Nuova via in Medale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer gen 19, 2011 23:20 pm

Danilo ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
crodaiolo ha scritto: FORMICA richiodatura non ancora ultimata)

ma ''richiodatura'' cosa vuol dire? con chiodi o spit ? :roll:


Metti il cuore in pace G.(etro) T.(all) :lol: ,temo che dovrai attendere il raduno multimedalico del 2012 per metterci piede....insomma,qua per le cose bisogna aver tempo per farle bene.... :lol:

ma io son di bocca buona..mi accontento anche dei ferri vecchi..anzi :wink:
...let's go living in the past :smt020
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Medale: nuova via 2011

Messaggioda lamontagnadiluce » gio gen 20, 2011 21:22 pm

jock ha scritto: Nostra intenzione è di creare un itinerario completamente a sè stante senza mai andare ad interferire con quelli adiacenti


Cosa che non è successo sulla "Brianzi"....visto che l'avete intersecata sul terzo tiro piazzando un bel resinatone...quando appena sopra il quale c'è una fessura giusta giusta per un frendino...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Medale: nuova via 2011

Messaggioda giorgiolx » gio gen 20, 2011 21:27 pm

lamontagnadipolemiche ha scritto:
jock ha scritto: Nostra intenzione è di creare un itinerario completamente a sè stante senza mai andare ad interferire con quelli adiacenti


Cosa che non è successo sulla "Brianzi"....visto che l'avete intersecata sul terzo tiro piazzando un bel resinatone...quando appena sopra il quale c'è una fessura giusta giusta per un frendino...


:twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda paolo75 » lun gen 24, 2011 20:35 pm

Ahi ahi...

Ne approfitto per riportare la richiesta di un amico, che sabato era da quelle parti:

La rotta è ripetibile o ci sono di mezzo corde fisse ecc?
Se stanno aprendo/disgaggiando in alto mettano qualche avviso alla base/internet o si fa la fine di santo stefano (lapidazione alla cengia d?attacco...); insomma nel canaletto d?attacco della cassin qualche sassetto nuovo si vedeva.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda ceciuzz » lun gen 24, 2011 20:40 pm

a dicembre era ripetibile, ora non so, ma credo proprio di si.
la via nuova passa a sx, sassi in crapa non dovresti prenderne.
(tranne appunto in zona attacco della cassin)
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda jock » mar gen 25, 2011 14:00 pm

Poseidone corre sempre a destra della via in fase di apertura con un unico contatto alla seconda sosta, in comune con la nuova via.

Salendo una via nuova in Medale è inevitabile, se non necessario, staccare qualche blocco instabile. In ogni caso, si evita di far cadere sassi o blocchi se qualcuno transita anche solo sul sentiero di accesso. Può tuttavia succedere che qualcosa cada accidentalmente (in genere qualche ciuffo d'erba o zolla di terra mentre si pulisce).

I sassi in Medale cadono da sempre e sempre cadranno, sia che si apra, sia che si ripeta. Fa parte delle caratteristiche della parete e quindi occorre sempre fare attenzione. Anche la super ripetuta Cassin, dopo decenni di ripetizioni, ha ancora parecchie cosette "in sospeso".

Giovanni



paolo75 ha scritto:Ahi ahi...

Ne approfitto per riportare la richiesta di un amico, che sabato era da quelle parti:

La rotta è ripetibile o ci sono di mezzo corde fisse ecc?
Se stanno aprendo/disgaggiando in alto mettano qualche avviso alla base/internet o si fa la fine di santo stefano (lapidazione alla cengia d?attacco...); insomma nel canaletto d?attacco della cassin qualche sassetto nuovo si vedeva.
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda Danilo » gio gen 27, 2011 1:12 am

quote jock..I sassi in Medale cadono da sempre e sempre cadranno, sia che si apra, sia che si ripeta. Fa parte delle caratteristiche della parete e quindi occorre sempre fare attenzione. Anche la super ripetuta Cassin, dopo decenni di ripetizioni, ha ancora parecchie cosette "in sospeso"..


:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


Meno male che esiste ancora qualche degustatore che a queste cosette ci tiene doppiamente: a non farsele scappare e a trattenerle amorevolmente.....


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Marco Anghileri » gio gen 27, 2011 9:49 am

Danilo ha scritto:quote jock..I sassi in Medale cadono da sempre e sempre cadranno, sia che si apra, sia che si ripeta. Fa parte delle caratteristiche della parete e quindi occorre sempre fare attenzione. Anche la super ripetuta Cassin, dopo decenni di ripetizioni, ha ancora parecchie cosette "in sospeso"..


:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


Meno male che esiste ancora qualche degustatore che a queste cosette ci tiene doppiamente: a non farsele scappare e a trattenerle amorevolmente.....


Immagine


deformazione professionale ormai ereditata da altro topic 8O
.......partenza 2° diedro Cassin in Medale :D

ho vinto qualcheccossa :D :lol: :lol: :smt026
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda arteriolupin » gio gen 27, 2011 11:35 am

Marco Anghileri ha scritto:
Danilo ha scritto:quote jock..I sassi in Medale cadono da sempre e sempre cadranno, sia che si apra, sia che si ripeta. Fa parte delle caratteristiche della parete e quindi occorre sempre fare attenzione. Anche la super ripetuta Cassin, dopo decenni di ripetizioni, ha ancora parecchie cosette "in sospeso"..


:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


Meno male che esiste ancora qualche degustatore che a queste cosette ci tiene doppiamente: a non farsele scappare e a trattenerle amorevolmente.....


Immagine


deformazione professionale ormai ereditata da altro topic 8O
.......partenza 2° diedro Cassin in Medale :D

ho vinto qualcheccossa :D :lol: :lol: :smt026


Si, se hai occhi buoni, un po' a sinistra, dovresti trovare un secchiello caduto ad un imbranato poco sopra... Come premio, data la facilità per te dell'identificazione, mi pare equo ed equino...

Ciao Butch...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Danilo » dom gen 30, 2011 13:51 pm

paolo75 ha scritto:Ahi ahi...

Ne approfitto per riportare la richiesta di un amico, che sabato era da quelle parti:

La rotta è ripetibile o ci sono di mezzo corde fisse ecc?
Se stanno aprendo/disgaggiando in alto mettano qualche avviso alla base/internet o si fa la fine di santo stefano (lapidazione alla cengia d?attacco...); insomma nel canaletto d?attacco della cassin qualche sassetto nuovo si vedeva.


Comunque,al di là di tutto,ho notato con rammarico che il bottiglione appeso sono riusciti a farlo sparire dalla circolazione :evil: e poi...... come li buttano giù loro i sassi non li butta giù nessuno....




Immagine

Gente ...questi qui mi sa che sono professionisti :smt089
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » sab feb 19, 2011 20:45 pm

anteprima di L2 : mi era così vicina... che non ho resistito a fotografarla :oops:

Immagine

curioso: a guardarla bene... pare un osso di seppia 8O
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Danilo » dom feb 20, 2011 13:14 pm

Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d'orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli,frusci di serpi.

Nelle crepe dei suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch'ora si rompono ed ora si intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
mentre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com'è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.


Non è mia....è di Montale;c'ha azzeccato tutto....

:wink: :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » dom feb 20, 2011 13:29 pm

Bene,

dopo aver visto questa meravigliosa commistione di poesia iconografica verticale (la foto del Brodaiolo, sapientemente tradotta in un richiamo ad una nota raccolta di carmi) e di orizzontale meraviglia linguistica (la poesia testè riportata dal Danilus Lariensis), sfido chiunque a dire che il Medale non sia poesia per gli occhi, per il fisico e per la mente.

D'ora in poi salirò su quella amena vetta (dal sentiero, sia chiaro) vestito da poeta maledetto stile fin de siècle, in omaggio ad una vetta che, di fronte al manzoniano monte, rilancia con la lettura di un Montale, il cui cognome, chiaramente, richiama la presenza dei rilievi alpini!

Amen!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda lamontagnadiluce » dom feb 20, 2011 13:39 pm

il viso scarno, lo sguardo vitreo

il cuore fermo, le mani freddde...

non più gioia, non più dolore

solo sangue che scorre sulle mani

di chi crudele ti sollevò dalla sosta....
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Danilo » dom feb 20, 2011 13:51 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
il viso scarno, lo sguardo vitreo

il cuore fermo, le mani freddde...

non più gioia, non più dolore

solo sangue che scorre sulle mani

di chi crudele ti sollevò dalla sosta....



:smt067 :smt067 :smt067 : :smt068
:smt071 :smt071 :smt071

.................

:smt091
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » dom feb 20, 2011 14:08 pm

La Montagnadiluce era già maturo, quando, con uno pseudonimo ben conosciuto, scrisse le georgiche, una delle quali dedicata ad un'uscita serale dall'amato Medale... Lui ed il Crodaiolo assorti ad osservare le luci di Lecco e le ombre della sera che scendono dai fianchi delle montagne più alte...

et iam summa procul villarum culmina fumant
maioresque cadunt altis de montibus umbrae.

Moderni Highlander, in realtà Crodaiolo e Lamontagnadiluce, simili a Lammeriani eroi per il lettore del forum, altri non sono che anime incarnatesi nei corpi di Balmat e De Saussure, nelle cui menti sono ben impresse, comunque, le poesie scritte ai tempi in cui ancora portavano il proprio vero nome, Omero e Virgilio...

Dopo aver dato l'avvio al periodo eroico dell'alpinismo mondiale sotto falso nome, si sono dedicati alla poesia del Neocajanesimo Postmoderno, la cui opera fondamentale è "L'insostenibile leggerezza dell'azzerare".
Attualmente, per quanto in incognito e travisati, lavorano come ispiratori di SDPX, che in questo forum scrive con lo pseudonimo di Danilo...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(lo so, lo so, comincio a correre...)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda crodaiolo » dom feb 20, 2011 14:14 pm

Danilo ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
il viso scarno, lo sguardo vitreo

il cuore fermo, le mani freddde...

non più gioia, non più dolore

solo sangue che scorre sulle mani

di chi crudele ti sollevò dalla sosta....



:smt067 :smt067 :smt067 : :smt068
:smt071 :smt071 :smt071

.................

:smt091


Legenda :arrow: http://img510.imageshack.us/img510/5650/img4304qw.jpg
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda alison » lun mar 07, 2011 21:40 pm

questa sera prima che la Luce sparisse, sono andato con un Amico a ripetere la "cassin"... capita che ogni tanto ci facciamo un giro, cordone da 70 e via.. :wink:
ho notato che la prima parte è veramente sporca di sassi, terra ecc tutta roba penso tirata giu durante la pulizia della via nuova....POVERA CASSIN, unta e sporca....
SPERIAMO in una "bellissima " settima di pioggia torrenziale...cosi rimane il caro unto ma se ne va tutta quella terra!!!!
una leccata a tutte le ragazze del forum :wink:
alison
 

Messaggioda crodaiolo » dom apr 10, 2011 23:21 pm

9 aprile, ed il CALDO si fa COCENTE : prima di ritrovarle fuse... le fisse van rimosse !

:wink:

Immagine

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda fraclimb » lun apr 11, 2011 9:14 am

crodaiolo ha scritto:9 aprile, ed il CALDO si fa COCENTE : prima di ritrovarle fuse... le fisse van rimosse !

:wink:



8O
certo che bisogna avere qualche rotella fuori posto per andare con sto caldo in medale! :lol:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.