Pié ha scritto:o "alla goNIa? "![]()
ok basta vino a pasto..
basta maniarci assieme qualcosa...

domani su Lecco "mettono" asciutto
da crodaiolo » ven mag 14, 2010 13:48 pm
Pié ha scritto:o "alla goNIa? "![]()
ok basta vino a pasto..
da Pié » ven mag 14, 2010 13:59 pm
crodaiolo ha scritto:Pié ha scritto:o "alla goNIa? "![]()
ok basta vino a pasto..
basta maniarci assieme qualcosa...![]()
domani su Lecco "mettono" asciutto
da saliosha » lun mag 17, 2010 11:23 am
da Rock bandit » mar lug 20, 2010 9:53 am
da Pié » mar lug 20, 2010 11:14 am
Rock bandit ha scritto:Non abbiamo avuto troppa FORTUNA in parete, ma forse a qualcuno la nostra esperienza su FANTASIA potrà interessare:
http://www.ragnilecco.com/page.lasso?cl ... keyid=1225
Giordani mi ha detto che Fortuna è simile a Fantasia, ma più facile...Provare per credere!
Marmolada is DA BEST - certe vie in Svizzera o Alpi occidentali non esistono...
da arteriolupin » mer lug 21, 2010 0:52 am
da alberto60 » mer lug 21, 2010 11:52 am
Rock bandit ha scritto:Non abbiamo avuto troppa FORTUNA in parete, ma forse a qualcuno la nostra esperienza su FANTASIA potrà interessare:
http://www.ragnilecco.com/page.lasso?cl ... keyid=1225
Giordani mi ha detto che Fortuna è simile a Fantasia, ma più facile...Provare per credere!
Marmolada is DA BEST - certe vie in Svizzera o Alpi occidentali non esistono...
da Pié » mer lug 21, 2010 13:55 pm
alberto60 ha scritto:Rock bandit ha scritto:Non abbiamo avuto troppa FORTUNA in parete, ma forse a qualcuno la nostra esperienza su FANTASIA potrà interessare:
http://www.ragnilecco.com/page.lasso?cl ... keyid=1225
Giordani mi ha detto che Fortuna è simile a Fantasia, ma più facile...Provare per credere!
Marmolada is DA BEST - certe vie in Svizzera o Alpi occidentali non esistono...
complimenti .
se erano 2 settimana fa il venerdi mentre si saliva verso il Falier credo ci siamo incontrati , eri alla macchina a rifare il materiale.
Bello il racconto e le considerazioni. Credo che la via indicata da Giordani con questa sua realizzazione sia quella giusta. Aprire lasciando meno traccia possibile.
da pf » gio lug 22, 2010 7:29 am
da VYGER » gio lug 22, 2010 8:22 am
pf ha scritto:Certo, fra la relazione fatta da lui e quella originale in pratica viene fuori che hanno ripetuto un'altra via. Ma proprio completamente diversa. Perfino nelle soste!!!!!!!!!!!!!Questo è molto strano...
da Rock bandit » gio lug 22, 2010 10:59 am
pf ha scritto:Poi in macchina si parlava anche di quest'altra via.
Ho aperto la via dal basso con spit e trapano senza integrare con niente altro se non qualche clessidra cercando come sempre di essere per quanto possibile ?eticamente corretto?. Data la conformità della roccia, piuttosto ?bucherellata?, credo sia possibile integrare le protezioni con dei friends ma non potrei essere più preciso poiché non ne abbiamo fatto uso anche se, come sempre, col senno di poi una riflessione mi perseguita? era possibile senza spit!?
so che andrai a metterci il naso, prima o poi....tracce lasciate, evidente. Pochissime. Ma evidenti e senza omissioni.
da Pié » gio lug 22, 2010 12:38 pm
pf ha scritto:Ieri abbiamo avuto 3 ore in macchina per parlarne, con Matteo.
Certo, fra la relazione fatta da lui e quella originale in pratica viene fuori che hanno ripetuto un'altra via. Ma proprio completamente diversa. Perfino nelle soste!!!!!!!!!!!!!Questo è molto strano...inoltre, magari è importante non solo citare il materiale lasciato in parete, ma quello USATO in parete...eh, su questa differenza qualcuno gioca, e molto. se no si entra nel doping, scusate. Alle analisi è venuta fuori solo maltodestrina...sì, ma hai usato Epo terza generazione...Chi ripeterebbe le vie di di Jim Beyer o degli artificialisti russi contemporanei senza sapere esattamente cosa hanno usato? Nessuno...infatti...
Quando ripetemmo Fram usammo la relazione originale, trovata al Falier, di Koller. Molto onesta, molto precisa. Dove loro usarono 3 Tricam, io usai, per esempio, 4 Friends. O tre. O due. Certo non nella stessa posizione, in generale sulla lunghezza. Certamente non passammo sempre negli stessi metri quadrati, io "trasformai" il primo di tiro di VIII in un VIII+, per giunta obbligato. Ma i gradi erano quelli, con sfumature, non con l'VIII che diventava IX obbligato.
Le chiacchere allora non possono che esplodere, altro che sparire. Lo sa bene Matteo.
Penso che la loro ripetizione sia stata eccezionale, super-onore ai ripetitori! come andare a duello senza sapere le armi dell'altro, che parte,quindi, ovviamente molto avvantaggiato, perchè di armi ne ha molte, molte di più.
Matteo dice in sostanza che un ibrido fra Beyer e Favresse creerebbe vie durissime ( socio, lo spiego perchè non so se tutti hanno capito che volevi dire questo!!). Come in effetti è successo su Passage of the freedom e all'Asgard. Dove le informazioni sono molto oneste e precise ed entri almeno in arena conscio di quello che devi salire.
Una mazzata, peraltro.
Poi in macchina si parlava anche di quest'altra via.
Ho aperto la via dal basso con spit e trapano senza integrare con niente altro se non qualche clessidra cercando come sempre di essere per quanto possibile ?eticamente corretto?. Data la conformità della roccia, piuttosto ?bucherellata?, credo sia possibile integrare le protezioni con dei friends ma non potrei essere più preciso poiché non ne abbiamo fatto uso anche se, come sempre, col senno di poi una riflessione mi perseguita? era possibile senza spit!?
so che andrai a metterci il naso, prima o poi....tracce lasciate, evidente. Pochissime. Ma evidenti e senza omissioni.
da basi » gio lug 22, 2010 13:21 pm
da Pié » gio lug 22, 2010 13:39 pm
basi ha scritto:solo complimenti perche' passare su certe linee devi
fare dei numeri incredibili.....
e non ci starebbe male magari anche qualche foto....
da generazione tepa sport » gio lug 22, 2010 13:59 pm
pf ha scritto:...
Certo, fra la relazione fatta da lui e quella originale in pratica viene fuori che hanno ripetuto un'altra via. Ma proprio completamente diversa. Perfino nelle soste!!!!!!!!!!!!!Questo è molto strano...inoltre, magari è importante non solo citare il materiale lasciato in parete, ma quello USATO in parete...eh, su questa differenza qualcuno gioca, e molto....
da Rock bandit » gio lug 22, 2010 14:27 pm
generazione tepa sport ha scritto:pf ha scritto:...
Certo, fra la relazione fatta da lui e quella originale in pratica viene fuori che hanno ripetuto un'altra via. Ma proprio completamente diversa. Perfino nelle soste!!!!!!!!!!!!!Questo è molto strano...inoltre, magari è importante non solo citare il materiale lasciato in parete, ma quello USATO in parete...eh, su questa differenza qualcuno gioca, e molto....
............non voglio discutere il valore dei due.....anche perche' sono trà i piu' forti delle ultime stagioni...
ma:
le vie si ripetono tutte, nonostante i temporali e/o problemi vari,
si tratta sicuramente di un importante tentativo....ma per dirla di averla fatta, io credo, basta calarsi fino in cengia e riprenderla per uscire dall'originale....e forse era meglio farlo anche prima di pubblicare l'articolo....
e, scusate, lasciamo stare Giordani....Lui è passato tanti anni fa' e nessuno dubiti su' come e dove altrimenti si mette in discussione tutto, sarebbe l'anarchia....
queste storie dei ch usati, (si' ma quante volte..?) , cordini vecchi, cliff o non cliff, libera o AO , tentativi di apertura in piu' volte con rientri da altre vie saltando qualche pezzo ...ci sono sempre state e ci saranno, ma quello che veramente conta su queste pareti è ..almeno ripeterla tutta...
...quando Google ci darà il satellite allora vedremo chi si attacca o meno e da che parte è passato.....
da Pié » gio lug 22, 2010 14:48 pm
Rock bandit ha scritto:generazione tepa sport ha scritto:pf ha scritto:...
Certo, fra la relazione fatta da lui e quella originale in pratica viene fuori che hanno ripetuto un'altra via. Ma proprio completamente diversa. Perfino nelle soste!!!!!!!!!!!!!Questo è molto strano...inoltre, magari è importante non solo citare il materiale lasciato in parete, ma quello USATO in parete...eh, su questa differenza qualcuno gioca, e molto....
............non voglio discutere il valore dei due.....anche perche' sono trà i piu' forti delle ultime stagioni...
ma:
le vie si ripetono tutte, nonostante i temporali e/o problemi vari,
si tratta sicuramente di un importante tentativo....ma per dirla di averla fatta, io credo, basta calarsi fino in cengia e riprenderla per uscire dall'originale....e forse era meglio farlo anche prima di pubblicare l'articolo....
e, scusate, lasciamo stare Giordani....Lui è passato tanti anni fa' e nessuno dubiti su' come e dove altrimenti si mette in discussione tutto, sarebbe l'anarchia....
queste storie dei ch usati, (si' ma quante volte..?) , cordini vecchi, cliff o non cliff, libera o AO , tentativi di apertura in piu' volte con rientri da altre vie saltando qualche pezzo ...ci sono sempre state e ci saranno, ma quello che veramente conta su queste pareti è ..almeno ripeterla tutta...
...quando Google ci darà il satellite allora vedremo chi si attacca o meno e da che parte è passato.....
Assolutamente d'accordo su tutto, sia sul fatto che le vie si ripetono tutte (e se non fosse che Ale è per lavoro in Corea fino al 25 Agosto ci saremmo già tornati sto week end...), ma d'altronde non è che abbiamo pubblicato su Pareti o Planetmountain, si tratta del sito dei Ragni, nel quale viene riportata l'attività di rilievo dei membri del gruppo, non le news del mondo alpinistico in generale, e questo - che io sono il primo a definire un buon tentativo - per me è attività rilevante di un membro del gruppo Ragni. Sono d'accordo anche sul fatto che dubitare di Giordani non ha senso. Io sono andato a tastare e ho riportato quello che ho visto, poi ho tratto le mie personali conclusioni su Maurizio e sulla via, che in parte ho scritto ed in parte mi tengo per me. Poi alcune considerazioni personali (peraltro piuttosto confuse) sugli stili di apertura...
Sulla via e sulla nostra esperienze quello che avevo da dire l'ho scritto, non saprei che altro aggiungere... Posso aggiungere che non vedo l'ora che Ale torni per finirla e perchè no ripeterla tutta e provarla bene in libera (dopo aver cambiato in calata i cordini marci e controllato i chiodi
![]()
....) sperando di avere più fortuna in parete...Ma i progetti sono tanti e l'importante è averne sempre tanti così qualcuno alla fine lo realizzi...
da Rock bandit » gio lug 22, 2010 14:56 pm
Pié ha scritto:
foto
da Pié » gio lug 22, 2010 15:03 pm
Rock bandit ha scritto:Pié ha scritto:
foto
Ahahahah...Adesso non posso scappare alla domanda...
In realtà abbiamo dimenticato la macchina fotografica, cioè è stata un' imcomprensione - colpa mia - che ho detto ad Ale che era nel saccone quando era in realtà sul sedile della macchina!
O forse come in questo fantastico trailer del mitico Maccio Capatonda, è stata tutta una burla ?!?![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.youtube.com/watch?v=8J5Zr1tIl00
(Beh avevamo numerosi testimoni comunque, tra cui Giordani stesso...)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.