luna nascente e polimago'

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 18:24 pm

federica602 ha scritto:
Dani ha scritto:
Grazie delle dritte Roberto... mi sa che, visto il mio livello e visto che (purtroppo) in valle non ho ancora avuto il piacere di arrampicare, mi limitero' a Kundalini...

ciao!
Dani


per il tiro in camino di kunda, devi tenerti all'esterno, così hai la lama su cui far dulfer, così è molto + facile...se ti infogni nel camino invece ti tocca un po' faticare

ciao

f.
Giusto, non bisogna farsi prendere dalla fifa e cercare di incastrarsi dentro, anche se non sembra, è più difficile; all'asterno è solo un passo e si è fuori!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: luna nascente e polimago'

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 18:27 pm

gug ha scritto:
ross ha scritto:Immagine

E' solo un incentivo (...ce ne fosse bisogno) per coloro che ancora non conoscono queste due vie.


8O 8O Così tu non fai che girare il coltello nella piaga, vista la grande voglia che ho di fare "Luna nascente".



Gli scalatori su Polimagò (via a sx) sono al tiro precedente il traverso, che inizia subito a dx di quello che è sopra, in sosta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » lun apr 19, 2004 20:58 pm

Roberto ha scritto:Kundalini l'ho trovata decisamente facile, il passo del camino è protetto lungo, ma basta un po di pratica e si passa benissimo, nessun confronto col camino del secondo tiro di Polimagò, dove ho dato una bella stretta di culo. Per il resto si viaggia tranquilli, anche il secondo tiro (mi sembra), quello col traverso sotto il tetto (verso la fessura serpeggiante), è ben protetto a chiodi e non è affatto duro, anzi, mi sono fatto illudere sui gradi della Val di Mello (era la mia prima via in valle).
Dopo il camino la via è praticamente finita, non ci sono più particolari difficoltà.
nel complesso non mi è piaciuta molto, ma se combinata con Luna Nascente ("Kundaluna"), viene un vione straordinario!


Non sono d'accordo che dopo il camino la via sia finita... non dirmi che hai attraversato basso verso Cochise e ti sei perso il tiro fantastico della volta ad arco (con passi di VI+) e lìattraversata orizzontale successiva di 40m senza una protezione (anche se relativamente facile)8)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 21:15 pm

Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:Kundalini l'ho trovata decisamente facile, il passo del camino è protetto lungo, ma basta un po di pratica e si passa benissimo, nessun confronto col camino del secondo tiro di Polimagò, dove ho dato una bella stretta di culo. Per il resto si viaggia tranquilli, anche il secondo tiro (mi sembra), quello col traverso sotto il tetto (verso la fessura serpeggiante), è ben protetto a chiodi e non è affatto duro, anzi, mi sono fatto illudere sui gradi della Val di Mello (era la mia prima via in valle).
Dopo il camino la via è praticamente finita, non ci sono più particolari difficoltà.
nel complesso non mi è piaciuta molto, ma se combinata con Luna Nascente ("Kundaluna"), viene un vione straordinario!


Non sono d'accordo che dopo il camino la via sia finita... non dirmi che hai attraversato basso verso Cochise e ti sei perso il tiro fantastico della volta ad arco (con passi di VI+) e lìattraversata orizzontale successiva di 40m senza una protezione (anche se relativamente facile)8)
Può darsi che mi sbaglio, facilmente confondo i tiri delle vie. Della via ho un ricordo chiaro del trav. sotto il tetto, della fessura serpeggiante (non difficile) e del camino.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » lun apr 19, 2004 21:23 pm

Il tiro della Serpe Sfuggente è memorabile :!:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 21:27 pm

Feo ha scritto:Il tiro della Serpe Sfuggente è memorabile :!:
A ecco come si chiama, non lo ricordavo.
Non è male, ma memorabile mi sembra eccessivo, di fessurine simili se ne trovano a vagonate al Bianco.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » lun apr 19, 2004 21:43 pm

Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:Il tiro della Serpe Sfuggente è memorabile :!:
A ecco come si chiama, non lo ricordavo.
Non è male, ma memorabile mi sembra eccessivo, di fessurine simili se ne trovano a vagonate al Bianco.


Va bè dai... :wink:
Saranno state le belle sensazioni vissute in quel giorno ad aver amplificato così il ricordo (molto piacevole!).
Per quanto riguarda il pendolone di Polimagò... mi riferivo al secondo che esce dalla parete e non del primo di cordata che si va a spiaccicare contro uno spigolo (?), of course :!:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Davide62 » lun apr 19, 2004 21:47 pm

Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:Il tiro della Serpe Sfuggente è memorabile :!:
A ecco come si chiama, non lo ricordavo.
Non è male, ma memorabile mi sembra eccessivo, di fessurine simili se ne trovano a vagonate al Bianco.


Va bè dai... :wink:
Saranno state le belle sensazioni vissute in quel giorno ad aver amplificato così il ricordo (molto piacevole!).
Per quanto riguarda il pendolone di Polimagò... mi riferivo al secondo che esce dalla parete e non del primo di cordata che si va a spiaccicare contro uno spigolo (?), of course :!:


FEO 2004, LA PRIMA ENCICLOPEDIA FORUMISTICA SEMPRE A VOSTRA DISPOSIZIONE
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 21:54 pm

Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:Il tiro della Serpe Sfuggente è memorabile :!:
A ecco come si chiama, non lo ricordavo.
Non è male, ma memorabile mi sembra eccessivo, di fessurine simili se ne trovano a vagonate al Bianco.


Va bè dai... :wink:
Saranno state le belle sensazioni vissute in quel giorno ad aver amplificato così il ricordo (molto piacevole!).
Per quanto riguarda il pendolone di Polimagò... mi riferivo al secondo che esce dalla parete e non del primo di cordata che si va a spiaccicare contro uno spigolo (?), of course :!:
Per il traverso, devo dire che i rischi sono bilanciati: il primo si caga sotto all'ultimo paso, per prendere la fessura di Luna Nascente, il secondo sul passo subito dopo la sosta, il resto del traverso è meno delicato.
Comunque io, per non far rischiare nulla al mio compagno, non ho fatto sosta al solito posto, ma sono salito lungo la fessura fino al termine delle due corde, una l'avevo lasciata libera e mi ero assicurato (si fa per dire) solo sull'altra, in modo che il secondo avesse una corda diretta dalla sosta, che avrebbe limitato un eventuale pendolo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » lun apr 19, 2004 22:01 pm

Stratagemma geniale :!:
(farina del tuo sacco? :twisted: :twisted: )
Scherzo... molto intelligente!!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda quilodicoequilonego » mar apr 20, 2004 8:13 am

...ci ho messo a capirlo, ottimo il sistema :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar apr 20, 2004 10:12 am

Feo ha scritto:Stratagemma geniale :!:
(farina del tuo sacco? :twisted: :twisted: )
Scherzo... molto intelligente!!


Trucchi da vecchie Troie dell'Alpe.
Il mio compagno bestemmia ancora per non avergli riservato lo stesso gradito stratagemma.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mar apr 20, 2004 10:50 am

[img]http://www.valdimello.it/asp/ShowFoto.asp?i={AC069D95-9C05-4BF6-B7F3-86DF810B81A9}[/img]

[img]http://www.valdimello.it/asp/ShowFoto.asp?i={C935A7DA-B305-4F1B-ADA3-FE080C7FAD18}[/img]

[img]http://www.valdimello.it/asp/ShowFoto.asp?i={52916575-C0A1-40C0-9573-5B2AD50A5B56}[/img]
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Feo » mar apr 20, 2004 11:14 am

Ragazzo in maglia nera e panta gialle sul crux del traverso di polimagò... 8O
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda andreag » mar apr 20, 2004 11:17 am

Feo ha scritto:Ragazzo in maglia nera e panta gialle sul crux del traverso di polimagò... 8O


A me ha colpito di più la tipa della prima foto....
:D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda krissx » mar apr 20, 2004 12:07 pm

..a me ha entusiasmato oceano irrazionale in mello...al precipizio degli asteroidi!!
..ma anche luna nascente e' una via molto bella!
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Roberto » mar apr 20, 2004 12:23 pm

krissx ha scritto:..a me ha entusiasmato oceano irrazionale in mello...al precipizio degli asteroidi!!
..ma anche luna nascente e' una via molto bella!
"Oceano" non mi ha entusiasmato, mi aspettavo di più. In fin dei conti sono due tiri di fessura di 6°/6°+, bellissimi, poi la "tromba" che bella non è di cero, il superamento del tetto che la chiude (passo brevissimo) e varie centinaia di metri di placche e fessure facili... molto meglio "Luna"!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda krissx » mar apr 20, 2004 12:34 pm

Roberto ha scritto:
krissx ha scritto:..a me ha entusiasmato oceano irrazionale in mello...al precipizio degli asteroidi!!
..ma anche luna nascente e' una via molto bella!
"Oceano" non mi ha entusiasmato, mi aspettavo di più. In fin dei conti sono due tiri di fessura di 6°/6°+, bellissimi, poi la "tromba" che bella non è di cero, il superamento del tetto che la chiude (passo brevissimo) e varie centinaia di metri di placche e fessure facili... molto meglio "Luna"!


de gustibus...a me il traverso e' piaciuto un casino..oltretutto e' dato di settimo,io non ho trovato banale uscire da li.
luna e' molto bella,questo e' innegabile!!molto bella.
pero' se parli di difficolta mi pare che non ci sia paragone..dopo i primi 50 m luna e' tutto un 4 e 5...ed inoltre son 250 m..contro i 600 di oceano.io ero contento che mollasse gli ultimi 200m :D
son 2 cose diverse...scusa sai...
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Roberto » mar apr 20, 2004 12:41 pm

krissx ha scritto:
Roberto ha scritto:
krissx ha scritto:..a me ha entusiasmato oceano irrazionale in mello...al precipizio degli asteroidi!!
..ma anche luna nascente e' una via molto bella!
"Oceano" non mi ha entusiasmato, mi aspettavo di più. In fin dei conti sono due tiri di fessura di 6°/6°+, bellissimi, poi la "tromba" che bella non è di cero, il superamento del tetto che la chiude (passo brevissimo) e varie centinaia di metri di placche e fessure facili... molto meglio "Luna"!


de gustibus...a me il traverso e' piaciuto un casino..oltretutto e' dato di settimo,io non ho trovato banale uscire da li.
luna e' molto bella,questo e' innegabile!!molto bella.
pero' se parli di difficolta mi pare che non ci sia paragone..dopo i primi 50 m luna e' tutto un 4 e 5...ed inoltre son 250 m..contro i 600 di oceano.io ero contento che mollasse gli ultimi 200m :D
son 2 cose diverse...scusa sai...
Perfettamente daccordo, è solo che "Oceano" l'ho fatta con delle aspettative, ne avevo sentito parlare tanto che mi aspettavo un "oceano" di via, ed invece è "solo" una bella via.
La difficoltà è tutta nella "tromba", che immagino in apertura sia stata un bell'ingaggio.
Il posto è magnifico, a parte la "ferrata" (chiamiamola così) per arrivare all'attacco, precaria assai 8O !
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda krissx » mar apr 20, 2004 12:46 pm

quote]Perfettamente daccordo, è solo che "Oceano" l'ho fatta con delle aspettative, ne avevo sentito parlare tanto che mi aspettavo un "oceano" di via, ed invece è "solo" una bella via.
La difficoltà è tutta nella "tromba", che immagino in apertura sia stata un bell'ingaggio.
Il posto è magnifico, a parte la "ferrata" (chiamiamola così) per arrivare all'attacco, precaria assai 8O ![/quote]

si,anch'io non l'ho capita la cosiddetta ferrata..??
boh...
e anzi,mi e' parso strano,vista l'attenzione piuttosto purista che aleggia in zona riguardo a chiodi lasciati in parete etc...

cmq mello e' un posto meravilgioso...purche' non sia il primo granito che approcci,altrimenti rischi di aver fatto tanta strada per non alzarti da terra :mrgreen: (..esagero un po :lol: )
che dici?...
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.