
-2-
da undertaker777 » dom mag 13, 2012 18:20 pm
da AlbertAgort » dom mag 13, 2012 18:22 pm
undertaker777 ha scritto:se fossi al tuo posto, mi fiderei solo dei consigli del famoso accademico
-2-
da VECCHIO » dom mag 13, 2012 19:21 pm
crodaiolo ha scritto:qualcuno ha scritto:Sapreste consigliarmi una via facile facile (un III, ad esempio), giusto per ambientarsi nelle Dolomiti?VECCHIO ha scritto:Tofana, Pompanin Alverà
Beh, indubbiamente un gran bel consiglio.
Sarà che io tendo sempre ad immedesimarmi in chi mi pone una domanda simile, ma VECCHIO dì un po'...
così, giusto per curiosità, e con il rischio di uscire dall'argomento...
qual'è stata la TUA prima via in Dolomiti ?
da Hal9000 » dom mag 13, 2012 21:22 pm
pillows87 ha scritto:PS:Cosa ne pensate delle guide IV Grado? Ho visto che ne consigliavate altre però mi chiedevo, a meno che uno non sia interessato ad una zona in particolare e, soprattutto, se il suo livello non va oltre il VI, quelle 2 guide non potrebbero essere un'ottima alternativa "Concentrata"? Nel senso che, al posto di comprare la guida per il Catinaccio, Sella, Pordoi, 5 Torri e poi dover spulciare alla ricerca delle vie che ti interessano, prendi quelle due e hai già un'ottima "offerta" di vie alla tua portata tra cui poter scegliere.... Ho detto una cretinata? Voi le sconsigliereste??
da Fabius » dom mag 13, 2012 22:37 pm
da pillows87 » dom mag 13, 2012 23:46 pm
Hal9000 ha scritto:Le guide di IV grado offrono un bell'insieme di salite e sono dettagliatamente descritte ma sono un'arma a doppio taglio: descivono delle vie di gradi bassi, con percorso in alcuni casi non obbligato e non è sempre facile trovare le soste (quando mette tironi da 50 m e la sosta è un chiodino con laccio per terra), quindi per chi non è prtico è meglio andare su delle vie ben frequentate e ripulite dove vanno anche altre cordate in modo da evitare situazioni spiacevoli. Così la penso io per lo meno.
da Hal9000 » lun mag 14, 2012 10:49 am
da pillows87 » lun mag 14, 2012 11:28 am
Hal9000 ha scritto:Consiglio una cernita accurata delle vie descritte in IV grado almeno all'inizio, dopo che hai fatto un po' di esperienza vai con un po' meno pensieri.
da cimere » mer mag 16, 2012 14:01 pm
da PIEDENERO » mer mag 16, 2012 14:05 pm
cimere ha scritto:ueh quante risposte!![]()
Prima di andare in dolomiti vorrei fare qualche via in grignetta (altro mio desiderio...)
da Stef » mer mag 16, 2012 15:19 pm
da Stef » mer mag 16, 2012 15:27 pm
da cimere » mer mag 16, 2012 16:34 pm
Stef ha scritto: per cui il termine italiano buona riferito alla qualità della roccia è da intendere con la connotazione negativa (o quantomeno non-positiva) del termine crucco gut (inteso non come buono ma come non-ottimo)
me intiendes? roccia buona nelle guide del bernardi sta per antenne dritte e spingi gli appigli.
da gug » mer mag 16, 2012 16:39 pm
da alfpaip » mer mag 16, 2012 16:41 pm
Stef ha scritto:giorno quattro via maria al pordoi
da gug » mer mag 16, 2012 17:15 pm
alfpaip ha scritto:Stef ha scritto:giorno quattro via maria al pordoi
noooo... la via maria nuooooo... [voce di jean-claude]
da Stef » mer mag 16, 2012 17:23 pm
gug ha scritto:alfpaip ha scritto:Stef ha scritto:giorno quattro via maria al pordoi
noooo... la via maria nuooooo... [voce di jean-claude]
Perchè? E' una bellissima via e come grado ci siamo
da pillows87 » mer mag 16, 2012 18:45 pm
da Hal9000 » mer mag 16, 2012 19:51 pm
da AlbertAgort » mer mag 16, 2012 19:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.