Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda rocciaforever » mar ott 06, 2015 8:57 am

grazie LM!
:smt023
(le tue relazioni sono sempre precisissime) :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda Rampegon » mar ott 06, 2015 11:37 am

come ciao buon natale? mancano ancora due mesi? :roll:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda VYGER » lun ott 12, 2015 9:24 am

Ieri ultimo tentativo serio dell'anno.

Salito con Evak per Pipistrei senza portare con me la foto della parete di Limamike.

Partito a testa bassa sulla rampa [in verde nell'img qui sotto, che rielabora la foto di LM] per aver trovato un fix sulla sx [freccia incisa alla sua sx] e avendo erroneamente considerato la macchia di alberi sulla linea gialla come S1 di Sodoma.

Cerco e non trovo l'albero con cordone.
Dietro insistenze di Evak, che sostiene che la via sale sopra la sua testa, scendo disarrampicando e noto che davvero sopra il primo fix ci sono altre protezioni. Pensando che l'abbiamo trovata, salgo veloce in scarpe ginniche senza ritrovarmi molto: si dovrebbe arrivare alla sosta da sx; e io ci arrivo da dx. Il II/III è più III/IV.

Sopra altra fila di fix che sale Evak, fino a una sosta con fix e catena che sembra più vecchia dei 4 anni dichiarati dagli apritori.

Riparto.
Niente diritti, niente a dx e a sx alberello con cordone.
Non capisco.
Scendo in sosta e guardo la foto.
In effetti siamo troppo a sx.

Ci caliamo.
Dietro una grande quinta, circa 50 m. a dx rispetto alla rampa del mio primo tentativo, da una nicchia alberata scende una fissa nuova [canale]. Salgo e vado a vedere. In effetti sembra proprio S1 di Sodoma: macchia di alberi sopra una breve placca di IV, moncone di tronco [quello che mi sono portato giù io cadendo] e un ultimo ramo di fissa che va verso dx, a un fix nuovo.

In breve, secondo me, per trovare subito l'attacco di Pipistrei, è importante sapere che:

- Probabilmente la linea gialla è Rinascita [in un'esplorazione a sx dalla nostra S2 ho trovato un alberello con cordino che sembra corrispondere alla S2 della mia ripetizione di Rinascita di quando ancora arrampicavo - :mrgreen: - "L2 - A sx della cengia si sale una placca di roccia compatta obliquando a dx; al suo termine diritti per un canale erboso e ancora a dx per rampa vegetata. Sosta su un poco solido albero con cordone (40m. - IV-).
L3 - Sopra la sosta per diedrino rotto; al suo termine si prosegue in obliquo a sx per bel diedro di roccia compatta; appena possibile in obliquo a sx; poi più o meno diritti per fessure. Sosta da attrezzare (45 m. - V+)." [cit.];
- Linea fucsia: 2 tiri a fix che credo ingannino molti aspiranti ripetitori di Pipistrei; la linea si ferma a S2; penso sia un tentativo abortito dopo probabile makumba di Giordani all'indirizzo degli incauti violatori di Rinascita;
- Linea verde: evidente rampa a balze da non guardare nemmeno: non c'è niente;
- Linea blu: fissa che porta a S1 di Sodoma e Gomorrah e a S1 di Pipistrei.

Abbiamo piacevolmente concluso la giornata calandoci alla base dell'avancorpo e salendo Tinto Brass in integrale [a me mancavano i primi 4 tiri]. Rinforzata prima calata da pino alla base della cengia e lasciato cordone arancio a un albero all'altezza di S3 di Tinto. Si è giù in due doppie, la seconda rischiosa per la presenza di alberi in parete.

Su Tinto ribadisco le impressioni di tempo fa: primi 3 tiri belli, poi ravanage sarchione, indi 3 tiri finali di relativa soddisfazione.

Allego img con quadro rivisto della parete sud di Cima alle Coste.
Gradite info sul tentativo abortito a fix [linea fucsia], se qualcuno ne ha.

Immagine
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda LimaMike » lun ott 12, 2015 11:25 am

VYGER ha scritto:- Probabilmente la linea gialla è Rinascita ...
- Linea fucsia: 2 tiri a fix che credo ingannino molti aspiranti ripetitori di Pipistrei; la linea si ferma a S2; penso sia un tentativo abortito dopo probabile makumba di Giordani all'indirizzo degli incauti violatori di Rinascita;
- Linea verde: evidente rampa a balze da non guardare nemmeno: non c'è niente;
- Linea blu: fissa che porta a S1 di Sodoma e Gomorrah e a S1 di Pipistrei.


Mi spiace perché credo vi sareste proprio divertiti. E' tutt'altra cosa che la Tinto Brass.
Credo sia, almeno in parte anche colpa mia, non ho fornito info preciso sull'attacco. Non avendolo sbagliato, nonostante qualche dubbio iniziale, non ho ritenuto difficile reperirlo senza problemi.

Posso confermarti che la linea gialle è la Rinascita ... o almeno così ricordo da un mio tentativo abortito e aggiungo per fortuna grazie a provvidenziale acquazzone...
La linea blu è Sodoma e Gomorra ma la fissa - quando ho ripetuto Pipistrei maggio 2012 - non c'era.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda LimaMike » lun ott 12, 2015 11:27 am

VYGER ha scritto:Ieri ultimo tentativo serio dell'anno.


Dimenticavo...
Viste le temperature credo ci sia ancora spazio e tempo per un tentativo ...

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda Danilo » lun ott 12, 2015 12:00 pm

VYGER ha scritto:
....moncone di tronco [quello che mi sono portato giù io cadendo]....



8O

fi.ga VYGER.. ma che storie ancora a quest'età

invidia (quasi)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda Eionedvx » lun ott 12, 2015 14:21 pm

Danilo ha scritto:
VYGER ha scritto:
....moncone di tronco [quello che mi sono portato giù io cadendo]....



8O

fi.ga VYGER.. ma che storie ancora a quest'età

invidia (quasi)


Ricomincia :lol: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda VYGER » lun ott 12, 2015 15:19 pm

LimaMike ha scritto:
Mi spiace perché credo vi sareste proprio divertiti. E' tutt'altra cosa che la Tinto Brass.
Credo sia, almeno in parte anche colpa mia, non ho fornito info preciso sull'attacco. Non avendolo sbagliato, nonostante qualche dubbio iniziale, non ho ritenuto difficile reperirlo senza problemi.

Posso confermarti che la linea gialle è la Rinascita ... o almeno così ricordo da un mio tentativo abortito e aggiungo per fortuna grazie a provvidenziale acquazzone...
La linea blu è Sodoma e Gomorra ma la fissa - quando ho ripetuto Pipistrei maggio 2012 - non c'era.

Salut
LM


Responsabilità nostra.
Mai partire a testa bassa...

:roll:

E poi probabilmente avevo un inconscio rifiuto per L1 di Sodoma e Gomorrah, temendo una nuova esplorazione... rettale [o quantomeno sacro-lombare]. Così me ne sono rimasto alla larga.

Sì, Tinto Brass non è un granché.
Però per Pipistrei mi sa che per quest'autunno mi tocca proprio passare: prossimi we pieni. Ci sarà tempo in primavera.

Grazie ancora per le indicazioni.
La parete, vista da poco sotto l'attacco e dalla cengia di Tinto Brass è magnifica...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 12, 2015 15:23 pm

ma rocciaforever non l'ha ancora fatta?

invecchia
perde colpi
si è impigrita
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda VYGER » lun ott 12, 2015 15:24 pm

Danilo ha scritto:
fi.ga VYGER.. ma che storie ancora a quest'età

invidia (quasi)


:smt102
:^o
:roll:
:mrgreen:

In effetti a quell'età sono stato decisamente un pirla, a farmi male in quel punto.
E, forse adesso sono un pirla a perseverare, considerata appunto la veneranda età.

Però, visto che se la prestanza fisica viene meno, compensa la tennica, finché posso, vado. Il mondo visto da lassù è sempre meglio che vissuto da quaggiù.

Mandimandi
E non facci troppo bulder, 'ché a noi vecchietti fa male.
O, almeno, indozzi il cazco.

:mrgreen:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 12, 2015 15:40 pm

VYG.e masochista.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda il Duca » lun ott 12, 2015 15:47 pm

PIEDENERO ha scritto:VYG.e masochista.


:lol:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda VYGER » lun ott 12, 2015 16:24 pm

il Duca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:VYG.e masochista.


:lol:


Ultimo.

Esaminiamo l''esplorazione' per vedere dove essa sia un contesto per qualche sorta di descrizione doppia, o un suo prodotto.
Primo, esplorazione (e con essa delinquenza e gioco e ogni altra parola di questa classe) è una descrizione primaria, verbale o non verbale, del sé: “Io" esploro”. Ma "ciò che" viene esplorato non è semplicemente 'il mio mondo esterno', o 'il mondo esterno come io lo vivo'.
Secondo, l'esplorazione si autoconvalida, quale che sia il suo esito, gradevole o sgradevole per l'esploratore. Se cercate di insegnare a un ratto a non-esplorare facendogli prendere una scossa quando caccia il naso nelle scatole, esso continuerà a esplorare, come abbiamo visto nel capitolo precedente, presumibilmente perchè‚ ha bisogno di sapere quali scatole sono sicure e quali pericolose. In questo senso, l'esplorazione ha sempre buon esito.
Dunque, l'esplorazione non solo si autoconvalida, ma negli esseri umani sembra generare anche assuefazione. Un tempo conoscevo un grande scalatore, Geoffrey Young, che scalò la parete nord del Cervino con una gamba sola (l'altra l'aveva persa nella prima guerra mondiale). E conoscevo un corridore di fondo, Leigh Mallory, le cui ossa sono ora a meno di sessanta metri dalla vetta dell'Everest. Questi scalatori ci suggeriscono alcune indicazioni sull'esplorazione. Geoffrey Young era solito dire che "non dare ascolto" alle lamentele di autocommiserazione e ai dolori del corpo era una delle discipline più importanti dello scalatore - e anzi, io penso, una delle soddisfazioni della scalata. La vittoria sul sé.
Un siffatto cambiamento del 'sè' è comunemente descritto come una “vittoria”, e si usano parole lineali come “disciplina” e “autocontrollo”. Naturalmente, queste sono esempi di puro soprannaturalismo e per giunta probabilmente un po' tossiche. Ciò che accade è molto più simile a un'incorporazione o a un connubio di idee sul mondo con idee sul sé.


G. Bateson, Mente e natura.
Buona parte del testo è consultabile qui: http://unifiedtao-it.blogspot.it/2011/10/conoscere-il-tao.html
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 12, 2015 16:54 pm

usa.bateson.per giustificare.la grave patologia.che.lo affligge.
eh.
:mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda VYGER » lun ott 12, 2015 17:40 pm

Troppa salute fa male...

:roll:
:mrgreen:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 12, 2015 17:56 pm

VYGER ha scritto:Troppa salute fa male...

:roll:
:mrgreen:

Un po' di sana follia 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda EvaK » lun ott 12, 2015 23:05 pm

Sono ancora viva.
Tornata alla base dopo un memorabile itinerante lunedi di lavoro (così per smaltire la "passeggiata verticale" di ieri".

Dico.
Le ha fatte tutte e due. Ma non si. ricorda.
eh.
Già l'altra volta quando abbiamo visto i 3 gnari cruccofoni che scendevano, mi fa: ah si scendono dalla zona di Sodoma... che invece non era Sodoma ma Rinascita (ma lo capiremo solo dopo estrazione dell'aifon dallo zaino dopo la calata).
Arrivo in sosta (tra l'altro bel tiro L2 di quella via che finisce sulla Riascita). Mentre recupero guardo di qua e di là e non vedo niente. E mi ricordo che "Da lì in poi non sbagli più" e mi sento anche pirla. Arriva Vyger e gli dico "oh guarda te, io non vedo niente..." E parte in esplorazione a destra, e torna indietro, dritto (mi pare di vedere qualcosa) e torna giù, a sinistra e trova un cordino di "Sodoma" (che poi capiremo che non è quella ma la RInascita).

Una doppia lunga e siamo giù.
Annamo a fare Tinto Brass. Lo aspetto e va a controllare e trova la fissa. Mi dico: ci si è spaccato la schiena su sto tiro... evidentemente gli shock o ti rimangono impressi a vita o fanno dimenticare tutto.
Sono le 11 e visto che siamo lì ed è presto e ho voglia di fare metri propongo la discesa e di fare Tinto Brass dall'inizio. Chissà perchè mentalmente la colloco come "na bela vieta, divertente". Vyger conferma.
Primi 3 tiri belli e divertenti. Max 6b ma il tratto più duro è una placca di 5a. Giuro. Cengia. Mentre scalo mi chiedo perchè siamo qua da soli, bella roccia, parete a sud, via con gradi abbordabili e non c'è manco un segno di magnesite, neinte unto.... sarà per la propaganda del sito di Grill, per cui se uno cerca vie roccia arco su google atterra sul suo sito e magari non va a cercare altro. Operazione di marketing.
Cambio di registro e da "bela vieta divertente" diventa: "via protetta a spit ma con sapore alpinistico, roccia: tipico friabile del Sarca". (tipo tiri alti del Diedro Martini). Mi torna in mente la riflessione di prima e faccio 2+2. Non è San Paolo. Il mio commento è stato: beh ti alleni su Cima alle Coste, poi vai in Dolomiti e trovi tutta roccia solida.

Mentre scendiamo sul ghiaione dal lago (il locale sul lago) arriva una canzone di buon compleanno, con la fame che abbiamo potremmo anche imbucarci alla festa... ma quando arriviamo sono andati tutti via, tra poco verrà buio. Neanche una birra sospesa ci hanno lasciato.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda rocciaforever » lun ott 12, 2015 23:47 pm

PIEDENERO ha scritto:ma rocciaforever non l'ha ancora fatta?

invecchia
perde colpi
si è impigrita



uuuu...
me ne mancano ancora di vie di quel tipo.....
..è che a volte trovare il socio adatto non è proprio facile.....vieni tu? :D
:wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda rocciaforever » lun ott 12, 2015 23:59 pm

EvaK ha scritto:Sono ancora viva.
Tornata alla base dopo un memorabile itinerante lunedi di lavoro (così per smaltire la "passeggiata verticale" di ieri".

Dico.
Le ha fatte tutte e due. Ma non si. ricorda.
eh.
Già l'altra volta quando abbiamo visto i 3 gnari cruccofoni che scendevano, mi fa: ah si scendono dalla zona di Sodoma... che invece non era Sodoma ma Rinascita (ma lo capiremo solo dopo estrazione dell'aifon dallo zaino dopo la calata).
Arrivo in sosta (tra l'altro bel tiro L2 di quella via che finisce sulla Riascita). Mentre recupero guardo di qua e di là e non vedo niente. E mi ricordo che "Da lì in poi non sbagli più" e mi sento anche pirla. Arriva Vyger e gli dico "oh guarda te, io non vedo niente..." E parte in esplorazione a destra, e torna indietro, dritto (mi pare di vedere qualcosa) e torna giù, a sinistra e trova un cordino di "Sodoma" (che poi capiremo che non è quella ma la RInascita).

Una doppia lunga e siamo giù.
Annamo a fare Tinto Brass. Lo aspetto e va a controllare e trova la fissa. Mi dico: ci si è spaccato la schiena su sto tiro... evidentemente gli shock o ti rimangono impressi a vita o fanno dimenticare tutto.
Sono le 11 e visto che siamo lì ed è presto e ho voglia di fare metri propongo la discesa e di fare Tinto Brass dall'inizio. Chissà perchè mentalmente la colloco come "na bela vieta, divertente". Vyger conferma.
Primi 3 tiri belli e divertenti. Max 6b ma il tratto più duro è una placca di 5a. Giuro. Cengia. Mentre scalo mi chiedo perchè siamo qua da soli, bella roccia, parete a sud, via con gradi abbordabili e non c'è manco un segno di magnesite, neinte unto.... sarà per la propaganda del sito di Grill, per cui se uno cerca vie roccia arco su google atterra sul suo sito e magari non va a cercare altro. Operazione di marketing.
Cambio di registro e da "bela vieta divertente" diventa: "via protetta a spit ma con sapore alpinistico, roccia: tipico friabile del Sarca". (tipo tiri alti del Diedro Martini). Mi torna in mente la riflessione di prima e faccio 2+2. Non è San Paolo. Il mio commento è stato: beh ti alleni su Cima alle Coste, poi vai in Dolomiti e trovi tutta roccia solida.

Mentre scendiamo sul ghiaione dal lago (il locale sul lago) arriva una canzone di buon compleanno, con la fame che abbiamo potremmo anche imbucarci alla festa... ma quando arriviamo sono andati tutti via, tra poco verrà buio. Neanche una birra sospesa ci hanno lasciato.



eh, e dovevi vedere com'era Tinto Brass sulle prime ripetizioni.... 8O ricordo nitidamente un comodino volante sganciato dal socio nella parte alta sotto l'inizio di un diluvio universale.... :?
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Cima alle Coste - Pipistrei (info)

Messaggioda VYGER » mer apr 06, 2016 11:44 am

Info fresche su Pipistrei tratte dallaccount fb di un amico:

Già dal primo tiro ci rendiamo conto che non sarà una via di tutta tranquillità. Impieghiamo 9 ore per uscire. Troviamo una friabilità spinta continua e assillante, su ogni grado, ancor di più sui tiri facili che ovviamente non sono neppure protetti a spit. Licheni e polvere terrosa su tanti tiri centrali. Il 14* tiro si interrompe a metà , in corrispondenza di un pericolante strapiombo dato VII A0, non ci sono più spit. Filippo [Fil] riesce a forzare una variante a sx con uscita su erba verticale poco radicata.


Insomma, in alto si è persa.
E in mezzo è da cima alle coste sud doc...

Adiòs

:D
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.