Ripetuta "Caro prezzo ha la liberta'" terza spalla

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 14:08 pm

biemme ha scritto:ora, d'accordo che oggi invale la filosofia da "pannello" o da falesia, dove uno tira una riga di fix e sale dritto come un fuso senza neanche guardarsi 20 cm al proprio fianco (perchè sennò non è più 7a), ma se invece trovo che c'è una cosa divertente e di soddisfazione su queste placche a onde e rigole del gs (vedi musica nova, filo d'arianna, ecc.ecc.) così come altrove, è proprio nel ricercare "la soluzione", e anche in questo caso (come mi dici che hai fatto anche tu, ritenendolo più logico :wink: ) la soluzione non era certo dov'era quel chiodo (che è un po' come uno scialpinista inesperto, sempre a testa bassa, sempre a seguire la traccia degli altri....anche quando è sbagliata :wink: )

ciao
biemme


hai ragione

ma sai, essendo scarso, sono portato a pensare che sono solo io (o io più di altri) a preoccuparmi naturalmente di trovare il modo più facile di passare...

e poi non è detto che ci prenda... (in effetti è difficile trovare il facile...) per cui ho sempre dei dubbi, almeno finchè non ho provato i vari modi di passare o, in alternativa, sentito qualcuno che lo abbia fatto, che il modo da me supposto come più facile fosse poi effettivamente più facile...

per cui alla fine il dubbio resta :-D

almeno fino a che una foto non dirime la questione

:wink:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Tocci » lun lug 10, 2006 14:21 pm

biemme ha scritto:
quchibu ha scritto:
.....il chiodo sulla scaglia avrebbe avuto senso (che poi l'ignoto che lo ha messo sia passato o meno non lo sappiamo) per una uscita diretta....

il percorso segnato in rosso (che è poi lo stesso che ho affrontato io e che è il più logico) passa a 3-4 metri di distanza

ma non sapevo che tu fosti passato li, pensavo dritto sulla scaglia del chiodo.....


ciao cuchibu,

pensa che la persona che m'ha insegnato ad amare la montagna (uno che ha aperto + di qlc via negli anni '30), ama ripetere che "il difficile è trovare il facile nel difficile"....questa sua affermazione è stata poi inflazionata e fatta propria da alcuni successivi alpinisti/arrampicatori famosi degli anni 60, degli anni 80 e anche da qualcuno oggigiorno....segno però che, tutto sommato, è anche molto condivisa...

ora, d'accordo che oggi invale la filosofia da "pannello" o da falesia, dove uno tira una riga di fix e sale dritto come un fuso senza neanche guardarsi 20 cm al proprio fianco (perchè sennò non è più 7a), ma se invece trovo che c'è una cosa divertente e di soddisfazione su queste placche a onde e rigole del gs (vedi musica nova, filo d'arianna, ecc.ecc.) così come altrove, è proprio nel ricercare "la soluzione", e anche in questo caso (come mi dici che hai fatto anche tu, ritenendolo più logico :wink: ) la soluzione non era certo dov'era quel chiodo (che è un po' come uno scialpinista inesperto, sempre a testa bassa, sempre a seguire la traccia degli altri....anche quando è sbagliata :wink: )

ciao
biemme


Sono d'accordo Bru, ma la mia rocambolesca ritirata dopo la scaglia chiodata (apprò il chiodo l'ho ripulito lucidato e messo in teca con moccolotti accesi sotto....) non fa testo per valutare impossibile uscire dritti su quella placca. Io sono troppo scarso per valutare la cosa ma credo che uno che si tiene e ha gran pelo può passare, perché ci sono un paio di biditi un po' laterali da tenere e una rigola appena accennata (me la facevi notare tu ricordi?) a destra (un po' lontanuccia forse un metro) su cui si può forse piazzare il piede destro. Certo è che li la placca non è proteggibile se non piazzando uno spit e il volo è pericoloso. A me mancavano 50 centimetri al max per arrivare a mettere la mano sulla cengina arrotondata a metà placca (certo anche tenere quella...).

Ahhh saluti a quchibu.... :roll: :wink: anzi... visto che sei in vena di ripetizioni ingaggianti... che ne diresti di provare a ripetere la via di Roberto al secondo pilastro sabato??? (sarebbe ancora la prima ripetizione???)
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 14:27 pm

Tocci ha scritto:Ahhh saluti a quchibu.... :roll: :wink: anzi... visto che sei in vena di ripetizioni ingaggianti... che ne diresti di provare a ripetere la via di Roberto al secondo pilastro sabato??? (sarebbe ancora la prima ripetizione???)


già
e magari anche il primo bivacco
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Tocci » lun lug 10, 2006 14:29 pm

quchibu ha scritto:
Tocci ha scritto:Ahhh saluti a quchibu.... :roll: :wink: anzi... visto che sei in vena di ripetizioni ingaggianti... che ne diresti di provare a ripetere la via di Roberto al secondo pilastro sabato??? (sarebbe ancora la prima ripetizione???)


già
e magari anche il primo bivacco


Beh... sembra che per i membri del Pippon è d'obbligo prima o poi, e per membri così esimi... noblesse oblige... :roll: :roll: :roll:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 14:34 pm

Tocci ha scritto:
quchibu ha scritto:
Tocci ha scritto:Ahhh saluti a quchibu.... :roll: :wink: anzi... visto che sei in vena di ripetizioni ingaggianti... che ne diresti di provare a ripetere la via di Roberto al secondo pilastro sabato??? (sarebbe ancora la prima ripetizione???)


già
e magari anche il primo bivacco


Beh... sembra che per i membri del Pippon è d'obbligo prima o poi, e per membri così esimi... noblesse oblige... :roll: :roll: :roll:


io quando bivacco preferisco scegliermi il posto, il come e, soprattutto, il con chi... :roll:
senza offesa, ma preferirei una gnocca.


altrimenti preferisco scegliermi le vie giuste, attaccare per tempo e darmi ampi margini

la lotta con l'alpe all'insaputa dell'alpe la lascio ai giocherelloni.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Tocci » lun lug 10, 2006 14:43 pm

quchibu ha scritto:io quando bivacco preferisco scegliermi il posto, il come e, soprattutto, il con chi... :roll:
senza offesa, ma preferirei una gnocca.
altrimenti preferisco scegliermi le vie giuste, attaccare per tempo e darmi ampi margini
la lotta con l'alpe all'insaputa dell'alpe la lascio ai giocherelloni.


Nessuna offesa, anch'io preferirei di gran lunga una gnocca per il bivacco... però in comoda camera o al massimo in tenda, non aggrappato alla parete. E la lotta con l'alpe non mi piace nemmeno un po'... tanto vince l'alpe che lo sappia o meno. Sulla via, dalla relazione di Roberto non mi pare tremendissima (certo non è nemmeno una paseggiatina, lo ammetto). In ogni caso era solo un'idea... non riempiamo il topic con discorsi privati :wink: :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda sax » lun lug 10, 2006 14:52 pm

biemme ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?
da comunicare alla stesura della nuova guida 8)


se ci sarà ancora :?


Il tiro chiave del vecchiaccio addomesticato..... :evil:

Non e' piu' il tiro chiave del vecchiaccio! :roll:

Per quanto riguarda l'incontro, sarei daccordo di farlo a settembre...

Coi Romani, e tutti quelli che frequentano il GS
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Maxxo » lun lug 10, 2006 15:58 pm

tanto io non cado
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ecco dov'è finito il chiodo :P
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Roberto » lun lug 10, 2006 18:23 pm

biemme ha scritto:
Roberto ha scritto: ....Se ne parlava con Buzz e l' idea di un inizio di discorso, da affronatare in questa sede, sul problema del rispetto della storia al Gran Sasso è venuto fuori.
L' ideale sarebbe fare un vero incontro con i vari personaggi che frequentano in modo attivo il G.S., sia romani che di fuori (se no che senso ha?), magari dopo l' estate.


sì roberto, è sicuramente l'ideale

però troverei interessante e utile anche parlarne in ogni occasione d'incontro, tipo questa, dove si trovano persone come te, bruno e tanti altri che sicuramente hanno voce in capitolo (anche perchè è già successo che incontri creati "ad hoc", finiscono invece, molto spesso, "in caciara" :wink: )

ciao
biemme
Ma 'nfatti, 'sto mercoledì ci vediamo e ne parliamo (e magari ci facciamo anche una pizza).
A proposito, ma come sono gli orari? A che ora è la presentazione?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda biemme » lun lug 10, 2006 18:58 pm

Roberto ha scritto: Ma 'nfatti, 'sto mercoledì ci vediamo e ne parliamo (e magari ci facciamo anche una pizza).
A proposito, ma come sono gli orari? A che ora è la presentazione?


me l'aveva detto buzz,
la sera, non so l'ora precisa,
una pizza a seguire ci sta perfetta, ma solo se si saranno sopite le orde festeggiatorie dell'italia calcistica....per lo scudetto della roma andarono avanti per un mese :?
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Silvio » lun lug 10, 2006 19:28 pm

biemme ha scritto:
Roberto ha scritto: Ma 'nfatti, 'sto mercoledì ci vediamo e ne parliamo (e magari ci facciamo anche una pizza).
A proposito, ma come sono gli orari? A che ora è la presentazione?


me l'aveva detto buzz,
la sera, non so l'ora precisa,
una pizza a seguire ci sta perfetta, ma solo se si saranno sopite le orde festeggiatorie dell'italia calcistica....per lo scudetto della roma andarono avanti per un mese :?



sempre troppo poco...


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

suggerimenti

Messaggioda gaia » mar lug 11, 2006 12:37 pm

...ci piacerebbe concatenare sul monolito le vie
Ura mawashi tobi jeri jodan e golem....
pensate che sia eccessivamente dura...e soprattutto sapete qualcosa sullo stato attuale delle due vie?
Grazie
gaia
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 04, 2006 15:47 pm
Località: L'Aquila

Re: suggerimenti

Messaggioda sax » mar lug 11, 2006 12:47 pm

gaia ha scritto:...ci piacerebbe concatenare sul monolito le vie
Ura mawashi tobi jeri jodan e golem....
pensate che sia eccessivamente dura...e soprattutto sapete qualcosa sullo stato attuale delle due vie?
Grazie


MIIIIZZIGA! 8O

Mi ci vuoi da secondo? :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: suggerimenti

Messaggioda biemme » mar lug 11, 2006 12:57 pm

gaia ha scritto:...ci piacerebbe concatenare sul monolito le vie
Ura mawashi tobi jeri jodan e golem....
pensate che sia eccessivamente dura...e soprattutto sapete qualcosa sullo stato attuale delle due vie?
Grazie


golem (5 anni fa) l'ho trovata discretamente protetta e tutto sommato proteggibile senza enormi runout... un po' fatiscenti i cordini nel tiro chiave, ma per il resto mai pericolosa : m'è piaciuta molto

di ura mawashi non ti so dire, ma se chiedi a roberto, ti dirà qlcs di poco rassicurante, visto che si discuteva giorni fa proprio del grado "severo" di quella via....che sia una delle papabili "revisioni" della nuova guida ? ... la parola ai ripetitori :wink:
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda gaia » mar lug 11, 2006 12:58 pm

... :oops: e chi mi vuoi ruba' il posto????? no no e' che io sono il secondo (portacorde portazaino buonasicura salgoveloceveloce nonsentofreddo nonhofame nonhosete nonfacciocadeniente [messaggio promozionale] )...e' che il mio capocordata mi ha lanciato l'idea di provare queste due vie e io volevo sapere che tipo di approccio dovevamo avere con questi due percorsi...se qualcuno li aveva concatenati ...ect ect
gaia
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 04, 2006 15:47 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda Roberto » mar lug 11, 2006 13:45 pm

Ura è tutta da proteggere a friend grandi e mediograndi, ma non basta una serie, ci vuole qualche doppione, considera che il grado e molto sottostimato.
Golem è una calla, spittata e manco difficile, anche se non banale.
Al Monolito, dopo le facili (via del Monolito e Di Fed.-De. Luca) è forse la più abbordabile (ma pure la temuta Baphomet non è nulla di che, mentre Kronos+Alba di Luna e La Forza dell' Amore, sono impegnative).
Delle altre non parlo per conflitto di interessi :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sax » mar lug 11, 2006 14:19 pm

Roberto ha scritto:Ura è tutta da proteggere a friend grandi e mediograndi, ma non basta una serie, ci vuole qualche doppione, considera che il grado e molto sottostimato.
Golem è una calla, spittata e manco difficile, anche se non banale.
Al Monolito, dopo le facili (via del Monolito e Di Fed.-De. Luca) è forse la più abbordabile (ma pure la temuta Baphomet non è nulla di che, mentre Kronos+Alba di Luna e La Forza dell' Amore, sono impegnative).
Delle altre non parlo per conflitto di interessi :lol:


Eh - Eh! :wink:

Me Cojoni........ :D
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Roberto » mar lug 11, 2006 19:30 pm

sax ha scritto:
Roberto ha scritto:Ura è tutta da proteggere a friend grandi e mediograndi, ma non basta una serie, ci vuole qualche doppione, considera che il grado e molto sottostimato.
Golem è una calla, spittata e manco difficile, anche se non banale.
Al Monolito, dopo le facili (via del Monolito e Di Fed.-De. Luca) è forse la più abbordabile (ma pure la temuta Baphomet non è nulla di che, mentre Kronos+Alba di Luna e La Forza dell' Amore, sono impegnative).
Delle altre non parlo per conflitto di interessi :lol:


Eh - Eh! :wink:

Me Cojoni........ :D
Ho stretto il culo più su La Forza dell' Amore" (capolavoro di Marco Sordini), che su Baphomet ed il motivo è semplice: non ci sono spit, ma solo chiodi e spesso messi a sandwich :lol: Anche se la libera della via di Sordini arriva "solo" al VII, i tratti obbligatori sono decisamente più "aleatori" che su Baphomet, dove uno spit è sempre ad una certa distanza, con la sua placchetta rassicurante.i
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sax » mar lug 11, 2006 23:08 pm

Roberto ha scritto:
sax ha scritto:
Roberto ha scritto:Ura è tutta da proteggere a friend grandi e mediograndi, ma non basta una serie, ci vuole qualche doppione, considera che il grado e molto sottostimato.
Golem è una calla, spittata e manco difficile, anche se non banale.
Al Monolito, dopo le facili (via del Monolito e Di Fed.-De. Luca) è forse la più abbordabile (ma pure la temuta Baphomet non è nulla di che, mentre Kronos+Alba di Luna e La Forza dell' Amore, sono impegnative).
Delle altre non parlo per conflitto di interessi :lol:


Eh - Eh! :wink:

Me Cojoni........ :D
Ho stretto il culo più su La Forza dell' Amore" (capolavoro di Marco Sordini), che su Baphomet ed il motivo è semplice: non ci sono spit, ma solo chiodi e spesso messi a sandwich :lol: Anche se la libera della via di Sordini arriva "solo" al VII, i tratti obbligatori sono decisamente più "aleatori" che su Baphomet, dove uno spit è sempre ad una certa distanza, con la sua placchetta rassicurante.i


Quoto...quoto...... :lol:

Anzi....de piu'...... :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda gug » mer lug 12, 2006 10:26 am

Silvio ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?



ma chi lo mise il fittone ????


il monaco ???


...eh, infatti: chi lo ha messo il fittone?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.