grizzly ha scritto:dolomia83 ha scritto:E io che pensavo fossi uno serio.....dovrò ricredermi!!!
Cellaiconme??

no no ....
però le vie con meno di 1000m di avvicinamento sono per FF


da dolomia83 » mar set 03, 2013 8:22 am
grizzly ha scritto:dolomia83 ha scritto:E io che pensavo fossi uno serio.....dovrò ricredermi!!!
Cellaiconme??
da gug » mar set 03, 2013 10:07 am
grizzly ha scritto:Mi sto facendo un elenco di vie lunghe con un avvicinamento dal parcheggio dell'auto di massimo, dico MASSIMO, 15 minuti... zona ovest... Piemonte, France... meglio su roccia ottima, ben spittate, grado qualsiasi, discesa in doppia NO SENTIERO... Se avete idee graz...
da grizzly » mar set 03, 2013 13:58 pm
giudirel ha scritto:Magari è troppo a est ma ci sono un po' di cose attaccate alla strada dei Bagni di Masino... praticamente sosta sul montante della macchina (lo Schenun, la Bregolana, ecc.)
da grizzly » mar set 03, 2013 14:00 pm
EvaK ha scritto:non fai proprio sicura dalla macchina ma quasi.... vallone di bourcet. 15-20 min di camminata su comoda mulattiera per 100 metri di dislivello, sepoffà
da grizzly » mar set 03, 2013 14:02 pm
Danilo ha scritto:augh allargata nuova asfaltatura augh di strada augh averla resa ancora più vicina augh, bardonecchia valle stretta augh parete dei militi
da grizzly » mar set 03, 2013 14:06 pm
gug ha scritto:grizzly ha scritto:Mi sto facendo un elenco di vie lunghe con un avvicinamento dal parcheggio dell'auto di massimo, dico MASSIMO, 15 minuti... zona ovest... Piemonte, France... meglio su roccia ottima, ben spittate, grado qualsiasi, discesa in doppia NO SENTIERO... Se avete idee graz...
Questo è il topic più FF che leggevo da almeno tre anni! Orso cosa mi combini?
da giudirel » mar set 03, 2013 14:20 pm
grizzly ha scritto:Stessa cosa per Albigna, ecc.
da c.caio » mar set 03, 2013 15:04 pm
da grizzly » mar set 03, 2013 15:18 pm
giudirel ha scritto:grizzly ha scritto:Stessa cosa per Albigna, ecc.
La roccia dell'Albigna è bellissima! Per quello che riguarda il posto ad avvicinamento zero cioè lo Spazzacaldera in origine sarebbe stato un filo lichenato ma la frequentazione ha ripulito per benino gran parte delle linee.
L'unica via che ho fatto sullo Spazza che non mi è tanto piaciuta è la Nasi Goreng che ha curiosamente la fama di essere fra le più belle.
Evidentemente i gusti son gusti.
Ma alla prima visita il Mosaico è obbligatorio
da grizzly » mar set 03, 2013 15:22 pm
c.caio ha scritto:Arnad - Machaby.... che avrai gia' messo immagino
da grizzly » mar set 03, 2013 15:22 pm
c.caio ha scritto:Val d'aosta e' fuori dal database?
C'e' la piccola falesia dedicata a Bechaud a Fontanemoire.
Ci sono monotiri ma anche vie di piu' lunghezze (4/5 tiri) e avvicinamento pari allo zero.
da gug » mar set 03, 2013 15:29 pm
grizzly ha scritto:giudirel ha scritto:grizzly ha scritto:Stessa cosa per Albigna, ecc.
La roccia dell'Albigna è bellissima! Per quello che riguarda il posto ad avvicinamento zero cioè lo Spazzacaldera in origine sarebbe stato un filo lichenato ma la frequentazione ha ripulito per benino gran parte delle linee.
L'unica via che ho fatto sullo Spazza che non mi è tanto piaciuta è la Nasi Goreng che ha curiosamente la fama di essere fra le più belle.
Evidentemente i gusti son gusti.
Ma alla prima visita il Mosaico è obbligatorio
Uhuhhh... mi sembra un posto super!!!! Gracias! Su che guida trovo le relasiun?? Non è urgente...
da giudirel » mar set 03, 2013 15:44 pm
grizzly ha scritto:Su che guida trovo le relasiun?? Non è urgente...
da c.caio » mar set 03, 2013 15:51 pm
grizzly ha scritto:c.caio ha scritto:Val d'aosta e' fuori dal database?
C'e' la piccola falesia dedicata a Bechaud a Fontanemoire.
Ci sono monotiri ma anche vie di piu' lunghezze (4/5 tiri) e avvicinamento pari allo zero.
Mai sentita, questa è interessante! Infurmasiun, guide? Grazie!!
da c.caio » mar set 03, 2013 15:57 pm
grizzly ha scritto:c.caio ha scritto:Arnad - Machaby.... che avrai gia' messo immagino
Era tra i papabili... anche se non mi ricordo di discese in doppia. O ho un buco nella memory, cosa probabile, o sono sempre sceso dal sentiero, è questo è un guaio...
da grizzly » mar set 03, 2013 16:33 pm
gug ha scritto:Solo Granito di Versante Sud.
il buon giudirello non ha detto che c'è però da prendere una funivia per evitare i 1000 m di dislivello dalla macchina alla diga.
Non so se vale e soprattutto se un FF conclamato può sopportare lo sbalzo repentino di pressione![]()
![]()
![]()
da grizzly » mar set 03, 2013 16:36 pm
giudirel ha scritto:grizzly ha scritto:Su che guida trovo le relasiun?? Non è urgente...
Su una mezza dozzina... e su una mezza dozzina di siti compresi i vari Gulliver e C2C.
In quanto alla funivia occorre precisare che è quello di un impianto elettrico, piccina e simpatica e non un mostruosone e arrogantone mostro che si vede da Marte come quella del bianco.
Comunque è un po' di anni che tutti gli anni faccio un giro e non mi stanco mai di percorrere il Mosaico, possibilmente con la bellissima variante alta sul filo ed entrambe le torri... oltre alla fiamma il bellissimo e molto meno frequentato Dente...
da grizzly » mar set 03, 2013 16:38 pm
c.caio ha scritto:grizzly ha scritto:c.caio ha scritto:Val d'aosta e' fuori dal database?
C'e' la piccola falesia dedicata a Bechaud a Fontanemoire.
Ci sono monotiri ma anche vie di piu' lunghezze (4/5 tiri) e avvicinamento pari allo zero.
Mai sentita, questa è interessante! Infurmasiun, guide? Grazie!!
...no guide, solo relazioni sul web.
Guarda a questo link:
http://www.gulliver.it/itinerario/8851/
da PIEDENERO » mar set 03, 2013 17:32 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.