da Siloga66 » mer dic 21, 2005 11:44 am
da ragnointrepido » mer dic 21, 2005 12:29 pm
da gug » mer dic 21, 2005 14:17 pm
quilodicoequilonego ha scritto:
E' vero che è duro, ma è diverso che fare più tiri duri in sequenza.
da sturno » gio dic 22, 2005 1:43 am
da quilodicoequilonego » gio dic 22, 2005 9:16 am
sturno ha scritto:E se uno ha fatto la donchisciotte e lo spigolo dell'agner, senza morirci ma senza ballarci, ed ha il 6a a vista, e un figlio a carico, puo' fare la Comici??? La questione si complica....![]()
![]()
ma rispondetemi, per carita'!
da sturno » gio dic 22, 2005 9:57 am
da quilodicoequilonego » gio dic 22, 2005 10:04 am
sturno ha scritto:Urca....
Ma con il figlio a carico io riesco a fare due o tre vie a stagione.....
da andreag » gio dic 22, 2005 10:05 am
sturno ha scritto:Urca....
Ma con il figlio a carico io riesco a fare due o tre vie a stagione.....
da sturno » gio dic 22, 2005 10:09 am
da andreag » gio dic 22, 2005 10:37 am
sturno ha scritto:Siete proprio dei begli amici.... soprattutto tu, andreag!(
)
da Drugo Lebowsky » gio dic 22, 2005 10:47 am
sturno ha scritto:Siete proprio dei begli amici.... soprattutto tu, andreag!(
)
da giudirel » gio dic 22, 2005 21:04 pm
Comunque di aria sotto le chiappe ne hai di piu sulla Cassin alla Cima Ovest
da cianin » gio dic 22, 2005 22:29 pm
da Drugo Lebowsky » gio dic 22, 2005 22:41 pm
cianin ha scritto:Salita a tiri alterni con Milio (SA32) un giorno dopo ferragosto, quello in cui un tedesco è rimasto schiacciato dal masso pericolante lungo la Preuss.
Attacco alle 6.30 con 3 cordate davanti.
Relazione dettagliata: Mauro Bernardi, Arrampicare a Cortina d'Ampezzo e ditorni.
Dopo i primi due tiri, giusto per distendere le corde, la via sale bella dritta per diedrini e placche fino alla nicchia. Chiodi in abbondanza ma nn tutti buoni sulla prima parte. Gli appigli pure sono da assaggiare prima di appendersi con decisione. Lungo la seconda parte (sviluppo originale) invece parecchio bagnato ma non viscido, soprattutto il diedro sotto il traverso del tetto. Protezioni più rade, da integrare. Siamo usciti sotto l'arrivo di un temporale dopo meno di 7h. Discesa per la normale sotto la pioggia e grandine.
Gran via, per gli apritori, per la logica e l'ambiente in cui si sviluppa. Comici è stato veramente un camoch nel percorrerla in solitaria!
Buona rampegada!
Ciao dal Ciano
da Drugo Lebowsky » gio dic 22, 2005 22:47 pm
giudirel ha scritto:Comunque di aria sotto le chiappe ne hai di piu sulla Cassin alla Cima Ovest
Mai fu detta cosa più giusta!
Ma a parte i tiri che in libera sono più duri (l'obliquo l'ho fatto da secondo, con un po' di resting, e se non è cambiata di molto la chiodatura... brrr... meglio che il 7a c'è l'hai in saccoccia... il primo è salito con cautela e...staffe) nella parte alta la Cassin molla quasi totalmente... mentre la Comici molto meno.
Nel complesso la Comici mi è sembrata più impegnativa ed anche più bella.
Ho nel cassetto il sogno della Hasse... ma ho paura che non ho il livello e neanche il controllo dello sfintere... magari mi trainerà mia figlia o qualche suo ganzo tra qualche anno...
da Siloga66 » gio dic 22, 2005 23:44 pm
da giudirel » ven dic 23, 2005 0:34 am
da Siloga66 » ven dic 23, 2005 0:38 am
da Drugo Lebowsky » ven dic 23, 2005 8:19 am
da ragnointrepido » ven dic 23, 2005 9:32 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.