Gran Sasso ed il chiodo del Fortissimo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Lochi » gio dic 22, 2005 11:24 am

Nel caso specifico, credo che non si sia trattato di una rimozione dovuta a problemi di sicurezza... non ho notizia di spit comparsi sulla via al suo posto: in ogni caso, chiunque si fosse posto l'obiettivo di garantire la sicurezza di questo frequentatissimo itinerario sarebbe sicuramente partito dalla sistemazione delle soste.


La via in questione l'ho fatta quest'estate e mi sembra di aver trovato soste spittate, o forse ero finito su soste non originali. Il tiro chiave aveva non meno di 3 chiodi.
E comunque a settembre passavo sotto alla seconda spalla e c'erano degli alpinisti che stavano mettendo spit sulla Aquilotti '75 che ha soste sicure ed è in generale protetta e proteggibilissima. Ormai credo che non ci sia più un criterio!!
Lochi
 
Messaggi: 23
Iscritto il: sab dic 17, 2005 12:25 pm
Località: centro

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 22, 2005 12:12 pm

Roberto ha scritto:E' stato Valbelluna 8O :idea:



... secondo me ha ragione roberto!
molto probabilmente valbelluna cela un animo si collezzionista/feticista...
così, quando va su una comici si fotte un chiodo, su una cassin pure e così via sulle varie vie "firmate" dai nomi storici dell'alpinismo...
infatti lui non ripete (e quindi non schioda...) vie di sfigati poco noti... :lol:

ciò... ma allora? ... se va su una rabanserata che fa? ... si fotte una zeppetta di legno di cirmolo??? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda marco* » gio dic 22, 2005 14:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Roberto ha scritto:E' stato Valbelluna 8O :idea:



... secondo me ha ragione roberto!
molto probabilmente valbelluna cela un animo si collezzionista/feticista...
così, quando va su una comici si fotte un chiodo, su una cassin pure e così via sulle varie vie "firmate" dai nomi storici dell'alpinismo...
infatti lui non ripete (e quindi non schioda...) vie di sfigati poco noti... :lol:

ciò... ma allora? ... se va su una rabanserata che fa? ... si fotte una zeppetta di legno di cirmolo??? :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda biemme » gio dic 22, 2005 15:32 pm

:idea:

:idea:

mandiamo il valbe sulla nord del cerro torre :!:

:roll:

ritroverebbe i chiodi di cesare maestri in un baleno :wink: :lol:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Consigliò » ven dic 23, 2005 21:34 pm

biemme ha scritto::idea:

:idea:

mandiamo il valbe sulla nord del cerro torre :!:

:roll:

ritroverebbe i chiodi di cesare maestri in un baleno :wink: :lol:


e magari anche il compressore! :lol:
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda Consigliò » ven dic 23, 2005 22:25 pm

Lochi ha scritto:
Nel caso specifico, credo che non si sia trattato di una rimozione dovuta a problemi di sicurezza... non ho notizia di spit comparsi sulla via al suo posto: in ogni caso, chiunque si fosse posto l'obiettivo di garantire la sicurezza di questo frequentatissimo itinerario sarebbe sicuramente partito dalla sistemazione delle soste.


La via in questione l'ho fatta quest'estate e mi sembra di aver trovato soste spittate, o forse ero finito su soste non originali. Il tiro chiave aveva non meno di 3 chiodi.
E comunque a settembre passavo sotto alla seconda spalla e c'erano degli alpinisti che stavano mettendo spit sulla Aquilotti '75 che ha soste sicure ed è in generale protetta e proteggibilissima. Ormai credo che non ci sia più un criterio!!


Personalmente, credo di averla fatta l'ultima volta circa 6 anni fà, quindi non posso essere molto preciso in merito, comunque ricordo bene che le soste erano attrezzate con normalissimi chiodi (anzi piuttosto vetusti) ed il chiodo in questione era ancora in parete... anche se in compagnia di altri molto recenti. All'epoca non c'erano vie che percorrevano lo spigolo... ma non mi sorprenderei che qualcuno abbia voluto apporre la propria "firma" da quelle parti. :(
Tutto questo per dire che posso pure accettare la spittatura delle soste sulle vie classiche più frequentate purché questo vanga fatto nell'ambito di un progetto sistematico affidato a persone competenti (es. le Guide Alpine). Non credo, infatti, che una sosta ben realizzata elimini il piacere dell'arrampicata... certo che aprire una via sportiva (o qualcosa del genere) a pochi cm. da una via storica é un altro discorso!
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.