riporto quanto scritto sul de franceschi della variante alta ...
"la seconda invece di seguire il bordo superiore del grande tetto giallastro fatto a portale punta verso un evidente diedro di roccia compatta con una faccia strapiombante lunga 30 m .Lo si sale fino a quando si puo uscire a sinistra su placca compatta per poi proseguire dritti (50 m V+,IV+). Si sale in direzione di un sovrastante canale e con 2 lunghezze di corda si perviene in cima al pilastro(100 m III+)" ....
mi sembra chiaro