Via vertigine Monte Brento

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda vega » gio lug 29, 2004 12:24 pm

Siloga66 ha scritto:Se interviene un elicottero tipo Dauphin (quello del 118 di Trento) o tipo Pellican (BZ) il costo dell'intervento è di 60 euri al minuto, che ovviamente non sono a carico della persona soccorsa.

Credo debba essere sottolineato il fatto che la Provincia Autonoma di Trento è l'unica in Italia dove il costo dell'intervento è quasi totalmente a carico dell'Azienda Sanitaria Trentina anche se il ferito non appartiene a nessuna associazione tipo CAI; qualche tempo fà l'assessore competente era stato interrogato a tal proposito per fare in modo di far pagare i "furbi"
(potrei raccontarvi di qualche mal di pancia improvvisi che si sono fatti accompagnare alla macchina. . . .) ma la risposta è stata che : "fino a quando la Provincia Autonoma di Trento lo potrà fare non si farà pagare niente a nessuno).
A voi le riflessioni . . .
Avatar utente
vega
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar lug 06, 2004 16:14 pm
Località: Trentino

Messaggioda Alberto65 » gio lug 29, 2004 14:38 pm

Mi sembra un punto di vista di valore etico e morale molto alto. La provincia di Trento si contraddistingue spessissimo per iniziative eccellenti ed anche per garantire ai cittadini (ed ai lavoratori, che è il mio campo di lavoro) servizi di alto valore, facendosi carico della maggior parte dei costi.
In tempi in cui anche servizi di base al cittadino (leggasi pensioni, sanità, ecc.) sono messi gravemente in discussione, mi sembra che all'esempio della provincia di Trento vada fatto tanto di cappello.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda quilodicoequilonego » gio lug 29, 2004 15:06 pm

Alberto65 ha scritto:Mi sembra un punto di vista di valore etico e morale molto alto. La provincia di Trento si contraddistingue spessissimo per iniziative eccellenti ed anche per garantire ai cittadini (ed ai lavoratori, che è il mio campo di lavoro) servizi di alto valore, facendosi carico della maggior parte dei costi.
In tempi in cui anche servizi di base al cittadino (leggasi pensioni, sanità, ecc.) sono messi gravemente in discussione, mi sembra che all'esempio della provincia di Trento vada fatto tanto di cappello.


...a me sembra che i soldi vadano spesi meglio, invece di farsi prendere per il culo. Quanti di noi farebbero la carità a chi non ne ha bisogno ? Già ne avremmo tanta da fare a chi se la merita :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio63 » gio lug 29, 2004 15:48 pm

Sono volontario del soccorso alpino da piu di 10 anni non so quante giornate ho perso in esercitazioni ed interventi per non contare i Km di macchina.

Ho iniziato a farlo perchè go sempre pensato che poteva servire anche a mè un giorno o l'altro e lo penso ancora.

Se iniziano a far pagare per gli interventi non ci sto più a fere il "volontario"....
e sarebbe una bella presa per il culo che dopo tutto quello che ho "dato"
il giorno che mi servisse (spero mai ovviamente) mi facessero anche pagare...

sono d'accordo solo per il ticket sull'elicottero per scoraggiare i troppo furbi
ma due incrodati a mezza vertigine escludo possano essere della categoria
altrimenti lo sono tutti quelli dei casi in cui sono intervenuto io in questi anni.
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio lug 29, 2004 16:10 pm

sergio63 ha scritto:Sono volontario del soccorso alpino da piu di 10 anni non so quante giornate ho perso in esercitazioni ed interventi per non contare i Km di macchina.

Ho iniziato a farlo perchè go sempre pensato che poteva servire anche a mè un giorno o l'altro e lo penso ancora.

Se iniziano a far pagare per gli interventi non ci sto più a fere il "volontario"....
e sarebbe una bella presa per il culo che dopo tutto quello che ho "dato"
il giorno che mi servisse (spero mai ovviamente) mi facessero anche pagare...

sono d'accordo solo per il ticket sull'elicottero per scoraggiare i troppo furbi
ma due incrodati a mezza vertigine escludo possano essere della categoria
altrimenti lo sono tutti quelli dei casi in cui sono intervenuto io in questi anni.


...se fai un ragionamento "per te", può andar benissimo, ma credo che il punto di vista debba essere un altro. Forse andrebbe aperto un altro topic, ok, ma siamo partiti qua e abbiamo continuato qua...
Ovvio che ad un volontario, che ha speso suoi soldi e suo tempo per aiutare gli altri, sarebbe assurdo fargli pagare l'eventuale (speriamo di no) intervento se ne avesse bisogno.
Ma è giusto che uno pensi: "...tanto se non ce la faccio chiamo il soccorso" ?
Ma fin che rimane un diritto, gratuito o a ticket irrisorio rispetto al costo reale, chiunque può ragionare in quel modo, le regole lo giustificano.
Ma ci rendiamo conto di quanti miliardi buttiamo via per ste cretinate ?

L'intervento su Vertigine avrà richiesto almeno 3 ore di elicottero;
3x60=180 180x?60= ? 10.800,00 (ventun milioni !) Ventuno, perchè le briciole (?300) le hanno pagate loro, forse.
In Italia, tra storte, mal di pancia, mal di testa, paura, e balle varie, ci saranno 100 interventi ingiustificati (di sicuro sono molti di +) ?
Proviamo a moltiplicare i 21 milioni per 100, e a ragionare sui miliardi bruciati, poi vediamo se vale la pena recuperare a gratis chi si è rotto un unghia, o è troppo stanco...
(anche per questo "servono" le nostre tasse :evil: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda crodaiolo » lun giu 13, 2016 21:07 pm

http://www.gazzettadellevalli.it/cronac ... nto-90357/

Le operazioni di soccorso sono state organizzate per due climber bergamaschi quarantenni, “incrodati” dalla notte scorsa a circa tre tiri di corda (circa un centinaio di metri) dall’uscita della via che si sviluppa sulla parete est del Monte Brento, proprio sulla verticale del celebre “Becco dell’aquila”, base di lancio per i basejumper.

A chiamare i soccorsi, telefonando al 118, alla Centrale unica di emergenza, sono stati questa notte gli stessi alpinisti quando si sono resi conto di non essere più in grado di proseguire sul tratto strapiombante dell’itinerario,
avendo finito gli spit necessari per la progressione.


Immagine


Immagine

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... 1.13602685

Il giorno dopo, di buona mattina, iniziano la parte più complessa, quella strapiombata. La via è lunga, già ad un terzo iniziano i problemi per la mancanza di alcuni appigli, probabilmente tolti da altri alpinisti che sono passati in precedenza.
Gli alpinisti sono attrezzati, hanno con loro gli spit che utilizzano per sostituire gli appigli mancanti.
È già notte (fra venerdì e sabato) quando raggiungono un’altra zona della via rimasta senza appigli a circa tre tiri di corda (un centinaio di metri) dall’uscita della via. Non hanno più spit con loro, non possono procedere né verso l’alto né verso il basso. Restano bloccati, appesi nel buio della notte.
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda Eionedvx » lun giu 13, 2016 21:28 pm

crodaiolo ha scritto:...

Zio treno :lol: :lol: :lol: :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda crodaiolo » lun giu 13, 2016 21:34 pm

c'è poco
da ridere
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda EvaK » lun giu 13, 2016 21:54 pm

se becco quello che toglie gli appigli dai tiri... :evil:

va be, croda hai ragione, poco da ridere.
Almeno per dovere di cronaca, anche senza essere provetti climber o verialpinistitiemme, i giornalisti dovrebbero almeno avere un minimo minimo di conoscenza del linguaggio tecnico.
cribbio.
non si sta parlando di cose fuori dal mondo, si sta parlando di 4 termini riguardanti l'arrampicata che conosce pure mia mamma.

Credo che i giornalisti di economia un minimo tecnico ne sappiano quando scrivono, ecco: chiediamo solo la decenza che se si fa cronaca alpinistica quanto meno si abbia una pallida idea di quello che si va scrivendo.
Se no mi chiedo la differenza tra uno che ha il diritto di scrivere e essere pubblicato e pagato e uno che al massimo può scrivere il suo diario segreto.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda crodaiolo » lun giu 13, 2016 22:04 pm

non mi riferivo alla terminologia dell'articolo

c'è poco
da ridere

dalla foto i due salami paiono divertiti
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda VYGER » lun giu 13, 2016 22:07 pm

Beh, ai miei tempi - :lol: - mi sa che eravamo stati proprio fortunati.
Avevamo trovato quasi tutti i fixini del 6 al loro posto.
Mi ero dovuto ingegnare un po' solo sotto il verricello dove mi ero aiutato a superare un varco tra i chiodi con il mio vecchio lancio da pesca dismesso.

:roll:

D'altra parte star lì a piantare spit a mano magari per metri e metri non è uno sport piacevole.
So che sul traverso in direzione del Becco dell'Aquila altri ripetitori dopo di noi hanno rischiato di non passare per mancanza delle protezioni.
Si vede che i tratti di via scesi a valle sono aumentati negli ultimi anni.

Devo dire che, in effetti, se si resta incrodati senza spit proprio sotto il Becco dell'Aquila, non ci sono molte vie di fuga.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda VYGER » lun giu 13, 2016 22:10 pm

Ah, ma loro sono i recuperati?

Sono un po' - come dire? - ben piazzati.
Su Vertigine meglio non esserlo.

:mrgreen:

Magari uno è volato e ha sbottonato 5 o 6 fix...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda EvaK » lun giu 13, 2016 22:14 pm

VYGER ha scritto:Beh, ai miei tempi - :lol: -....... superare un varco tra i chiodi con il mio vecchio lancio da pesca dismesso.

:roll:
.......


un po', tipo, come Bonatti.al Dru.
8O
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda Eionedvx » lun giu 13, 2016 22:16 pm

EvaK ha scritto:
VYGER ha scritto:Beh, ai miei tempi - :lol: -....... superare un varco tra i chiodi con il mio vecchio lancio da pesca dismesso.

:roll:
.......


un po', tipo, come Bonatti.al Dru.
8O

Un po', tipo, come Drugo.in torrente.
8O


:mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda crodaiolo » lun giu 13, 2016 22:18 pm

d'altronde
si ride per non piangere
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda VYGER » lun giu 13, 2016 22:20 pm

No, molto meno prode, Evak...

:(

Esatto, Eonedux.

Era tutto calcolato.
Una canna da pesca col cimino rotto, un rinvio nastrato e la corda nel rinvio.
Piede sull'ultimo gradino della staffa (per fortuna che era verticale, forse anche un po' appoggiato)... ed ecco il furbo da 3 m.

:mrgreen:

Avevamo anche i spis.
Ma li tenevamo di riserva per le rogne vere, che per fortuna non abbiamo incontrato.

Bel viaggio sui generis
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda Eionedvx » lun giu 13, 2016 22:26 pm

VYGER ha scritto:Esatto, Eionedvx.

Io e dux nella stessa frase proprio no.
E pensare che la prof delle medie diceva che ero di destra.
Ma ziocan, per essere di sinistra bisogna venerare Stalin? :roll: 8)

VYGER non ce l'ho con te, don't preoccup, non sei il primo che fa questo errore :roll:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda VYGER » lun giu 13, 2016 22:32 pm

Osti, metti "eone" (tipico termine gnostico, e quindi per definizione di dx) e "dux" scritto alla latina "dvx" nell'avatar.
E ti aspetti che non mi sorga spontanea l'associazione?

:D

Scherzo, eh?

Cmq, se proprio insisti, puoi cambiare il tuo nome in Eionelen...

:mrgreen:

Ri-scherzo.

Letto l'ultimo articolo.
Ma non hanno mai pensato di scrivere non cronaca, ma satira alpinistica?
Farebbero un pacco di soldi.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda Eionedvx » lun giu 13, 2016 22:34 pm

VYGER ha scritto:Osti, metti "eone" (tipico termine gnostico, e quindi per definizione di dx) e "dux" scritto alla latina "dvx" nell'avatar.
E ti aspetti che non mi sorga spontanea l'associazione?

Aspè aspè, quella di "eone" non la sapevo :lol:

p.s. quando scelsi questo nick per tutto avevo nove anni. E pensavo ai DVX nel senso dischetti tipo DVD :mrgreen:
Che poi si scrive DiVX
Ultima modifica di Eionedvx il lun giu 13, 2016 22:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Via vertigine Monte Brento

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 13, 2016 22:35 pm

certo che è una via che bisogna proprio aver voglia di farla :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.