Comici alla Grande Lavaredo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Siloga66 » mer dic 21, 2005 11:44 am

Comunque di aria sotto le chiappe ne hai di piu sulla Cassin alla Cima Ovest (par.N) che sulla Comici. Quando fai il traverso sopra i tetti sei veramente in un altro mondo. Non oso immaginare a quei tempi un Cassin che inizia un traverso nell'ignoto del genere.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ragnointrepido » mer dic 21, 2005 12:29 pm

se vuoi andare tranquillo sulla Dimai Comici ti consiglio prima di farti il Muro Giallo di Glowacz! Se arrivi in cima a quella non avrai alcun problema!(assicurati di andar tranquillo sui 6c/7a prima :wink: )
Ultima modifica di ragnointrepido il mer dic 21, 2005 18:54 pm, modificato 1 volta in totale.
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Messaggioda gug » mer dic 21, 2005 14:17 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
E' vero che è duro, ma è diverso che fare più tiri duri in sequenza. :wink:


Questo è certo, ma penso che sia importante far notare la differenza di grado obbligatorio.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sturno » gio dic 22, 2005 1:43 am

E se uno ha fatto la donchisciotte e lo spigolo dell'agner, senza morirci ma senza ballarci, ed ha il 6a a vista, e un figlio a carico, puo' fare la Comici??? La questione si complica.... 8O 8O 8O ma rispondetemi, per carita'!
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 22, 2005 9:16 am

sturno ha scritto:E se uno ha fatto la donchisciotte e lo spigolo dell'agner, senza morirci ma senza ballarci, ed ha il 6a a vista, e un figlio a carico, puo' fare la Comici??? La questione si complica.... 8O 8O 8O ma rispondetemi, per carita'!


Secondo me si, ma prima devi fare la Cassin alla Piccolissima (potenza), lo Spigolo Giallo alla Piccola(resistenza), la Dulfer alla Grande (controllo)
:D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sturno » gio dic 22, 2005 9:57 am

Urca....
Ma con il figlio a carico io riesco a fare due o tre vie a stagione..... :?
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 22, 2005 10:04 am

sturno ha scritto:Urca....
Ma con il figlio a carico io riesco a fare due o tre vie a stagione..... :?


Beh dai, la Comici nel 2007 è ancora lì :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda andreag » gio dic 22, 2005 10:05 am

sturno ha scritto:Urca....
Ma con il figlio a carico io riesco a fare due o tre vie a stagione..... :?


Rassegnati, ti tocca andare in falesia.....
:wink: :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda sturno » gio dic 22, 2005 10:09 am

Siete proprio dei begli amici.... soprattutto tu, andreag! :x ( :wink: )
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda andreag » gio dic 22, 2005 10:37 am

sturno ha scritto:Siete proprio dei begli amici.... soprattutto tu, andreag! :x ( :wink: )


Beh, ma io parlo dall'alto della mia esperienza....
:D :D :D :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 22, 2005 10:47 am

sturno ha scritto:Siete proprio dei begli amici.... soprattutto tu, andreag! :x ( :wink: )


... no stà a 'scoltarli.... :roll:

el trentin ormai el camìna come un sòto (=zoppica... è acciaccato... l'età avanza anche per lui... :twisted: )

che altro padovàn ... coxa vutu dir ... ormai el fà i passi de aderensa cò a pànsa... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giudirel » gio dic 22, 2005 21:04 pm

Comunque di aria sotto le chiappe ne hai di piu sulla Cassin alla Cima Ovest

Mai fu detta cosa più giusta!
Ma a parte i tiri che in libera sono più duri (l'obliquo l'ho fatto da secondo, con un po' di resting, e se non è cambiata di molto la chiodatura... brrr... meglio che il 7a c'è l'hai in saccoccia... il primo è salito con cautela e...staffe) nella parte alta la Cassin molla quasi totalmente... mentre la Comici molto meno.
Nel complesso la Comici mi è sembrata più impegnativa ed anche più bella.
Ho nel cassetto il sogno della Hasse... ma ho paura che non ho il livello e neanche il controllo dello sfintere... magari mi trainerà mia figlia o qualche suo ganzo tra qualche anno... :wink:
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda cianin » gio dic 22, 2005 22:29 pm

Salita a tiri alterni con Milio (SA32) un giorno dopo ferragosto, quello in cui un tedesco è rimasto schiacciato dal masso pericolante lungo la Preuss.
Attacco alle 6.30 con 3 cordate davanti.
Relazione dettagliata: Mauro Bernardi, Arrampicare a Cortina d'Ampezzo e ditorni.
Dopo i primi due tiri, giusto per distendere le corde, la via sale bella dritta per diedrini e placche fino alla nicchia. Chiodi in abbondanza ma nn tutti buoni sulla prima parte. Gli appigli pure sono da assaggiare prima di appendersi con decisione. Lungo la seconda parte (sviluppo originale) invece parecchio bagnato ma non viscido, soprattutto il diedro sotto il traverso del tetto. Protezioni più rade, da integrare. Siamo usciti sotto l'arrivo di un temporale dopo meno di 7h. Discesa per la normale sotto la pioggia e grandine.
Gran via, per gli apritori, per la logica e l'ambiente in cui si sviluppa. Comici è stato veramente un camoch nel percorrerla in solitaria!
Buona rampegada!
Ciao dal Ciano
cianin
 
Messaggi: 11
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: SS. Valdobbiadene TV

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 22, 2005 22:41 pm

cianin ha scritto:Salita a tiri alterni con Milio (SA32) un giorno dopo ferragosto, quello in cui un tedesco è rimasto schiacciato dal masso pericolante lungo la Preuss.
Attacco alle 6.30 con 3 cordate davanti.
Relazione dettagliata: Mauro Bernardi, Arrampicare a Cortina d'Ampezzo e ditorni.
Dopo i primi due tiri, giusto per distendere le corde, la via sale bella dritta per diedrini e placche fino alla nicchia. Chiodi in abbondanza ma nn tutti buoni sulla prima parte. Gli appigli pure sono da assaggiare prima di appendersi con decisione. Lungo la seconda parte (sviluppo originale) invece parecchio bagnato ma non viscido, soprattutto il diedro sotto il traverso del tetto. Protezioni più rade, da integrare. Siamo usciti sotto l'arrivo di un temporale dopo meno di 7h. Discesa per la normale sotto la pioggia e grandine.
Gran via, per gli apritori, per la logica e l'ambiente in cui si sviluppa. Comici è stato veramente un camoch nel percorrerla in solitaria!
Buona rampegada!
Ciao dal Ciano


orcodìole...
desso el xe gà svejà anca queo de valdo a dir a sua...

ma chisseneimpira che te xi vegnuo fora in sete ore e che gà ciapà el temporae...

ah! ... mi crede che esista i camorz, i camoss, i cauròn ... ma i camoch no so propio coxa che i sia...

vaà bèn... bravi e basta! :lol: :lol: :wink: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 22, 2005 22:47 pm

giudirel ha scritto:
Comunque di aria sotto le chiappe ne hai di piu sulla Cassin alla Cima Ovest

Mai fu detta cosa più giusta!
Ma a parte i tiri che in libera sono più duri (l'obliquo l'ho fatto da secondo, con un po' di resting, e se non è cambiata di molto la chiodatura... brrr... meglio che il 7a c'è l'hai in saccoccia... il primo è salito con cautela e...staffe) nella parte alta la Cassin molla quasi totalmente... mentre la Comici molto meno.
Nel complesso la Comici mi è sembrata più impegnativa ed anche più bella.
Ho nel cassetto il sogno della Hasse... ma ho paura che non ho il livello e neanche il controllo dello sfintere... magari mi trainerà mia figlia o qualche suo ganzo tra qualche anno... :wink:


diobèl: te xi strambo anca ti...
a donchisciote par ti a xe soo soccolo... :oops: ricomincio la Don Quixote, a parte un tiro, per te è solamente zoccolo, mentre la cassin sulla ovest che sul difficile, per fortuna (per me, beninteso) è una ferrata... , beh è dura anche se con qualche chiodino tirato... 8O

maddddaiiiiiii.... :lol: esageroso! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » gio dic 22, 2005 23:44 pm

Drugo, ostia parla ben, che ghe meto en quarto d'ora a leger quel che te scrives. Ma secondo ti la Comici ela na multipitch? E n'altra cosa: te vegni con mi a far na via de giaso che la se ciama Mistica e che la è sula Innerkofler?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giudirel » ven dic 23, 2005 0:34 am

Senti chi parla di strambi.... :D :D :D
C'è n'è un campionario!

Guarda che se favelli in nordorientale ti rispondo in laghee che capiscono solo i ticinesi!

Comunque sulla Cima Ovest mi ricordo della gran ghisa ai braccini, del gran vuoto, una chiodatura così così (pero in quel periodo uno spit ad alcune soste ed anche uno di passaggio prima del passo in discesa del tiro del traverso -> ovviamente roba dell'8 con piastrina in alluminio).
Sulla Don Chisciotte arrampicata sui piedi su roccia ruvida ed aderente, su parete tutt'altro che ripida, ed il tiro difficile chiodato da A0 (lo so... ho sbagliato...).

Insomma... tutta un'altra storia!
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Siloga66 » ven dic 23, 2005 0:38 am

L'importante l'è no lassar favellar en bergamasco. Quando i sento, me pàr che me manche l'aria tei polmoni.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 23, 2005 8:19 am

:lol: :lol: :lol:
:wink:


è natale... cerchiamo d'esser un pò cattivi... VI PREGO!!! :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ragnointrepido » ven dic 23, 2005 9:32 am

Quest'estate in due weekend ho fatto 4 viette alle tre cime e se volete vi consigli l'ordine in cui le ho fatte che secondo me è molto interessante:

1° weekend

- sabato: Muro giallo alla Piccola di Glowacz (giusto per tastare la roccia e i gradi proposti nelle tre cime su via protetta a spit)

- domenica: Cassin alla Piccolissima (sinceramente non la trovo così dura come dite voi, molto bella e ideale con tempo incerto perchè comoda e corta)

2° weekend

-sabato: Spigolo giallo alla Piccola (roccia viscida i primi tiri, poi devo aver fatto la variante nella parte alta, molto bella ma con pochissime protezioni!!

-domenica: Dimai Comici alla Cima Grande (molto bella e impegnativa anche se una cordata lenta davanti mi ha rovinato la pace interiore che andavo cercando!)

Spero di ritornarci presto per fare qualche vietta un pò più tosta sulla nord tipo la Hasse o la ISO2000. L'unico problema è che non riesco trovare un prode compagno che si avventuri. Si accettano inviti!!!
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.