federicopiazzon ha scritto:Se migliora sto tempo perfido e ci mettiamo un po in forma io e il mio compare volevamo andarla a fare...com'è?Si possono unire i tiri centrali più facili con una bella conserva di due-trecento metri?Si trovano un po di soste?E' affidabile la rel del filippi?
Ma sopratutto...ho visto la discesa e sembra tipo il peggiore degli incubi,sopratutto considerati i 1000 metri che ti sei sciroppato,io volevo traversare a SO fino a S.Giovanni come si fa per le vie del settore strapiombi...è possibile?
Ciao io e Dones l'abbiamo fatta ieri....... all' attacco siamo arrivati in 1 ora per bosco e roccette dopo il sentiero delle Placche, ma ci sono un po' di Ometti..........è una via classica con pochi chiodi, solo dove servono e nei tiri un po' più duri, le soste ci sono quasi tutte ma alcune sono a 1 chiodo e bisogna avere una buona relazione perchè è facile perdersi un po' nei tiri facili, mentre nel settimo tiro della relazione di Furlani, ci sono 2 chiodi che vanno a dastra in traverso orizzontale......non andare che è una variante di VI con roccia marcissima..........da suicidio, io ho lasciato un chiodo (che non usciva più), per assicurarmi..........ma è sotto un tettino e non si vede!!. Invece lì penso che devi andare su quasi dritto che si vede un chiodo e poi ne troverai altri fino ad una sosta un po' a destra di 5m, ma io non l'ho usata che poi sono rientrato più in alto e mi sono ricollegato alla fine dell ottavo tiro, fin sotto il Boumerang!!!.
Per il resto abbiamo fatto una conserva di 100m nel nono e decimo tiro x' ci sono 3 chiodi mi sembra e poi è 3° che secondo mè è 2°........nel boschetto poi è una volata e il traverso verso la fine è un po' una merda, su ciuffi d'erba in mezzo a delle piante!!!!!e trovi 3 chiodi mi sembra........il finale........ dopo il camino friabile è una lotta con le piante e l'erba.........poi hai 45 minuti si bosco x arrivare in cresta...........noi siamo andati in vetta al monte Brento per sentierino e poi abbiamo seguito il sentiero Cai verso est........poi la forestale fino al paesino e lì abbiamo trovato un passaggio dal signor Libero.......... che ci ha portato in una frazione di Arco e ci ha risparmiato 3 ore di discesa..........da lì a piedi in 20 minuti fino ad Arco........poi x arrivare alla macchina abbiamo chiesto in prestito la bici a una coppia di rumeni.......che gentilissimi mi hanno dato la bici.....mi sono sorbito 8,5 Km di bici is salita e sono arrivato alla macchina a Pietra Murata..poi caricata la bici sono andato a recuoerare il socio con i rumeni e ho riportato la bici..........poi a casa.........

Insomma una Avventura non da tutti i giorni...........
Inoltre nel tiro di 6- ci sono una marea di Spit che non sò il perchè poi dopo 50m finiscono in parete...............praticamente li puoi usare in 1 tiro e mezzo........fino a metà del traversino per arrivare sotto il Boumerang........
Qualcuno sà che via vuole essere aperta con quegli spit?????? anche perchè sono così tanti da fare quasi un A0..........ma!!!!!!!!!!!!!
Ciao e buon divertimento
MARCO
La vita non si misura col numero di respiri che hai fatto ........ma con i momenti che te li hanno tolti