Vie con molto avvicinamento.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 10:24 am

Gazzo, Brando e Giorgio. Già ho difficoltà ad andare nelle zone est del Piemonte e voi mi proponete dei posti in cui mai riuscirò ad andare....a meno che non mi ospitiate spesato di tutto... :smt003
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 10:25 am

Vigorone ha scritto:
Payns ha scritto:
grizzly ha scritto:Comunque si deve tener presente che con payns anche una via a dieci minuti dalla macchina può diventare una via con un lungo avvicinamento... perché: si perde, non trova l'attacco, non si ricorda dove passa... insomma si può bazzicare diverse ore su prati verticali... :roll: ... :lol:


Falso. Vi ho accompagnato in un tour di orientamento conoscitivo sulle balze del Sergent. 8) :roll:


Se e' per questo conosciamo alla perfezione anche le balze della Catteisard... :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039


Rivolgiti a Grizzly. Io sul cateissard non c'entro nulla. :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda rf » gio set 26, 2013 10:30 am

da intenditori (non so di cosa, penso del vino avariato): cresta lago maggiore al mittleruck

Arrampicata deprimente su roccia inutile, protezioni aleatorie ma gran panorama, isolamento e tranquillità.

Diretta e direttissima sono un'altra cosa...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giorgiolx » gio set 26, 2013 10:30 am

Payns ha scritto:Gazzo, Brando e Giorgio. Già ho difficoltà ad andare nelle zone est del Piemonte e voi mi proponete dei posti in cui mai riuscirò ad andare....a meno che non mi ospitiate spesato di tutto... :smt003


quello non è un problema...tu hai detto lombardia e il pizzo d'eghen è in lombardia...il caminno cassin è quella spaccatura che si vede sulla parete in fondo a sinistra ...

http://images.summitpost.org/original/637049.JPG :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda brando » gio set 26, 2013 14:10 pm

Payns ha scritto:Gazzo, Brando e Giorgio. Già ho difficoltà ad andare nelle zone est del Piemonte e voi mi proponete dei posti in cui mai riuscirò ad andare....a meno che non mi ospitiate spesato di tutto... :smt003

ma guarda l'ipocrita... prima dice di voler bivaccare sotto le stelle, poi si abbassa subito a chiedere ospitalità spesata e quant'altro :twisted:

se vuoi fai il barbone per qualche giorno, tendina a bordo strada e via... e non chiedere ciò che non ti sarà dato :lol:

e io ti ci mando pure, qui 8)
http://www.montagna.tv/cms/wp-content/uploads/2012/07/DSC00243.jpg
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » gio set 26, 2013 14:17 pm

Payns ha scritto:"]Rivolgiti a Grizzly. Io sul cateissard non c'entro nulla. :roll:


...la memoria mi abbandona (?) :-k :-k :-k
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda guido6677 » gio set 26, 2013 14:24 pm

rf ha scritto:
Arrampicata deprimente su roccia inutile


:lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda il.bruno » gio set 26, 2013 14:43 pm

Pizzo Tignaga sperone sud, da Carcoforo, Valsesia.
Trovi relazione su internet.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 14:53 pm

il.bruno ha scritto:Pizzo Tignaga sperone sud, da Carcoforo, Valsesia.
Trovi relazione su internet.


Mmmm interessante anche se un filo sopra al mio obiettivo. Vedo del IV+ obbligatorio e dovrei già pensare alla corda o a fare un giro in cordata...volontari? :roll:

rf ha scritto:cresta lago maggiore al mittleruck


A me non sembra male... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 14:54 pm

Vigorone ha scritto:
Payns ha scritto:"]Rivolgiti a Grizzly. Io sul cateissard non c'entro nulla. :roll:


...la memoria mi abbandona (?) :-k :-k :-k


Mica sono stato io a cannare l'attacco due volte e andare fuori via già al secondo tiro... :roll: Io all'attacco vi ho portato... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 14:57 pm

giorgiolx ha scritto:
Payns ha scritto:Gazzo, Brando e Giorgio. Già ho difficoltà ad andare nelle zone est del Piemonte e voi mi proponete dei posti in cui mai riuscirò ad andare....a meno che non mi ospitiate spesato di tutto... :smt003


quello non è un problema...tu hai detto lombardia e il pizzo d'eghen è in lombardia...il caminno cassin è quella spaccatura che si vede sulla parete in fondo a sinistra ...

http://images.summitpost.org/original/637049.JPG :roll:


Si ma io chiedo posti solitari e tu mi vuoi spedire in Grigna....Il n° chiuso per l'accesso c'è già? :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » gio set 26, 2013 15:09 pm

Payns ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Payns ha scritto:Gazzo, Brando e Giorgio. Già ho difficoltà ad andare nelle zone est del Piemonte e voi mi proponete dei posti in cui mai riuscirò ad andare....a meno che non mi ospitiate spesato di tutto... :smt003


quello non è un problema...tu hai detto lombardia e il pizzo d'eghen è in lombardia...il caminno cassin è quella spaccatura che si vede sulla parete in fondo a sinistra ...

http://images.summitpost.org/original/637049.JPG :roll:


Si ma io chiedo posti solitari e tu mi vuoi spedire in Grigna....Il n° chiuso per l'accesso c'è già? :roll:


vai vai...ci troverai proprio la fila :mrgreen: :mrgreen:

io è anni che cerco qualcuno per andarci...mai trovato nessuno :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Callaghan » gio set 26, 2013 15:29 pm

Payns ha scritto:
rf ha scritto:cresta lago maggiore al mittleruck


A me non sembra male... :roll:

infatti: è una bella cresta del grado che cerchi. bivacco alla base del primo tiro.

se invece giri in valle anzasca, non proprio sconosciuta, ti garantisco due itinerari dove non troverai nessuno, con bivacco nei paraggi:
piccolo fillar, spigolo est (biv. belloni)
gran fillar: sperone est (biv. belloni)
iazzi: crestone sudest (biv. sella)

qui la storia cambia, rispetto all'andolla. l'avvicinamento non è lungo per tutte e tre le vie (dove non lungo significa appena inferiore a 4 ore) ma la discesa, soprattutto per i fillar, presenta tratti di un certo interesse, a seconda di dove decidi di passare.

divertiti
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda schen » gio set 26, 2013 16:57 pm

Payns.. fatti la traversata Monte Voghel, Becca di Vlou e Becca Torchè. Sono tre "3.000" isolati e ben poco frequentati, a cavallo tra Val d'Ayas e Val di Gressoney. Accesso lungo l'infinito vallone di Chasten da Challant (purtroppo adesso ti becchi una poderale nella prima metà.. mi dispiace, sei arrivato un po' tardi.. :twisted: ).
La roccia è buona e l'ambiente è garantito. Sensazioni forti e positive per un solitario.. :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda grizzly » gio set 26, 2013 17:36 pm

Beh... alura c'è anche la cresta est del Viso, aggiri il Robert ed è di III.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 17:39 pm

Ecco devo dire che mi piacciono molto anche le proposte di Shen perché è una gran bella cavalcata su difficoltà modeste, ideale come apertura o chiusura di stagione ed anche quella di Callaghan del Gran Fillar che sembra una gran bella gitarella. Il piccolo fillar lo danno TD... 8O voglio muovermi da solo ma con margine... :oops:
Anche la Iazzi mi intrippa, ma li devo considerare almeno quattro giorni...se ci ha bivaccato Buscaini una notte, io ci bivacco due... :oops:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 17:41 pm

grizzly ha scritto:Beh... alura c'è anche la cresta est del Viso, aggiri il Robert ed è di III.


E la cresta Est del Viso la chiami una gita in un luogo isolato? 8O
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio set 26, 2013 17:45 pm

Payns ha scritto:
grizzly ha scritto:Beh... alura c'è anche la cresta est del Viso, aggiri il Robert ed è di III.


E la cresta Est del Viso la chiami una gita in un luogo isolato? 8O


Adesso i rifugi sono chiusi, se ci vai un giorno in settimana non trovi proprio nessuno...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giudirel » gio set 26, 2013 21:39 pm

Lo spigolone del Manduino... http://www.camptocamp.org/routes/56825/it/sasso-manduino-per-la-cresta-w-via-schiavio
Un posto bellissimo e con isolamento assicurato...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Vie con molto avvicinamento.

Messaggioda EvaK » gio set 26, 2013 22:59 pm

giorgiolx ha scritto:
Payns ha scritto:Cerco suggerimenti per vie in montagna zona Piemonte Lombardia, non oltre con queste caratteristiche. 8)

1) Avvicinamento lungo preferibilmente valloni dimenticati.
2) No rifugi.
3) Gradito bivacco con un paio di coperte.
4) Vie max di 4°
5) Niente doppie in fase di rientro.


Chi mi aiuta? :roll:


camino cassin all'eghen...se non sbaglio la gradò IV o forse IV+ :roll: c'è tutto quello che cerchi :mrgreen: :mrgreen:


:smt043 :smt043 :smt043 :smt043
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044

se non sbaglio anche la discesa è lunga e da "divertirsi".
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.