Redbro ha scritto:Bravi!
E' ben chiodato lo spigolo giallo?
MUUUUH...

... e non poco!
mu.
da kelly » lun lug 03, 2006 14:53 pm
Redbro ha scritto:Bravi!
E' ben chiodato lo spigolo giallo?
da Redbro » lun lug 03, 2006 18:06 pm
Le soste ci sono tutte ma sono su chiodi tradizionali e se sbagli un pelo fai sosta magari su un chiodo solo da integrare.
I tiri un po piu duri hanno parecchi chiodi trad. (se non ti perdi)
I tiri intermedi ma anche quelli in alto non hanno praticamente nulla e non sono sempre facilmente integrabili.
Per cui secondo me: si è chiodata ma molto meglio non volare... e non avere paura di stare 8/10 metri sopra ad una protezione mobile...
da kelly » lun lug 03, 2006 18:32 pm
Redbro ha scritto:Le soste ci sono tutte ma sono su chiodi tradizionalie se sbagli un pelo fai sosta magari su un chiodo solo da integrare.
![]()
I tiri un po piu duri hanno parecchi chiodi trad.(se non ti perdi)
I tiri intermedi ma anche quelli in alto non hanno praticamente nulla:?: e non sono sempre facilmente integrabili.![]()
Per cui secondo me: si è chiodata ma molto meglio non volare:?: ... e non avere paura di stare 8/10 metri sopra ad una protezione mobile:?: ...
era più o meno quello che mi aspettavo....
grazie mille dell'informazione
ciao Enrico
da Paolo Marchiori » lun lug 03, 2006 18:40 pm
kelly ha scritto:muh
![]()
Allora, una via di montagna, ove non specificato, dovrebbe avere solo chiodi "trad", credo.
Dico credo perchè non so bene cosa voglia dire "trad". Se mi spieghi cosa vuol dire ti ringrazio.
Comunque anni fa sui primi tiri c'erano alcuni spit alle soste.
Perdersi su quella via è impossibile.
Al limite uno può avere la voglia di stare presso lo spigolo dopo i primi tiri in diedro e seguire il percorso originale del signor Comici; ovviamente lì la roccia è meno ripulita cher lungo la variante dei ripetitori che stà più a destra del filo dello spigolo.
Sbagliare soste è facile se uno non si ferma dove ci sono evidentissime tracce di sosta, ma a quel punto non si tratta di sbagliare ma di fare quello che si vuole. Coscientemente o meno.
Che nei tiri alti ci sia poco materiale e che la roccia sia difficilmente proteggibile è una bella balla.
Generalmente sulle vie classiche in montagna è bene non volare ed è normale avere il culo anche 8-10 metri sopra una protezione.
MUH?![]()
Non capisco cosa ti possano aver detto/letto che tu non potessi/dovessi sapere dalla semplice lettura di una delle svariate relazioni della via in oggetto.
Ad ogni modo, buon divertimento.
MAH....,
anzi
MUUUUUUUUUUUUUUHHHHHHHHHHH
da valgrisa77 » lun lug 03, 2006 19:06 pm
da tu » lun lug 03, 2006 19:13 pm
federicopiazzon ha scritto::P
è bella c'è poco da fare...anche quando è gialla strapiombante e marcia...
da kelly » mar lug 04, 2006 1:44 am
valgrisa77 ha scritto:Non mi sono minimamente lamentato: ho fatto i piu vivi complimenti alla via e mi sono proprio divertito?la roccia era molto meglio di quel che pensassi.. alcuni passaggi spettacolari..
Ma su certe questioni è bene essere chiari: scusatemi ma ?ben protetto? non vuol dire un c***o.. E? totalmente soggettivo?
Adesso la smetto perché mi sono proprio divertito li e non ho proprio voglia di far polemiche?
MUHHHH.![]()
da sax » mar lug 04, 2006 1:54 am
da Redbro » mar lug 04, 2006 9:38 am
Non capisco cosa ti possano aver detto/letto che tu non potessi/dovessi sapere dalla semplice lettura di una delle svariate relazioni della via in oggetto.
da Aldino » mar lug 04, 2006 9:52 am
glk-f ha scritto:Lo so....Lo so....Aldino ha scritto:
Il Peralba lo lascerei perdere (anche perchè non sono Dolomiti)
Infatti ho scritto "prenderei in considerazione", un umile consiglio per conoscere una zona, a mio parere, molto bella
. Ci son belle vie anche lì se sai guardarti un po' intorno, sai....
??!!! CIAO!
da kelly » mar lug 04, 2006 11:34 am
sax ha scritto:Mucchino....la storia della vacca zoccoluta, mi intriga......![]()
Non e' per caso che sei dell'altra sponda?![]()
![]()
![]()
IN QUESTO CASO TI VOTO SUBITO NEL TOPIC "MISS FORUM"!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.