il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAMOLO!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda Spartaco » mer set 16, 2015 10:35 am

nelle ande.fanno andinismo.
-2-
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda funkazzista » mer set 16, 2015 10:37 am

l ha gia detto.anche rf.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda il Duca » mer set 16, 2015 10:41 am

funkazzista ha scritto:Si, bravi tutti, complimenti.
Però, c***o, se adesso la discussione si sposta in questo topic allora in quell'altro a 10 pagine non ci arriviamo più :evil:

:lol:


Hai ragione! Rigore, signori, rigore.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda Sbob » mer set 16, 2015 10:45 am

Spartaco ha scritto:nelle ande.fanno andinismo.
-2-

Negli urali uranismo?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda funkazzista » mer set 16, 2015 10:46 am

nelle apuane.fanno apuanismo.o appenninismo.boh.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda rf » mer set 16, 2015 10:49 am

funkazzista ha scritto:nelle apuane.fanno apuanismo.o appenninismo.boh.


questo però è puro catenaccio! E della peggior Italia!!!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda monaco » mer set 16, 2015 10:50 am

pablo75 ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Siamo alle solite :lol: :lol: :lol:
Gli orientali dicono che sono loro che hanno fatto l'alpinismo ...... forse perchè da sempre fanno i gradi più alti -------


o forse perchè hanno dato i natali a gervasutti comici cassin vinatzer detassis cozzolino lomasti messner kammerlander hainz e compagnia. per cui bonatti è solo un incidente di percorso :mrgreen: :mrgreen:


Dolomites have been the place where continental people develop their capability and skillness before exporting these in western alps and all around the world:
-cassin and gervasutti learned to climb there...and only after moved to western alps
-desmaison and couzy thought necessary to spend part of their summer in Dolomites
-without any doubt the strongest continental rock climbers of the 70s 80s 90s belong to Dolomites


in questo contesto ''rock climbers'' va letto come ''alpinisti su roccia''...

qui in franza fanno la buffa distinzione tra ''alpinisme'' e ''escalade''...se non si hanno i ramponi ai piedi tutto e' escalade...dalla falesia, alle ''grandes voies equipe'es'', al ''terrain d'aventure'' che sia in verdon, sul capucin...o in mezzo alla civetta.
han deciso di separare l' ''alpinisme'' da tutto il resto...pero' poi nel calderone ''escalade'' devono fare mille distinguo...personalemente mi fa ridere.
ovvio che, parlando di classiche, una walker o una vinatzer son cose diverse...ma a mio avviso rientrano nello stesso calderone dell'alpinismo...con i suoi distinguo...ma che e' un calderone molto diverso da una via a spit (lunghi) in verdon.

rf ha scritto:Rimane che oggi come ieri l'ambiente "alpinistico" prevede tutti gli elementi delle alpi, ben diverso dall'andare "solo" su roccia o come si fa oggi "solo" su ghiaccio.


questa considerazione e' secondo me figlia dei tempi. su sola roccia o su solo ghiaccio l'evoluzione (materiali e tecnica) e' stata talmente enorme dal rendere salite al tempo severe delle semi-passeggiate (gia' citato il badile...dall'altro lato l'esempio lampante e' la ginat alle droites)
su misto effettivamente le cose son cambiate molto meno...dry e nomic, o mani nude...sempre le punte dei ramponi sulla roccia bisogna sfregare...e i nostri nonni erano sacrosantemente buoni nel farlo (anche perche' la rigidita' di scarpone/rampone conta molto meno su di una reglette che sul ghiaccio duro...).
e vindi? chessifa' ?? diSciamo che l'alpinismo e' solo su misto??
ammemeconvienecosi'!!...cosi' posso dirvi, a voialtri...e pure a beat kammerlander...
''io so' io, e voi non siete un c***o!!''














solo che io so' un cojone qualunque...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda Spartaco » mer set 16, 2015 11:01 am

kammerlander.fa alpinismo sportivo.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda funkazzista » mer set 16, 2015 11:05 am

monaco ha scritto:han deciso di separare l' ''alpinisme'' da tutto il resto...pero' poi nel calderone ''escalade'' devono fare mille distinguo...personalemente mi fa ridere.
ovvio che, parlando di classiche, una walker o una vinatzer son cose diverse...ma a mio avviso rientrano nello stesso calderone dell'alpinismo...con i suoi distinguo...ma che e' un calderone molto diverso da una via a spit (lunghi) in verdon.

Appunto.
Visto che a fare dei calderoni poi si deve inevitabilmente ricorrere a dei distinguo, non è meglio chiamare ogni cosa col suo nome? :smt102

Ah, e poi vorrei il tuo autorevole parere sulla diatriba apuanismo/appenninismo :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda rf » mer set 16, 2015 11:13 am

Spartaco ha scritto:kammerlander.fa alpinismo sportivo.


o falesismo apinistico?

cioè.... i fin dei conti è un malefico FF!!

Monaco... mi sembra che stai... friggendo aria! (col nobile intento di arrivare a pagina 10!)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda Pié » mer set 16, 2015 11:20 am

Spartaco ha scritto:kammerlander.fa alpinismo sportivo.


quale?. 8)

come già detto, per me una salita è alpinistica quando per salirla è necessario "fiuto alpinistico", "senso dell'intinerario" ecc.. indipendentemente dal terreno di gioco. Se quando sali devi capire dove passare, dove proteggerti, metterci la "testa", sensibilità ecc.. secondo me le "qualità interiori" che devi tirare fuori sono le stesse, indipendentemente dal fatto che ti stai muovendo su roccia o su ghiaccio o misto. Poi se il terreno non è lo stesso la salita non può essere paragonabile, ma "l'impegno" per salirla si. impegno che poi va ad associarsi a tanti altri aspetti tipici del terreno di gioco su cui ti muovi.

scusate la pesantezza.
se volete ricopio sull'altro topic per puntare alle 10 pagine :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda monaco » mer set 16, 2015 11:23 am

funkazzista ha scritto:
Ah, e poi vorrei il tuo autorevole parere sulla diatriba apuanismo/appenninismo :mrgreen:


se conveniamo sul fatto che l'alpinismo e' solo su misto...
le apuane si ergono a tempio ''continentale'' (nessuno tocchi i britannici !!!) dell'alpinismo! :D

'nzomma, nei ''must to see'' di un pellegrinaggio alpinistico di un top climber US in europa
(un po' come la ''cold dance review'' di Lowe) ci vanno, in ordine decrescente:
- highlands
- apuane
- tatra
...e solo a debita distanza un guazzabuglio alpino di west, center and east...con comunque il triglav a farla da padrone
:D
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda funkazzista » mer set 16, 2015 11:36 am

Pié ha scritto:come già detto, per me una salita è alpinistica quando per salirla è necessario "fiuto alpinistico", "senso dell'intinerario" ecc.. indipendentemente dal terreno di gioco. Se quando sali devi capire dove passare, dove proteggerti, metterci la "testa", sensibilità ecc.. secondo me le "qualità interiori" che devi tirare fuori sono le stesse, indipendentemente dal fatto che ti stai muovendo su roccia o su ghiaccio o misto. Poi se il terreno non è lo stesso la salita non può essere paragonabile, ma "l'impegno" per salirla si. impegno che poi va ad associarsi a tanti altri aspetti tipici del terreno di gioco su cui ti muovi.

Azz... questo è un buon punto...
Devo capire se e come ribattere... altrimenti vuoi vedere che sono davvero un alpinista anch'io?!? 8O
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda Pié » mer set 16, 2015 11:43 am

funkazzista ha scritto:
Pié ha scritto:come già detto, per me una salita è alpinistica quando per salirla è necessario "fiuto alpinistico", "senso dell'intinerario" ecc.. indipendentemente dal terreno di gioco. Se quando sali devi capire dove passare, dove proteggerti, metterci la "testa", sensibilità ecc.. secondo me le "qualità interiori" che devi tirare fuori sono le stesse, indipendentemente dal fatto che ti stai muovendo su roccia o su ghiaccio o misto. Poi se il terreno non è lo stesso la salita non può essere paragonabile, ma "l'impegno" per salirla si. impegno che poi va ad associarsi a tanti altri aspetti tipici del terreno di gioco su cui ti muovi.

Azz... questo è un buon punto...
Devo capire se e come ribattere... altrimenti vuoi vedere che sono davvero un alpinista anch'io?!? 8O



Immagine
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda rf » mer set 16, 2015 11:53 am

funkazzista ha scritto:Azz... questo è un buon punto...
Devo capire se e come ribattere... altrimenti vuoi vedere che sono davvero un alpinista anch'io?!?


la teoria della relatività di piè fa acqua da tutte le parti, se hai il dubbio di non essere un alpinista... dormi sereno!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda funkazzista » mer set 16, 2015 11:59 am

Pié ha scritto:come già detto, per me una salita è alpinistica quando per salirla è necessario "fiuto alpinistico", "senso dell'intinerario" ecc.. indipendentemente dal terreno di gioco. Se quando sali devi capire dove passare, dove proteggerti, metterci la "testa", sensibilità ecc.. secondo me le "qualità interiori" che devi tirare fuori sono le stesse, indipendentemente dal fatto che ti stai muovendo su roccia o su ghiaccio o misto. Poi se il terreno non è lo stesso la salita non può essere paragonabile, ma "l'impegno" per salirla si. impegno che poi va ad associarsi a tanti altri aspetti tipici del terreno di gioco su cui ti muovi.

Si ma allora gli highball?
I monotiri trad?
Le vie classiche, ma dove basta seguire l'unto?
8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda Callaghan » mer set 16, 2015 12:11 pm

monaco ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Ah, e poi vorrei il tuo autorevole parere sulla diatriba apuanismo/appenninismo :mrgreen:


se conveniamo sul fatto che l'alpinismo e' solo su misto...
le apuane si ergono a tempio ''continentale'' (nessuno tocchi i britannici !!!) dell'alpinismo! :D

'nzomma, nei ''must to see'' di un pellegrinaggio alpinistico di un top climber US in europa
(un po' come la ''cold dance review'' di Lowe) ci vanno, in ordine decrescente:
- highlands
- apuane
- tatra
...e solo a debita distanza un guazzabuglio alpino di west, center and east...con comunque il triglav a farla da padrone
:D


no monaco.
salire il misto in appennino è da pirla, visto che puoi salire la stessa parete in estate con una bultaco 250 alpina.
esattamente come non è alpinismo (cit) "Fare kundalini il 3 di febbraio sotto una forte nevicata a -20° NON è considerato. Di sicuro ha valore personale, di allenamento etc. MA kundalini rimane una bella via di VII- da fare con scarpette e magnesio nelle mezze stagioni. Fatta con ramponi e piche non è drytooling estremo, è una cosa da pirla!"

informati prima di parlare: rf infatti, dopo aver scritto il libro: " il trad, una nuova disciplina rivoluzionaria", ora sta per pubblicare: "la precessione degli equinozi, l'effetto serra e la misura della lunghezza del c@zzo", con il quale mostra e dimostra la definitiva catalogazione, in funzione di attrezzatura e composizione del team, temperatura esterna, latitudine, periodo dell'anno, precessione degli equinozi ed effetto serra (che stanno cambiando l'ambiente e nessuno capisce più se caboni sesi sia un tiro su ghiaccio o roccia o se Divine Providence sia una scialpinistica od una discesa estrema sigle track) dell'alpinismo con ordinamento cardinale della bravura del singolo.

eh.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda Pié » mer set 16, 2015 12:20 pm

funkazzista ha scritto:Si ma allora gli highball?
I monotiri trad?
Le vie classiche, ma dove basta seguire l'unto?
8)


per me fanno tutti parte della stessa grande famiglia dell'alpinismo, ognuno con le sue caratteristiche e connotazioni e con il diverso impegno alpinistico (vedi sopra) di salirle. e fondamentalmente perché arrampicare, ma anche girare a piedi fuori sentiero - cit. - è bello, indipendentemente dal nome che gli dai.
Se non vuoi chiamarlo alpinismo chiamalo "arte di salire in alto". cit.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda pablo75 » mer set 16, 2015 12:41 pm

Pié ha scritto: ---- come già detto, per me una salita è alpinistica quando per salirla è necessario "fiuto alpinistico", "senso dell'intinerario" ecc.. indipendentemente dal terreno di gioco. Se quando sali devi capire dove passare, dove proteggerti, metterci la "testa", sensibilità ecc.. secondo me le "qualità interiori" che devi tirare fuori sono le stesse,---------


se però parliamo indipendentemente dal terreno di gioco, un napoletano che deve salire al vomero, o un romano al quirinale, in un piovoso venerdì di natale e con sciopero dei mezzi pubblici, è Alpinismo Estremo :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: il fatto è che CASSIN faceva Alpinismo: NON DIMENTICHIAM

Messaggioda il Duca » mer set 16, 2015 13:01 pm

Forse centra poco, ma qualche tempo fa avevo letto questo racconto di Marco, proprio riguardo alla Cassin al Badile.
Mi era piaciuto molto. Anche riguardo al suo dire semplicemente "andare in montagna".

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=41166
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron