Granta Parey - Parete Est

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Matteo G. » mer ott 18, 2006 13:22 pm

Rispolvero questo topic...

Non contento dell'esperienza dell'anno passato... 8O ho voluto tornare a scalare sulla est della Granta Parei per ripetere l'altra via lunga (oltre a *L'autunno del Patriarca*): si chiama *Omar ribelle* e si sviluppa a destra.

Anche per questa via valgono le stesse considerazioni che avevo fatto a suo tempo per *L'autunno del Patriarca*... roccia dubbia, chiodatura da cerebrolesi, ecc... :evil:

Il report, come al solito, QUI. :wink:

salùdi
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda supergiovane » mer ott 18, 2006 15:51 pm

Però l'ambiente è stupendo, le foto sono spettacolari!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda alberto60 » mer ott 18, 2006 16:04 pm

Matteo G. ha scritto:Rispolvero questo topic...

Non contento dell'esperienza dell'anno passato... 8O ho voluto tornare a scalare sulla est della Granta Parei per ripetere l'altra via lunga (oltre a *L'autunno del Patriarca*): si chiama *Omar ribelle* e si sviluppa a destra.

Anche per questa via valgono le stesse considerazioni che avevo fatto a suo tempo per *L'autunno del Patriarca*... roccia dubbia, chiodatura da cerebrolesi, ecc... :evil:

Il report, come al solito, QUI. :wink:

salùdi


adesso farai arrabbiare Maurizio
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda xee » mer ott 18, 2006 16:17 pm

Matteo G. ha scritto:
Non contento dell'esperienza dell'anno passato... 8O ho voluto tornare a scalare sulla est della Granta Parei per ripetere l'altra via lunga (oltre a *L'autunno del Patriarca*): si chiama *Omar ribelle* e si sviluppa a destra.

Anche per questa via valgono le stesse considerazioni che avevo fatto a suo tempo per *L'autunno del Patriarca*... roccia dubbia, chiodatura da cerebrolesi, ecc... :evil:




E tu sei masochista, sei!
E dillo, no, che ti piace soffrire 8O


:roll:





:mrgreen:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Matteo G. » mer ott 18, 2006 16:19 pm

alberto60 ha scritto:
Matteo G. ha scritto:Rispolvero questo topic...

Non contento dell'esperienza dell'anno passato... 8O ho voluto tornare a scalare sulla est della Granta Parei per ripetere l'altra via lunga (oltre a *L'autunno del Patriarca*): si chiama *Omar ribelle* e si sviluppa a destra.

Anche per questa via valgono le stesse considerazioni che avevo fatto a suo tempo per *L'autunno del Patriarca*... roccia dubbia, chiodatura da cerebrolesi, ecc... :evil:

Il report, come al solito, QUI. :wink:

salùdi


adesso farai arrabbiare Maurizio

mannò, dai... :wink:

siamo persone civili... nel mio report ho cercato di correggere le (poche) info inesatte contenute in Rock Paradise relative a quella via, ma soprattuto ho dettagliato (come ha fatto lui per *L'autunno del Patriarca*) tiro per tiro... così - semmai farà un aggiornamento della guida - non sarà costretto a ripetere *Omar ribelle* :lol: :lol: :lol:

questo, per me, non è far arrabbiare la gente... lo definirei piuttosto scambio di informazioni (si spera, a fini costruttivi) :wink:

se volessi far arrabbiare Maurizio, direi che si tiene meno di Cialtrone!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Maurizio » mer ott 18, 2006 16:20 pm

no, ma non capisco questo continuo voler sottolineare che quanto scritto sulla guida è sbagliato. Sulle info pratiche, a parte la via ripetuta da me, mi sono fidato delle info degli apritori...non vedo come avrei potuto fare altrimenti: cercare col binoccolo il "tiro inesistente"? Ed in base a quali sospetti se la via non aveva ripetizioni? Sul resto non mi sembra abbia scritto tutt'altro da quello che dice Matteo: roccia brutta, chiodatura a tratti pericolosa e irrazionale, tutte cose scritte a chiare lettere. Anche sull'impegno le cose scritte sono dette dagli apritori stessi, gli unici che hanno fatto le due vie.
Sul fascino perverso della parete...mi sembra che il fatto che Matteo sia tornato la dica lunga, perchè spesso chi disprezza compra :wink: :wink:
Sulla destra altre vie erano state provate ma mi fu raccontato che rischiavano di venire via interi pilastri...scommetto che adesso andrete tutti a cercarle! :lol: :roll: Poi scriverete che stranamente non erano relazionate! Mah!

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cialtrone » mer ott 18, 2006 23:22 pm

Matteo G. ha scritto:se volessi far arrabbiare Maurizio, direi che si tiene meno di Cialtrone!!! :lol: :lol: :lol:

Magggggguarda te sto besugo d'un grattafontina.
Sempre a tirarmi in ballo.
Ma bastardo!
:lol:

Varda.
La fase di installazione del tendine di titanio-vanadio è riuscita perfettamente.
Dopo quasi due mesi di nulla, nulla facimento, se non quelle due o trecento pippe quotidiane, e dopo una estate disastrosa, dal punto di vista della potenza scalatoria, sabato ho tirato tacche al Cubo bulder, lunedì con la corda ad Arco (S-E-T-T-E-A-A-V-I-S-T-A IN SCIOLTEZZA, intanto che chiaccheravo con il socio, un noto pederasta del forum), oggi capillarizzazione (leggi dieci pippe a mano alternata, fatica, mica come dire...)

Ora riprendo con il programma di allenamento "massive gain", eppoi ti vengo a raccattare in quella sudicia valle, e ti ammorbidisco le orecchie.

Tzè.




:mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Maurizio » ven ott 20, 2006 8:49 am

cialtrone ha scritto:
Matteo G. ha scritto:se volessi far arrabbiare Maurizio, direi che si tiene meno di Cialtrone!!! :lol: :lol: :lol:

Magggggguarda te sto besugo d'un grattafontina.
Sempre a tirarmi in ballo.
Ma bastardo!
:lol:

Varda.
La fase di installazione del tendine di titanio-vanadio è riuscita perfettamente.
Dopo quasi due mesi di nulla, nulla facimento, se non quelle due o trecento pippe quotidiane, e dopo una estate disastrosa, dal punto di vista della potenza scalatoria, sabato ho tirato tacche al Cubo bulder, lunedì con la corda ad Arco (S-E-T-T-E-A-A-V-I-S-T-A IN SCIOLTEZZA, intanto che chiaccheravo con il socio, un noto pederasta del forum), oggi capillarizzazione (leggi dieci pippe a mano alternata, fatica, mica come dire...)

Ora riprendo con il programma di allenamento "massive gain", eppoi ti vengo a raccattare in quella sudicia valle, e ti ammorbidisco le orecchie.

Tzè.




mah..ho sentito che tu e Matteo siete diventati amici:mrgreen: :roll: :roll: :roll: non è che poi per la Marmolada mi bidoni? :roll: :? :(
Settea a vista? Stica! E come hai fatto? Ti sei finalmente deciso a sostituire "La nausea" con "Train!"?




:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cialtrone » ven ott 20, 2006 11:10 am

Maurizio ha scritto:Ti sei finalmente deciso a sostituire "La nausea" con "Train!"?

:mrgreen: :mrgreen:
ROTFL! :lol::lol:
Ad ogni modo, sul comò non tengo la Nausea, ma il Mito di Sisifo...l'autore non è proprio quello, ma ci sei andato vicinissimo! Complimenti, sul serio. :-D
E non fare la gelosa, sù!
Eppoi, settea...un grado basso, oggigiorno, meno che medio, molto meno... :mrgreen: :lol:
cialtrone
 

Messaggioda Maurizio » ven ott 20, 2006 13:02 pm

..ah, ah, figurati che io l'avevo letto quando ero in rianimazione e stavo per andare al creatore 8O :? :? il medico mi guardava un po' strano!

...no, mi è venuto in mente, perchè sai che c'è quel racconto di quello che esce e ammazza tutti, uno di quei pazzi come ogni tanto si sentono nelle cronache americane...beh, me lo ricordano certi personaggi di qs forum, che almeno virtualmente hanno bisogno di usare i tasti come fossero delle katane :D :D :D ma non scarpette :wink: :wink: Ora mi andrò a rileggere quel racconto

Non mi riferisco naturalmente a lei, Dott. Cialtrone, è sempre un piacere leggerla! :wink:

M
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dang » ven ott 20, 2006 15:33 pm

cialtrone ha scritto:Ad ogni modo, sul comò non tengo la Nausea, ma il Mito di Sisifo...



Io sul comodino c'ho tre libri:
- la bibbia
- la costituzione italiana
- l'arte di arrampicare di paulo caruso.
Aho! Ne avessi mai aperto uno!!!

Dott. Cialtrone, iersera tenni una bellissima lezione sulla laterale...
All'inizio, tutti guardavano la mia eleganza (avevo in mano delle ronchie
da paura su un pannello a 20 gradi :mrgreen: ) e tutti dicevano: "Ooooooooohhhh!"
E il mio fulgido ego, ale', si gonfio' a dismisura!

Eppoi feci provar loro. E da' li comincio' il bello, perche' la laterale
e' una posizione davvero bastarda: se la vedi fare ad uno che la sa fare
sembra banale, ma poi... quando la provi... fai l'esatto contrario di
quello che dovresti!

E cosi', spiega di qui, mostra di la', siamo arrivati alla fine in una situazione in cui piu' nessuno capiva na mazza, grande istruttore compreso! Anche perche' molti dei movimenti che proponevo si potevano risolvere anche frontali; quelli che si potevano risolvere solo laterali, magari qualcuno non riusciva a farli perche' non aveva abbastanza forza!

Allora, in quell'istante ho avuto una visione mistica: mo' vi mostro un boulder che si puo' risolvere solo in laterale. E per essere piu' convincente l'ho tracciato bello duretto. E intanto che non riuscivo dicevo: "vedete, eh eh... senza laterale da qui non vi schiodate! :mrgreen: "
Vabbe', facendola breve, alla fine provandolo in un po' di persone, l'abbiamo risolto stammerda di boulder. Ma usando la posizione frontale!!!!!!!!!!
Fortuna che, a quell'ora, gli allievi eran gia' tutti andati a casa...

Essi, egregio Dott. C, mi sa che stavolta avete promosso proprio un bel minchione!
:lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda cialtrone » ven ott 20, 2006 16:02 pm

dang ha scritto:Essi, egregio Dott. C, mi sa che stavolta avete promosso proprio un bel minchione!
:lol:
[OT] Bene.
A me fa sempre piaciere l'autocoscienza... :mrgreen:
Communque, gran pezzo di idiota, per dimostrare l'essenzialità del laterale, sono necessarie e sufficienti due prese due, esattamente in linea verticale, su strapiombo, di cui quella superiore è un verticale (:mrgreen:): la sfida a chi riesce a passare in questa maniera senza utilizzare la posizione laterale è assai divertente... :lol:
[/OT]
cialtrone
 

Messaggioda dang » ven ott 20, 2006 17:41 pm

cialtrone ha scritto:Communque, gran pezzo di idiota, per dimostrare l'essenzialità del laterale, sono necessarie e sufficienti due prese due, esattamente in linea verticale, su strapiombo, di cui quella superiore è un verticale (:mrgreen:): la sfida a chi riesce a passare in questa maniera senza utilizzare la posizione laterale è assai divertente... :lol:


[OT]
Eggia'... pero' a me piace trovare soluzioni complicate per problemi semplici 8)
Solitamente sbagliate, come nel caso in questione! :lol:
[/OT]
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda quchibu » ven ott 20, 2006 17:55 pm

annamo bene... :roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Maurizio » ven ott 20, 2006 18:09 pm

volevo dare il mio contributo a questa piccola storia di vita quotidiana raccontando la mia solita parabola :roll: :x 8O Una volta dicevano che la Kosterlitz si potesse salire solo ad incastro. In effetti provammo disperatamente in dulfer, ma nessuno di noi riuscì. dedicammo quindi una stagione ad imparare la tecnica ad incastro, spesso sul cemento del Palazzo a vela, altre volte sulle fessure vere e proprie...io anche sulle intercapedini dei mobili di casa mia, tra un modulo e l'altro :roll: 8O 8O Tornavamo sempre e comunque con le mani massacrate. Quando finalmente imparammo e salimmo la Kosterlitz ci sentivamo felici, perchè solo noi, padroni della tecnica, la potevamo salire!
La prima foto di uno in dulfer sulla Kosterlitz apparve su un numero di vertical :evil: :evil: e stracciai la pagina. sarà un caso, pensai! Invece oggi son più quelli che ne hanno ragione di forza bruta che di tecnica. Eh sì, perchè basta infilare le mani, storcerle di lato, mettere il piede sul labbro, tirare come bestie...e quei due metri non sono poi così terribili. Tutta la nostra tecnica è finita nel cesso :cry: :cry: :cry:, la fessura ha perso la sua aura di inaccessibilità, è caduto un altro mito.
Quindi va dà sè che arriverà qualcuno che delle due prese di Cialtrone se ne impippa e fa un bel jump sino in cima :D :D :D e poi ti fa anche il sorrisetto dicendoti che tu insegni cose da vecchi...

io mi chiedo sempre che gusto ci proviate ad insegnare

:roll: :roll:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cialtrone » ven ott 20, 2006 18:25 pm

Usignùr! Tra la perplessità di QCB e la parabola di Mauri, va a finire che qui esplode una mina.

Di certo mi limito a dire che quello che insegno non ha parvenza nè di assolutezza nè di saccenza.
Parte da presupposti condivisi, con un metodo che è solo tale, e che, nel 90% dei casi favorisce chi i Jump non li fa neanche se gli infilano un missile nel culo, parlando noi a delle tavole bianche e non a professionisti.

Partendo da questa ipotesi, poi, ognuno faccia quel c***o che vuole.
Perplessi o no, a me meno mi fotte. La didattica non l'ho certo inventata io,ed un motivo per cui alle elementari si insegna l'algebra semplice e non gli integrali in campo complesso, forse, c'è, relativo, chiaro, ma c'è.

Passo e chiudo sul problema lolotte, laterali, dulfer e quanto altro.
Tanto, alla fine, come al solito, se ti tieni, te ne freghi, no?

Perplesso Cialtrone
cialtrone
 

Messaggioda Maurizio » ven ott 20, 2006 18:58 pm

scusa Cialtrone, non era mia intenzione mettere in discussione il valore della didattica...anzi, a ben pensarci sì! :roll: :lol: :lol:

certo che avere a disposizione una "tavola bianca" è un po' inquietante...una bella responsabilità...avete tutta la mia ammirazione

:lol:

però mi arrovello nella cusriosità di sapere qual'è il suo parere sul metodo dei metodi...anche se so che Lei svicolerà con maestria... 8)
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo s4 » ven ott 20, 2006 18:58 pm

Maurizio ha scritto:volevo dare il mio contributo a questa piccola storia di vita quotidiana raccontando la mia solita parabola :roll: :x 8O Una volta dicevano che la Kosterlitz si potesse salire solo ad incastro. In effetti provammo disperatamente in dulfer, ma nessuno di noi riuscì. dedicammo quindi una stagione ad imparare la tecnica ad incastro, spesso sul cemento del Palazzo a vela, altre volte sulle fessure vere e proprie...io anche sulle intercapedini dei mobili di casa mia, tra un modulo e l'altro :roll: 8O 8O Tornavamo sempre e comunque con le mani massacrate. Quando finalmente imparammo e salimmo la Kosterlitz ci sentivamo felici, perchè solo noi, padroni della tecnica, la potevamo salire!
La prima foto di uno in dulfer sulla Kosterlitz apparve su un numero di vertical :evil: :evil: e stracciai la pagina. sarà un caso, pensai! Invece oggi son più quelli che ne hanno ragione di forza bruta che di tecnica. Eh sì, perchè basta infilare le mani, storcerle di lato, mettere il piede sul labbro, tirare come bestie...e quei due metri non sono poi così terribili. Tutta la nostra tecnica è finita nel cesso :cry: :cry: :cry:, la fessura ha perso la sua aura di inaccessibilità, è caduto un altro mito.
Quindi va dà sè che arriverà qualcuno che delle due prese di Cialtrone se ne impippa e fa un bel jump sino in cima :D :D :D e poi ti fa anche il sorrisetto dicendoti che tu insegni cose da vecchi...

io mi chiedo sempre che gusto ci proviate ad insegnare

:roll: :roll:





8O 8O 8O 8O 8O AAARGGHHH..................






:cry:





Mi è crollato il soffito in testa.
Sob.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda dang » ven ott 20, 2006 19:06 pm

Ragazzi lungi da me il desiderio di sollevare un polverone!
Il mio tono in realta' era semi-serio.

La cosa curiosa e' il fatto che, avendo passato tutta la sera a parlare di questa benedetta posizione,
avessi escluso a priori ogni altra possibilita', finche', all'ennesimo fallimento, ho dovuto stare
ad ascoltare chi mi suggeriva di fare quel passo frontale.

Mi capita spesso anche leggendo quello che si scrive sul forum: a volte formulo un giudizio senza
neanche aver letto con attenzione le argomentazioni di chi scrive. E quando mi capita di rileggere
libero da preconcetti, mi rendo conto che non avevo capito niente, perche' in realta' non avevo letto:
scorrevo le parole condizionato dal filo del mio ragionamento!

Buon we a tutti.
E buone arrampicate a chi puo'.
Ciao.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda cialtrone » ven ott 20, 2006 19:21 pm

Maurizio ha scritto:però mi arrovello nella cusriosità di sapere qual'è il suo parere sul metodo dei metodi...anche se so che Lei svicolerà con maestria... 8)
Beh, già che ti arrovelli su che grado faccio, aggiungici pure questo... :mrgreen: ;-) :twisted:


eccoumunque io non svicolo mai. Il mio parere è un ottimo parere, basato sulla mia esperienza durante 7 anni di insegnamento a ragazzi che si sono avvicinati alla roccia, e che dopo 6 uscite si muovevano in falesia decorosamente.
Come tutti i metodi, è tale, e parziale, ma come tutti i metodi, ha il vantaggio che se utilizzato in maniera estensiva, porta a risultati rapidamente ed efficacemente, soprattutto per quel che si propone e riguardo a chi lo propone. Giudizio positivo, e molto. Ma la cosa andrebbe discussa de visu.
Quindi, appena vengo in Sardegna a sgradarti qualche tirello, ti sento e ne parliamo... :mrgreen:
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.