da Feo » mer set 29, 2004 13:38 pm
da ross » ven ott 01, 2004 9:15 am
Feo ha scritto:Che ti si può dire? Falla e giudica te!
da Siloga66 » mer ott 06, 2004 17:38 pm
da sergio63 » mer ott 06, 2004 18:46 pm
Siloga66 ha scritto:Anca mi l'ho fatta, tanto par averla fatta.E comunque zò per le Sarche se i ciòda, se i spita, o se i sèra su tuto, no me enteressa.
da Siloga66 » mer ott 06, 2004 18:53 pm
da carissimo » gio ott 07, 2004 12:39 pm
da carissimo » gio ott 07, 2004 12:47 pm
da bucefalo » sab ott 09, 2004 19:09 pm
da Sisifo » lun ott 11, 2004 11:56 am
da flaviop » mer ott 13, 2004 16:40 pm
da carissimo » lun ott 25, 2004 12:52 pm
da Antille » mar nov 09, 2004 13:28 pm
da stefano michelazzi » mar nov 09, 2004 13:46 pm
as ha scritto:flaviop ha scritto:as ha scritto:Ho visto e ho letto di molti stupri via spit in giro per monti ultimamente... e questo e' un esempio magistrale...
spit su una via che per meta e' di III l'altra di IV e 2 passaggi di V (con spit ravvicinati) che zizzaga come una biglia impazzita non credevo che mente umana potesse concepire...
Soprattutto sfruttando l'unico punto debole di una parete completamente libera dove si potrebbero tracciare delle gran vie...
Peccato sarebbe venuta fuori una bella vietta in stile tradizionale per avvicinarsi all'arrampicata...
Dopo questa e lo spigolo del velo spero di non riuscire ad impressionarmi davanti ad altro... (a meno di trovare spit sulle scale di casa mia...)
Se poteva venire una bella vietta propedeutica, come mai era ancora li?
Se avessi letto i commenti di apertura dei primi stupratori ehm scusa lapsus froidiano salitori avresti visto che avevano trovato un chiodo verso 3/4 di via mi pare quindi a meno che non si siano calati dall'alto per piantare il chiodo per poi risalire e fare picnic...
da as » mar nov 09, 2004 17:13 pm
certo che hai la vita acida eh...?
aldilà del fatto che le tue impressioni possano essete condivisibili o meno,
perchè già che ci sei non ti vai a ripetere "il grande incubo"? è sempre dello stesso apritore (che a pieno titolo si può definire alpinista di quelli tosti), e seppure a spit o meglio a chiodatura mista non sembra sia tra le più gettonate..
chissà forse meglio parlare o sparlare di vie come "orizzonti dolomitici", create pensando alle difficoltà medie piuttosto che parlare o sparlare di vie come questa????
da stefano michelazzi » mer nov 10, 2004 1:42 am
as ha scritto:certo che hai la vita acida eh...?
Non direi... ultimamente non mi va neanche male...
buon per te direi...aldilà del fatto che le tue impressioni possano essete condivisibili o meno,
Questa e' la democrazia ed il motivo per cui ci si confronta... io dico la mia tu la tua e avanti...
bravo...quindi io la apro a spit tu a chiodi e un altro a nuts...o la democrazia la usi quando ti fa comodo?perchè già che ci sei non ti vai a ripetere "il grande incubo"? è sempre dello stesso apritore (che a pieno titolo si può definire alpinista di quelli tosti), e seppure a spit o meglio a chiodatura mista non sembra sia tra le più gettonate..
Ancora con sta malattia del perche tu... non capisco perche' devo andare a ripetere il grande incubo... a parte che non ne sarei neanche in grado l'unico artificiale che ho fatto e' stato di disperazione quando non riuscivo a darne fuori in libera...
Che sia un bel viotto duro non lo mette in discussione nessuno tantomeno io se poi sia bello stare una giornata a cliffare su buchi fatti artificialmente (sugli strapiombi) De gustibus et coloribus...
Ma quello che mi sfugge e cosa c'azzecca tirare fuori altre vie di un apritore quando stiamo disctutendo su una.
A me non interessa che sia l'alpinista piu forte della terra quello che mi dispiace non sono neanche tanto gli spit (non sorprendetevi ve l'ho gia detto spit o no in fondovalle ( sempre che non si vada a intaccare le vie esistenti) lo discuteremo un'altra volta...) e che al posto di Orizzonti dolomitici poteva esserci (e forse gia cera ma lasciamo perdere...) una bella via classica di moderate difficolta dove i novelli "alpinisti" potevano esercitarsi sul mettere protezioni e valutare l'affidabilita' di quelle presenti cosa che in valle sfogliatevi la guida del Filippi pagina per pagina manca. Come si suol dire un altra occasione perduta!
Sul motivo per cui invece che andare su a mettere soste tradizionali a prova di bomba e qualche bel chiodo sicuro lungo la via e' venuta fuori una salita sportiva ci vorrebbero 300 post per discuterne e per questo passo a voi la palla...
te lo spiego...siccome l'ultima volta che ho avuto occasione di disquisire sui tuoi post hai sbandierato il tuo sito e il tuo curriculum, per correttezza ovvero per sapere chi sta scrivendo, me lo sono andato a guardare...
1) scrivi i tuoi post "anatemici", lasciando intuire che la tua attività sia quantomeno molto lunga e di esperienza sui vari tipi di vie tu ne abbia parecchia, ma...faresti forse meglio a farne un po' più di esperienza prima di catalogare chi nemmeno conosci con epiteti del tipo [b]stupratori di pareti non è perchè hai fatto qualche (molto poche a dire il vero)via classica in dolomiti e qualche via sportiva(a spit ma come mai?) in brentino, che puoi arrogartene il diritto, non te ne sei forse reso conto ma sono offensivi!
2) sempre dal famigerato curriculum risulta che hai salito orizzonti dolomitici in autosicura...ma se ti schifa tanto chi apre con quello stile perchè mai poi perdi tempo a ripeterne le vie? ce ne sono tante di belle in giro...sarà che con lo spit sotto il culetto ti senti più sicuro???
3) parli e sparli di quel pezzo di parete come se ne fossi un perfetto conoscitore, ma in val del sarca non mi sembra di aver trovato gran testimonianze della tua attività (sempre sulla tua lista), ergo ne deduco che la tua conoscenza del terrritorio non sia poi così analitica...e invece di rimandare il discorso con frasi tipo : "e forse già c'era ma lasciamo perdere", perchè non divulgare a noi profani le tue conoscenze sull'argomento? Più comodo tagliare il discorso così...?
[/b]chissà forse meglio parlare o sparlare di vie come "orizzonti dolomitici", create pensando alle difficoltà medie piuttosto che parlare o sparlare di vie come questa????
Quindi se una via ha difficolta medie e sbagliato parlarne? perche non lo apri tu se vuoi un topic su Il grande incubo questo si intitolava Orizzonti dolomitici...
se leggi attentamente quello che hai riportato(anche se furbescamente ne hai tagliato il primo pezzo), io non ho mai detto che delle vie di media difficoltà è sbagliato parlare, ma che l'atteggiamento (citato quì sopra) che hai sta meglio per discutere di tutt'altre salite di impegno maggiore.Se il topic l'hai aperto tu non conta molto visto che questo forum non credo sia tuo, e chiunque degli iscritti può prenderne parte!
P.S . Insomma il vizio di mettere tutto sul personale non ti e' ancora passato... e' un sacco di tempo che avevo postato questo messaggio... cmq finche non mi manchera il tempo l'occasione o non mi dispiacera il tono dei messaggi continuero a rispondere se chiamato in causa
Non trovo giusto lanciare il sasso e poi nascondere la mano...
da as » mer nov 10, 2004 14:25 pm
Questa e' la democrazia ed il motivo per cui ci si confronta... io dico la mia tu la tua e avanti...
bravo...quindi io la apro a spit tu a chiodi e un altro a nuts...o la democrazia la usi quando ti fa comodo?
te lo spiego...siccome l'ultima volta che ho avuto occasione di disquisire sui tuoi post hai sbandierato il tuo sito e il tuo curriculum, per correttezza ovvero per sapere chi sta scrivendo, me lo sono andato a guardare...
1) scrivi i tuoi post "anatemici", lasciando intuire che la tua attività sia quantomeno molto lunga e di esperienza sui vari tipi di vie tu ne abbia parecchia, ma...faresti forse meglio a farne un po' più di esperienza prima di catalogare chi nemmeno conosci con epiteti del tipo [b]stupratori di pareti non è perchè hai fatto qualche (molto poche a dire il vero)via classica in dolomiti e qualche via sportiva(a spit ma come mai?) in brentino, che puoi arrogartene il diritto, non te ne sei forse reso conto ma sono offensivi!
2) sempre dal famigerato curriculum risulta che hai salito orizzonti dolomitici in autosicura...ma se ti schifa tanto chi apre con quello stile perchè mai poi perdi tempo a ripeterne le vie? ce ne sono tante di belle in giro...sarà che con lo spit sotto il culetto ti senti più sicuro???
3) parli e sparli di quel pezzo di parete come se ne fossi un perfetto conoscitore, ma in val del sarca non mi sembra di aver trovato gran testimonianze della tua attività (sempre sulla tua lista), ergo ne deduco che la tua conoscenza del terrritorio non sia poi così analitica...e invece di rimandare il discorso con frasi tipo : "e forse già c'era ma lasciamo perdere", perchè non divulgare a noi profani le tue conoscenze sull'argomento? Più comodo tagliare il discorso così...?
se leggi attentamente quello che hai riportato(anche se furbescamente ne hai tagliato il primo pezzo), io non ho mai detto che delle vie di media difficoltà è sbagliato parlare, ma che l'atteggiamento (citato quì sopra) che hai sta meglio per discutere di tutt'altre salite di impegno maggiore.
Se il topic l'hai aperto tu non conta molto visto che questo forum non credo sia tuo, e chiunque degli iscritti può prenderne parte!
sul personale mi sembra l'abbia messa tu offendendo apertamente(di nuovo) chi come già detto, non conosci nemmeno, e dal quale avresti molto da imparare...ma si sà imparare non è situazione da arroganti!
da stefano michelazzi » mer nov 10, 2004 14:59 pm
da sergio63 » mer nov 10, 2004 16:10 pm
as ha scritto: ..... Non credo serva analizzare ogni centimetro di parete del limaro per capire che altre vie non ce ne sono a parte una sulla sx di Orizzonti dolomitici.... mi pare il diedro maestri poi non dovrebbe far parte del Limaro
da gano70 » mer nov 10, 2004 21:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.