prima invernale!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 18:28 pm

Strapazzon ha scritto:Maronna.. :roll:
Scusami...ma tu l'hai salita questa via in inverno??
Perchè a pontificare da dietro un monitor son capaci tutti. :evil:


Non hai letto? E' la prima invernale! Come faccio ad averla fatta in inverno se questa è la PRIMA!?!?

Seriamente strapazzon, proprio perchè ci sono persone come te che non sanno valutare la portata di determinate cose mi permetto di "infestare" certi topic. A me di salire una via in inverno non me ne frega proprio niente, non sono masochista, io colgo i "frutti di stagione", d'inverno faccio altro.
Comunque, io non pontifico un bel nulla, mi limito a domandarmi il significato di determinate cose, non applaudire ciecamente come fai tu, senza neppure capire che non sto criticando la salita in sé.
Rutto
 

Messaggioda Roberto » gio apr 05, 2012 18:50 pm

Posso solo dire una cosa: bravi!
E bravo Giorgio, che non è più un ragazzino ma un alpinista che sa quello che vuole fare e lo farà.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Strapazzon » gio apr 05, 2012 18:59 pm

Rutto ha scritto:Seriamente strapazzon, proprio perchè ci sono persone come te che non sanno valutare la portata di determinate cose mi permetto di "infestare" certi topic.


E' vero, non ho mai fatto invernali, ma anche tu a quanto pare....

Rutto ha scritto: A me di salire una via in inverno non me ne frega proprio niente


...quindi anche tu non sei in grado di valutare un bel niente. :evil:
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 19:06 pm

Strapazzon ha scritto:
Rutto ha scritto:Seriamente strapazzon, proprio perchè ci sono persone come te che non sanno valutare la portata di determinate cose mi permetto di "infestare" certi topic.


E' vero, non ho mai fatto invernali, ma anche tu a quanto pare....

Rutto ha scritto: A me di salire una via in inverno non me ne frega proprio niente


...quindi anche tu non sei in grado di valutare un bel niente. :evil:


Il problema non è se ho fatto invernali (comunque si, ne ho fatte), il problema è che non capisci quello che voglio dire.
Non importa, non fa niente. Se non ci arrivi non è colpa mia. Saluti strapazzon, ti va bene se al mio prossimo intervento che non gradisci (cioè tutti) tu non intervieni e io non ti rispondo dietro, così non infestiamo le discussioni (perchè tali dovrebbero essere, non semplici applausometri) più del dovuto? Ok?
Rutto
 

Messaggioda Strapazzon » gio apr 05, 2012 19:32 pm

Lui sì che sa valutare.
Che modesto... :roll:
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 19:39 pm

Strapazzon ha scritto:Lui sì che sa valutare


Da come parli e da quello che intuisco tu sappia e conosca, si, molto immodestamente ne so di sicuro più di te. Anche perchè in tal caso non ci vorrebbe granchè.
E qui con te chiudo.
Ultima modifica di Rutto il gio apr 05, 2012 20:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Rutto
 

Messaggioda Strapazzon » gio apr 05, 2012 19:48 pm

Rutto ha scritto: si, molto immodestamente ne so di sicuro più di te.


:o
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Messaggioda thebestrider » gio apr 05, 2012 20:06 pm

Sicuramente in un inverno come questo si va a premiare il tempismo più che l'impresa in sè...ciononostante: BRAVI...

Ci troviamo tutti quanti a Padova, viene anche un altro amico, Francesco, ma non sentendosi abbastanza in forma preferirà non seguirci in parete.

Sarà mica il buon Scienza?!
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda il Duca » gio apr 05, 2012 20:18 pm

Rutto ha scritto:A me di salire una via in inverno non me ne frega proprio niente, non sono masochista


Visto così un po' tutto l'alpinismo è maschista... dei pirla che faticano rischiando la pelle, in condizioni scomode, e tutto per arrivare sul punto più alto di un mucchio di sassi spesso ricoperto da uno strato di H2O allo stato solido. Un po una menata
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 21:12 pm

il Duca ha scritto:
Rutto ha scritto:A me di salire una via in inverno non me ne frega proprio niente, non sono masochista


Visto così un po' tutto l'alpinismo è maschista... dei pirla che faticano rischiando la pelle, in condizioni scomode, e tutto per arrivare sul punto più alto di un mucchio di sassi spesso ricoperto da uno strato di H2O allo stato solido. Un po una menata


Non ho detto che la montagna d'inverno sia sempre e comunque fatica e sofferenza, penso solo che ogni frutto abbia la sua stagione.
La roccia si cerca di solito quando è sole e fa caldo, l'inverno lo immagino più adatto a cascate e pareti nord.
Io stesso ho voluto provare qualche invernale su roccia.
Non mi piace e non mi diverto, a meno che non ci sia un bel sole anche se il calendario dice che siamo in inverno.

Ma pur non trovandomi d'accordo con chi cerca le invernali, per esempio con Vecchio, posso darmi una serie di motivi per cui queste persone lo fanno, e per questo rispettarli.
Vecchio si è divertito a fare l'ennesima ripetizione invernale della Don Quixote, altri l'hanno già fatto prima di lui, non era una prima, non l'ha fatto per un primato.
E mi piacerebbe pensare che siano questi propositi ad animare tutti gli scalatori che scelgono le invernali, primi o quindicesimi che siano, non una mera statistica o la pubblicazione di un articolo. In questo specifico caso ho dei dubbi.

Ma il motivo per cui uno fa una determinata cosa richiede un'esame di coscienza, e su questo non mi permetto di andare oltre.
Rutto
 

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 05, 2012 21:13 pm

VECCHIO ha scritto:Non ha nessun "significato" dire "prima invernale",


ecco diciamo che quest anno cè stato davvero poco inverno, in generale. sopratutto sulle dolomiti e sopratutto da fine febbraio in poi.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda arteriolupin » gio apr 05, 2012 21:43 pm

Non me ne frega una cippa se l'inverno era particolarmente mite o assent).

Ciò che mi interessa sottolineare è che Giorgio&Friends hanno scelto una linea non usuale, bella, da affrontarsi con uno spirito di desiderio di conoscenza unito ad una sana componente di orgoglio.

Ragazzi che vogliono andare a "sentire" con le proprie capacità di comprensione di giovani del XXI secolo le stesse sensazioni che provavano i grandi del XX...

Vedere giovani così desiderosi di diventare sempre più trait-d'union tra alpinismo tradizionale e futuro della montagna, beh, scusate ma non mi pare davvero poco.

L'articolo se lo sono strameritato e ben presto ci daranno ulteriori soddisfazioni. Sottoscrivo, parafrasandolo da vecchio arterio, quello che ha detto (scritto) il Robbe':

il piccolo anatroccolo della montagna è ormai diventato cigno

Il ragazzino è ormai un alpinista e sa bene ciò che vuole.

Agli altri il gusto delle discussioni, più o meno produttive.

Bravo Giorgio, a presto!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 22:07 pm

arteriolupin ha scritto:Ciò che mi interessa sottolineare è che Giorgio&Friends hanno scelto una linea non usuale, bella, da affrontarsi con uno spirito di desiderio di conoscenza unito ad una sana componente di orgoglio.


Non sarà usuale per te, ma è una via ben nota e discretamente ripetuta

Ragazzi che vogliono andare a "sentire" con le proprie capacità di comprensione di giovani del XXI secolo le stesse sensazioni che provavano i grandi del XX...


Beh, non esageriamo! Non possiamo semplicemente dire che si son divertiti, e bravi e basta? Tanta retorica mi sembra decisamente fuori luogo per una ripetizione di questo tipo.

Vedere giovani così desiderosi di diventare sempre più trait-d'union tra alpinismo tradizionale e futuro della montagna, beh, scusate ma non mi pare davvero poco.


Ribadisco quanto sopra.

il piccolo anatroccolo della montagna è ormai diventato cigno

Il ragazzino è ormai un alpinista e sa bene ciò che vuole.
Bravo Giorgio, a presto!!!


L'amicizia spesso guasta l'obbiettività.
Rutto
 

Messaggioda VECCHIO » gio apr 05, 2012 23:03 pm

Qualsiasi cosa si dica, per me sono stati bravi, mi sembra di poter dire che l'hanno rischiata (un poco tanto), ma stanno imparando.
Vedremo se continueranno, sono tanto giovani ed hanno moltissime occasioni.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda arteriolupin » gio apr 05, 2012 23:14 pm

So di essere prolisso e spesso pomposo nella mia retorica, caro Borborigmo

So anche di essere un rompicoglioni

Uno di quelli che ricorda al prossimo che obiettività si scrive con una "b" sola...

"obbiettivo" è quello da colpire.
"obiettivo" è come mi avresti invitato ad essere. Non posso esserlo: sono troppo "preso" dall'osservare le nuove generazioni che, a dispetto di tutto, continuano ad apprezzare l'alpinismo e non solo ciò che viene spacciato per "extreme" nei mass-media.

Detto questo e guadagnatomi il primo di una lunga serie di "vaffa", ribadisco che la via è inusuale nel senso che non rientra nel novero della vie la cui ripetizione è solita, abituale, insomma, non ha una frequentazione tale da far pensare possa diventare una classica (per ora).

Per tutto il resto, abbiamo idee differenti: è solo un bene, le idee differenti fanno parlare e il parlare fa venir sete. Per cui mi auguro che tu ed il tuo sodale Strapazzon possiate continuare a discutere fino ad avere una sete becca... Al che potrete bere una birra in onore della "prima invernale" del Giorgio!!! Io lo farò alla sua ed anche alla vostra...

Saludos
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Danilo » gio apr 05, 2012 23:32 pm

Rutto ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Ciò che mi interessa sottolineare è che Giorgio&Friends hanno scelto una linea non usuale, bella, da affrontarsi con uno spirito di desiderio di conoscenza unito ad una sana componente di orgoglio.


Non sarà usuale per te, ma è una via ben nota e discretamente ripetuta

Ragazzi che vogliono andare a "sentire" con le proprie capacità di comprensione di giovani del XXI secolo le stesse sensazioni che provavano i grandi del XX...


Beh, non esageriamo! Non possiamo semplicemente dire che si son divertiti, e bravi e basta? Tanta retorica mi sembra decisamente fuori luogo per una ripetizione di questo tipo.

Vedere giovani così desiderosi di diventare sempre più trait-d'union tra alpinismo tradizionale e futuro della montagna, beh, scusate ma non mi pare davvero poco.


Ribadisco quanto sopra.

il piccolo anatroccolo della montagna è ormai diventato cigno

Il ragazzino è ormai un alpinista e sa bene ciò che vuole.
Bravo Giorgio, a presto!!!


L'amicizia spesso guasta l'obbiettività.


:lol: :lol: ....ma invece di aver avuto lo stimolo di iniziare e la costanza di continuare imperterrito a blaterare come una vecchia megera è mai possibile che non ti sia ancora sforzato di capire che la singolarità di questa salita sia dovuta al fatto che al "grosso"della cordata gli siano cresciuti i peli del pistolino da appena poche settimane?

...e non ti arrabbiare con me perchè un paio di aiutini da casa li hai già avuti...

:wink: :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Strapazzon » gio apr 05, 2012 23:56 pm

Interessante contributo sull'argomento:

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=1217
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Messaggioda ettore » ven apr 06, 2012 1:20 am

indipendentemente dai giudizi su via, scalatori e stagione,
ben vengano questi articoli tra le news: semplici, appassionati!
ragazzi all'arrembaggio che dopo aver fatto una salita impegnativa
han condiviso un racconto con belle foto, prima o non prima.
leggo moooolto più volentieri queste cose "nostrane",
che non di drytooling estremo in norvegia,
o buolder impossibili in madagascar...

sciao!
:wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Strapazzon » ven apr 06, 2012 9:59 am

Danilo ha scritto:vecchia megera


Immagine
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.