Via Orizzonti Dolomitici - Valle del Sarca Piccolo Dain

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Feo » mer set 29, 2004 13:38 pm

Che ti si può dire? Falla e giudica te!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda ross » ven ott 01, 2004 9:15 am

Feo ha scritto:Che ti si può dire? Falla e giudica te!

Sarò di gusti difficili, ma ti posso assicurare che è una delle cose più brutte della Valle........(l'ho fatta per riabilitare il piede)
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda bicius » ven ott 01, 2004 22:34 pm

:?: :roll: :roll: :?: :?:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda Siloga66 » mer ott 06, 2004 17:38 pm

Anca mi l'ho fatta, tanto par averla fatta.E comunque zò per le Sarche se i ciòda, se i spita, o se i sèra su tuto, no me enteressa.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda sergio63 » mer ott 06, 2004 18:46 pm

Siloga66 ha scritto:Anca mi l'ho fatta, tanto par averla fatta.E comunque zò per le Sarche se i ciòda, se i spita, o se i sèra su tuto, no me enteressa.


che razza di modo di ragionare è?

c'è più "storia" in val del sarca che su tante cime dolomitiche....

solo sul Dain picol c'è una delle più impegnative vie di Detassis, il diedro Maestri, le vie di Stenghel e Loss ecc. ecc.
se sputtani queste puoi sputtanare tutto :evil: :evil: :evil:

a proposito non è che sta orizzonti a toccato proprio "i due angeli" di Stenghel.....io l'avevo ripetuta qualche anno fa' ma non questa ultima....sicuramente non sono tanto lontane.....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer ott 06, 2004 18:53 pm

Che vòs che te diga.Capimosse ben.Anca a mi me piase la Canna d'Organo e il diedro Maestri.Entendevo sol dir che dela Val de Sarche me son rotto i coioni.Ghe vado si, ma meno che posso.E i motivi son miei.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda carissimo » gio ott 07, 2004 12:39 pm

RAGAZZI!!! L'importante è arrampicare, e magari con il compagno giusto..allora qualsiasi esperienza diventa la più bella..
Voglio ricordare le parole del grande Detassis quando commentò una sua via...: "non l'è ne bela ne bruta..l'è una via.."
Il Detassis....
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Vai Rampegon!!

Messaggioda carissimo » gio ott 07, 2004 12:47 pm

E infatti...ho letto la frase che c'è sul tuo sito..concordo pienamente

Non cercare la via più famosa;

ma quella che più ami salire

:wink:
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda bucefalo » sab ott 09, 2004 19:09 pm

Ho fatto la Orizzonti la prima volta lo scorso inverno a metà settimana; esperienza semplicemente allucinante, siamo arrivati in cima rintronati dal rumore che facevano ruspe e camion al lavoro in quel periodo nel torrente sottostante. Un sabato di primavera l'abbiamo ripetuta e siamo arrivati prima in cima e poi alla macchina con le orecchie che ancora fischiavano per colpa dei motociclisti sboroni che, abbiamo scoperto, si divertono a ripetere il tratto di strada coi tornanti per più e più volte, 'sti stronzi!
In certi tratti più che una via sembra un ghiaione messo in piedi, ma cosa volete, si posteggia a tre minuti, si cammina due e mezzo, è chiodata bene (forse troppo). E' inevitabile che finirà per diventare una classica ne suo genere e non nego che in certe giornate nate un po' sfigate non finisca per ritornarci.
A patto di non vedere sopra nessuno.
bucefalo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00 am
Località: Macedonia

Messaggioda Sisifo » lun ott 11, 2004 11:56 am

Fatta ieri mattina. A parte il discorso "spit" la via non mi è piaciuta un gran che, l'ho trovata particolarmente discontinua, con parecchi tratti con erba e terra (leggi fango x le condizioni di ieri). Inoltre in molti punti la roccia non è buona e i sassi mobili anche di dimensioni considerevoli sono parecchi. Dunque anche se la chiodatura è veramente sicura consiglio a eventuali ripetitori "casco ben allacciato" e occhio alle cordate sopra di voi. Nella parte alta quelche passaggio carino.
Sisifo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 10, 2004 13:28 pm

Messaggioda flaviop » mer ott 13, 2004 16:40 pm

Per fortuna che non sono venuto a farla, anche perchè sabato ho fatto "aspettando martino" 4 stelle?????? ma dove, la danno + bella della Barbara, della Renata e della Somadossi, OK i miei ricordi saranno vecchi ma le ricordavo molto meglio.
De gustibus
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda carissimo » lun ott 25, 2004 12:52 pm

Fatta Sabato!! Io mi sono divertito, e la ragazza pure, ideale per portarci la morosa, a patto che non ci sia nessuno sopra, questo è vero, qualche sasso mobile, ma ragazzi, chi è abituato in dolomia non si fa problemi, anzi ha occhio per divertirsi qui che d'altronde è ottimamente protetto.
Firmando il libretto di via fa piacere che chi l'ha ripetuta abbia lasciato un commento positivo. Ideale per un pomeriggio veloce, sempre che (okkio) non ci sia nessuno sopra..
Buon divertimento
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda Antille » mar nov 09, 2004 13:28 pm

Domenica alle 9.45 ero all'attacco (arrivo dalla toscana...), avevo davanti 9 cordate!!!! 8O circa 22 persone...
Ho girato la macchina e sono andato a fare la "via dell'Amicizia" alle Zebrate era una delle poche che non avevo ancora fatto... Non c'era nessuno, roccia nemmeno tanto unata ed il pendolo ed il tiri in artif dopo soso pure divertenti!!! :wink:

Ciao ciao.
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda stefano michelazzi » mar nov 09, 2004 13:46 pm

as ha scritto:
flaviop ha scritto:
as ha scritto:Ho visto e ho letto di molti stupri via spit in giro per monti ultimamente... e questo e' un esempio magistrale...
spit su una via che per meta e' di III l'altra di IV e 2 passaggi di V (con spit ravvicinati) che zizzaga come una biglia impazzita non credevo che mente umana potesse concepire...
Soprattutto sfruttando l'unico punto debole di una parete completamente libera dove si potrebbero tracciare delle gran vie...
Peccato sarebbe venuta fuori una bella vietta in stile tradizionale per avvicinarsi all'arrampicata...
Dopo questa e lo spigolo del velo spero di non riuscire ad impressionarmi davanti ad altro... (a meno di trovare spit sulle scale di casa mia...)


Se poteva venire una bella vietta propedeutica, come mai era ancora li?


Se avessi letto i commenti di apertura dei primi stupratori ehm scusa lapsus froidiano salitori avresti visto che avevano trovato un chiodo verso 3/4 di via mi pare quindi a meno che non si siano calati dall'alto per piantare il chiodo per poi risalire e fare picnic...



certo che hai la vita acida eh...?
aldilà del fatto che le tue impressioni possano essete condivisibili o meno,
perchè già che ci sei non ti vai a ripetere "il grande incubo"? è sempre dello stesso apritore (che a pieno titolo si può definire alpinista di quelli tosti), e seppure a spit o meglio a chiodatura mista non sembra sia tra le più gettonate...chissà forse meglio parlare o sparlare di vie come "orizzonti dolomitici", create pensando alle difficoltà medie piuttosto che parlare o sparlare di vie come questa????
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda as » mar nov 09, 2004 17:13 pm

certo che hai la vita acida eh...?

Non direi... ultimamente non mi va neanche male...
aldilà del fatto che le tue impressioni possano essete condivisibili o meno,

Questa e' la democrazia ed il motivo per cui ci si confronta... io dico la mia tu la tua e avanti...
perchè già che ci sei non ti vai a ripetere "il grande incubo"? è sempre dello stesso apritore (che a pieno titolo si può definire alpinista di quelli tosti), e seppure a spit o meglio a chiodatura mista non sembra sia tra le più gettonate..

Ancora con sta malattia del perche tu... non capisco perche' devo andare a ripetere il grande incubo... a parte che non ne sarei neanche in grado l'unico artificiale che ho fatto e' stato di disperazione quando non riuscivo a darne fuori in libera...
Che sia un bel viotto duro non lo mette in discussione nessuno tantomeno io se poi sia bello stare una giornata a cliffare su buchi fatti artificialmente (sugli strapiombi) De gustibus et coloribus...
Ma quello che mi sfugge e cosa c'azzecca tirare fuori altre vie di un apritore quando stiamo disctutendo su una.
A me non interessa che sia l'alpinista piu forte della terra quello che mi dispiace non sono neanche tanto gli spit (non sorprendetevi ve l'ho gia detto spit o no in fondovalle ( sempre che non si vada a intaccare le vie esistenti) lo discuteremo un'altra volta...) e che al posto di Orizzonti dolomitici poteva esserci (e forse gia cera ma lasciamo perdere...) una bella via classica di moderate difficolta dove i novelli "alpinisti" potevano esercitarsi sul mettere protezioni e valutare l'affidabilita' di quelle presenti cosa che in valle sfogliatevi la guida del Filippi pagina per pagina manca. Come si suol dire un altra occasione perduta!
Sul motivo per cui invece che andare su a mettere soste tradizionali a prova di bomba e qualche bel chiodo sicuro lungo la via e' venuta fuori una salita sportiva ci vorrebbero 300 post per discuterne e per questo passo a voi la palla...

chissà forse meglio parlare o sparlare di vie come "orizzonti dolomitici", create pensando alle difficoltà medie piuttosto che parlare o sparlare di vie come questa????

Quindi se una via ha difficolta medie e sbagliato parlarne? perche non lo apri tu se vuoi un topic su Il grande incubo questo si intitolava Orizzonti dolomitici...

P.S . Insomma il vizio di mettere tutto sul personale non ti e' ancora passato... e' un sacco di tempo che avevo postato questo messaggio... cmq finche non mi manchera il tempo l'occasione o non mi dispiacera il tono dei messaggi continuero a rispondere se chiamato in causa
Non trovo giusto lanciare il sasso e poi nascondere la mano...
...Grazie alle ragazze... a tutte le ragazze!...
Avatar utente
as
 
Messaggi: 65
Images: 9
Iscritto il: mar feb 03, 2004 14:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda stefano michelazzi » mer nov 10, 2004 1:42 am

as ha scritto:
certo che hai la vita acida eh...?

Non direi... ultimamente non mi va neanche male...

buon per te direi...

aldilà del fatto che le tue impressioni possano essete condivisibili o meno,


Questa e' la democrazia ed il motivo per cui ci si confronta... io dico la mia tu la tua e avanti...

bravo...quindi io la apro a spit tu a chiodi e un altro a nuts...o la democrazia la usi quando ti fa comodo?

perchè già che ci sei non ti vai a ripetere "il grande incubo"? è sempre dello stesso apritore (che a pieno titolo si può definire alpinista di quelli tosti), e seppure a spit o meglio a chiodatura mista non sembra sia tra le più gettonate..

Ancora con sta malattia del perche tu... non capisco perche' devo andare a ripetere il grande incubo... a parte che non ne sarei neanche in grado l'unico artificiale che ho fatto e' stato di disperazione quando non riuscivo a darne fuori in libera...
Che sia un bel viotto duro non lo mette in discussione nessuno tantomeno io se poi sia bello stare una giornata a cliffare su buchi fatti artificialmente (sugli strapiombi) De gustibus et coloribus...
Ma quello che mi sfugge e cosa c'azzecca tirare fuori altre vie di un apritore quando stiamo disctutendo su una.
A me non interessa che sia l'alpinista piu forte della terra quello che mi dispiace non sono neanche tanto gli spit (non sorprendetevi ve l'ho gia detto spit o no in fondovalle ( sempre che non si vada a intaccare le vie esistenti) lo discuteremo un'altra volta...) e che al posto di Orizzonti dolomitici poteva esserci (e forse gia cera ma lasciamo perdere...) una bella via classica di moderate difficolta dove i novelli "alpinisti" potevano esercitarsi sul mettere protezioni e valutare l'affidabilita' di quelle presenti cosa che in valle sfogliatevi la guida del Filippi pagina per pagina manca. Come si suol dire un altra occasione perduta!
Sul motivo per cui invece che andare su a mettere soste tradizionali a prova di bomba e qualche bel chiodo sicuro lungo la via e' venuta fuori una salita sportiva ci vorrebbero 300 post per discuterne e per questo passo a voi la palla...

te lo spiego...siccome l'ultima volta che ho avuto occasione di disquisire sui tuoi post hai sbandierato il tuo sito e il tuo curriculum, per correttezza ovvero per sapere chi sta scrivendo, me lo sono andato a guardare...

1) scrivi i tuoi post "anatemici", lasciando intuire che la tua attività sia quantomeno molto lunga e di esperienza sui vari tipi di vie tu ne abbia parecchia, ma...faresti forse meglio a farne un po' più di esperienza prima di catalogare chi nemmeno conosci con epiteti del tipo [b]stupratori di pareti
non è perchè hai fatto qualche (molto poche a dire il vero)via classica in dolomiti e qualche via sportiva(a spit ma come mai?) in brentino, che puoi arrogartene il diritto, non te ne sei forse reso conto ma sono offensivi!
2) sempre dal famigerato curriculum risulta che hai salito orizzonti dolomitici in autosicura...ma se ti schifa tanto chi apre con quello stile perchè mai poi perdi tempo a ripeterne le vie? ce ne sono tante di belle in giro...sarà che con lo spit sotto il culetto ti senti più sicuro???
3) parli e sparli di quel pezzo di parete come se ne fossi un perfetto conoscitore, ma in val del sarca non mi sembra di aver trovato gran testimonianze della tua attività (sempre sulla tua lista), ergo ne deduco che la tua conoscenza del terrritorio non sia poi così analitica...e invece di rimandare il discorso con frasi tipo : "e forse già c'era ma lasciamo perdere", perchè non divulgare a noi profani le tue conoscenze sull'argomento? Più comodo tagliare il discorso così...?
[/b]
chissà forse meglio parlare o sparlare di vie come "orizzonti dolomitici", create pensando alle difficoltà medie piuttosto che parlare o sparlare di vie come questa????

Quindi se una via ha difficolta medie e sbagliato parlarne? perche non lo apri tu se vuoi un topic su Il grande incubo questo si intitolava Orizzonti dolomitici...

se leggi attentamente quello che hai riportato(anche se furbescamente ne hai tagliato il primo pezzo), io non ho mai detto che delle vie di media difficoltà è sbagliato parlare, ma che l'atteggiamento (citato quì sopra) che hai sta meglio per discutere di tutt'altre salite di impegno maggiore.Se il topic l'hai aperto tu non conta molto visto che questo forum non credo sia tuo, e chiunque degli iscritti può prenderne parte!

P.S . Insomma il vizio di mettere tutto sul personale non ti e' ancora passato... e' un sacco di tempo che avevo postato questo messaggio... cmq finche non mi manchera il tempo l'occasione o non mi dispiacera il tono dei messaggi continuero a rispondere se chiamato in causa
Non trovo giusto lanciare il sasso e poi nascondere la mano...


sul personale mi sembra l'abbia messa tu offendendo apertamente(di nuovo) chi come già detto, non conosci nemmeno, e dal quale avresti molto da imparare...ma si sà imparare non è situazione da arroganti![/quote]

ciao stefano
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda as » mer nov 10, 2004 14:25 pm

Un paio di puntualizzazioni che mi premono poi io lascero cadere la polemica non perche' voglia tirarmi indietro dal rispondere a qualcuno ma perche visto che la diatriba prende sempre la via del personale e in questo caso solo tra due persone invito Stefano Michelazzi a continuare se per lui la discussione puo non ritenersi chiusa via mp (Credo che gli altri utenti del forum ne abbiano due palle delle diatribe fortemente insultatorie (non e' questo il caso) a due!)

Questa e' la democrazia ed il motivo per cui ci si confronta... io dico la mia tu la tua e avanti...

bravo...quindi io la apro a spit tu a chiodi e un altro a nuts...o la democrazia la usi quando ti fa comodo?

Non capisco questo commento, Democrazia significa che io sono libero di esporre le mie idee e tu le tue e cosi stiamo facendo... non mi sembra di inibirti l'accesso al forum e che tu apri con gli spit e un altro con i chiodi nessuno mi sembra e' venuto a romperti il trapano sul fatto che poi alcuni siano andati a spittare le classiche abbiamo gia abbondantemente discusso forse sono loro che la democrazia la tirano fuori a contingenza...

te lo spiego...siccome l'ultima volta che ho avuto occasione di disquisire sui tuoi post hai sbandierato il tuo sito e il tuo curriculum, per correttezza ovvero per sapere chi sta scrivendo, me lo sono andato a guardare...

Questa poi me la devi veramente spiegare!? Siete andati avanti una settimana e c'eri anche tu... a darmi del vigliacco perche sostengo una tesi senza metterci la faccia e quando la metto sbandiero curriculum!!!???
Ma poi cosa vuoi che sbandieri sono 3 anni in tutto che vado in montagna di cui il primo anno e' stato da "studente in alpinismo" e avro fatto si e no una ventina di vie.
per sbandierare ci vuole un curriculum per poerlo fare tutto quello che sbandiero nel mio e' al massimo quello che non ho fatto.
Detto questo non sono riuscito ancora a capire dalla tua risposta cosa c'entra se ho fatto o meno Il grande incubo

1) scrivi i tuoi post "anatemici", lasciando intuire che la tua attività sia quantomeno molto lunga e di esperienza sui vari tipi di vie tu ne abbia parecchia, ma...faresti forse meglio a farne un po' più di esperienza prima di catalogare chi nemmeno conosci con epiteti del tipo [b]stupratori di pareti non è perchè hai fatto qualche (molto poche a dire il vero)via classica in dolomiti e qualche via sportiva(a spit ma come mai?) in brentino, che puoi arrogartene il diritto, non te ne sei forse reso conto ma sono offensivi!

Per l'attivita ho gia risposto 10 righe sopra...
Per "stupratori di pareti " forse non hai tutti i torti a posteriori mi rendo conto e' un po offensivo Se i diretti interessati si sono offesi sono pronto a chiedergli scusa
(Anche se pero' come al solito quando ci fa comodo prendiamo qualsiasi cosa come un offesa mortale e serissima quando invece altre volte invece di offese di una gravita' infinitamente maggiore vedi un bel po di post in questo forum (non dico nei mie confronti) non gliene frega a nessuno...)
se qualcuno ha altre definizioni piu rispettose sono in cerca di ispirazione...

2) sempre dal famigerato curriculum risulta che hai salito orizzonti dolomitici in autosicura...ma se ti schifa tanto chi apre con quello stile perchè mai poi perdi tempo a ripeterne le vie? ce ne sono tante di belle in giro...sarà che con lo spit sotto il culetto ti senti più sicuro???

Che triste giorno... in realta' ero andato a fare un giro a vedere cosa c'era su quel bel pezzo di parete invitante in mezzo ad un muro repulsivo di roccia del Limaro' sapevo che avevano appena aperto una via a spit ma pensavo che come la logica delle vie sportive esige avessero fatto una via almeno con una parvenza di rettitudine invece dopo essere salito un tiro diritto sulla sx della diga mi sono beccato una fila di spit che saliva da dx e che arrivava fino in cima zizzagando per buona parte della parete visto che c'ero quindi sono andato a vedere dove finissero gli spit tra l'altro mi sono beccato anche il temporale era veramente meglio se stavo a letto...
Non avro sbandierato anche qua!? Che forte il ragazzo! in esplorazione solitaria su una apparentemente vergine parete tutto in puro stile lotta con l'alpe! peccato per il rumore delle ruspe sotto...

3) parli e sparli di quel pezzo di parete come se ne fossi un perfetto conoscitore, ma in val del sarca non mi sembra di aver trovato gran testimonianze della tua attività (sempre sulla tua lista), ergo ne deduco che la tua conoscenza del terrritorio non sia poi così analitica...e invece di rimandare il discorso con frasi tipo : "e forse già c'era ma lasciamo perdere", perchè non divulgare a noi profani le tue conoscenze sull'argomento? Più comodo tagliare il discorso così...?

Mi par di capire che tu sia proprio un discepolo di San Tommaso del " se non vedo non credo" Non credo serva analizzare ogni centimetro di parete del limaro per capire che altre vie non ce ne sono a parte una sulla sx di Orizzonti dolomitici.... mi pare il diedro maestri poi non dovrebbe far parte del Limaro (Non so dovrei andare a vedere sulla guida chi sa parli ora o taccia per sempre...) Basta passare un sacco di tempo in bagno con sulle ginocchia la guida del filippi (Mi sa che qua ho girato un po troppo il fianco a facili battute)
Sul lasciamo perdere... avevo gia detto in un mio precedente post che per stessa ammissione dei "primi salitori" avevano trovato un chiodo a 3/4 di parete e che si scusavano con chi era gia passato... Piu chiaro di cosi!
se leggi attentamente quello che hai riportato(anche se furbescamente ne hai tagliato il primo pezzo), io non ho mai detto che delle vie di media difficoltà è sbagliato parlare, ma che l'atteggiamento (citato quì sopra) che hai sta meglio per discutere di tutt'altre salite di impegno maggiore.

Non l'ho tagliato l'ho spezzato a due righe sopra pensavo si capisse lo stesso il senso...
Se vuoi discutere di altre vie apri un topic nuovo anche se ho come l'impressione che vedro scritto tu non l'hai fatta... va a farla prima di parlare... tanto non ne sei in grado.... etc etc...

Se il topic l'hai aperto tu non conta molto visto che questo forum non credo sia tuo, e chiunque degli iscritti può prenderne parte!

Il topic non l'ho aperto con il mio intervento sono rimasto a parlare di Orizzonti dolomitici sei tu che sei uscito a mio modo di vedere un po off topic
sul personale mi sembra l'abbia messa tu offendendo apertamente(di nuovo) chi come già detto, non conosci nemmeno, e dal quale avresti molto da imparare...ma si sà imparare non è situazione da arroganti!

Sull' imparare non vedo l'ora... chiunque abbia voglia e la pazienza di insegnarmi qualcosa mi contatti via Mp saro felicissimo di venire a fare una bella via con voi.
Per il resto avevo gia spiegato in un altro mio intervento che non critico tanto le persone (anche se naturalmente ci vanno di mezzo perche qualche esempio bisogna pur portarlo... chi fa una cosa sara' ben adulto di sopportare delle critiche! (Sulle presunte offese ho gia chiesto scusa prima)) ma un modo che a me non piace di "andare in montagna" tu mi hai gia risposto che non ci credi Quindi non credo ci sia altro da dire tu per la tua strada e io per la mia e Buone Arrampicate...
Ciao Antonio
...Grazie alle ragazze... a tutte le ragazze!...
Avatar utente
as
 
Messaggi: 65
Images: 9
Iscritto il: mar feb 03, 2004 14:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda stefano michelazzi » mer nov 10, 2004 14:59 pm

commenti non servono, mi sembra che leggendo questo post e gli altri da te scritti quì o su altri topic, si capisca bene come la pensi o meglio la confusione che hai...
Per le discussioni in MP mi chiamo fuori...un forum è bello se tutti possono partecipare, altrimenti perde le sue caratteristiche!

Quindi ribadendo ciò che già tu hai anticipato discussione chiusa!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda sergio63 » mer nov 10, 2004 16:10 pm

as ha scritto: ..... Non credo serva analizzare ogni centimetro di parete del limaro per capire che altre vie non ce ne sono a parte una sulla sx di Orizzonti dolomitici.... mi pare il diedro maestri poi non dovrebbe far parte del Limaro


premetto che non ho voglia di intromettermi nella vostra diatriba (avrei da ridire qualche cosa ad entrambi....)

per quanto quotato sopra posso dirti, per averle personalmente ripetute, che esistono appena a sx "via il razzismo dal mondo" e appena a dx (intersecata ?) "via dei due angeli" entrambe di Giuliano Stenghel....
non è uno sconosciuto.....

viste le due sopra citate e il tipo di roccia li di classico facile proprio non se ne parla.....le difficolta arrivano al VI ma proteggersi richiede buona manetta soste comprese....

non ho (ancora) salito questa nuova (aspetto che ci sia un po meno coda e che mio figlio salga di un grado così la farò con lui...) non mi esprimo pertanto sulla via in particolare e sulle sue possibili sovrapposizioni....
ci passo davanti spesso ma sempre di corsa e poi se non si incazza stenghel non vedo perche dovrei farlo io....

per quanto riguarda il maestri è più a sx, esattamente nel diedro, e il Limarò è la gola del sarca che va da Sarche a Ponte Arche e prende il nome da un maso isolato che puoi vedere fra le due lunghe gallerie della strada che porta a Ponte Arche....

salut
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Che fatto?

Messaggioda gano70 » mer nov 10, 2004 21:29 pm

Comunque tutti la criticano o quasi,e poi tutti vanno a farla!
Vai a capirla la gente?Io non l'hò fatta,magari andrò a farla,ma alla fine ci andiamo tutti nonostante le critiche.Siamo tutti uguali alla fine.
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.