Casarotto ed il suo "trittico".

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda aculnaig » gio gen 08, 2004 15:13 pm

Roberto ha scritto:Si sono fatti vari nomi di gente che può fare l'alpinismo che faceva Renato Casarotto, ma non sappiamo cosa avrebbe potuto fare se non fosse caduto in quel crepaccio... forse aveva già fatto troppo!


Con questa frase hai già detto tutto.
E poi io credo che l'alpinismo sia una forma di arte, nella quale conta esprimersi e non confrontarsi per emergere ed essere il milgiore.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda pf » gio gen 08, 2004 15:15 pm

Beh, sai, di solitari che non sono tornati ce n'è parecchi; al volo mi vengono in mente Jaeger ( assolutamente fuori di testa il tentativo in solitaria sulla Sud del Lhotse, 1980, e voleva concatenarlo con l'Everest...), Sveticic, Beghin, Jeglic, Escoffier...
C'è una foto storica che ritrae Casarotto, Comino e Grassi di ritorno da una cascata, e fa veramente un certo effetto sapere che nessuno di loro è soppravvissuto. Così come fa una certa impressione scorrere le foto di un libro di alpinismo inglese sugli anni 75-85.
Fra tutti Casarotti è stato quello che è morto meno consapevolmente, o se vogliamo, da più sfigato.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda mauri » gio gen 08, 2004 16:06 pm

Buzz ha scritto:Sono d'accordo sul concetto elementare che se a fare la stessa cosa ci si mette di più non e quindi si porta più peso non si è per questo più forti.

Però pur tenendo conto che ogni impresa di questo tipo ha le sue particolari condizioni meteo ed è per questo irripetibile e a maggior ragione senza volere mettere in confronto imprese diverse, credo comunque che l'alpinismo di renato casarotto sia stato ed è fuori dal tempo.

Quello che dice Buzz mi trova daccordo.
Se è possibile allargare il discorso, allora ciclisti come Coppi, Bartali che correvano con bici di quasi 20 kili, le gomme piene e addosso una maglietta di cotone... :roll: Abebe Bikila vinceva le maratone SCALZO...
Erano di sicuro uomini con una carattere e una tempra fuori dal comune, ma erano diversi anche i tempi, (anche la gente comune era più resistente, le guerre, la fame, il lavoro tanto e duro, tempravano anche i comuni mortali) per questo difficilmente rapportabili con gli uomini e le realizzazioni odierne.
Infine, come è possibile paragonare le performance in montagna, il meteo mi sembra di capire che fa la parte del leone, quindi se uno volesse confrontarsi e ripetere la perf di un alpinista, dovrebbe aspettare le stesse bufere, le stesse scariche di sassi o addirittura metterseli nello zaino per avere lo stesso peso. :roll:
Scusate, lo so, divento ripetitivo ma io la penso così, anche per quanto riguarda il confronto sportivo in arrampicata, come si fa a dire se è più bravo uno che chiude un tiro quando ci sono le condizioni di aderenza e uno lo fa quando fa caldo ed è umido?! Sono bravi tutti e due e nessuno è meglio dell'altro, solo le competizioni ufficiali decretano un vincitore ufficiale e visto che nell'alpinismo la competizione ufficiale non è possibile, credo che esistano (sono esistiti) grandi uomini, (ognuno a modo suo) ma che non esista il "più grande".
8) Che te lo dico a fare?! 8)
Avatar utente
mauri
 
Messaggi: 694
Images: 17
Iscritto il: lun mag 12, 2003 9:11 am
Località: Torino

trittico di casarotto

Messaggioda jachk » gio gen 08, 2004 23:32 pm

Ciao,
su tutto quello che ho letto, ho notato migliaia di paragoni tra personaggi famosi, e molte opinioni e giudizi; credo che l'alpinismo sia la cosa più bella del mondo, proprio perchè uno non deve dimostrare niente a nessuno se non a se stesso.
In quanto Casarotto ha fatto una delle più grandi imprese di quei tempi, allenandosi, soffrendo ecc..., non di certo per ricevere i complimenti da qualcuno, ma perchè era quello che voleva lui all'epoca.
Inoltre penso che qualunque cosa noi facciamo, sapendo di stare alla soglia dei nostri limiti, sia un'impresa per noi stessi, anche se per qualcuno può essere una cosa facile.
L'impresa di Casarotto io la terro nel cassetto, e sicuramente la utilizzerò per far muovetre i miei neuroni quando sarà il momento opportuno.
Cioè leggendo questo articolo sto già elaborando qualche cosa che mi piacerebbe fare; qualcosa di molto più semplice, ma per me di grande soddisfazione; perciò auguroa tutti, buone scalate al freddo, o per lomeno con la vista della neve.
buy
jachk
 
Messaggi: 105
Iscritto il: dom mag 19, 2002 20:24 pm

Messaggioda riccardo_mn » ven gen 09, 2004 11:48 am

"...credo che l'alpinismo sia una forma di arte, nella quale conta esprimersi e non confrontarsi per emergere ed essere il milgiore."
"...credo che esistano (sono esistiti) grandi uomini, (ognuno a modo suo) ma che non esista il "più grande"."
"...credo che l'alpinismo sia la cosa più bella del mondo, proprio perchè uno non deve dimostrare niente a nessuno se non a se stesso."

Mi viene da dire: beata ingenuità...

D'accordo sul non paragonare prestazioni intrinsecamente diverse, ma che vi piaccia o no l'alpinismo è anche uno sport, specie a quei livelli, ed il confronto fra le prestazioni è insito in tutti gli sport, in tutte le epoche.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda aculnaig » ven gen 09, 2004 12:05 pm

riccardo_mn ha scritto:"...credo che l'alpinismo sia una forma di arte, nella quale conta esprimersi e non confrontarsi per emergere ed essere il milgiore."
"...credo che esistano (sono esistiti) grandi uomini, (ognuno a modo suo) ma che non esista il "più grande"."
"...credo che l'alpinismo sia la cosa più bella del mondo, proprio perchè uno non deve dimostrare niente a nessuno se non a se stesso."

Mi viene da dire: beata ingenuità...

D'accordo sul non paragonare prestazioni intrinsecamente diverse, ma che vi piaccia o no l'alpinismo è anche uno sport, specie a quei livelli, ed il confronto fra le prestazioni è insito in tutti gli sport, in tutte le epoche.


Forse io non mi sono espreso bene, quindi per quanto riguarda la prima frase che hai riportato in corsivo.
Le imprese di cui leggo susscitano in me l'ammirazione, la meraviglia etc etc per l'idea, la voglia, la fantasia non il paragone con un altro alpinista.
Non mi è mai piaciuto l'antagonismo.
In montagna poi non ha senso.....secondo me
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda riccardo_mn » ven gen 09, 2004 12:23 pm

Ma si, ma si, è chiaro... penso che tutti noi nel praticare la pensiamo in questo modo.

Nel discutere però di una disciplina, il confronto fra campioni, la discussione delle tendenze e dei modi di praticare l'attività da parte dell'elite dei grandi sono comunque componenti cui non ci si può sottrarre, volenti o nolenti.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda Buzz » ven gen 09, 2004 12:34 pm

Non sono affatto d'accordo.
Non vorrei riaprire un'annosa discussione.

L'alpinismo NON è affatto uno sport!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » ven gen 09, 2004 12:39 pm

Buzz ha scritto:Non sono affatto d'accordo.
Non vorrei riaprire un'annosa discussione.

L'alpinismo NON è affatto uno sport!
E' anche uno sport, ma è molto di più... ma tronchiamola quì, sennò si discute per giorni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aculnaig » ven gen 09, 2004 12:49 pm

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:Non sono affatto d'accordo.
Non vorrei riaprire un'annosa discussione.

L'alpinismo NON è affatto uno sport!
E' anche uno sport, ma è molto di più... ma tronchiamola quì, sennò si discute per giorni.


No! Non è uno sport... ma tronchiamola quì, sennò si discute per giorni. :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Zio Vare » ven gen 09, 2004 12:53 pm

No no!
E' UNO SPORT!

:lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » ven gen 09, 2004 12:56 pm

Malofateapposta :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda vito » ven gen 09, 2004 12:58 pm

Io credevo fosse un hobby!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda riccardo_mn » ven gen 09, 2004 13:01 pm

Proprio il fatto che venga naturale l'irresolubile confronto tra prestazioni dei grandi anche in epoche diverse è una dimostrazione che è uno sport...

Per Rob: lo facciamo apposta, ovvio.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda aculnaig » ven gen 09, 2004 13:03 pm

non e' uno sport :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Buzz » ven gen 09, 2004 13:04 pm

aculnaig ha scritto:non e' uno sport :lol:


NON E' UNO SPORT!!

:evil: :evil: :evil: :evil:

ma lasciamo perdere va...
:D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » ven gen 09, 2004 13:42 pm

MA LA VOLETE SMETTERE DI OFFTOPICIZZARE IL MIO 3D!!!! :evil: :evil: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda biemme » ven gen 09, 2004 14:20 pm

riccardo_mn ha scritto:Proprio il fatto che venga naturale l'irresolubile confronto tra prestazioni dei grandi anche in epoche diverse è una dimostrazione che è uno sport...

Per Rob: lo facciamo apposta, ovvio.


ciao,
il fatto che venga naturale l'irresolubile confronto tra prestazioni dei grandi anche in epoche diverse potrebbe sembrare la dimostrazione che è uno sport......ma è solo frutto di una spasmodica ricerca (sempre + di moda) di classificare anche l'inclassificabile...
.....la certezza (come emerge anche da questo topic) che rimane impossibile confrontare imprese maturate in ambiti diversi, in tempi diversi, in luoghi diversi, in condizioni diverse, è la dimostrazione che l'alpinismo non è uno sport e che ci sono stati, ci sono e ci saranno alcuni, magari pochi, "grandi" alpinisti, ma nessuno mai definibile "più grande" degli altri. Sicuramente ci potrà essere il più mediatizzato, il più alto o il più basso di statura, ma mai il più "bravo" o il più "grande".
ciao
biemme

p.s. : sono anch'io OT e ovviamente l'ho fatto apposta!! :wink:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda wp » sab gen 10, 2004 12:12 pm

Tornando a Casarotto, mi è rimasto impresso un articolo di Messner di diversi anni fà (ma dopo la morte di Casarotto), in cui diceva senza mezzi termini, che Casarotto era alquanto poco dotato e molto lento; ve lo ricordate? Cosa ne pensate?
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Buzz » sab gen 10, 2004 13:55 pm

wp ha scritto:Tornando a Casarotto, mi è rimasto impresso un articolo di Messner di diversi anni fà (ma dopo la morte di Casarotto), in cui diceva senza mezzi termini, che Casarotto era alquanto poco dotato e molto lento; ve lo ricordate? Cosa ne pensate?


Lo ricordo. In particolare era in riferimento alla spedizione in cui erano stati compagni sul K2.

Non credo si possa entrare nel merito del giudizio di Messner.
Potrebbe anche essere riferito e magari vero per una situazione specifica (quella) e non in assoluto. Potrebbe anche essere vero in assoluto (rispetto ai parametri di Messner. Potrebbe essere completamente campata in aria.

E' indicativo però perchè dimostra (una volta di più) in ogni caso come i parametri per giudicare le imprese alpinistiche non siano certo quelli "sportivi". Potendosi ognuno esprimersi ad altissimi livelli sul terreno che preferisce e nelle condizioni (oggettive e soggettive) che più gli aggradano.

Con buona pace dei media (specchio della nostra civiltà) a cui piace standardizzare tutto per poter mettere in fila, catalogare, indicizzare...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.