Battesimo del falesista

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 19, 2004 16:37 pm

...ok ma adesso basta piangistei :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Battesimo del falesista

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 19, 2004 16:50 pm

Titanium ha scritto:Ciao a tutti, magari non fregherà granché a a nessuno, però dopo una lunga carriera (addirittura quadrimestrale!!!) di falesista, ieri ho fatto la mia prima via in montagna. Semplice e abbastanza breve, era la Pompanin Alverà (primo spigolo a dx) sulla Tofana di Rozes.

Emozioni incredibili, in sosta a 200 metri sul nulla girato lo spigolo, o guardare con timore 2 arrampicatori salire la Paolo VI, in un ambiente meraviglioso (giusto un po' freddino) con viste e scorci che toglievano il fiato e corvidi che veleggiavano tranquilli 2 metri sulle nostre teste come a irridere la nostra pesantezza.

Io, un'amica davvero tenace, ed una guida alpina davvero brava che è anche un amico. Arrampicare in montagna è un altro universo rispetto alla falesia; è qualcosa che ti impone di pensare e ragionare e concentrarti, e tutto questo porta ad un grado di consapevolezza della bellezza di ciò che stai facendo che è difficile raggiungere altrove.

Splendido. Entusiasmante. Mistico e meraviglioso!


Quanti anni hai? Io ho cominciato molto piccolo, ma ti devo dire che le sensazioni delle prime vie ti rimangono impresse a fuoco nel cervello!
E trovare ancora gente con tanta passione è una gran cosa.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda King Lizard » lun lug 19, 2004 22:55 pm

C?era una volta una piccola formichina industriosa, che lavorava, lavorava e lavorava. Quando alfine alzava il capo dalle sue faccende, rimirava il mondo che le stava attorno: vedeva fiori, alberi, nuvole e lassù, il sole. Nei pochi attimi di pausa fuggiva sui fiori, ne risaliva il gambo, entrava tra i pistilli dopo aver superato le corolle, e si crogiolava tra il polline, rimirando gli altri suoi sogni, alberi, nuvole e sole.

Un giorno, meno operoso d?altri, levatasi di buon?ora, la formichina corre dritta dritta verso una nodosa radice, la insegue fin quando si alza, e girandosi vede i fiori già bassi. Svelta e timorosa della nuova sfida sale il tronco dell?albero, tutto d?un fiato, e con un occhio ai rami che si aprono sopra di lei, aggettanti, più di qualsiasi altro petalo abbia mai visto! Ma con sorpresa la corteccia è ruvida e senza fatica sale fin sulle foglie! Ce l?ha fatta! È in cima al suo sogno!

Ma quanti alberi, intorno. Una foresta! E quanti più alti, quanti più difficili; anche la formichina si rende conto che quell?albero è ben poco rispetto a molti altri, e anche la fatica di superare la più piccola corolla di petali è molto maggiore che correre a testa in giù sotto quel lungo ramo. Così, appagata, torna dalle compagne e dice loro di come, dopo tanti incubi sulla sua difficoltà, la realtà fosse più a portata di mano di quanto non avesse creduto!

Ma lì vicino una mosca, infastidita da questo insetto intraprendente che ha trovato così facile coronare il suo sogno, ronza saccente, forte del suo svolazzare nell?aria, poco più su della cima dell?albero da questi raggiunto. Non le va che una semplice creatura terrestre abbia opinioni su cose che stanno al di sopra del fiore, che poi ritenga facile raggiungere i propri obiettivi, non ne parliamo! Riprende la formichina, la bacchetta.

C?è sgomento a terra; forse essere giudicati da quella creatura alata è riprovevole, forse gli esseri volanti sono superiori, forse solo a loro è permesso di discorrere di quanto sta oltre una spanna dal suolo.

Ma quel senso di inferiorità dura solo un attimo:le formiche ora ridono e la pesano per quel che è: la mosca infatti, come tutte le sue simili si è posata, e non proprio al loro livello.


come tutte le belle favole, il finale lo rubo, con il suo permesso, alla firma del Sig. MarcoS. :wink:
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 8:12 am

l'Ivanoss ha scritto:Eh, dice giusto il Yinyang: tutti quelli che sono partiti a spron battuto a puntualizzare quello che ha scritto il bocia, è lampante che proprio non hanno capito quello che ha scritto, che era proprio evidente oltretutto. Partiti in quarta a bastonarlo, e pieni di supponenza anche. Forse hanno letto in quello che ha scritto il bocia quello che avrebbero scritto LORO al suo posto.

E al bocia: bon, benvenuto sule crode allora. Lo spirito è buono, nonostante quello che i te ga dito sti Grandi Alpinisti del forum, che bravi i sarà anca bravi, esperiensa i gavrà anca esperiensa. Però me pare che i predica umiltà ai altri senza averne. Sti pampe.


...quante cazzate, chi si fa' portare sulle vie per me non le ha fatte, e lasci perdere il facile o difficile. Certo può commentare il panorama :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mar lug 20, 2004 9:02 am

quilodicoequilonego ha scritto:
l'Ivanoss ha scritto:Eh, dice giusto il Yinyang: tutti quelli che sono partiti a spron battuto....


...quante cazzate, chi si fa' portare sulle vie per me non le ha fatte, e lasci perdere il facile o difficile. Certo può commentare il panorama :twisted:


sei proprio senza cuore, eh? e le prime volte che sei andato tu o che ti hanno portato su qualche via? come ti sentivi? come stavi? eh?
Che se non fai il bravo e non cerchi di ricordarti un po' i tuoi inizi, il tipo di entusiasmo dei tuoi primordi e la pippaggine delle prime (solo delle prime? :lol: :D) vie, guarda che ti dedico la storiella del relucertola sai! :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Titanium » mar lug 20, 2004 10:35 am

Quilodicoequilonego, ti dico due veloci cose:

Non mi fregio di "AVER FATTO" una via, ma ho fatto una via perché sono partito dove inizia e son oarrivato dove finisce. FARE UNA VIA è qualcosa che richiede un'esperienza ed una capacità che ora non ho. Tu hai iniziato così? Delle due l'una: racconti palle, sei un pirla.

Non posso commentare solo il panorama, ma posso commentare quello, la difficoltà che ho trovato, la bellezza della via in sé, il tono da frustrato che usi, i colori di sfondo di queste pagine web. La libertà è qualcosa che tu, che sei il Dio dell'Alpe, dovresti riconoscere e rispettare prima di me, che sono il c******e falesista che si è fatto issare in cima.

In fine, concludo dicendo che ho aperto il thread perché avevo delle belle emozioni che volevo condividere con chi le potesse capire. Evidentemente sei troppo occupato a pensare cosa dire per poter anche leggere e ascoltare. Allora facciamo così la prossima volta: visto che non sei solo fra quelli a cui "può non fregare una minchia", ma addrittura tra quelli che si sentono palesemente oltraggiati (l'hai dimostrato potentemente, bravo!), la prossima volta leggine un altro di thread.

Senza alcuna simpatia, con pochissimo rispetto poiché tu non ne dimostri, ti saluto.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda aculnaig » mar lug 20, 2004 10:54 am

Titanium ha scritto:Quilodicoequilonego, ti dico due veloci cose:

Non mi fregio di "AVER FATTO" una via, ma ho fatto una via perché sono partito dove inizia e son oarrivato dove finisce. FARE UNA VIA è qualcosa che richiede un'esperienza ed una capacità che ora non ho. Tu hai iniziato così? Delle due l'una: racconti palle, sei un pirla.

Non posso commentare solo il panorama, ma posso commentare quello, la difficoltà che ho trovato, la bellezza della via in sé, il tono da frustrato che usi, i colori di sfondo di queste pagine web. La libertà è qualcosa che tu, che sei il Dio dell'Alpe, dovresti riconoscere e rispettare prima di me, che sono il c******e falesista che si è fatto issare in cima.

In fine, concludo dicendo che ho aperto il thread perché avevo delle belle emozioni che volevo condividere con chi le potesse capire. Evidentemente sei troppo occupato a pensare cosa dire per poter anche leggere e ascoltare. Allora facciamo così la prossima volta: visto che non sei solo fra quelli a cui "può non fregare una minchia", ma addrittura tra quelli che si sentono palesemente oltraggiati (l'hai dimostrato potentemente, bravo!), la prossima volta leggine un altro di thread.

Senza alcuna simpatia, con pochissimo rispetto poiché tu non ne dimostri, ti saluto.


Caro Titanium,
molti di quelli che frequentano questo forum hanno aperto un topic del genere, me compreso.
C'è chi da molto tempo frequenta questa "casa" e ne ha viste passare tante, non ricordo però risposte simili a una dichiarazione d'amore verso la montagna e la prima via.
Credo che se avessro risposto così a me a questo punto non sarei qui.

Un abbraccio e complimenti. :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda yinyang » mar lug 20, 2004 11:07 am

aculnaig ha scritto:Caro Titanium,
molti di quelli che frequentano questo forum hanno aperto un topic del genere, me compreso.
C'è chi da molto tempo frequenta questa "casa" e ne ha viste passare tante, non ricordo però risposte simili a una dichiarazione d'amore verso la montagna e la prima via.
Credo che se avessro risposto così a me a questo punto non sarei qui.

Un abbraccio e complimenti. :wink:


mi aggrego ad acul, complimenti e divertiti ancora!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda dademaz » mar lug 20, 2004 11:11 am

si ma che tristezza ragazzi!!!!! non riesco a capire certe reazioni senza senso!
titanium non farci caso e fai spallette!!!!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Titanium » mar lug 20, 2004 11:11 am

yingyang ha scritto:
aculnaig ha scritto:Caro Titanium,
molti di quelli che frequentano questo forum hanno aperto un topic del genere, me compreso.
C'è chi da molto tempo frequenta questa "casa" e ne ha viste passare tante, non ricordo però risposte simili a una dichiarazione d'amore verso la montagna e la prima via.
Credo che se avessro risposto così a me a questo punto non sarei qui.

Un abbraccio e complimenti. :wink:


mi aggrego ad acul, complimenti e divertiti ancora!


Non mancherò di farlo. Acul, Ying... :)
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda LimaMike » mar lug 20, 2004 11:16 am

quilodicoequilonego ha scritto:
...quante cazzate, chi si fa' portare sulle vie per me non le ha fatte, e lasci perdere il facile o difficile. Certo può commentare il panorama


Nun ci vedo nulla di male nel farsi accompagnare, nelle proprie prime esperienze in montagna, da un persona più esperta sia essa una guida o un amico.
Personalmente ho iniziato con mio padre da giovannissimo non sono riuscito nemmeno ad ammirare il panorama: Troppe le emozioni e la contentezza per poter arrampicare, troppo attento a non sbagliare per evitare rimproveri. Poi sono passato a condurre prima con mio padre, non dimentichero' mai quando alla base della via scelta lui mi ha passato la corda ed invitato a partire, e poi con altri amici costruendomi con loro la mia esperienza e la mia personale attività.
E mi associo a Cuorpiccino le sensazioni provate la prima volta sono indelebili e ancora vivissime e appunto marchiate a fuoco nel cervello e aggiungo io nel cuore.

Caro Titanium
Continua così la passione e l'amore per la montagna che traspaiono dal tuo post fanno ben sperare.
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 12:52 pm

MarcoS ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
l'Ivanoss ha scritto:Eh, dice giusto il Yinyang: tutti quelli che sono partiti a spron battuto....


...quante cazzate, chi si fa' portare sulle vie per me non le ha fatte, e lasci perdere il facile o difficile. Certo può commentare il panorama :twisted:


sei proprio senza cuore, eh? e le prime volte che sei andato tu o che ti hanno portato su qualche via? come ti sentivi? come stavi? eh?
Che se non fai il bravo e non cerchi di ricordarti un po' i tuoi inizi, il tipo di entusiasmo dei tuoi primordi e la pippaggine delle prime (solo delle prime? :lol: :D) vie, guarda che ti dedico la storiella del relucertola sai! :lol: :lol:


...tutti abbiamo iniziato, non tutti facendosi portare dalla guida. E comunque se qualcuno mi ha portato su una via non ho mai commentato facile, altrimenti me la tiravo, farla da secondo è troppo diverso. Praticamente la differenza che c'è tra i fatti e le chiacchiere :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mar lug 20, 2004 13:18 pm

oi quilodico! o ti piace arrampicarti sugli specchi o proprio non hai capito il senso del post del nostro amico. E oltretutto, che la prima volta (o la seconda o la terza...) ti ci porti una guida o un nazionale cai o l'amico esperto che cambia? Sempre neofita con esperto sei.

E ancora: ho degli amici guide alpine e ogni tanto si va a fare una via assieme in quel caso come la mettiamo? è come avessi fatto una via con la guida "agratis"? :D

Ripeto quilodico: fai il bravo e ammetti che non sei stato attento a quello che hai letto e di conseguenza hai scritto delle cazzate (capita a tutti...anche se però forse a te un po' più spesso) :D
Fa il bravo sennò ti dedico la storiella della formica e della mosca eh! :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Feo » mar lug 20, 2004 13:20 pm

MarcoS ha scritto:Fa il bravo sennò ti dedico la storiella della formica e della mosca eh! :lol:


Non la so... come fa?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda aculnaig » mar lug 20, 2004 13:23 pm

MarcoS ha scritto:oi quilodico! o ti piace ... e della mosca eh! :lol:


Oi MarcoS ma l'hai presa come una missione?? :lol: :lol:

No'l rive, dio scjampàt! No lè nuje di fà!!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 13:38 pm

MarcoS ha scritto:oi quilodico! o ti piace arrampicarti sugli specchi o proprio non hai capito il senso del post del nostro amico. E oltretutto, che la prima volta (o la seconda o la terza...) ti ci porti una guida o un nazionale cai o l'amico esperto che cambia? Sempre neofita con esperto sei.

E ancora: ho degli amici guide alpine e ogni tanto si va a fare una via assieme in quel caso come la mettiamo? è come avessi fatto una via con la guida "agratis"? :D

Ripeto quilodico: fai il bravo e ammetti che non sei stato attento a quello che hai letto e di conseguenza hai scritto delle cazzate (capita a tutti...anche se però forse a te un po' più spesso) :D
Fa il bravo sennò ti dedico la storiella della formica e della mosca eh! :lol:


...non ho mai parlato del senso del post, che può piacere o meno. E non dico che gli altri debbano fare come ho fatto io, che come prima cosa ho imparato a togliermi dalla me@@a da solo. La discussione era solo sul giudizio dato alla via, ed a me le vie che ho fatto al traino, rifacendole da primo sono apparse diverse, perchè devi salirle con un'altra testa. Poi è scoppiato sto casino, ma l'avete fatto voi.
Non credo proprio che tu ti faccia tirare sulle vie da qualche guida, piuttosto le farai incazzare perchè vuoi tirarle tu. Cmq pensatela come volete, io non cambio idea :P
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mar lug 20, 2004 13:39 pm

si,
MISSION IMPOSSIBLE

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

O! rampega anche Tomcruis, eh!


a feo:
la storiella è quella raccontata qui da kinglizard, un po' più sopra.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Titanium » mar lug 20, 2004 13:42 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
...tutti abbiamo iniziato, non tutti facendosi portare dalla guida.

Ritieniti fortunato ad aver avuto amici-parenti che ti hanno permesso di fare l'esperienza senza spendere un soldo.

quilodicoequilonego ha scritto:
E comunque se qualcuno mi ha portato su una via non ho mai commentato facile

Nemmeno io; ho detto e ripetuto che era al mio limite superiore, ma facile in assoluto. Impara ad ascoltare e dacci un taglio con 'sta boria.

quilodicoequilonego ha scritto:
altrimenti me la tiravo

come ora o peggio?

quilodicoequilonego ha scritto:
farla da secondo è troppo diverso.

No davvero!?! Ed io che mi sono fregiato di averla fatta in libera, senza corda, senza protezioni, in solitaria totale. E sai cosa? Nevicava anche, ma si vedeva poco quanto fittamente lo facesse perché.. Ah non l'ho scritto?? Era notte.

quilodicoequilonego ha scritto:
Praticamente la differenza che c'è tra i fatti e le chiacchiere

E tu dei primi non so quanto sia a conoscenza, ma delle seconde, sei sicuramente un esperto, perché solo un enorme esperto di chiacchiere inutili cavillerebbe assurdamente e con tale boria e saccenteria come hai fatto tu.

Domanda: la montagna per te è una passione o l'unico modo che hai trovato per accumulare trofei che temi finiscano impolverati e inguardati?! Arrampichi per te stesso? No, non credo.
Ultima modifica di Titanium il mar lug 20, 2004 13:53 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 13:44 pm

Titanium ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...tutti abbiamo iniziato, non tutti facendosi portare dalla guida.

Ritieniti fortunato ad aver avuto amici-parenti che ti hanno permesso di fare l'esperienza senza spendere un soldo.

quilodicoequilonego ha scritto:E comunque se qualcuno mi ha portato su una via non ho mai commentato facile

Nemmeno io; ho detto e ripetuto che era al mio limite superiore, ma facile in assoluto. Impara ad ascoltare e dacci un taglio con 'sta boria.

quilodicoequilonego ha scritto:altrimenti me la tiravo

come ora o peggio?

quilodicoequilonego ha scritto:farla da secondo è troppo diverso.

No davvero!?! Ed io che mi sono fregiato di averla fatta in libera, senza corda, senza protezioni, in solitaria totale. E sai cosa? Nevicava anche, ma si vedeva poco quanto fittamente lo facesse perché.. Ah non l'ho scritto?? Era notte.

quilodicoequilonego ha scritto:Praticamente la differenza che c'è tra i fatti e le chiacchiere

E tu dei primi non so quanto sia a conoscenza, ma delle seconde, sei sicuramente un esperto, perché solo un enorme esperto di chiacchiere inutili cavillerebbe assurdamente e con tale boria e saccenteria come hai fatto tu.

Domanda: la montagna per te è una passione o l'unico modo che hai trovato per accumulare trofei che temi finiscano impolverati e inguardati?! Arrampichi per te stesso? No, non credo.


...che palle, ma ti diverti ? E sfogati andando da primo no ? :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Titanium » mar lug 20, 2004 13:52 pm

Senti frustrato, io mi diverto da primo, da secondo, da terzo, in falesia, in montagna, sugli alberi. E da queste cose ricavo emozioni.

Tu lotti contro qualche tua palese frustrazione, ma se pensi di prendere le MIE parole, stravolgerle come c***o ti pare e piace, per dimostrare punti di vista tuoi persinali assolutamente arbitrari e fuori contesto, scordatelo!

me ne frega un marone che liquidi il tutto con "è la mia idea e non la cambio". La tua idea non c'entra un marone in questo thread, chiaro?!?! O leggi ciò che è stato scritto e lo capisci, o puoi chiedere al tuo gatto di schiacciare i tastini della tastiera, che ciò che ne può risultare ha comunque più senso.

Frustrato rompipalle. Ma c***o, e pensavo che certi attacchi di "cel'hopiccolomo'vidimostroquantocel'hogrande" fossero limitati al panorama dei motociclisti! Ma va' va'
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.