emanuele ha scritto:consigliabili ed entro i limiti proposti: diedro val meluzzo(micoli-soravito) in val cimoliana; via gherbaz-candot croda cimoliana; via dibona torre falzarego; via scalet sass d'ortiga; via esposito pala del rifugio;via adang sass da ciampac; via caldart alla pala belluna, per esempio; in dolomiti di brenta ci sono altre vie adatte ma piuttosto scomode per i trevisani e padovani: via kiene al castelletto; via detassis al torrione comici, via oggioni-ajazzi al campanile alto, via graffer al campanile basso,...
ecco, vedi emanuele...
è facile non capirsi
forse perchè "intendiamo" diversamente ciò che interssa a chi pone la domanda
(per me)
diedro merluzzo: rifatto quest'anno perchè lo ricordavo bello, ma l'ho trovato un cesso
e secondo te è ben chiodato?
lo sono i due metri si strapiombetto ex marcio e manco bello
ma il resto della via, in riferimento al tipo di chiodatura richiesta, non hanno dentro un c***o
e su litoschifo sabbioso
(e inter nos il primo tiro un po' bagnatello mi ha fatto tenere le orecchie dritte... mentre se asciutto volendo non ci passi un piffero)
via dibona; concordo sul consigliarla
ma è una via di VI, come richiesto?
diedro scalet: è una via di VI come richiesto?
esposito; sono tutti quarti.
graffer al basso credo di poter concordare... nel senso che non ricordo una mazza, ma ci sono andato su che arrampicavo da un anno... quindi deve essere mooolto ben chiodata
o almeno lo era
ecco... non volevo assolutamente farti le pulci
ma solamente dire che pensare di poter dare certi esempi ad una domanda posta in quel modo è impossibile
le vie a chiodatura o spittatura seriale sono solo le -ormai reltivamente- recenti vie turistiche del dibona, di maceri o galvagni
e solo quando hanno voluto "costruirle" tali.
boh
non capisco
e non posso che concordare in toto col sergio, col piero e col trentinazzo che-non-si-lava-il-piede