proviamo a essere seri, pur comprendendo l'ironia generale.
i chiodi, se hai disponibile una mano sola (come succede sempre a meno di non essere su una cengia o terrazzino ), si puntano a mano e poi si piantano a martellate.
i chiodi volendo si possono tenere nel sacchetto della magnesite, appositamente posto davanti invece che dietro. tanto la magnesite sulle vie classiche di basso rango non serve.
il martello si mette nell'apposito portamartello, oppure in un asola portamateriale dell imbriago.
prima di qualsiasi esperimento in parete è indispensabile la supervisione di una persona che abbia idea di quello che è l'arrampicata,
Intanto ti ringrazio dei preziosi consigli.
Ma i chiodi li metti nel sacchetto con la magnesite per migliorarne l'aderenza?
Cosa sono le vie classiche di basso rango?
Esistono vie completamente in traverso?
Avevo anch'io una cosa che pendolando mi sbilanciava...
per risolvere ho smesso di portare i boxer e ho iniziato a portare gli slip...
... Grazie per questo prezioso consiglio! allora oggi pomeriggio cambierò tipologia di intimo per andare ad arrampicare.