ettore ha scritto:
La foto ritrae l'elegante e regolare torre che sta proprio di fronte alla Mezzaluna, in Vallaccia.
Cercando da varie fonti qualche informazione a riguardo non ho trovato niente,
inoltre dalle cartine geografiche non son riuscito a capire se si tratta del
Sass di Stengia o meno...
Ieri comunque, approfittando del meteo stabile verso est, e spinti da
curiosità, siamo andati direttamente a ficcarci il naso:
con sorpresa abbiamo trovato da subito qualche chiodo, e seguendo la logica,
fino in cima siamo riusciti a non perdere questi
segni di passaggio.
Diedri, placche lavorate, e due tiri in artificiale nella compatta zona centrale:
così la via risolve i circa 250 metri della parete SE, raggiungendo secondo noi il VI+ e A2.
Le caratteristiche della linea, il materiale artigianale trovato, la zona in cui è situata
ci han fatto pensare al marchio di fabbrica
Maffei-Frizzera-Leoni.
Qualcuno ha più informazioni o conosce qualcosa a riguardo?
Mi piacerebbe sapere cosa abbiam salito ed approfondire un pò la conoscenza della zona:
se per caso avete letture, siti internet o qualche guida da consigliarmi mi fareste un piacere.
(La guida di Furlani è un pò sommaria, mentre le CAI-TCI trattan solo le normali)
Grazie in anticipo!
E.