La salita slegato...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Enzolino » mar mag 18, 2004 14:15 pm

mpz129 ha scritto:Sull'alpinismo posso anche scherzarci su ma questo è uno splendido gesto sportivo di elevata capacità e rischio ma pur sempre sport.
Per me provare e riprovare i singoli tiri fino a liberarli ed una volta imparati a memoria provarli a fare in free-solo mi ricordano tanto la falesia:ebbene quando vado in falesia non ritengo di fare alpinismo anche se salgo senza corda!
Questo nulla toglie a Huber che ritengo anche un forte alpinista (come puo' essere Bole) ma che nell'occasione ha eseguito un esercizio alla perfezione...
come dice Rob GINNASTICA... :wink:
Cosi' ... giusto per parlare ... allora i concatenamenti su vie gia' ripetute non sono alpinismo?
Ripetere una stessa via con stile diverso non e' alpinismo?
Siamo sicuri che questa parola "alpinismo" non la stiamo mettendo un po' troppo sul piedistallo?
Se noi facciamo qualcosa di mediocre magari e' alpinismo, ma se un altro fa qualcosa di straordinario ma "ripetuto", no lo e'!
Sono un po' confuso ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pietrodp » mar mag 18, 2004 14:18 pm

Enzolino ha scritto:
mpz129 ha scritto:Sull'alpinismo posso anche scherzarci su ma questo è uno splendido gesto sportivo di elevata capacità e rischio ma pur sempre sport.
Per me provare e riprovare i singoli tiri fino a liberarli ed una volta imparati a memoria provarli a fare in free-solo mi ricordano tanto la falesia:ebbene quando vado in falesia non ritengo di fare alpinismo anche se salgo senza corda!
Questo nulla toglie a Huber che ritengo anche un forte alpinista (come puo' essere Bole) ma che nell'occasione ha eseguito un esercizio alla perfezione...
come dice Rob GINNASTICA... :wink:
Cosi' ... giusto per parlare ... allora i concatenamenti su vie gia' ripetute non sono alpinismo?
Ripetere una stessa via con stile diverso non e' alpinismo?
Siamo sicuri che questa parola "alpinismo" non la stiamo mettendo un po' troppo sul piedistallo?
Se noi facciamo qualcosa di mediocre magari e' alpinismo, ma se un altro fa qualcosa di straordinario ma "ripetuto", no lo e'!
Sono un po' confuso ...


Perfetto, Lorenzo.

Evvedi che poi le gomme della bici non te le buco? :wink:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda valbelluna » mar mag 18, 2004 14:37 pm

fela finida de parlar dele vie de huber, dei monotiri de bole o dele evoluzioni de tutti i pincopalla dele riviste!
andè a scalare crode o a sciodar o a tirar biesteme in Schiara, ma felo voialtri che lè ben mejo!
o andè a magnarve na luanega.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda pietrodp » mar mag 18, 2004 14:39 pm

valbelluna ha scritto:fela finida de parlar dele vie de huber, dei monotiri de bole o dele evoluzioni de tutti i pincopalla dele riviste!
andè a scalare crode o a sciodar o a tirar biesteme in Schiara, ma felo voialtri che lè ben mejo!
o andè a magnarve na luanega.


Ben arrivato.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Herman » mar mag 18, 2004 14:41 pm

valbelluna ha scritto:fela finida de parlar dele vie de huber, dei monotiri de bole o dele evoluzioni de tutti i pincopalla dele riviste!
andè a scalare crode o a sciodar o a tirar biesteme in Schiara, ma felo voialtri che lè ben mejo!
o andè a magnarve na luanega.


ma diobel ma fin che sen chi davanti a sto' compiute de merda, bisognerà anche farse pasar el tempo a parlar anca de ste' robe! Te vedarè che apena se pol nar a rampegar chi non ghè starà 'gnaca uno, mi par primo! 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Enzolino » mar mag 18, 2004 14:43 pm

valbelluna ha scritto:fela finida de parlar dele vie de huber, dei monotiri de bole o dele evoluzioni de tutti i pincopalla dele riviste!
andè a scalare crode o a sciodar o a tirar biesteme in Schiara, ma felo voialtri che lè ben mejo!
o andè a magnarve na luanega.
EVVIVA!!!
Valbelluna e' tornato!
Orietta, B+ ... dai ... torniamo su "SCHIODANDO ALLEGRAMENTE" e divertiamoci un po' come un tempo!!!

Ci aggiorni con nuove schiodature?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda aculnaig » mar mag 18, 2004 14:43 pm

Herman ha scritto:
valbelluna ha scritto:fela finida de parlar dele vie de huber, dei monotiri de bole o dele evoluzioni de tutti i pincopalla dele riviste!
andè a scalare crode o a sciodar o a tirar biesteme in Schiara, ma felo voialtri che lè ben mejo!
o andè a magnarve na luanega.


ma diobel ma fin che sen chi davanti a sto' compiute de merda, bisognerà anche farse pasar el tempo a parlar anca de ste' robe! Te vedarè che apena se pol nar a rampegar chi non ghè starà 'gnaca uno, mi par primo! 8)


Perche tu herman hai una vita oltre alla scrivania dove ora sei seduto? Bedi altre cose oltre al pc?
Ma dai?????!!!!! 8O 8O
bestia che roba...e io che invidiavo solo valbelluna...ora mi tocca invidiare anche te. :cry:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Herman » mar mag 18, 2004 14:45 pm

aculnaig ha scritto:
Herman ha scritto:
valbelluna ha scritto:fela finida de parlar dele vie de huber, dei monotiri de bole o dele evoluzioni de tutti i pincopalla dele riviste!
andè a scalare crode o a sciodar o a tirar biesteme in Schiara, ma felo voialtri che lè ben mejo!
o andè a magnarve na luanega.


ma diobel ma fin che sen chi davanti a sto' compiute de merda, bisognerà anche farse pasar el tempo a parlar anca de ste' robe! Te vedarè che apena se pol nar a rampegar chi non ghè starà 'gnaca uno, mi par primo! 8)


Perche tu herman hai una vita oltre alla scrivania dove ora sei seduto? Bedi altre cose oltre al pc?
Ma dai?????!!!!! 8O 8O
bestia che roba...e io che invidiavo solo valbelluna...ora mi tocca invidiare anche te. :cry:


ti dirò di +, posso dedicare al pc "solo" quasi il tempo che voglio e "quando" voglio... che storia eh :!: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda erik. » mar mag 18, 2004 14:47 pm

Enzolino ha scritto:
mpz129 ha scritto:Sull'alpinismo posso anche scherzarci su ma questo è uno splendido gesto sportivo di elevata capacità e rischio ma pur sempre sport.
Per me provare e riprovare i singoli tiri fino a liberarli ed una volta imparati a memoria provarli a fare in free-solo mi ricordano tanto la falesia:ebbene quando vado in falesia non ritengo di fare alpinismo anche se salgo senza corda!
Questo nulla toglie a Huber che ritengo anche un forte alpinista (come puo' essere Bole) ma che nell'occasione ha eseguito un esercizio alla perfezione...
come dice Rob GINNASTICA... :wink:
Cosi' ... giusto per parlare ... allora i concatenamenti su vie gia' ripetute non sono alpinismo?
Ripetere una stessa via con stile diverso non e' alpinismo?
Siamo sicuri che questa parola "alpinismo" non la stiamo mettendo un po' troppo sul piedistallo?
Se noi facciamo qualcosa di mediocre magari e' alpinismo, ma se un altro fa qualcosa di straordinario ma "ripetuto", no lo e'!
Sono un po' confuso ...


Non faccio distinzione fra apertura o ripetizione.E' il metodo che ne fa la differenza.
Per me alpinismo in generale è a vista ed in condizioni estive o invernali (la via che percorro d'estate d'inverno sarà diversa! :wink: ).
Concatenamenti di vie che si ha già percorso?Sport!
Buhl che arriva in Pizzo Badile in bicicletta che ripete la Cassin e visto che fa presto il giorno dopo attraversa tutta la cresta per il puro gusto personale lo trovo diverso che concatenare 3 vie magari spostandosi in elicottero con fotografi e giornali specializzati che seguono la tua impresa....
...sempre di impresa si tratta e non mi permetto di criticare chi per vivere di montagna fa anche (non solo) queste cose ma non penso che questo rientri nell'alpinismo.
Spero di aver spiegato meglio il mio punto di vista! :wink:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda valbelluna » mar mag 18, 2004 14:47 pm

adess de sciodar no sen parla.
son convalescente da un volo e me toca star co le recie basse.
ma apena sente un cin de sicurezza ritache pezo di prima.
porco e fora.
ciao tosatt, ve oi ben
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda pietrodp » mar mag 18, 2004 15:14 pm

Che bello erik, noi potremmo stare a parlare della questione ancora per ore! (Cosa che peraltro faremo... ooohh, se lo faremo :wink: )

Tu dici:
mpz129 ha scritto:Non faccio distinzione fra apertura o ripetizione.E' il metodo che ne fa la differenza.
Per me alpinismo in generale è a vista ed in condizioni estive o invernali (la via che percorro d'estate d'inverno sarà diversa! :wink: ).
Concatenamenti di vie che si ha già percorso?Sport!


Dunque secondo te, per fare qualche esempio:

Comici sulla cima grande in solitaria in 4 ore: solo sport.
Heinz due anni fa slegato sulla nord dell'eiger: solo sport.
Maestri senza corda in discesa sulla delle guide in Brentei: solo sport
Mariacher in libera sul pesce: solo sport.
Bubu in libera sulla Couzy: solo sport.

Viceversa:
Pietrodp sulla temibile sud del SasDiStria che segue determinato la fila di chiodi: alpinismo (evvai!) 8)

Secondo me e' opinabile l'affermazione che alpinismo deve essere "a vista". Certo, capisco da dove nasca questa tua affermazione, cioe' dal fatto che vedi l'alpinismo come esplorazione, quindi una volta che uno sa quello che trovera', non esplora piu'.
Ma, sempre secondo me, l'esplorazione non e' solo quella geografica o..climatica (la distinzione che tu ammetti: estate-inverno), ma puo' benissimo essere un'esplorazione dei limiti della propria psiche. (Tipo una solitaria estrema su via gia' nota, dove la grande incognita non sono gli appigli e gli appoggi che trovero' ma la tenuta della mia testa).

E, per concludere:

Enzolino ha scritto:Siamo sicuri che questa parola "alpinismo" non la stiamo mettendo un po' troppo sul piedistallo?


Bestia, ma le rivoluzioni yosemitiche, i nuovi mattini... non hanno insegnato niente? :x
Ultima modifica di pietrodp il mar mag 18, 2004 15:30 pm, modificato 1 volta in totale.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Herman » mar mag 18, 2004 15:20 pm

valbelluna ha scritto:adess de sciodar no sen parla.
son convalescente da un volo e me toca star co le recie basse.
ma apena sente un cin de sicurezza ritache pezo di prima.
porco e fora.
ciao tosatt, ve oi ben


certo che saria el colmo se te fusse volà longo perchè te gave sciodà el ciodo de sotto....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda fscazzol » mar mag 18, 2004 15:23 pm

Herman ha scritto:
valbelluna ha scritto:adess de sciodar no sen parla.
son convalescente da un volo e me toca star co le recie basse.
ma apena sente un cin de sicurezza ritache pezo di prima.
porco e fora.
ciao tosatt, ve oi ben


certo che saria el colmo se te fusse volà longo perchè te gave sciodà el ciodo de sotto....


a prossima volta impara... meglio un chiodo in più che uno in meno :wink:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Enzolino » mar mag 18, 2004 15:30 pm

Okkio ... trattatemi bene Valbelluna! L'eroe del Forum! :evil: :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Zio Vare » mar mag 18, 2004 15:37 pm

Io credo che Huber abbia rischiato grosso in quella salita.
Ora spiegatemi una cosa: quando si chiede cosa differenzia sostanzialmente l'arrampicata sportiva dall'alpinismo spesso e volentieri si porta come motivazione il rischio, talvolta intrinsecamente legato al concetto di avventura. L'arrampicata è uno sport perchè limita al massimo i rischi. L'alpinismo non è uno sport perchè il rischio e l'avventura prevalgono sulla prestazione in sè. Huber ha rischiato molto... allora cos'ha fatto? Arrampicata? Alpinismo? Se avesse salito una via di 600 metri di 6c in solitaria avrebbe fatto dell'alpinismo... salendo invece in solitaria sun un 8b+ non fa alpinismo perchè la via è troppo corta?
C'è qualcosa che non mi torna.
Fa alpinismo solo chi esplora a vista una parete di cui non conosce nulla? Allora non è alpinista chi sale il Bianco per tre volte dalla normale? E' solo uno sportivo? E' un arrampicatore coi ramponi?
Chi mi toglie questi dubbi?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » mar mag 18, 2004 15:40 pm

Zio Vare ha scritto: Se avesse salito una via di 600 metri di 6c in solitaria avrebbe fatto dell'alpinismo... salendo invece in solitaria oltre all'8 non fa alpinismo perchè la via è troppo corta?


No, occhio, zio, non confondiamo le cose: e' proprio la salita di 6c di 600m che stiamo discutendo qua (la Hasse slegato), perche' secondo molti quella non e' alpnismo. (Lasciamo per favore fuori l'8b+ freesolo da questo topic).
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Zio Vare » mar mag 18, 2004 15:48 pm

pietrodp ha scritto:No, occhio, zio, non confondiamo le cose: e' proprio la salita di 6c di 600m che stiamo discutendo qua (la Hasse slegato), perche' secondo molti quella non e' alpnismo. (Lasciamo per favore fuori l'8b+ freesolo da questo topic).

Scusami se ho messo le due cose sullo stesso piano, non volevo confondere il topic.
Mi sembra però assurdo dire che questo non è alpinismo

Immagine

qual è il problema? che ha provato la via per 6 giorni prima di andare su in free solo?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » mar mag 18, 2004 15:53 pm

....ssssuuuudore alle mani!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Enzolino » mar mag 18, 2004 15:54 pm

Minkia! Ma adove le hai beccate?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Zio Vare » mar mag 18, 2004 16:00 pm

Su go-mountain c'è ancora il racconto con quelle foto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.