Arrampicata classica nelle Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda ncianca » mar mar 01, 2011 16:49 pm

EvaK ha scritto:no ncianca.... non potrei mai dirti che la Fehrman è un 4b-c. non ce la faccio.
quando ho letto sulla guida del Masino che Polimagò è data 6a+ avrei buttato la guida (peraltro non mia) dalla fnestra. Non l'ho fatto perchè tanto ero a pianterreno.
ti prego, noooo.


A questo punto sono confuso veramente. Gia' qui non si capisce un c***o con i gradi "E", che per come la vedo sono solo un'indice di probabilita' di morte e niente hanno a che fare con l'arrampicata. Spiegatemi come funziona dalle vostre parti se possibile.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mar mar 01, 2011 16:52 pm

perseveri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:
vedi che sei un troll



dai si fa per scherzare
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mar mar 01, 2011 17:01 pm

ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:no ncianca.... non potrei mai dirti che la Fehrman è un 4b-c. non ce la faccio.
quando ho letto sulla guida del Masino che Polimagò è data 6a+ avrei buttato la guida (peraltro non mia) dalla fnestra. Non l'ho fatto perchè tanto ero a pianterreno.
ti prego, noooo.


A questo punto sono confuso veramente. Gia' qui non si capisce un c***o con i gradi "E", che per come la vedo sono solo un'indice di probabilita' di morte e niente hanno a che fare con l'arrampicata. Spiegatemi come funziona dalle vostre parti se possibile.


guarda...parliamo di dolomiti...da quello che ho capito e mi hanno detto i gradi non sono univoci ed omogenei per ogni zona...
chiedere i gradi delle dolomiti è troppo vago perchè, sempre per sentito dire, mi è stato spiegato che il V della marmolada può equivalere ad un buon VI sulle pale...

in dolomiti i gradi sono tutti nella classica scala uiaa in lettere romane, salvo ovviamente le vie a spit. Poi considera che molte vie sono ancora gradate con la scala chiusa per cui magari sulla guida trovi V+ e A0 e magari poi in verità in libera è VII se non di più...comunque per il tuo 6a in definitiva è VI+ ...che sticazzi!!!8O 8O 8O anche se ho capito che ti tieni abbestia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mar mar 01, 2011 17:01 pm

giorgiolx ha scritto:perseveri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:
vedi che sei un troll



dai si fa per scherzare


:-D

Vabbe', provo a cambiare la richiesta. Semplifico. Due o tre vie "must", li' "da quelle parti", universalmente considerate facili o non troppo difficili. Me li sbatto i gradi.

Se le soste sono gia' attrezzate e se posso evitare di portare chiodi e martello e' meglio visto che i biglietti Ryanair costano al kg.

Finora:
- Fehrmann+Preuss, Campanile Basso
- Micheluzzi, Marmolada

Altro?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar mar 01, 2011 17:09 pm

giorgiolx ha scritto:Poi considera che molte vie sono ancora gradate con la scala chiusa per cui magari sulla guida trovi V+ e A0 e magari poi in verità in libera è VII se non di più.


Quella delle guide e' gia' una informazione utile. Terro' presente. Grazie.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 01, 2011 17:10 pm

ncianca ha scritto:C'e' (o almeno c'e' stata) nel nord-ovest l'usanza sbagliata di gradare tutto cio' che e' sotto il 6a con numeri romani (II-III-IV-V)..


no
c'è stata l'abitudine sbagliata di gradare coi gradi francesi quanto era superiore al VI.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » mar mar 01, 2011 17:17 pm

quindi....
da quello che scrivi

A) una via in marmolada
b) una via sul brenta....

iniziamo da qui
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda fasin » mar mar 01, 2011 17:21 pm

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:perseveri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:
vedi che sei un troll



dai si fa per scherzare


:-D

Vabbe', provo a cambiare la richiesta. Semplifico. Due o tre vie "must", li' "da quelle parti", universalmente considerate facili o non troppo difficili. Me li sbatto i gradi.

Se le soste sono gia' attrezzate e se posso evitare di portare chiodi e martello e' meglio visto che i biglietti Ryanair costano al kg.

Finora:
- Fehrmann+Preuss, Campanile Basso
- Micheluzzi, Marmolada

Altro?


Partire con la Micheluzzi in Marmolada se non sei mai stato in Dolomiti e il massimo che vuoi fare è il 6a non mi sembra per niente salutare. :roll: ...buona fortuna.

fasin
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda ceciuzz » mar mar 01, 2011 17:23 pm

ncianca ha scritto:
Finora:
- Fehrmann+Preuss, Campanile Basso
- Micheluzzi, Marmolada


Ho la vaga idea che con la seconda ti si stava pigliando per il culo......:roll:
non la conosco, non l'ho fatta, ma non la definirei certo come "universalmente facile".....
Piuttosto una Micheluzzi al Ciavazes :!:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda giorgiolx » mar mar 01, 2011 17:24 pm

spigolo del velo sulle pale te la consiglio...la classica delle calssiche
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mar mar 01, 2011 17:28 pm

giorgiolx ha scritto:quindi....
da quello che scrivi

A) una via in marmolada
b) una via sul brenta....

iniziamo da qui


Ok, iniziamo da qui. Geograficamente non ci azzeccano un c***o, lo capisco persino io. Ma capisci anche me che arrivo da qui con un volo che indifferentemente potra' essere su Bergamo o Verona a seconda del prezzo. Agli occhi di uno che non vive li' sempre dolomiti sono. E' come se tu venissi qui (non farlo, non ne vale la pena) per arrampicare su grit e ti facessi le pulci sulle varie regioni dell'isola, su soft e hard grit, etc. Guarda qui: http://www.ukclimbing.com/articles/page.php?id=86 Minkia, mi viene quasi paura a chiedere informazioni per strada quando saro' li'... :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar mar 01, 2011 17:32 pm

Eliminata la Micheluzzi.

- Spigolo del velo sulle pale
- Fehrmann+Preuss, Campanile Basso

Ne ho per due weekend. Mi gioco ancora un jolly e poi levo il disturbo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mar mar 01, 2011 17:45 pm

ncianca ha scritto:Ma capisci anche me che arrivo da qui con un volo che indifferentemente potra' essere su Bergamo o Verona a seconda del prezzo.

e che ci azzecca bergamo con le dolomiti?
comunque potresti fare l'alternativo e dopo due week end sulle dolomiti il terzo passarlo proprio sopra bergamo...sulla presolana 8)
ti assicuro che non ne rimarrai deluso

tipo questa via per esempio

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... avian.html
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mar mar 01, 2011 17:53 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:Ma capisci anche me che arrivo da qui con un volo che indifferentemente potra' essere su Bergamo o Verona a seconda del prezzo.

e che ci azzecca bergamo con le dolomiti?


La domanda e' lecita. Ho dimenticato di menzionare Venezia in realta'. Bergamo ha il grande vantaggio di avere tanti voli e molti a prezzi stracciati. Te non hai idea di cosa faccio quando lascio l'isola. E' un mondo difficile...

giorgiolx ha scritto:comunque potresti fare l'alternativo e dopo due week end sulle dolomiti il terzo passarlo proprio sopra bergamo...sulla presolana 8)
ti assicuro che non ne rimarrai deluso

tipo questa via per esempio

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... avian.html


Sembra bella. Segno. (Dici che rischio di trovare AM al pascolo? Non bazzica da quelle parti?)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Arrampicata classica nelle Dolomiti

Messaggioda Piero26 » mar mar 01, 2011 18:03 pm

ncianca ha scritto:Non sono mai stato in Dolomiti. Un amico mi ha convinto ad andare quest'estate. Mi ha chiesto di accompagnarlo su qualche via classica sul facile (IV-V-6a max). Lui e' presissimo dal Campanile Basso... .


visto che il tuo amico ti ha espresso il desiderio del "basso" non andrei altrove ...

io ti consiglio Spigolo Graffer sullo spallone + Preuss, un'accoppiata vincente. Le soste sono buone o al limite cè la possibilità di rinforzarle, per il martello visto che ti sai proteggere bene e non hai problemi di gradi lascialo in cantina per questa volta ( :wink: ) anche se gia sento le orecchie che fischiano ...
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Arrampicata classica nelle Dolomiti

Messaggioda dolomia83 » mar mar 01, 2011 18:07 pm

AlbertAgort ha scritto:
ncianca ha scritto:classica sul facile (IV-V-6a max)


quanto sono scarso :oops:


mi associo!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda ncianca » mar mar 01, 2011 18:09 pm

Scelta A:
- Spigolo Graffer sullo spallone + Preuss, Campanile Basso
- Fehrmann + Preuss, Campanile Basso

Scelta B:
- Spigolo del Velo, Pale di San Martino
- Micheluzzi, Piz Ciavazes

Via jolly: Sa.Vi.An, Presolana Centrale

Meglio di cosi'...

Grazie ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Piero26 » mar mar 01, 2011 18:12 pm

se l'amico è un pò tirato sui gradi concordo con Fermann-Preuss comunque
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda giorgiolx » mar mar 01, 2011 18:14 pm

ncianca ha scritto:(Dici che rischio di trovare AM al pascolo? Non bazzica da quelle parti?)


con la carabina all'attacco pronto a spararti a sale se osi azzerare un passo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

dolomiti

Messaggioda emanuele » mar mar 01, 2011 20:19 pm

drugo e basi :dolomiti di brenta- dolomiti occidentali- dolomiti orientali -dolomiti di sesto -dolomiti d'oltrepiave- piccole dolomiti; cambia di poco la composizione geologica ma sempre dolomiti sono...
e per la delizia del drugo le piccole dolomiti si ergono dalle dense nebbie
Immagine
ncianca: togliere la via micheluzzi alla punta penia per il lucido spigolo langes??no thank you!
Ultima modifica di emanuele il mar mar 01, 2011 20:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.