"il fuoco e l'alchimia dello spirito"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda rocciaforever » lun feb 14, 2011 16:32 pm

EvaK ha scritto:
grizzly ha scritto:
EvaK ha scritto:è una delle vie "desiderata" perchè ha un nome troppo bello. Beh anche l'orecchio vuole la sua parte :roll:

L'altra sarebbe "l'aspettativa dei mondi superiori" ma siamo su un livello troppo superiore :?


Uhmmm....

Via "L'aspettativa dei mondi superiori". Difficoltà: VI+, alcuni pochi passi A0, A1

Via "Il fuoco e l'alchimia dello spirito". Difficoltà: VII, obbl. VI+


Boh... io da filofrancese "traduco" il VI+ in 6a e il VII in 6a+ a star larghi un 6b massimo... consideriamo pure questi "pochi passi" di A1... ma non capisco perchè dici "siamo a un livello troppo superiore"??

Per la lunghezza? Sono molto "ingaggiose" per le protezioni?
Sono gradi farlocchi? Cioè dicono massimo 6b e poi sono 7a (cioè VIII)? Bohh...
Non capisco...


Il grado non conta. O meglio non conta solo quello.
700 m 8O quello fa level a prescindere dal grado....

Comunque. L'aspettativa c'è. I mondi superiori non si sa. Prima o poi (più poi che prima :roll: ) si andrà a vedere.
Bon vado a tirare prese gialle rosse e blu con il materasso a 2 metri sotto il sedere.


già fatto la via "Speranza" sempre sul Brento? Potrebbe essere un ottimo allenamento...stessa lunghezza, gradi piu' bassi.. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » lun feb 14, 2011 23:31 pm

per Drugo : 8)



rocciaforever ha scritto:[già fatto la via "Speranza" sempre sul Brento? Potrebbe essere un ottimo allenamento...stessa lunghezza, gradi piu' bassi.. :wink:


scusami Roccia ma il mio riferimento rende di più :wink: ... e poi la parete a destra è più ripida, e la lunghezza alla fin dei conti ... se uno si trova bene nella difficoltà, è solo questione di tempo :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda rocciaforever » mar feb 15, 2011 12:40 pm

Piero26 ha scritto:per Drugo : 8)



rocciaforever ha scritto:[già fatto la via "Speranza" sempre sul Brento? Potrebbe essere un ottimo allenamento...stessa lunghezza, gradi piu' bassi.. :wink:


scusami Roccia ma il mio riferimento rende di più :wink: ... e poi la parete a destra è più ripida, e la lunghezza alla fin dei conti ... se uno si trova bene nella difficoltà, è solo questione di tempo :lol:


:roll:
non sono tanto d'accordo, secondo me non è solo una questione di tempo...affrontare una via di 700m richiede molta piu' "testa" a prescindere dal grado: stare in parete 7 ore non è come fare 3 vie a San Paolo...fra l'altro le vie sul Brento hanno un numero di protezioni fisse molto inferiori e non è così facile integrare (almeno per quanto riguarda la via Speranza).. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 15, 2011 12:48 pm

boh
se ne fossi ancora in grado ( :oops: :( ) mi rifarei una bella corsa su per il boomerang o, meglio, per la via degli amici.

sulla speranza divertitevi voi.
che chi vive sperando.... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » mar feb 15, 2011 13:12 pm

Mi piacciono 'ste vie di 700/800 metri da proteggere... una volta mi è pure capitato di salire una vietta del genere e trovare si e no un 4/5 chiodi... incluse le soste.
Il socio - rinkojonito & etico bisbetico - sui tiri che andava davanti, ovviamente almeno un paio li ha pure saltati... perchè sono superflui e poi è meglio mettere un nut, piuttosto che rinviare... :roll: ... :lol: ...
Però la roccia dalle nostre parti è SALDA... invece lì... mah... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 15, 2011 13:20 pm

grizzly ha scritto: ...
Però la roccia dalle nostre parti è SALDA... invece lì... mah... :roll:


le vostre tetre e tristissime rocce serpentinose o gggneissitiche sono salde?

ALMENO QUELLO!!! :twisted:
che pel resto, col loro melanconico corteggio di muschi&licheni, fanno sfiga e schifo già solo a guardarle!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » mar feb 15, 2011 14:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:... col loro melanconico corteggio di muschi&licheni, fanno sfiga e schifo già solo a guardarle!!! :twisted: :twisted: :twisted:


Immagine


:P ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 15, 2011 15:09 pm

che tristezza
grigio
grigio
grigio
ed ancora grigio

vuoi metter il solare candore della dolomia? 8)

e comunque, dove è grigio è zoccolo! :twisted:
l'alpinismo comincia sui gialli! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » mar feb 15, 2011 15:14 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:che tristezza

e comunque, dove è grigio è zoccolo! :twisted:
l'alpinismo comincia sui gialli! :mrgreen:


Per quello vanno tutti in Asia???
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 15, 2011 15:31 pm

vergognati.
:smt078
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda angelo1981 » mar feb 15, 2011 18:16 pm

EvaK ha scritto:
grizzly ha scritto:
EvaK ha scritto:è una delle vie "desiderata" perchè ha un nome troppo bello. Beh anche l'orecchio vuole la sua parte :roll:

L'altra sarebbe "l'aspettativa dei mondi superiori" ma siamo su un livello troppo superiore :?


Uhmmm....

Via "L'aspettativa dei mondi superiori". Difficoltà: VI+, alcuni pochi passi A0, A1

Via "Il fuoco e l'alchimia dello spirito". Difficoltà: VII, obbl. VI+


Boh... io da filofrancese "traduco" il VI+ in 6a e il VII in 6a+ a star larghi un 6b massimo... consideriamo pure questi "pochi passi" di A1... ma non capisco perchè dici "siamo a un livello troppo superiore"??

Per la lunghezza? Sono molto "ingaggiose" per le protezioni?
Sono gradi farlocchi? Cioè dicono massimo 6b e poi sono 7a (cioè VIII)? Bohh...
Non capisco...


Il grado non conta. O meglio non conta solo quello.
700 m 8O quello fa level a prescindere dal grado....

Comunque. L'aspettativa c'è. I mondi superiori non si sa. Prima o poi (più poi che prima :roll: ) si andrà a vedere.
Bon vado a tirare prese gialle rosse e blu con il materasso a 2 metri sotto il sedere.


se vuoi una via divertente, vai a ripetere la nostra "quetzalcoatl" in val danerba...in un ora sei all'attacco e la via è lunga 750 mt

se hai ripetuto "per chi mi hai preso" ti divertirai....

vuoi mettere la val danerba alle coste dell anglone?
granito a funghi.... pace assoluta......
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

val danerba

Messaggioda emanuele » mar feb 15, 2011 19:26 pm

ma adesso la val danerba va bene per pestare della nevaccia non per arrampicare e comunque a parte la "tranquillità" della zona e la bellezza della vegetazione non è assolutamente paragonabile al "giallo" della dolomia; anche le coste dell'anglone non sono molto attraenti, anzi lo sono poco, anche nel nome, ma servono come area di allenamento invernale(arrampicata sportiva o assimilabile) in preparazione per la "vera" montagna!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: val danerba

Messaggioda angelo1981 » mar feb 15, 2011 19:45 pm

emanuele ha scritto:ma adesso la val danerba va bene per pestare della nevaccia non per arrampicare e comunque a parte la "tranquillità" della zona e la bellezza della vegetazione non è assolutamente paragonabile al "giallo" della dolomia; anche le coste dell'anglone non sono molto attraenti, anzi lo sono poco, anche nel nome, ma servono come area di allenamento invernale(arrampicata sportiva o assimilabile) in preparazione per la "vera" montagna!


bhe per stare in giro quelle 12 ore penso che ne valga la pena....poi sono gusti...a me la dolomia non piace per niente
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: val danerba

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 15, 2011 19:52 pm

angelo1981 ha scritto:
bhe per stare in giro quelle 12 ore penso che ne valga la pena....poi sono gusti...a me la dolomia non piace per niente


ANATEMA!!! 8O 8O 8O
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda EvaK » mar feb 15, 2011 20:16 pm

Ciao Angelo,
ho letto la relazione di questa via sull'ultimo numero dell'Adamello e la trovo interessante. In tarda primavera mi piacerebbe andare a vedere!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: val danerba

Messaggioda grizzly » mar feb 15, 2011 22:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
bhe per stare in giro quelle 12 ore penso che ne valga la pena....poi sono gusti...a me la dolomia non piace per niente


ANATEMA!!! 8O 8O 8O



Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » mar feb 15, 2011 22:30 pm

arteriolupin ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:che tristezza

e comunque, dove è grigio è zoccolo! :twisted:
l'alpinismo comincia sui gialli! :mrgreen:


Per quello vanno tutti in Asia???


8O 8O
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda angelo1981 » mar feb 15, 2011 22:47 pm

EvaK ha scritto:Ciao Angelo,
ho letto la relazione di questa via sull'ultimo numero dell'Adamello e la trovo interessante. In tarda primavera mi piacerebbe andare a vedere!


vai...e ti divertirai sicuramente..... :wink:

preparati per doppie infinite
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Piero26 » mar feb 15, 2011 22:58 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:boh
mi rifarei una bella corsa su per il boomerang o, meglio, per la via degli amici.

sulla speranza divertitevi voi.
che chi vive sperando.... :mrgreen:


se un giorno cercherai un socio chissà ... si sa mai ... anche se sul boomerang non ricordo una vera corsa :roll:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron