ncianca ha scritto:EvaK ha scritto:no ncianca.... non potrei mai dirti che la Fehrman è un 4b-c. non ce la faccio.
quando ho letto sulla guida del Masino che Polimagò è data 6a+ avrei buttato la guida (peraltro non mia) dalla fnestra. Non l'ho fatto perchè tanto ero a pianterreno.
ti prego, noooo.
A questo punto sono confuso veramente. Gia' qui non si capisce un c***o con i gradi "E", che per come la vedo sono solo un'indice di probabilita' di morte e niente hanno a che fare con l'arrampicata. Spiegatemi come funziona dalle vostre parti se possibile.
guarda...parliamo di dolomiti...da quello che ho capito e mi hanno detto i gradi non sono univoci ed omogenei per ogni zona...
chiedere i gradi delle dolomiti è troppo vago perchè, sempre per sentito dire, mi è stato spiegato che il V della marmolada può equivalere ad un buon VI sulle pale...
in dolomiti i gradi sono tutti nella classica scala uiaa in lettere romane, salvo ovviamente le vie a spit. Poi considera che molte vie sono ancora gradate con la scala chiusa per cui magari sulla guida trovi V+ e A0 e magari poi in verità in libera è VII se non di più...comunque per il tuo 6a in definitiva è VI+ ...che sticazzi!!!8O

anche se ho capito che ti tieni abbestia