via soldà al baffelan, chiedo info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Picchio » dom set 12, 2010 12:49 pm

Fa schifo e basta. Per iniziare meglio Menato Pamato alla Guglia GEI, stop.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Rampegon » dom set 12, 2010 17:05 pm

Picchio ha scritto:Fa schifo e basta. Per iniziare meglio Menato Pamato alla Guglia GEI, stop.

Amen!! :twisted:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Gentefixa » dom set 12, 2010 21:54 pm

Fatto oggi la Soldà allo spigolo SSO del Cornetto.
Io l'ho trovata bella ed è stata la mia prima via a comando alternato.
Ciao
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Messaggioda Rampegon » dom set 12, 2010 22:02 pm

bella anche quella...
Vedo che siamo compaesani... isolano o terraferma? :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Gentefixa » lun set 13, 2010 22:16 pm

Vedo che siamo compaesani... isolano o terraferma?


Terraferma e tu?

Rispetto alla Soldà al Baffelan quella al Cornetto è più semplice oppure è il contrario? Se sono simili la Soldà al Baffelan potrebbe essere una delle prossime vie che farò!

Ciao
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Messaggioda euiua » mar set 14, 2010 12:52 pm

Gentefixa ha scritto:
Vedo che siamo compaesani... isolano o terraferma?


Terraferma e tu?

Rispetto alla Soldà al Baffelan quella al Cornetto è più semplice oppure è il contrario? Se sono simili la Soldà al Baffelan potrebbe essere una delle prossime vie che farò!

Ciao


Io trovo che sia un po' più semplice lo spigolo al Cornetto rispetto il Pilastro al Baffelan, ma magari è solo una mia impressione.
Comunque van bene entrambe per iniziare con l'alternata con un compagno più esperto, ma non sono comunque mai banali!
Ciao
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda Rampegon » mar set 14, 2010 13:19 pm

euiua ha scritto:
Gentefixa ha scritto:
Vedo che siamo compaesani... isolano o terraferma?


Terraferma e tu?

Rispetto alla Soldà al Baffelan quella al Cornetto è più semplice oppure è il contrario? Se sono simili la Soldà al Baffelan potrebbe essere una delle prossime vie che farò!

Ciao


Io trovo che sia un po' più semplice lo spigolo al Cornetto rispetto il Pilastro al Baffelan, ma magari è solo una mia impressione.
Comunque van bene entrambe per iniziare con l'alternata con un compagno più esperto, ma non sono comunque mai banali!
Ciao


Marghera, si quoto euiua quella sul pilastro è leggermente più impegnativa se non altro per la lunghezza...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 24, 2010 19:49 pm

speravamo di andare domenica questa, ma visto il tempo mi sa che è dura... :(

se domenica il tempo dovesse rimettersi, è possibile che rispetto alla soldà sul pilastro, esposta a nord-est, siano più praticabili la via sul cornetto (esposizione sud-ovest) o magari la via faccio sul primo apostolo?

o comunque non val la pena di rischiare?

saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda maivory » sab set 25, 2010 10:08 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:o comunque non val la pena di rischiare?


secondo me trovi tutto bagnato.
Vai a Cismon piuttosto, ti fai due viette e se piove ti sposti a Costa e fai due tiri là.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Marco89 » sab set 25, 2010 10:23 am

maivory ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:o comunque non val la pena di rischiare?


secondo me trovi tutto bagnato.
Vai a Cismon piuttosto, ti fai due viette e se piove ti sposti a Costa e fai due tiri là.


che vie ci sono a cismon?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab set 25, 2010 20:33 pm

maivory ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:o comunque non val la pena di rischiare?


secondo me trovi tutto bagnato.
Vai a Cismon piuttosto, ti fai due viette e se piove ti sposti a Costa e fai due tiri là.


alla fine credo che andremo a foza, o forse al quinto tornante.

rassegnati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda ennry_79 » lun ott 04, 2010 14:28 pm

L'ho percorsa ieri 4 ottobre interamente da secondo.
Le condizioni sono bruttine la via è per metà bagnata, c'è da dire che era tutto avvolto dalla nebbia, e ricca di licheni che aumentano le difficolta anche i sassi abbondano ed è facile far precipitare del materiale se non si presta la massima attenzione. Qualche appiglio e appoggio che sembrano buoni nella pratica si muovono, qualcosa di friabile c'è ma in linea di massima la roccia è buona e da tantissima aderenza anche se bagnata.
Sulla chiodatura non sono stato molto attento ma ho tolto veramente pochi rinvii messi dal mio compagno (veramente in gamba).

Concordo sulla necessità di allungare i rinvii e portare qualche friend.

Il passaggio indicato V- è risultato viste le condizioni piuttosto duretto(se la giornata dice bene in falesia tiro fino al 5c senza problemi tanto per dare dei riferimenti per i meno esperti come me).
Anche la direzione della via è non era facilmente intuibile fin dal suo attacco forse anche a causa della mia scarsa esperienza e della visibilità ridotta.

E' sconsigliabile secondo me se nella cordata ci sono tutti neofiti dell'arrampicata in ambiente anche con gradi più duri in falesia o su vie a più tiri tipo placche zebrate ad Arco.

Saluti a tutti

Enrico di Verona
Avatar utente
ennry_79
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun ott 04, 2010 14:16 pm
Località: Verona

Messaggioda basi » lun ott 04, 2010 15:29 pm

Enrico fidati bagnato a parte verificato il giorno prima
anche se non son rimasto su quella parete ....
la Solda e' logica su roccia e chiodatura piu che buona ..
vedi altro e poi ne parliamo
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda ennry_79 » lun ott 04, 2010 15:36 pm

Certo infatti non ho visto molto altro!

Pensavo di dare una mano descivendola come la vede una mezza pippa (non ho problemi a dirlo) visto che chi era interessato alla via non si definiva un espertone. (qualche pippa e qulcuno un po meno con scarsa esperienza di montagna come diceva nel suo post).

Magari poi si fiondano leggendo le relazioni che la descrivono come un passaggio di V- il resto III e IV e si trovano in difficoltà. Logico se al seguito c'è qualcuno di molto esperto (nelle nostre due cordate c'era un istruttore del CAI ed un forte arrampicatore per parte) la musica cambia.



Ciao a tutti
Avatar utente
ennry_79
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun ott 04, 2010 14:16 pm
Località: Verona

Messaggioda basi » lun ott 04, 2010 15:43 pm

certo nel contesto il tuo e' sicuramente un buon aiuto/consiglio
ma se non si fa esperienza su una via cosi non saprei
proprio dove si possa fare .....
e vai tranquillo che sono una pippa pure io ...ciao
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 04, 2010 18:10 pm

grazie a tutti delle ulteriori informazioni.

finora abbiamo rimandato proprio a causa del meteo - l'idea di fare la via con la roccia bagnata non ci entusiasmava proprio.

se domenica le condizioni sono buone penso che finalmente ci lanceremo.

in caso farò sapere.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Marco89 » mer ott 13, 2010 17:02 pm

ciao, per caso sei andato a farla?come sono le temperature?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 13, 2010 17:17 pm

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Marco89 » mer ott 13, 2010 18:55 pm

](*,)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Cosacco » mer ott 13, 2010 19:26 pm

Sabato in zona c'era freschino e si scherzava sulla possibilità di nevicate...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.