Situazione Valle del Sarca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Siloga66 » dom feb 19, 2006 14:32 pm

Anche il diedro Barbara, è un 5+ ma su quell'unto...........(e non ci sono i spit). Non andate a farlo. E' una via demmerda.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » dom feb 19, 2006 14:59 pm

Siloga66 ha scritto:Anche il diedro Barbara, è un 5+ ma su quell'unto...........(e non ci sono i spit). Non andate a farlo. E' una via demmerda.


...è vero, la chiamano "Unturia" :lol: , ma io su quella ci tornerò. Ricordo bene la soddisfazione che ho avuto quando sono arrivato in cima. Ha una bella linea, e considerato che è tra le prime dei Colodri, ha un po' di storia. Parecchia gente famosa ci avrà messo le mani.

Una quindicina d'anni fa' nel diedro mi sembra ci fossero 2/3 spit e poche altre possibilità di protezione (noi avevamo dietro solo rinvii :oops: ), ora ne hanno aggiunto ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » dom feb 19, 2006 15:27 pm

Bo. Io l'ho fatto in gennaio di circa 15 anni fa. C'era un vento della Madonna, il diedro era sprotetto e non avevamo ancora i friends. Poi una volta giu alla macchina ho scoperto che mi avevano rotto il finestrino e rubato fuori autoradio, documenti, giacca in piumino, corde e altro. Abbiamo girato con l'auto per Arco un'ora con due legni pronti. Se avessimo visto in giro uno sospetto lo avremmo fermato. Invece io rifarei volentieri la Katia Monte. La ricordo bella e assolutamente non unta. Evitando per la cengia il primo tiro in quel diedro dove ormai le scarpette non stanno piu su.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda julius » lun feb 20, 2006 9:53 am

quilodicoequilonego ha scritto:Quella è la mia idea su quella via.

Che a te dia fastidio, non mi interessa.

Ti chiederei se, gentilmente, puoi farmi un confronto tra "aspettando Martino" e "Renata Rossi" o "Somadossi" o "White Crack".

Non sto paragonando una via di 5° a vie di 9°, ma vie che in teoria hanno forse un grado di differenza. Per sottolineare che in molti casi il grado non conta una fava....

Potresti fare un paragone in quanto a bellezza, continuità, soddisfazione nel percorrerle ?

Non ha senso, fare la coda su una via così, se si è in grado di fare le altre. Anche se ti da' fastidio.

Ciao :wink:



Non capisco proprio che senso abbia paragonare vie quasi alpinistiche come Renata Rossi e Sommadossi a una via attrezzata in maniera sportiva come Aspettando Martino !!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda quilodicoequilonego » lun feb 20, 2006 10:20 am

julius ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Quella è la mia idea su quella via.

Che a te dia fastidio, non mi interessa.

Ti chiederei se, gentilmente, puoi farmi un confronto tra "aspettando Martino" e "Renata Rossi" o "Somadossi" o "White Crack".

Non sto paragonando una via di 5° a vie di 9°, ma vie che in teoria hanno forse un grado di differenza. Per sottolineare che in molti casi il grado non conta una fava....

Potresti fare un paragone in quanto a bellezza, continuità, soddisfazione nel percorrerle ?

Non ha senso, fare la coda su una via così, se si è in grado di fare le altre. Anche se ti da' fastidio.

Ciao :wink:



Non capisco proprio che senso abbia paragonare vie quasi alpinistiche come Renata Rossi e Sommadossi a una via attrezzata in maniera sportiva come Aspettando Martino !!


Parliamo di vie sui Colodri, e con cosa lo fai il paragone ? Con Finale ?

Se qualcuno chiede delle indicazioni per arrampicare lì, ha interesse a sapere su cosa va' a mettere le mani, tu e qualcun altro avete detto che quella è una bella via di 5 / 5+, io mi sono messo a ridere.

Non ho detto che chi fa' quella via non ha le palle, ma rispetto a molte altre vie dei Colodri a me non piace.

Sarò un talebano, ma spero che in quel posto non facciano altre vie del genere.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » lun feb 20, 2006 15:56 pm

Tranquillo. In Val di Sarche continueranno a spittare vie fino ad averne una ogni metro e mezzo su ogni parete. Neanche esistesse solo Arco per arrampicare. Addirittura di ghiaccio parlano..............
a 85 metri sul livello del mare.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda dolo73 » lun feb 20, 2006 15:57 pm

Scusate tanto se mi intrometto.
Si sa esattamente che sul colodri ci sono sempre state delle opinioni diverse. Cè chi vuole rispitare tutte le vie per "proteggerlo di piu", cè chi vorrebbe che restasse com'e,perche e una parete con delle belle vie alpinistiche ed e logico che chi ama arrampicare ancora al modo senza spit,ma arrangiarsi da soli in qualche modo,sarebbe una perdita enorme. Verebbe mancare poi la soddisfazione di fare quelle vie per tanta gente.La barbara,poi,non è cosi male solo perche mancano i spit.
Il chiodo è che ormai tanta gente cerca solo vie spitate,e non sanno cosa si perdono nelle vie alpinistiche dove cè ancora la liberta di proteggersi da soli.
Io credo che certi alpinisti che hanno aperto delle vie sul colodri se la prenderebbero male,vedendo la loro via aperta classicamente trasformarsi in una via moderna spitata.
Beh...comunque sia il colodri offre molta scelta per tutti,senza fare la fila se si vuole ciao a tutti :wink: :wink: :wink:
dolo73
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab feb 04, 2006 17:25 pm
Località: arco

Messaggioda drstein » lun feb 20, 2006 16:47 pm

Aspettando Martino.. non l'ho trovata granchè, e si che sono di bocca buona. Al di là delle considerazioni su spit e compagnia bella, la via è carina per far provare il brivido dell'arrampicata a chi non l'ha mai fatto o può andar bene proprio per iniziare, ma nient'altro.. Tiri cortissimi, fila di gente, roccia purtroppo già tanto unta. Chiaramente un quinto da falesia, non paragonabile a quello di altre vie, detto senza spocchia ma con oggettività da un amante delle ravanate di quarto come sono io. Non andare fino ad Arco per quella!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

colodri

Messaggioda emanuele » lun feb 20, 2006 19:04 pm

Anch'io trovo che le classiche, seppur belle, come barbara, rossi e somadossi ( mescalito ,stenico e tisckievitz)sono state rese pericolose dalla "pattinatura" dovuta alla frequenza, molta responsabilità è da attribuirsi alla spittatura,seppur rada, che ha attirato orde di tedeschi che passano settimane su e giù per queste vie: ho ripetuto recentemente la white crack, un vero itinerario di pattinaggio,unta e bisunta , la preferivo con i vecchi chiodi,con lo sgabello sotto il tetto come 15 anni fa...per questo, in zona, consiglio, con cautela e per chi si muove sul VI/VI+, vie non unte e con chiodatura originale, la sganzini, la micheluzzi, la bepi, l'agostina, la charlie chaplin e la bertamini, un pò d'erba, ma linee stupende e l'uso dei nuts e friends(io porto anche chiodi e martello!)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: colodri

Messaggioda Siloga66 » lun feb 20, 2006 19:38 pm

emanuele ha scritto:Anch'io trovo che le classiche, seppur belle, come barbara, rossi e somadossi ( mescalito ,stenico e tisckievitz)sono state rese pericolose dalla "pattinatura" dovuta alla frequenza, molta responsabilità è da attribuirsi alla spittatura,seppur rada, che ha attirato orde di tedeschi che passano settimane su e giù per queste vie: ho ripetuto recentemente la white crack, un vero itinerario di pattinaggio,unta e bisunta , la preferivo con i vecchi chiodi,con lo sgabello sotto il tetto come 15 anni fa...per questo, in zona, consiglio, con cautela e per chi si muove sul VI/VI+, vie non unte e con chiodatura originale, la sganzini, la micheluzzi, la bepi, l'agostina, la charlie chaplin e la bertamini, un pò d'erba, ma linee stupende e l'uso dei nuts e friends(io porto anche chiodi e martello!)

Concordo pienamente con te.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: colodri

Messaggioda Paolo Marchiori » mer feb 22, 2006 17:51 pm

emanuele ha scritto:Anch'io trovo che le classiche, seppur belle, come barbara, rossi e somadossi ( mescalito ,stenico e tisckievitz)sono state rese pericolose dalla "pattinatura" dovuta alla frequenza, molta responsabilità è da attribuirsi alla spittatura,seppur rada, che ha attirato orde di tedeschi che passano settimane su e giù per queste vie: ho ripetuto recentemente la white crack, un vero itinerario di pattinaggio,unta e bisunta , la preferivo con i vecchi chiodi,con lo sgabello sotto il tetto come 15 anni fa...per questo, in zona, consiglio, con cautela e per chi si muove sul VI/VI+, vie non unte e con chiodatura originale, la sganzini, la micheluzzi, la bepi, l'agostina, la charlie chaplin e la bertamini, un pò d'erba, ma linee stupende e l'uso dei nuts e friends(io porto anche chiodi e martello!)


bella l'Agostina. M'era piaciuta un sacco!
Anche la Katia non è male e non è unta...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Robertino » sab feb 25, 2006 18:58 pm

Con questo bellissimo tempo,se vuoi fare un pò di torrentismo,è la parete ideale!!!!!
Robertino
 
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 18, 2004 21:00 pm
Località: Terragnolo

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.