frasauro ha scritto:[
Era per dare pepe alla salita...![]()
![]()
![]()
crollonitismo eroico!



da Drugo Lebowsky » ven ott 04, 2013 10:34 am
frasauro ha scritto:[
Era per dare pepe alla salita...![]()
![]()
![]()
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 10:54 am
uli ha scritto:OdinEidolon ha scritto:
EDIT: continuo a consigliare il Campanile che e' a dir poco fantastico, e' di IV+ con un singolo passaggio di V (1 friend consigliato), la famigerata Fessura Cozzi.
che, peraltro, si protegge benissimo con gli stopper...
da tacchinosfavillantdgloria » ven ott 04, 2013 10:54 am
KIKKA-MO ha scritto:grazie dei consigli!
per ora preferiremmo stare sul III+-IV, IV+, per cominciare
le vie lunghe che abbiamo fatto, per quanto da integrare, erano in un ambiente piu vicino alla falesia che alla montagna, per cui sarebbe la nostra prima vera via di montagna.
per quello avevo pensato alla vie delle guide invece dello spigolo comici, che ha un passaggio di V, che per noi sarebbe un po al limite.... (ho visto che l'avevate sconsigliata ad un principiante nelle pagine precedenti di questo topic)
vado a vedere anche la colbertaldo al sass de stria
grazie mille
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 11:22 am
da KIKKA-MO » ven ott 04, 2013 12:38 pm
OdinEidolon ha scritto:In effetti ha ragione TSdG, se non hai grande esperienza con doppie e manovre varie il Sass de Stria e' l'ideale dato che la discesa si fa totalmente a piedi. Inoltre la discesa dal SdS e' bella perche' in gran parte in camminamenti di guerra, se ti interessano queste cose.
da AlbertAgort » ven ott 04, 2013 12:38 pm
OdinEidolon ha scritto:Se non si mette a nevicare o a piovere, di IV+/V consiglierei Diedro Dallago (che e' molto bello), via Da Roit alla punta Agordo e naturalmente Campanile di Val Montanja. .
da KIKKA-MO » ven ott 04, 2013 12:41 pm
AlbertAgort ha scritto: L'importante è essere consapevoli. dovessi dare un consiglio sarei più per una via sul falzarego, dove imparare a proteggersi e ad integrare le soste (o anche a farle da zero) , o comunque vie di non più di 6 tiri.
da AlbertAgort » ven ott 04, 2013 12:46 pm
KIKKA-MO ha scritto:non ho mai piantato un chiodo in vita mia
da KIKKA-MO » ven ott 04, 2013 12:54 pm
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 12:58 pm
AlbertAgort ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Se non si mette a nevicare o a piovere, di IV+/V consiglierei Diedro Dallago (che e' molto bello), via Da Roit alla punta Agordo e naturalmente Campanile di Val Montanja. .
mi sembra che come al solito si tenda a dare consigli troppo disinvolti. Stiamo parlando di vie alpinistiche, con qualche chiodo e le soste forse nemmeno tutte fatte (per di più fatte alla c***o di cane, con cordini collegati in serie o a triangolo). Io non credo che i tizi qui sopra sappiano attrezzare da zero una sosta. Poi se si vuole andare su "in allegria", io dico solo: si è sempre fatto così e va bene, però bisogna essere consapevoli che cè anche la possibilità che su vie come quelle le cose si allunghino troppo. Io sulla pala del belia, una via di 3° e 4°, una delle primissime esperienze, ci avevo messo 8 ore per nemmeno finirla tutta. L'importante è essere consapevoli. dovessi dare un consiglio sarei più per una via sul falzarego, dove imparare a proteggersi e ad integrare le soste (o anche a farle da zero) , o comunque vie di non più di 6 tiri.
da tacchinosfavillantdgloria » ven ott 04, 2013 12:59 pm
AlbertAgort ha scritto:Io sulla pala del belia, una via di 3° e 4°, una delle primissime esperienze, ci avevo messo 8 ore per nemmeno finirla tutta.
da Piero26 » ven ott 04, 2013 13:08 pm
da uli » ven ott 04, 2013 13:42 pm
OdinEidolon ha scritto:uli ha scritto:OdinEidolon ha scritto:
EDIT: continuo a consigliare il Campanile che e' a dir poco fantastico, e' di IV+ con un singolo passaggio di V (1 friend consigliato), la famigerata Fessura Cozzi.
che, peraltro, si protegge benissimo con gli stopper...
Infatti sta scritto "consigliato"...Semplicemente perche' piu' comodo da piazzare.
KIKKA-MO ha scritto:
d'accordissimo con te!
per ora le soste le ho attrezzate o su alberi, o su clessidre, o su spit/chiodi già presenti in loco.
non ho mai piantato un chiodo in vita mia
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 14:15 pm
uli ha scritto:OdinEidolon ha scritto:uli ha scritto:OdinEidolon ha scritto:
EDIT: continuo a consigliare il Campanile che e' a dir poco fantastico, e' di IV+ con un singolo passaggio di V (1 friend consigliato), la famigerata Fessura Cozzi.
che, peraltro, si protegge benissimo con gli stopper...
Infatti sta scritto "consigliato"...Semplicemente perche' piu' comodo da piazzare.
si ma lui non ha amici se gli dici cosi' pensa che senza ci possano essere problemi che *a tutti gli effetti* non ci sono
da Pié » ven ott 04, 2013 14:29 pm
Piero26 ha scritto:bravo albert spara vie ancora..
un paio di settimane fa volevo ripetere una via facilotta con un amica ma il problema sta nell'individuare una via sì facile, ma anche la discesa senza doppie o con passaggi difficili.
*avvicinamenti corti
*niente zoccoli ravanosi
*rifugio in loco
*esposizione sud
eh oh! checcedevo fa!?
da Pié » ven ott 04, 2013 14:34 pm
OdinEidolon ha scritto:
Be' si andra' pure a leggere una relazione dettagliata prima di andare no? Tanto per il Campanile ce ne sono diecimila.![]()
Ne approfitto per urlarglielo di nuovo:
KIKKA-MO, dopo aver ascoltato tutti i consigli di questo forum e di tutti i pazzi che contiene, documentati comunque da solo e leggiti comunque un po' di relazioni.
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 14:50 pm
Pié ha scritto:OdinEidolon ha scritto:
Be' si andra' pure a leggere una relazione dettagliata prima di andare no? Tanto per il Campanile ce ne sono diecimila.![]()
Ne approfitto per urlarglielo di nuovo:
KIKKA-MO, dopo aver ascoltato tutti i consigli di questo forum e di tutti i pazzi che contiene, documentati comunque da solo e leggiti comunque un po' di relazioni.
eccheccazzo allora te le cerchi proprio però eh..
da Pié » ven ott 04, 2013 14:52 pm
OdinEidolon ha scritto:Pié ha scritto:OdinEidolon ha scritto:
Be' si andra' pure a leggere una relazione dettagliata prima di andare no? Tanto per il Campanile ce ne sono diecimila.![]()
Ne approfitto per urlarglielo di nuovo:
KIKKA-MO, dopo aver ascoltato tutti i consigli di questo forum e di tutti i pazzi che contiene, documentati comunque da solo e leggiti comunque un po' di relazioni.
eccheccazzo allora te le cerchi proprio però eh..
Preferisci si basi ciecamente sul parere di gente senza faccia che scrive 'zzate su un forum? preferisci scriva "autonomamente" invece che "da solo"?
da Piero26 » ven ott 04, 2013 15:00 pm
Pié ha scritto:Piero26 ha scritto:bravo albert spara vie ancora..
un paio di settimane fa volevo ripetere una via facilotta con un amica ma il problema sta nell'individuare una via sì facile, ma anche la discesa senza doppie o con passaggi difficili.
*avvicinamenti corti
*niente zoccoli ravanosi
*rifugio in loco
*esposizione sud
eh oh! checcedevo fa!?
la freccia alla prima torre: al momento resiste all'unto. 3 o 4 tiri tranquilli ed è tra le discese più semplici che conosca senza doppie. Se vedi che ingrana puoi andare su alla seconda se no venir giù. Cambiando roccia sul paretone a cima d'asta c'è la Lino ed Egidio (o qualcosa del genere) tanto III e IV un passaggio di V e scendi a piedi senza nessuna difficoltà. cammini un po' per arrivare al rifugio, ma se la vuoi fare in due giorni hai poi la parete ad un tiro di schioppo.. Però per quest'anno se non cambia il tempo penso che sia tardi..
da Pié » ven ott 04, 2013 15:04 pm
Piero26 ha scritto:
per la prox ho prenotato su amazon bèl tempo e temperature miti
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.