Organizzare il materiale nell'imbrago

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda PIEDENERO » lun lug 23, 2012 19:09 pm

dipende molto dal tipo di via che vai a fare.
se sai che dovrai utilizzare molto le protezioni veloci, devi posizionarle in modo ordinato e soprattutto ricordarti dove sono, quindi se impari un metodo usa sempre quello, non ti puoi permettere di perdere tempo.
a volte i friends è meglio mettreli nel portamateriale dell' imbrago davanti e prima dei rinvii.
io per i friends uso un moschettone piccolo (nano) per ogni friend, ma poi, come saprai, quando hai messo il friend devi mettere un rinvio, non devi moschettare direttamente il friend.
se invesce devo proteggere completamente un tiro con i friends, li appendo all' imbrago direttamente con un rinvio.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 19:50 pm

Secondo me se metti il friend si può rinviare la corda direttamente su di esso (ovvio con un moschettone )
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda trillo » lun lug 23, 2012 20:18 pm

PIEDENERO ha scritto:dipende molto dal tipo di via che vai a fare.
se sai che dovrai utilizzare molto le protezioni veloci, devi posizionarle in modo ordinato e soprattutto ricordarti dove sono, quindi se impari un metodo usa sempre quello, non ti puoi permettere di perdere tempo.
a volte i friends è meglio mettreli nel portamateriale dell' imbrago davanti e prima dei rinvii.
io per i friends uso un moschettone piccolo (nano) per ogni friend, ma poi, come saprai, quando hai messo il friend devi mettere un rinvio, non devi moschettare direttamente il friend.
se invesce devo proteggere completamente un tiro con i friends, li appendo all' imbrago direttamente con un rinvio.


immagino per evitare attriti esagerati della corda...ma allora la domanda è:perchè non direttamente il rinvio? vabbè che i "nano" sono leggeri, ma sono sempre un peso in più se poi metti comunque il rinvio...
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun lug 23, 2012 20:52 pm

trillo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:dipende molto dal tipo di via che vai a fare.
se sai che dovrai utilizzare molto le protezioni veloci, devi posizionarle in modo ordinato e soprattutto ricordarti dove sono, quindi se impari un metodo usa sempre quello, non ti puoi permettere di perdere tempo.
a volte i friends è meglio mettreli nel portamateriale dell' imbrago davanti e prima dei rinvii.
io per i friends uso un moschettone piccolo (nano) per ogni friend, ma poi, come saprai, quando hai messo il friend devi mettere un rinvio, non devi moschettare direttamente il friend.
se invesce devo proteggere completamente un tiro con i friends, li appendo all' imbrago direttamente con un rinvio.


immagino per evitare attriti esagerati della corda...ma allora la domanda è:perchè non direttamente il rinvio? vabbè che i "nano" sono leggeri, ma sono sempre un peso in più se poi metti comunque il rinvio...

1) per gli attriti ma soprattutto per non far muovere il friend, che devono restare come li ho messi, cioè con la fettuccia verso il basso!.
2)come ho scritto, se devo fare una via tutta da proteggere il rinvio mi serve solo per i friends ma se la via è chiodata/spittata i rinvii gli uso maggiormante per le protez. fisse, quindi se usi 10/12 rinvii per le prot. fisse non puoi appenderti all' imbrago altri 5/6 rinvvi per i friends
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda spaceC » lun lug 23, 2012 20:54 pm

alfa69 ha scritto:Secondo me se metti il friend si può rinviare la corda direttamente su di esso (ovvio con un moschettone )


Okkio che gli "amici" hanno la tendenza a farsi delle passeggiate
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda n!z4th » lun lug 23, 2012 21:09 pm

io lo tengo nello zaino, no?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 21:27 pm

??? :roll: :roll:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda spaceC » mar lug 24, 2012 0:55 am

alfa69 ha scritto:??? :roll: :roll:


Intendevo dire che a volte e' meglio applicare un rinvio (magari estensibile) alla protezione evitando cosi che la stessa possa camminare (muovere, vanificandone l'efficacia), a causa della trazione esercitata dalla corda.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda alfa69 » mar lug 24, 2012 7:40 am

spaceC ha scritto:
alfa69 ha scritto:??? :roll: :roll:


Intendevo dire che a volte e' meglio applicare un rinvio (magari estensibile) alla protezione evitando cosi che la stessa possa camminare (muovere, vanificandone l'efficacia), a causa della trazione esercitata dalla corda.


Ah...capito... :lol: vero, hai ragione
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda trillo » mar lug 24, 2012 9:54 am

PIEDENERO ha scritto:
trillo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:dipende molto dal tipo di via che vai a fare.
se sai che dovrai utilizzare molto le protezioni veloci, devi posizionarle in modo ordinato e soprattutto ricordarti dove sono, quindi se impari un metodo usa sempre quello, non ti puoi permettere di perdere tempo.
a volte i friends è meglio mettreli nel portamateriale dell' imbrago davanti e prima dei rinvii.
io per i friends uso un moschettone piccolo (nano) per ogni friend, ma poi, come saprai, quando hai messo il friend devi mettere un rinvio, non devi moschettare direttamente il friend.
se invesce devo proteggere completamente un tiro con i friends, li appendo all' imbrago direttamente con un rinvio.


immagino per evitare attriti esagerati della corda...ma allora la domanda è:perchè non direttamente il rinvio? vabbè che i "nano" sono leggeri, ma sono sempre un peso in più se poi metti comunque il rinvio...

1) per gli attriti ma soprattutto per non far muovere il friend, che devono restare come li ho messi, cioè con la fettuccia verso il basso!.
2)come ho scritto, se devo fare una via tutta da proteggere il rinvio mi serve solo per i friends ma se la via è chiodata/spittata i rinvii gli uso maggiormante per le protez. fisse, quindi se usi 10/12 rinvii per le prot. fisse non puoi appenderti all' imbrago altri 5/6 rinvvi per i friends


capito... interessante, anche se finora non mi ero mai posto il problema: 10-12 rinvii, su 5-6 gli amichetti, gli altri per le altre protezioni....
per gli slunghi, figurati...in montagna io (per quel poco che riesco a andarci) li metto sempre sempre, a me mi camminano pure i friend incastrati! :lol:
io uso la fettuccia lunga pure su quelli da falesia, diminuiscono gli attriti in cambio di un potenziale aumento di distanza di volo di ben 10 centimetri...
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda Chegul » mar lug 24, 2012 22:10 pm

Personalmente mi trovo comodo con un mazzetto (4-5) di moschettoni leggeri, ogni frend ha il suo moschettone, e l'allungo lo faccio con un cordino o una fettuccia. Poi mi son trovato comodo con i preparati, due moschettoni uniti da una fettuccia sottile lunga, piegata 2 volte, in modo che, ad esempio rinviando un chiodo, posso raddoppiare la lunghezza del preparato velocemente.
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda rocciaforever » mar lug 31, 2012 9:49 am

friend ognuno con il suo moschettone o a gruppi?
beh, io alla fine ho optato per i gruppi di amici:
- quelli micro anche 4 insieme
- gli altri a gruppi di tre
occupano meno spazio sull'imbrago
se non azzecchi la misura al primo colpo non devi diventare matta a prendere quello giusto attaccato all'imbrago
se si toglie dal "mazzo" il friend solo dopo averlo posizionato non vedo come si possano perdere i restanti..
per il resto come tutti, ecco, forse le ghiere eventuali ed il necessario per il recupero/sicura del socio le "infilo" tutte una sull'altra agganciando all'imbrago esclusivamente una ghiera così risparmio spazio..
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.