Sandrino80 ha scritto:
parlo solo con gente che ha livello, quindi levati dalle palle pirla
http://www.youtube.com/watch?v=GgtTXsh1ILo

da Pié » lun mag 23, 2011 13:49 pm
Sandrino80 ha scritto:
parlo solo con gente che ha livello, quindi levati dalle palle pirla
da al » lun mag 23, 2011 13:55 pm
Sandrino80 ha scritto:a me questi presunti climber che si lamentano delle cordate lente fanno pena.
Se siete su vie dove ci sono climber lenti, è perchè quello è il vostro mondo.
Altrimenti andate su certe vie, dove cordate non ci sono mai ( chissà perchè..)
Lamentarsi meno, questo bisogna imparare!
da Cosacco » lun mag 23, 2011 14:19 pm
Sandrino80 ha scritto:a me questi presunti climber che si lamentano delle cordate lente fanno pena.
Se siete su vie dove ci sono climber lenti, è perchè quello è il vostro mondo.
Altrimenti andate su certe vie, dove cordate non ci sono mai ( chissà perchè..)
Lamentarsi meno, questo bisogna imparare!
da Piero26 » lun mag 23, 2011 14:45 pm
da Pié » lun mag 23, 2011 14:53 pm
Piero26 ha scritto:tornare indietro fa parte del gioco.
*quando non si torna mai indietro è perchè essendo dei cagasotto si decide a priori vie troppo facili.
*quando si torna troppo indietro, troppa autostima
*il rapporto uno a cinque penso che sia ottimale
da Fabius » lun mag 23, 2011 15:00 pm
Pié ha scritto:Piero26 ha scritto:tornare indietro fa parte del gioco.
*quando non si torna mai indietro è perchè essendo dei cagasotto si decide a priori vie troppo facili.
*quando si torna troppo indietro, troppa autostima
*il rapporto uno a cinque penso che sia ottimale
mmh... o sono abbastanza cagasotto o sono molto testone..
da ciocco » lun mag 23, 2011 19:40 pm
Sandrino80 ha scritto:ciocco ha scritto:
Tu devi essere il nipote idiota di Alpineman...
parlo solo con gente che ha livello, quindi levati dalle palle pirla
da berzius » mar mag 24, 2011 11:50 am
EvaK ha scritto:non tutte le ciambelle escono col buco...
la giornata storta capita....
sì, ma che palle!!!
da rocciaforever » mar mag 24, 2011 14:08 pm
EvaK ha scritto:Sandrino80 ha scritto:a me questi presunti climber che si lamentano delle cordate lente fanno pena.
Se siete su vie dove ci sono climber lenti, è perchè quello è il vostro mondo.
Altrimenti andate su certe vie, dove cordate non ci sono mai ( chissà perchè..)
Lamentarsi meno, questo bisogna imparare!
Sai dopo un po' di volte che sali vie come la Salathè in libera ti stufi e hai voglia di andare a far 4 tiri in amicizia tanto per far passare il tempo.
da Picchio » mar mag 24, 2011 19:12 pm
da Rampegon » mar mag 24, 2011 20:14 pm
da Aldino » gio mag 26, 2011 9:05 am
Petizione per il divieto della pratica dell'eliski nelle dolomiti, patrimonio dell'umanità
Sabato 7 maggio 2011 un elicottero dell'AIRSERVICE Center ha scaricato sul monte Pelmo circa trenta sciatori accompagnati da Guide alpine, effettuando una ventina di voli A/R.
E' solo l'ultimo di una lunghissima serie di analoghi episodi accaduti sulle principali cime dolomitiche: oltre al Pelmo, la Marmolada, l'Antelao, la Civetta. Ad aggravare la situazione, sono numerose le segnalazioni che denunciano il mancato rispetto delle elementari regole di sicurezza di questi voli.
Aggiungiamo la nostra voce alle molte che da anni si levano dalle associazioni alpinistiche e ambientalistiche chiedendo la cessazione di questa pratica in palese contrasto con le elementari regole di tutela delle aree di grande valore ambientale.
Prima ancora che alle autorità competenti, ci appelliamo alle Guide Alpine. La home page del loro Collegio Nazionale (www.guidealpine.it) si apre con la seguente affermazione:
"La Guida Alpina è la figura professionale riconosciuta a livello nazionale ed internazionale come unica competente e in grado di garantire una corretta frequentazione dell'ambiente montano. Ruolo della Guida Alpina è accompagnare e far conoscere la montagna nei suoi molteplici aspetti. La relazione profonda e consapevole con l'ambiente è il valore primario trasmesso dalle Guide Alpine a chi desidera avvicinarsi alla montagna nel modo più corretto e sereno."
Il contrasto tra questa dichiarazione di principio e la pratica dell'eliski in un'area tutelata come le Dolomiti - recentemente dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità - non potrebbe essere più stridente.
Alle Guide operanti nelle Dolomiti chiediamo di cessare unilateralmente l'organizzazione di tour sciistici con l'elicottero.
Al Presidente della Regione Veneto chiediamo l'adozione di una legge che vieti l'uso dell'elicottero a fini turistici cosi come già accade nella Provincia Autonoma di Trento e nella Provincia Autonoma di Bolzano
Al Presidente della Regione Veneto, al Presidente della Provincia Autonoma di Trento e al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, chiediamo la messa in atto di una seria attività di controllo, coordinata tra le tre amministrazioni, che garantisca l'effettiva applicazione della norma.
da Rampegon » gio mag 26, 2011 14:11 pm
climbalone ha scritto:EvaK ha scritto:...Sai dopo un po' di volte che sali vie come la Salathè in libera ti stufi e hai voglia di andare a far 4 tiri in amicizia tanto per far passare il tempo.
La Salathe o la Salamhe?
Vista la prestazione...![]()
Comunque non sono vie da fare slegati, infatti si dice: "legato come un salamhe".![]()
Scherzi a parte, secondo me non dovresti prenderti così sul serio. Non è mica una battaglia tra te e la parete, che perdi o vinci. Non è nemmeno una gara tra te e gli altri, che perdi o vinci. Forse è una scommessa con te stessa? Ma nooo, scommetti su cose più importanti!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.