Cadore

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda kelly » lun lug 03, 2006 14:53 pm

Redbro ha scritto:Bravi!
E' ben chiodato lo spigolo giallo?


MUUUUH... 8O

... e non poco!

mu.
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Redbro » lun lug 03, 2006 18:06 pm

Le soste ci sono tutte ma sono su chiodi tradizionali e se sbagli un pelo fai sosta magari su un chiodo solo da integrare.

I tiri un po piu duri hanno parecchi chiodi trad. (se non ti perdi)

I tiri intermedi ma anche quelli in alto non hanno praticamente nulla e non sono sempre facilmente integrabili.

Per cui secondo me: si è chiodata ma molto meglio non volare... e non avere paura di stare 8/10 metri sopra ad una protezione mobile...


era più o meno quello che mi aspettavo....
grazie mille dell'informazione
ciao Enrico
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda kelly » lun lug 03, 2006 18:32 pm

Redbro ha scritto:
Le soste ci sono tutte ma sono su chiodi tradizionali :?: e se sbagli un pelo fai sosta magari su un chiodo solo da integrare. :?:

I tiri un po piu duri hanno parecchi chiodi trad.:?: (se non ti perdi)

I tiri intermedi ma anche quelli in alto non hanno praticamente nulla:?: e non sono sempre facilmente integrabili. :?:

Per cui secondo me: si è chiodata ma molto meglio non volare:?: ... e non avere paura di stare 8/10 metri sopra ad una protezione mobile:?: ...


era più o meno quello che mi aspettavo....
grazie mille dell'informazione
ciao Enrico


muh
:?
Allora, una via di montagna, ove non specificato, dovrebbe avere solo chiodi "trad", credo.
Dico credo perchè non so bene cosa voglia dire "trad". Se mi spieghi cosa vuol dire ti ringrazio.
Comunque anni fa sui primi tiri c'erano alcuni spit alle soste.
Perdersi su quella via è impossibile.
Al limite uno può avere la voglia di stare presso lo spigolo dopo i primi tiri in diedro e seguire il percorso originale del signor Comici; ovviamente lì la roccia è meno ripulita cher lungo la variante dei ripetitori che stà più a destra del filo dello spigolo.
Sbagliare soste è facile se uno non si ferma dove ci sono evidentissime tracce di sosta, ma a quel punto non si tratta di sbagliare ma di fare quello che si vuole. Coscientemente o meno.
Che nei tiri alti ci sia poco materiale e che la roccia sia difficilmente proteggibile è una bella balla.
Generalmente sulle vie classiche in montagna è bene non volare ed è normale avere il culo anche 8-10 metri sopra una protezione.

MUH? :o

Non capisco cosa ti possano aver detto/letto che tu non potessi/dovessi sapere dalla semplice lettura di una delle svariate relazioni della via in oggetto.

Ad ogni modo, buon divertimento.

MAH.... :roll: ,

anzi

MUUUUUUUUUUUUUUHHHHHHHHHHH :lol:
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 03, 2006 18:40 pm

kelly ha scritto:muh
:?
Allora, una via di montagna, ove non specificato, dovrebbe avere solo chiodi "trad", credo.
Dico credo perchè non so bene cosa voglia dire "trad". Se mi spieghi cosa vuol dire ti ringrazio.
Comunque anni fa sui primi tiri c'erano alcuni spit alle soste.
Perdersi su quella via è impossibile.
Al limite uno può avere la voglia di stare presso lo spigolo dopo i primi tiri in diedro e seguire il percorso originale del signor Comici; ovviamente lì la roccia è meno ripulita cher lungo la variante dei ripetitori che stà più a destra del filo dello spigolo.
Sbagliare soste è facile se uno non si ferma dove ci sono evidentissime tracce di sosta, ma a quel punto non si tratta di sbagliare ma di fare quello che si vuole. Coscientemente o meno.
Che nei tiri alti ci sia poco materiale e che la roccia sia difficilmente proteggibile è una bella balla.
Generalmente sulle vie classiche in montagna è bene non volare ed è normale avere il culo anche 8-10 metri sopra una protezione.

MUH? :o

Non capisco cosa ti possano aver detto/letto che tu non potessi/dovessi sapere dalla semplice lettura di una delle svariate relazioni della via in oggetto.

Ad ogni modo, buon divertimento.

MAH.... :roll: ,

anzi

MUUUUUUUUUUUUUUHHHHHHHHHHH :lol:


quoto la vacca qui sopra...
se proprio si vuol fare il pelo all'uovo i chiodi presenti non sono sempre eccelsi ma sono in numero abbondante, le soste ci sono tutte e ben attrezzate (senza spit) i primi due tiri unti il resto ok (tiro del diedro a parte).
La roccia me la ricordo ben ripulita ( e te credo), e la scalata molto divertente.
Poi, forse, è una questione di percezione...chiaro che per uno che scala solo in granito...lo spigolo giallo è un ghiaione in piedi e le protezioni una merda infinita dalla prima all'ultima, ma nel suo complesso, ora come ora, è ben attrezzata e direi solida...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda valgrisa77 » lun lug 03, 2006 19:06 pm

Devo dire che su questo argomento avete sempre il culo che brucia un po? J

Non mi sono minimamente lamentato: ho fatto i piu vivi complimenti alla via e mi sono proprio divertito?la roccia era molto meglio di quel che pensassi.. alcuni passaggi spettacolari..

Ma su certe questioni è bene essere chiari: scusatemi ma ?ben protetto? non vuol dire un c***o.. E? totalmente soggettivo?

Rileggetevi il mio post e capirete che non ho fatto commenti: ho dato informazioni?

Io ?ben protetto? non mi permetto mai di dirlo? perché poi uno ci si infila in quella via e magari trova un buon chiodo ogni 20 Mt? e mi bestemmia dietro un mese? se non chiama l?elicottero.

A volte forse è meglio spostare un po piu la l?ego e dare informazioni invece di far vedere che ?su ?quella via? sono andato come un treno?

Adesso la smetto perché mi sono proprio divertito li e non ho proprio voglia di far polemiche?

MUHHHH.
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda tu » lun lug 03, 2006 19:13 pm

federicopiazzon ha scritto::P


è bella c'è poco da fare...anche quando è gialla strapiombante e marcia...



allora puoi andare sicuro sulla piussi-redaelli in torre trieste.
per me tiri giù tutto
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda kelly » mar lug 04, 2006 1:44 am

valgrisa77 ha scritto:Non mi sono minimamente lamentato: ho fatto i piu vivi complimenti alla via e mi sono proprio divertito?la roccia era molto meglio di quel che pensassi.. alcuni passaggi spettacolari..

Ma su certe questioni è bene essere chiari: scusatemi ma ?ben protetto? non vuol dire un c***o.. E? totalmente soggettivo?


Adesso la smetto perché mi sono proprio divertito li e non ho proprio voglia di far polemiche?

MUHHHH. :?:
:?:

intanto MUUUHHH lo dico io che sono un vaccone e non tu che sei un giovine torello da settebicìepiù! :lol:

Poi, anch'io non per polemica ma per correttezza, l'accento da scassabuoi lo ho postato al buon "richiedente" per la risposta in istile "... ecco questo mi aspettavo come risposta..." che mi ha fatto venire il latte acido...
Questi sa benissimo dove ed a chi chiedere ettari di informazioni su tale via...

In merito alle tue valutazioni: ho postato le mie personali critiche di vecchia vacca zoccoluta, ripeto, rivolte al veneziano che chiedeva. (=punto).
Io il granito, lo gneiss, ilporfido, il serpentino, il micascisto (ammesso che sia arrampicabile...) non li conosco, non li so apprezzare, mi fanno paura, mi stancano le zampacce, mi fanno cagare ... (addosso... se avessi le brache).
Ma non mi permetterei mai di dare consigli in chiave di lettura personalistica al riguardo di un terreno di gioco di cui non so un c***o.

Insomma... scusami, ma a forza di muggire cazzate mi girano i capezzoli, è un pò presuntuoso dare descrizioni di scarsa proteggibilità ad una via come lo spigolo giallo quando si è alla prima esperienza su una roccia che non si conosce. A prescindere dal fatto che tu sia un drago sui tuoi abituali terreni di gioco.

Ben protetto non è che non voglia dire un c***o: vuol dire BEN PROTETTO E/O PROTEGGIBILE.
NON è assolutamente soggettivo
E' soggettivo il saper mettere quattro dadi o chiodi(!).

E non per polemica (ulteriore appunto) ma il culo mi brucia per le emorroidi se bruco l'erbaccia sbagliata, non per la tua immotivata voglia d'essere permalosa.

Fatti sentire la prossima volta che vieni ad Est.
Ci sono ottimi pascoli!!!

MUH. :? ......... :)
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda sax » mar lug 04, 2006 1:54 am

Mucchino....la storia della vacca zoccoluta, mi intriga...... :lol:
Non e' per caso che sei dell'altra sponda? 8O 8O 8O
IN QUESTO CASO TI VOTO SUBITO NEL TOPIC "MISS FORUM"! :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Redbro » mar lug 04, 2006 9:38 am

Non capisco cosa ti possano aver detto/letto che tu non potessi/dovessi sapere dalla semplice lettura di una delle svariate relazioni della via in oggetto.

..niente, ho letto un po' di relazioni, e volevo solo sapere qualche informazione in più da chi l'ha ripetuta da poco. Tutto qua.
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda Aldino » mar lug 04, 2006 9:52 am

glk-f ha scritto:
Aldino ha scritto:
Il Peralba lo lascerei perdere (anche perchè non sono Dolomiti :wink: )
Lo so....Lo so.... :) Infatti ho scritto "prenderei in considerazione", un umile consiglio per conoscere una zona, a mio parere, molto bella :lol: . Ci son belle vie anche lì se sai guardarti un po' intorno, sai.... :wink: ??!!! CIAO!

so, so ... ci ho bazzicato un pochino, sai :wink: ??!!!
non come te, certamente
penso però che chi va da vent'anni in dolomiti tende a dare per scontata la bellezza di montagne come le pale o il sassolungo o il brenta, la civetta, la marmolada ecc ecc ecc e di fronte a posti "minori" resta incantato, soprattutto perchè sono più selvaggi.
Ma se ci pensi bene, uno che viene per la prima volta a est lo mandi in Peralba Avanza prima che in Catinaccio o Tofane o Lavaredo?
Mah... 8O :?

quanto al fatto che certe pareti sono sovraffollate, è anche SEMPRE vero che OVUNQUE è possibile trovare vie deserte, anche di domenica, magari un po' meno belle e blasonate :D
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda kelly » mar lug 04, 2006 11:34 am

sax ha scritto:Mucchino....la storia della vacca zoccoluta, mi intriga...... :lol:
Non e' per caso che sei dell'altra sponda? 8O 8O 8O
IN QUESTO CASO TI VOTO SUBITO NEL TOPIC "MISS FORUM"! :wink:



MUUUHHHH!

La SV è invitata a:

- Rivolgersi alla sottoscritta usando il femminile, come si confà ad una signora vacca.

- A non usare il termine mucca riferendosi unicamente alle creature di Walt Disney e/o alla pubblicità di Fruttolo...
Il bovino femmina si chiama vacca!

- Essendo vacca eterosessuale non appartengo all'altra sponda :evil:

- ...sono troppo vacca per partecipare a miss forum :oops:


MUUUUUUUUUUUUUHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda tu » mar lug 04, 2006 12:06 pm

vaccona vecia quasi porsea
:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.