovo??
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda matto » mer ago 02, 2006 19:09 pm

si, si ritrovo dai ! io ci sto'. Guardiamo la meteo di domani. :D se bello per me non ci sono problemi .
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda Jules » mer ago 02, 2006 21:27 pm

prima tempi moderni
adesso il ratikon
ma chi sei?
sei matto?
Avatar utente
Jules
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:25 pm

Messaggioda Callaghan » mer ago 02, 2006 21:34 pm

Jules ha scritto:prima tempi moderni
adesso il ratikon
ma chi sei?
sei matto?

un altro che ha avuto problemi con le insegnanti di sostegno
oppure un altro fesso
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda matto » mer ago 02, 2006 21:41 pm

basta conoscermi per dare un giudizio !
callaghan si scrive cosi voglio arrampicare con te quando si va?
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda pf » ven ago 25, 2006 12:46 pm

Qualche foto ratikon su www.ragnilecco.com della via che stiamo aprendo
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda matto » ven ago 25, 2006 15:24 pm

Grande Fabio ! al solito :D
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.