il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda entropia » lun nov 17, 2014 13:31 pm

entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda Danilo » lun nov 17, 2014 13:35 pm

espo ha scritto:
Danilo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:belle le foto, belli i posti, bello tutto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

in tema di foto sbilenche ce n'è una famosa, o c'era, al panificio dei piani di resinelli a lecco...la foto ritrae uno di due famosissimi apritori del lecchese mentre passa in apertura sul passo duro in fortissimo strapiombo di una via in forte strapiombo...la foto fa da corredo alla relazione di questa "nuova" via...la parete strapiomba così tanto che addirittura il lago di como sullo sfondo è inclinato per lo sforzo...ma così inclinato che non si capisce come non si sia svuotato in poche ore...magari l'inclinazione del lago non è dovuta allo sforzo, dato che è ad una decina di km da dove è stata scattata la foto forse è dovuta alla curvatura terrestre :-k :-k :-k :-k :-k :-k :-k :-k


di che via stai parlando?


la mary all'angelina sicuro :twisted:


:smt044 :smt082 :smt091
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda Danilo » lun nov 17, 2014 14:48 pm

dai,ne rispondo io...non fare a finta di niente



geooooorge..........Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda Aldino » lun nov 17, 2014 18:30 pm

entropia ha scritto:;-) locker vom hocker l`ho ammirata da sotto


io invece l'ho ammirata da sopra, nell'88 dello scorso secolo anno più anno meno, facendo questa bella via che vedete qua http://www.bergzeit-kletterteam.de/klettern-am-schusselkar-knapp-kochler-8sl-270m-7/7048

ci ho fatto 3 visite in Wetterstein, 2 prima del risanamento e una durante, nel 2003. Avrei voluto tornarci per esplorare anche il versante nord, alè, next life probably.
confermo che allora era bello ... penso anche ora. Occhio alle capre :lol:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda espo » lun nov 17, 2014 21:46 pm

Aldino ha scritto: Avrei voluto tornarci per esplorare anche il versante nord, alè, next life probably.
confermo che allora era bello ... penso anche ora. Occhio alle capre :lol:


il versante nord deve esser un gran numero. anche arrivarci...

trovarlo asciutto deve esser dura... a parte la fahrrad kante
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda LucaB » lun nov 17, 2014 22:03 pm

Si, anche nel versante Nord c'è una bella via a fianco del Fahrradkante che avevo messo nel mirino, mi sembra si chiami Sonntagsarbeit o qualcosa del genere. Si accede Da Garmisch o da Mittenwald. Da quel poco che capisco di tedesco però da quella parte le strade sono tutte chiuse e ti devi sciroppare ore e chilometri di stradine nel bosco in piano perima di arrivare a vedere le montagne. La bicicletta è non utile, è indispensabile. E' così?
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda LucaB » lun nov 17, 2014 22:08 pm

LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda espo » lun nov 17, 2014 22:10 pm

LucaB ha scritto:
Si, anche nel versante Nord c'è una bella via a fianco del Fahrradkante che avevo messo nel mirino, mi sembra si chiami Sonntagsarbeit o qualcosa del genere. Si accede Da Garmisch o da Mittenwald. Da quel poco che capisco di tedesco però da quella parte le strade sono tutte chiuse e ti devi sciroppare ore e chilometri di stradine nel bosco in piano perima di arrivare a vedere le montagne. La bicicletta è non utile, è indispensabile. E' così?


io non ero mai là. ci sono circa 5 ore 8O a legger le guide per arrivar al rifugio che non è gestito ma custodito (ma che cavolo intendono non l'ho mai approfondito). con la bici le ore diventano 3. (vado a memoria quindi è circa) ci son un sacco di classiche nel circo là attorno. ci saranno anche un casino di moderne. per me è un poco fuori mano e quindi non ho rinnovato la mia dotazione di relazioni. poi piove molto da quelle parti. panico ha fatto una guida molto bella a vedere. io ho preso quella del kaiser che per me è relativamente vicino. cmq deve esser un ambiente molto "intenso" a nord. la roccia è quella che c'è a sud ma in ombra sarà molto + lisssia .... almeno il fahrrad vorrei farlo in vita mia...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda entropia » mar nov 18, 2014 9:34 am

ti devi sciroppare ore e chilometri di stradine nel bosco in piano perima di arrivare a vedere le montagne


vero e la zona e´ stupenda, tranquilla, poca gente in giro e gran ambiente
la roccia e´ meglio a sud al calduccio ma la zona vale un giretto

info e relazioni (tedesco+cecoslovacco credo) qua:

http://rac.xf.cz/archiv/Wetterstein-Jandik.pdf
e per il farrhad kante qua`:
http://www.sirdar.de/Tourenbuch/over200/209.html

http://becauseflatsucks.blogspot.co.at/2013/08/austria-tirol-laliderer-spitze-2583m.html

tutta la karwendel e fantastica e selvaggia specialmente in autunno

se qualcuno passa da ste parti faccia un fischio che io son di casa tra karwendel/wetterstein e Kaiser


Immagine

PS. gli avvicinamenti lunghi tengono lontano i "maleintenzionati" ;-)

PPS. la bici e´ d` obbligo

poi piove molto da quelle parti.


non direi, siamo su per giu` sulle quantita` di pioggia di tutto l` arco alpino
ne piu` ne meno
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda espo » mar nov 18, 2014 10:09 am

entropia ha scritto:
poi piove molto da quelle parti.


non direi, siamo su per giu` sulle quantita` di pioggia di tutto l` arco alpino
ne piu` ne meno


nahhh.
magari i mm anche si ma le giornate utili proprio no.

zamg è il primo che guardo ogni settimana.... tendenzialmente se fa bel vado in austria

cmq magari vengo a farmi portar su qualcosa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda entropia » mar nov 18, 2014 11:22 am

https://drive.google.com/file/d/0B9USyTcq3z-sRU4yNG1rTmhyOXM/view?usp=sharing

la cartina della zona....
comprensiva della parte in auto, in bici ed a piedi
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda entropia » mar nov 18, 2014 11:33 am

magari i mm anche si ma le giornate utili proprio no


non vedo grosse differenze rispetto a Bolzano ed alle dolomiti....
tieni conto che noi si sta diqqua (Innsbruck) se fa brutto dilla` e si vien dilla` (dolomiti) se fa brutto diqqua`

la macchina la lascio volentieri in garage se fa bello diqqua`

quest` anno ha fatto schifo diqqua` e dilla` sia a luglio che ad agosto
poi bello ovunque

fore diqqua ci sono 5/10 gradi in meno
che a novembre fanno la differenza

stessa cosa con la neve
diqqua` o dillà`
l´anno scorso sempre a sud
quest`anno si spera meglio diqqua` ma vediamo
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda espo » mar nov 18, 2014 12:52 pm

che tendenzialmente sia + brutto a nord delle alpi che a sud credo sia cosa meteorologicamente provata. e poi gli avvicinamenti lunghi nn avvantaggiano col meteo incerto. infatti le migrazioni di crucchi a sud sono proverbiali. il contrario son eccezzioni.

meo così che quando si svalica si sta in pace :mrgreen:

questa estate nn fa testo. merda assoluta.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda entropia » mar nov 18, 2014 20:53 pm

Codice: Seleziona tutto
 infatti le migrazioni di crucchi a sud sono proverbiali. il contrario son eccezzioni.

porverbiali, beh qua son 5-6 settimane di ferie pagate all` anno assicurate, 3 settimane OFF tra pasqua e meta` maggio causa feste comandate legate a fattori chiesasarcazzo (ascensione, etc...)
il contrario sono eccezioni si (mai incontrato un italiano in Kaiser o Karwendel
ma non credo che sia colpa del clima....

io vivo a Innsbruck da 10 anni e diqqua` a mio modesto modo di vedere fa bello almeno quanto dilla`

direi che abbiamo un 60% di fronti freddi da NW (atlantico) stau a nord e fhön a sud e 40% viceversa dal golfo del leone...
i temporali estivi e le situazioni di instabilita` "convettiva" si verificano sia a nord che a sud...vedi ad esempio la situazione delle dolomiti di Brenta d` estate....

estate 2014 e inverno 2013 a parte....

la valle del sarca gode dell` effetto mitigatore del lago..e li si c`e` molte volte tempo migliore che altrove
ergo i crucchi lo sanno e invece di fermarsi in Kerwendel o Kaiser o al sella fanno 45min in piu` e scalaqno in maglietta a novembre e col tempo stabile in estate....se poi ci aggiungi che i gradi sono generalmente soft in valle del sarca ...il gioco e` fatto i krukki son felici
tant`e` che son tutti a Kalimnos a sfasciarsi i bicipiti sulle canne della grande grotta...

poi, concordo col fatto che gli avvicinamenti lunghi in caso di tempo instabile (estate?) non invogliano...ma gli avvicinamenti lunghi assicurano tranquillita` anche solo la sud dello Schusskar spitze e` spopolata
sono 1100m di disalivello di avvicinamento ;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda espo » mar nov 18, 2014 20:58 pm

entropia ha scritto:

anche solo la sud dello Schusskar spitze e` spopolata
sono 1100m di disalivello di avvicinamento ;-)


si lo so. ma c'è una bella malga anche per far tappa sull'altro vallone :mrgreen: sotto la scharnitz

ma abiti vicino alla baecker ruetz? :smt055 :smt055 :smt055 :smt055 :smt055 :smt055
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda entropia » mar nov 18, 2014 22:01 pm

e` vero si puo salire alla Wetterstein alm in bici e svalicare nella puittal in giornata oppure il giorno dopo....
io dal canto mio salgo sempre da Leutasch in giornata... non risparmi molto a salire dall` altra parte ne in termini di tempo ne in termini di energie
altra cosa se dormi alla malga (alm) ma a sto punto ti conviene salire il giorno prima e dormire sotto i sassi o tra i mughi nella Puittal....

cosi` in 15 min sei all^ attacco


LA becherRuetz e` una sorta di macDonald del pane e dei krapfen striaco.....lasciamo perdere va che i rimpiango i panettieri di bottega italiani :roll:
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del "Wetterstein" fa contenti tutti

Messaggioda espo » mar nov 18, 2014 22:04 pm

entropia ha scritto:
LA becherRuetz e` una sorta di macDonald del pane e dei krapfen striaco.....lasciamo perdere va che i rimpiango i panettieri di bottega italiani :roll:


ma va :D :D :D
certo era + carina prima della ristrutturazione ma è un buon posto per far merenda dai .

se dormo sotto i sassi rischio che poi mi serve l'elicottero per tornar a casa :mrgreen: :cry: :cry:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.