
"Nda" sta per "normale dotazione alpinistica". Il fatto che tu chieda dell'attrezzatura gioca però a tuo sfavore e hai davvero bisogno come minimo di un esperto (cmq serve corda, imbrago, casco, discensore, qualche moschettone e qualche cordino più martello e qualche chiodo per il primo di cordata che, anche se probabilmente non li userà, possono sempre tornargli utili in certe situazioni).
Dopo di che, se ho detto che la guida alpina non mi sembra obbligatoria per una via del genere, non vorrei nemmeno che la si sottovalutasse, riducendola ai "quattro salti" di chi l'ha discesa al ritorno da itinerari ancora più impegnativi e, come Adriano, fa adesso lo sborone.
