cima grostè parete sud-ovest

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alison » sab ott 15, 2011 20:57 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto: .... domani porto mia figlia sulle placche zebrate e domenica ci torno con i due più grandi che vogliono provare una via lunga da primi....


che bella cosa!
:wink:
alison
 

Messaggioda aleb96 » lun set 10, 2012 16:55 pm

qualcuno ha fatto la via Pisoni sempre su questa parete?
aleb96
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab set 08, 2012 12:11 pm
Località: Giustino(TN)

via pisoni

Messaggioda emanuele » mer set 12, 2012 13:48 pm

stupenda via su roccia molto buona, fino alla cengia la relazione(guida buscaini-cai-tci) corrisponde e si trovano tutte le soste attrezzate e ci sono anche diversi chiodi/cordini di via(recenti), dalla cengia in su si deve percorrere un diedro ripido su ottima roccia poco o nulla proteggibile e con una arrampicata atletica(dulfer) molto bella e difficile(V+/VI, totale 480m di sviluppo), forse la migliore delle vie sul grostè, ma certo non IV+ come dice la relazione...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via pisoni

Messaggioda aleb96 » mer set 12, 2012 17:15 pm

emanuele ha scritto:stupenda via su roccia molto buona, fino alla cengia la relazione(guida buscaini-cai-tci) corrisponde e si trovano tutte le soste attrezzate e ci sono anche diversi chiodi/cordini di via(recenti), dalla cengia in su si deve percorrere un diedro ripido su ottima roccia poco o nulla proteggibile e con una arrampicata atletica(dulfer) molto bella e difficile(V+/VI, totale 480m di sviluppo), forse la migliore delle vie sul grostè, ma certo non IV+ come dice la relazione...


grazie mille :D tra la Pisoni e la D'Accordi de Paoli secondo te qual'è la più facile?
aleb96
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab set 08, 2012 12:11 pm
Località: Giustino(TN)

Messaggioda emanuele » mer set 12, 2012 18:28 pm

la seconda!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda BUUL » gio set 13, 2012 20:03 pm

leggetevi la bibbia del brenta (guida cai castiglioni), via d'accordi de paoli, e andate a leggervi le varianti.
scoprirete che la via del faletti (via marco burrini) si sovrappone per tutta la sua seconda parte (dal cengione in su) a una di queste varianti...

e scusate se è poco...

per quelli che hanno l'occhio lungo infatti sulla marco burrini ci sono chiodi molto molto datati...

il passaggio a spalla sulla d'accordi de paoli adesso se non sbaglio si fa salendo su di un mucchio di sassi :)
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda ef » gio set 13, 2012 21:50 pm

Una vita fa ho fatto la parte bassa della via di salvaterra e a parte alta della Pisoni. Non me la ricordo particolarmente difficile, ma forse ha influito il confronto con la via delle mamme, dove proprio non ci siamo ritrovati con i gradi. Fino alla cengia andava, ma sopra ... Infatti siamo scappati sulla pisoni
ef
 
Messaggi: 34
Images: 15
Iscritto il: mar mag 08, 2007 9:25 am

Messaggioda basi » ven set 14, 2012 9:02 am

confermo che il passaggio a spalla si fa sul mucchio di sassi
e quando noi siamo arrivati in quel punto abbiamo
capito anche cosa volevano dire:D
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

cima grostè

Messaggioda emanuele » ven set 14, 2012 14:42 pm

Immagine
per esperienza diretta... ho notato che qualcuno(fil per es.) sale per la pisoni nella parte alta della via delle mamme(http://www.oltrelavetta.com/wp-content/uploads/MammeGost%C3%A8.pdf) e forse è giusto così cioè non è la burrini che ha ripercorso la via vidi-salvaterra, ma quest'ultima(via delle mamme) che ripercorre la parte alta della pisoni e ciò soprattutto se fa fede la descrizione di "dolomiti perdute" di bressan-leardi, ma su questa conclusione ho dei dubbi perchè parlando con ferruccio vidi mi era parso di capire che loro erano saliti(1981)autonomamente rispetto alla pisoni che conoscevano bene ( io nel 1999 sono salito per il caminone nero, ma la burrini era appena stata aperta)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.