Cima grande - via normale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Keith » mer mag 13, 2015 22:00 pm

Nda :!:

"Nda" sta per "normale dotazione alpinistica". Il fatto che tu chieda dell'attrezzatura gioca però a tuo sfavore e hai davvero bisogno come minimo di un esperto (cmq serve corda, imbrago, casco, discensore, qualche moschettone e qualche cordino più martello e qualche chiodo per il primo di cordata che, anche se probabilmente non li userà, possono sempre tornargli utili in certe situazioni).
Dopo di che, se ho detto che la guida alpina non mi sembra obbligatoria per una via del genere, non vorrei nemmeno che la si sottovalutasse, riducendola ai "quattro salti" di chi l'ha discesa al ritorno da itinerari ancora più impegnativi e, come Adriano, fa adesso lo sborone. :wink:
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda dieguitos » gio mag 14, 2015 7:47 am

Se non hai i soldi per una guida allora armati di un po' di buona volontà e fai esperienza con qualcuno che abbia un minimo di esperienza in montagna (gioco di parole...) o partecipa a qualche corso. Vedrai che poi le salite verranno da sè mano a mano che ti sarai fatto le ossa.
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda undertaker777 » gio mag 14, 2015 10:50 am

trenta e oltre anni fa' su cose del genere, si andava e basta, con una corda da due lire, un imbrago, 6/7 rinvii e le scarpette che costavano meno o scarpe da ginnastica

tante volte si è tornati indietro con la coda tra le gambe, ma che facevano così io ne ho conosciuti un bel po', e per quelle avventure non è mai morto nessuno... un po' di paura, qualche spavento, ma si trattava solo di fare esperienza, tutto là

poi pianopiano si alzava il tiro, e se serviva ci si attrezzava meglio

sarò matto io, boh


ps i 4 salti intendevo dal ghiaione in giù, prima si disarrampica un po' (io ero solo e senza corda), ma si impara in fretta, basta applicarsi :D
ma la prossima volta provo quella di adriano :)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda dieguitos » gio mag 14, 2015 11:09 am

Sono d'accordo con te undertaker, tant'è che anch'io ho cominciato così, con l'entusiasmo di volerci provare e tanta passione.


Il punto è che mi pare di capire che qui non sia questione di mezzi più o meno scarsi o capacità, bensì un partire alla carlona senza sapere bene cosa fare.


Tanto per fare un esempio, la mia prima salita sul Cervino dalla cresta del Leone è stata possibile proprio grazie a questo forum, tramite il quale ho conosciuto un ragazzo intenzionato anche lui a salirlo. Il punto è che entrambi avevamo idea di che cosa andavamo a fare o che cosa ci serviva pur non avendo chissà quale esperienza. Ma tanto era l'entusiasmo che siamo stai una delle due sole cordate arrivate in cima a differenza di tutte le altre che invece si sono ritirate.


Boh, a me sembra che molti partano così tanto per partire........ :smt102
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Luca A. » gio mag 14, 2015 14:08 pm

Cinquanta-sessanta anni fa si andava con la corda da stendere il bucato, rubata alla mamma, e con gli scarponi di tre misure più grandi, imbottiti in punta con la carta di giornale.
Altresì con camicia di flanella, giacca di tutti i giorni e zaino di tela (magari col basto) con dentro mezza pagnotta secca e bottiglia di vetro con mezzo litro di vino così così.
Altresì senza conoscere il tracciato della via, e magari nemmeno il nome della cima.

Oggi, a parte Alpineman di venerata memoria, gli standard sono diversi, e tolte tante esagerazioni direi anche "meno male".

Ah, l'ultima bellissima che ho letto ieri: negli anni 30 c'era uno in Trentino (poi diventato Guida) che alla prima sua ascensione "difficile" con un amico, aveva provato a piantare un paio di chiodi nei punti difficili (chiodi rimediati non so dove, forse sgraffignati a qualcuno) ma non conoscendo l'uso dei moschettoni (e non avendone comunque nessuno) a ogni chiodo si slegava, passava la corda (rigorosamente del tipo mamma-bucato, come da tradizione) nell'occhiello del chiodo, e poi si ri-legava. Faceva un po' di attrito, ma con pazienza si fa tutto.
Questa finora mi mancava, è bellissima.

Non so, se qualcuno vuole mantenere gli standard dei bei tempi andati...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Spritzetto » gio mag 14, 2015 14:27 pm

A tutto quanto è già stato scritto mi sento solo di aggiungere che, oltre a conoscere la dotazione minima necessaria, sarebbe pure opportuno sapere come utilizzare l'attrezzatura che ci si porta appresso... :D
Spritzetto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 02, 2013 23:28 pm
Località: Venezia

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Franz the Stampede » gio mag 14, 2015 15:44 pm

In montagna per me vale il detto: se hai il minimo dubbio, allora non ci sono dubbi.

Nel senso, se hai anche il minimo dubbio riguardo a come svangare la normale alla Grande di Lavaredo, allora non ci sono dubbi che non ci dovresti provare. Esperienza in ferrate garantisce al massimo assenza di vertigini. Troppo poco per la faccenda.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Cacy » gio mag 14, 2015 15:53 pm

Ma infatti io non sto dicendo assolutamente che voglio andare da solo, anzi, sto solo cercando qualcuno che sia una guida oppure una persona esperta che mi possa accompagnare.
Avatar utente
Cacy
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mar 02, 2014 23:19 pm
Località: Italia

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Piero26 » gio mag 14, 2015 16:46 pm

Sì l'hai detto, dì la verità :twisted: nelle tue parole l'abbiamo intuito tutti :mrgreen: confidati che hai sognato di salirla da solo come undertaker :wink: siamo tra amici 8O :?
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 14, 2015 17:00 pm

ma dico, ma secondo voi ha senso fare decine di post per rispondere a uno "sprovveduto" (e NON in senso negativo) che alla fine chiede che materiale serve?
scusate, ma stiamo (-AMO) da tempo raschiando il fondo del parlarsi addosso.
se uno ha a malapena idea di cosa chiedere... ma cosa consigliargli la guida alpina o questo o quello o un amico esperto???
(che poi se uno ha "un amico esperto", perdio! ... chiederà pure a questi anzichè a un consesso di sconosciuti! o no?).

boh
secondo me a certe domande non si dovrebbe rispondere e basta.
che la natura faccia il suo corso come ha sempre fatto ante web.

... e "non rispondere" solo perchè adesso siamo tutti buoni... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Cacy » gio mag 14, 2015 17:21 pm

Piero26 ha scritto:Sì l'hai detto, dì la verità :twisted: nelle tue parole l'abbiamo intuito tutti :mrgreen: confidati che hai sognato di salirla da solo come undertaker :wink: siamo tra amici 8O :?


Stai tranquillo, non è proprio nei miei canoni fare una cosa del genere, se non sono in grado di fare una cosa evito priori di farla anche perché sono il primo che critica quelli che fanno le stronzate in montagna.

Drugo Lebowsky ha scritto:ma dico, ma secondo voi ha senso fare decine di post per rispondere a uno "sprovveduto" (e NON in senso negativo) che alla fine chiede che materiale serve?
scusate, ma stiamo (-AMO) da tempo raschiando il fondo del parlarsi addosso.
se uno ha a malapena idea di cosa chiedere... ma cosa consigliargli la guida alpina o questo o quello o un amico esperto???
(che poi se uno ha "un amico esperto", perdio! ... chiederà pure a questi anzichè a un consesso di sconosciuti! o no?).

boh
secondo me a certe domande non si dovrebbe rispondere e basta.
che la natura faccia il suo corso come ha sempre fatto ante web.

... e "non rispondere" solo perchè adesso siamo tutti buoni... :twisted:


Scusa se con il mio Topic ho urtato la tua grande esperienza e conoscenza dell'alpinismo, scommetto che dal giudicarti nel modo in cui parli il giorno che hai iniziato ti sei fatto la parete nord dell'eiger in free solo...
la prossima volta eviterò di chiedere informazioni qui, così tu avrai la decenza di "non rispondere"....

Chiedo scusa anche a tutti gli altri in anticipo nel caso in cui con la mia richiesta ho urtato qualcun altro.
Avatar utente
Cacy
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mar 02, 2014 23:19 pm
Località: Italia

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda undertaker777 » gio mag 14, 2015 17:24 pm

Piero26 ha scritto:Sì l'hai detto, dì la verità :twisted: nelle tue parole l'abbiamo intuito tutti :mrgreen: confidati che hai sognato di salirla da solo come undertaker :wink: siamo tra amici 8O :?


no, io sono solo sceso da solo per non fare la coda, niente sogni di gloria per uno sfigato :cry:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda cuttack » gio mag 14, 2015 17:24 pm

[quote="Drugo Lebowsky"]ma dico, ma secondo voi ha senso fare decine di post per rispondere a uno "sprovveduto" (e NON in senso negativo) che alla fine chiede che materiale serve?
scusate, ma stiamo (-AMO) da tempo raschiando il fondo del parlarsi addosso.
[/quote]

E' che certi titoli sono ancora un po' uno specchietto per le allodole.
E capita che qualche allodola senta il bisogno di.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio mag 14, 2015 19:00 pm

cuttack ha scritto:qualche allodola


Anche tacchini 8) :mrgreen:

Volatili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda Strapazzon » gio mag 14, 2015 19:30 pm

Ma cominciare con qualcosa di più facile non era meglio? :roll:
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda espo » gio mag 14, 2015 19:46 pm

Cacy ha scritto:
Piero26 ha scritto:Sì l'hai detto, dì la verità :twisted: nelle tue parole l'abbiamo intuito tutti :mrgreen: confidati che hai sognato di salirla da solo come undertaker :wink: siamo tra amici 8O :?


Stai tranquillo, non è proprio nei miei canoni fare una cosa del genere, se non sono in grado di fare una cosa evito priori di farla anche perché sono il primo che critica quelli che fanno le stronzate in montagna.

Drugo Lebowsky ha scritto:ma dico, ma secondo voi ha senso fare decine di post per rispondere a uno "sprovveduto" (e NON in senso negativo) che alla fine chiede che materiale serve?
scusate, ma stiamo (-AMO) da tempo raschiando il fondo del parlarsi addosso.
se uno ha a malapena idea di cosa chiedere... ma cosa consigliargli la guida alpina o questo o quello o un amico esperto???
(che poi se uno ha "un amico esperto", perdio! ... chiederà pure a questi anzichè a un consesso di sconosciuti! o no?).

boh
secondo me a certe domande non si dovrebbe rispondere e basta.
che la natura faccia il suo corso come ha sempre fatto ante web.

... e "non rispondere" solo perchè adesso siamo tutti buoni... :twisted:


Scusa se con il mio Topic ho urtato la tua grande esperienza e conoscenza dell'alpinismo, scommetto che dal giudicarti nel modo in cui parli il giorno che hai iniziato ti sei fatto la parete nord dell'eiger in free solo...
la prossima volta eviterò di chiedere informazioni qui, così tu avrai la decenza di "non rispondere"....

Chiedo scusa anche a tutti gli altri in anticipo nel caso in cui con la mia richiesta ho urtato qualcun altro.


ma no... è che il drugo è il drugo... sente il bisogno di essere cattivo fuori perchè è buono dentro...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda espo » gio mag 14, 2015 19:49 pm

gigiDR ha scritto:per 4 salti intendi 4 doppie vero?
anche io sono sceso un paio di volte da quella parte,una volta anche al buio,ma a un certo punto i ghiaioni ,che sembrano vicini,sono sbarrati da un salto di roccia


si passa senza doppie se non c'è neve... diciamo che non è come scendere da un sentiero un poco da andar a zig zag. cmq + facile della normale dal cengione. con una o 2 doppie la fai un attimo + lenta ma sicuro + soft.

poi ci son giorni in cui sei dio e giorni in cui sei normale....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda espo » gio mag 14, 2015 19:51 pm

undertaker777 ha scritto:tante volte si è tornati indietro con la coda tra le gambe, ma che facevano così io ne ho conosciuti un bel po', e per quelle avventure non è mai morto nessuno... un po' di paura, qualche spavento, ma si trattava solo di fare esperienza, tutto là



su questo la mano nel fuoco non la metterei...

e cmq non paragonerei dei giovani "scapestrati" che iniziano a conquistare il mondo con uno che, da quel che si capisce vuol solo far una cima.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda espo » gio mag 14, 2015 19:55 pm

Cacy ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte, sinceramente i costi da supportare per una guida mi sembrano un tantino esagerati, spero magari d'intrattenimento qualcuno li al quale aggregarmi, ma sapete che attrezzatura occorre?


vai con una guida. saranno dei soldi ben spesi. impareresti tantissimo che poi investirai in altre salite da solo...

a te nn occorre un amico un poco esperto. tis erve uno che sia in grado di portare e gestire un principiante assoluto su terreno difficile. marcio esposto... corda corta, doppie, tiretti....

non è una cosa che sa fare chinque. il fatto che uno sia in grado di fare una slaita nn vuol di9re che sia in grado di portar un altro.

portare non è come andare insieme
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Cima grande - via normale

Messaggioda ProcioneFalesio » gio mag 14, 2015 22:28 pm

espo ha scritto:[ portare non è come andare insieme


Dovresti metterla come firma. Parole sante!
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.