Gogna Dixit

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Rutto » mar mag 04, 2010 15:22 pm

grizzly ha scritto:Se non ricordo male qualche spit c'era. Con cordoni.


Confermo, ma non mi ricordo i cordoni.
Rutto
 

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 15:51 pm

al ha scritto:Lascia strare gri: maledetto lavoro!
Però corre voce che dalle vostre parti gli spit non li tolgano, magari prima o poi faccio un giro.


Lavora meno e arrampica di più... :lol:
Qui tutto a fittoni resinati... si tirano che è un piacere... 8)
Se passo il tempo su vie a resinati non è che poi vado in Orco con il trapan... perchè voglio lo spit ascellare... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mar mag 04, 2010 16:07 pm

grizzly ha scritto:Lavora meno e arrampica di più... :lol:
Qui tutto a fittoni resinati... si tirano che è un piacere... 8)
Se passo il tempo su vie a resinati non è che poi vado in Orco con il trapan... perchè voglio lo spit ascellare... :lol:


Appena possibile - cioè appena mi sarà cresciuto un poco il pelo trad - voglio tornare a provare Nautilus.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda c.caio » mar mag 04, 2010 16:23 pm

al ha scritto:Ma nooooo!
Ti dirò, che meno ne trovo di spit, più sono contento.
Il fatto che guardo avanti. Guardo avanti e vedo gente più forte di me e sono contento.
Molti per non farlo, guardano indietro: riscrivono la stessa storia per essere protagonisti a modo loro.
Qualcuno parlava di "falliti"


.... questa tua "provocazione" l'appoggio e la sostengo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda al » mar mag 04, 2010 16:28 pm

Ma poi la risposta è tutta qui:
"CORSO di ARRAMPICATA TRAD
Imparare a proteggersi? in Valle dell'Orco
Scalare ad incastro, nastrarsi le mani, usare nuts e friends, rendere sicure protezioni impossibili!
Il granito della Valle dell?Orco è una manna per tutto ciò!
Tutti i Sabati e Domeniche da Aprile a Giugno e da Settembre a Novembre.

Proteggere e incastrare sono il passaporto per le grandi vie del Monte Bianco!

Costo: 60,00 ? cad. a uscita per piccoli gruppi. Quante uscite fare lo decidi tu! "
per maggiori informazioni:
http://www.guidelatraccia.com/sitonuovo/portale/corsi_trad.html
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Payns » mar mag 04, 2010 16:34 pm

Per me si possono levare. Come detto da altri, mettere spit dove si passò senza, non si può certo definire evoluzione.

Solo un piccolo spunto di riflessione. Gogna dixit la feci quando gli spit non c'erano. Sulla placca sopra il diedro persi i miei primi capelli dalla strizza......

Agli eventuali schiodatori consiglio di lasciare abbondanti avvisi sia sui forum che all'attacco della via....
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 16:36 pm

al ha scritto:
grizzly ha scritto:Lavora meno e arrampica di più... :lol:
Qui tutto a fittoni resinati... si tirano che è un piacere... 8)
Se passo il tempo su vie a resinati non è che poi vado in Orco con il trapan... perchè voglio lo spit ascellare... :lol:


Appena possibile - cioè appena mi sarà cresciuto un poco il pelo trad - voglio tornare a provare Nautilus.


Io sono in una fase FF ormai cronica... ho cambiato la pellicia trad con le braghette stilose in tinta con il cappellino... :lol:
Non so manco perchè intervengo in queste discusiun... per me potete togliere, mettere, spit, paracarri... tanto non sono manco più andato su.
Però non mi va che si faccia passare per futuro degli spit su una via aperta senza 30 anni fa. Indipendentemente dalla simpatia verso chi mette, toglie, ecc...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda c.caio » mar mag 04, 2010 16:37 pm

al ha scritto:Ma poi la risposta è tutta qui:
"CORSO di ARRAMPICATA TRAD
Imparare a proteggersi? in Valle dell'Orco
Scalare ad incastro, nastrarsi le mani, usare nuts e friends, rendere sicure protezioni impossibili!
Il granito della Valle dell?Orco è una manna per tutto ciò!
Tutti i Sabati e Domeniche da Aprile a Giugno e da Settembre a Novembre.

Proteggere e incastrare sono il passaporto per le grandi vie del Monte Bianco!

Costo: 60,00 ? cad. a uscita per piccoli gruppi. Quante uscite fare lo decidi tu! "
per maggiori informazioni:
http://www.guidelatraccia.com/sitonuovo/portale/corsi_trad.html


... dopotutto quando, anni fa, in valle dell'Orco erano state messe delle placchette al posto di vecchi chiodi arrugginiti, qualcuno aveva detto che era opera di guide alpine che li' ci portavano i clienti e volevano lavorare "meglio". Adesso qualcun'altro li toglie ma sempre per lo stesso motivo "professionale".
Point of view.
Comunque fa ridere la questione.
Proprio ridere.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Barolo » mar mag 04, 2010 16:48 pm

al ha scritto:Ma poi la risposta è tutta qui:
"CORSO di ARRAMPICATA TRAD
Imparare a proteggersi? in Valle dell'Orco
Scalare ad incastro, nastrarsi le mani, usare nuts e friends, rendere sicure protezioni impossibili!
Il granito della Valle dell?Orco è una manna per tutto ciò!
Tutti i Sabati e Domeniche da Aprile a Giugno e da Settembre a Novembre.

Proteggere e incastrare sono il passaporto per le grandi vie del Monte Bianco!

Costo: 60,00 ? cad. a uscita per piccoli gruppi. Quante uscite fare lo decidi tu! "
per maggiori informazioni:
http://www.guidelatraccia.com/sitonuovo/portale/corsi_trad.html


Ma che c'entra Al! sullo stesso sito ci sono anche corsi per arrampicata sportiva protetta a spit.
Se Atromba fosse stato invece un sostenitore dello spit in Orco avresti postato il link del corso di arrampicata sportiva delle Guide la Traccia?

Guarda, onestamente, non credo proprio che a togliere spit una qualunque guida ci possa guadagnare qualche cosa...
Piuttosto il contrario!
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 17:14 pm

al ha scritto:Ma poi la risposta è tutta qui:
"CORSO di ARRAMPICATA TRAD
Imparare a proteggersi? in Valle dell'Orco
Scalare ad incastro, nastrarsi le mani, usare nuts e friends, rendere sicure protezioni impossibili!
Il granito della Valle dell?Orco è una manna per tutto ciò!
Tutti i Sabati e Domeniche da Aprile a Giugno e da Settembre a Novembre.

Proteggere e incastrare sono il passaporto per le grandi vie del Monte Bianco!

Costo: 60,00 ? cad. a uscita per piccoli gruppi. Quante uscite fare lo decidi tu! "
per maggiori informazioni:
http://www.guidelatraccia.com/sitonuovo/portale/corsi_trad.html


Beh... a parte che quoto Barolo. Non è che facciano solo arrampicata trad...
Poi non è che sia possibile sostenere la tesi cha va a schiodare perchè deve fare i corsi... Di sicuro trova più da far corsi su vie a spit...

Comunque... io trovo peraltro interessante che ci sia qualcuno che li organizzi. Da che mi risulta il Cai non è che faccia grandi corsi specifici sull'arrampicata trad. Magari qualche uscita, e forse.
Quindi ben vengano dei corsi fatti in posti dove non tocca spendere centinai di euro solo per raggiungere la via, come nel Bianco.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 17:17 pm

Payns ha scritto:... Sulla placca sopra il diedro persi i miei primi capelli dalla strizza...


E poi hai evidentemente proseguito... con le strizze... :lol:

Quoto la questione di dare il massimo di visibilità.
Si può spittare una bella targa-monito in acciaio inox all'attacco... :lol:
Invece che un punto rosso...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Gogna Dixit

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mag 04, 2010 17:20 pm

atromba ha scritto:]cosa fare di Gogna dixit?


seconod il secondo postulato la risposta gia si sa :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 04, 2010 18:42 pm

Barolo ha scritto:
al ha scritto:Ma poi la risposta è tutta qui:
"CORSO di ARRAMPICATA TRAD
Imparare a proteggersi? in Valle dell'Orco
Scalare ad incastro, nastrarsi le mani, usare nuts e friends, rendere sicure protezioni impossibili!
...


Ma che c'entra Al! sullo stesso sito ci sono anche corsi per arrampicata sportiva protetta a spit.
Se Atromba fosse stato invece un sostenitore dello spit in Orco avresti postato il link del corso di arrampicata sportiva delle Guide la Traccia?

Guarda, onestamente, non credo proprio che a togliere spit una qualunque guida ci possa guadagnare qualche cosa...
Piuttosto il contrario!


diversificare l'offerta? :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Danilo » mar mag 04, 2010 19:13 pm

al ha scritto:
alberto60 ha scritto:
al limite... avanti ci guarda coluni che fa qualcosa di nuobvo.

non certo mette spit dove altri 30 anni fa sono passati di corsa.


come 30 anni c'era gente che correva sul 5c di placca adesso c'è gente che magari corre sul 6c di placca, e non va a fare un 5c senza spit, o se ci va per far vedere quanto è figo......poveretto.
La via è stata aperta senza spit, ma chissa quante reglette sono saltate nel corso degli anni...


...reglette che saltano :smt043 :smt044

:smt041 grande,Al !!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda al » mar mag 04, 2010 20:33 pm

Danilo ha scritto:...reglette che saltano :smt043 :smt044

:smt041 grande,Al !!


:D
grazie grazie.
ok ok a voi non è mai rimasto mai in mano nulla.

Ho detto cazzate.
Ora mi adeguo

Tutti hanno diritto ad un loro spazio, ad orizzonti proporzionati alla loro grandezza. Io che alpinisticamente sono piccolo ho davanti a me orizzonti pressochè infiniti rimanendo in Piemonte. i Grandi hanno bisogno di orizzonti più ampi, che forse io non riesco neppure a concepire.
Mi auguro che una falesia TRAD diventi un luogo per crescere generazioni di alpinisti nostrani in grado di misurarsi con i big di tutti i continenti.
Pace&friends
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 22:03 pm

Mah... non so... suma al punto che uno che voglia togliere della ferraglia messa non si sa bene da chi e perchè su una via aperta senza rumenta 30 anni fa deve passare da mat... chissà cosa vuole dimostrare... venditur di corsi... ecc... :roll:
Per me è una questione che non andrebbe nemmeno discussa... tanto è ovvia.
Con la caterva di vie a spit che ci sono in Piemonte, poi.
Non so nemmeno che gusto ci sia a dire che si è salito Gogna dixit con lo spit al tallone... per me è ridicolo.
Ma lasciamo perdere il discorso del diverso gusto individuale.
Il punto è sempre, per me, quello di mantenere nette le differenze, i diversi stili di salita.
Quindi la possibilità di scegliere fra gli stili di arrampicata.
Non avere vie tutte uguali, spittate a tot metri, con catene inox alle soste, ecc... ecc...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Barolo » mar mag 04, 2010 22:54 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Barolo ha scritto:
al ha scritto:Ma poi la risposta è tutta qui:
"CORSO di ARRAMPICATA TRAD
Imparare a proteggersi? in Valle dell'Orco
Scalare ad incastro, nastrarsi le mani, usare nuts e friends, rendere sicure protezioni impossibili!
...


Ma che c'entra Al! sullo stesso sito ci sono anche corsi per arrampicata sportiva protetta a spit.
Se Atromba fosse stato invece un sostenitore dello spit in Orco avresti postato il link del corso di arrampicata sportiva delle Guide la Traccia?

Guarda, onestamente, non credo proprio che a togliere spit una qualunque guida ci possa guadagnare qualche cosa...
Piuttosto il contrario!


diversificare l'offerta? :roll: :roll: :roll:


mmmh potrebbe anche essere......ma rimango del parere che ad una guida, per un corso di arrampicata trad , non gli freghi poi molto che la parete sia "eticamente ineccepibile": basta che ci siano fessure e se ci si imbatte ogni tanto in uno spit tanto meglio.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Danilo » mar mag 04, 2010 23:26 pm

alberto60 ha scritto:Marco Marantonio lo conosco io abita da anni qui in Versilia è un'appassionato speleo delle grotte apuane.

Se vuoi appena lo vedo , gli chiedo cosa ne pensa di una eventuale ripulitura.


Lascia perdere,che magari si indispettisce o magari no,non lo conosco Marantonio,su quella placca rimarrebbero solamente enormi cicatrici :cry: .....al Gogna,invece,che a quanto pare è stato quello che lavorò di più in quell'uggiosa giornata,ci pensiamo noi bauscia lecchesi.....a chiederglielo :D :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda alberto60 » mer mag 05, 2010 8:29 am

Danilo ha scritto:
alberto60 ha scritto:Marco Marantonio lo conosco io abita da anni qui in Versilia è un'appassionato speleo delle grotte apuane.

Se vuoi appena lo vedo , gli chiedo cosa ne pensa di una eventuale ripulitura.


Lascia perdere,che magari si indispettisce o magari no,non lo conosco Marantonio,su quella placca rimarrebbero solamente enormi cicatrici :cry: .....al Gogna,invece,che a quanto pare è stato quello che lavorò di più in quell'uggiosa giornata,ci pensiamo noi bauscia lecchesi.....a chiederglielo :D :D


Non so come la possa pensare Marantonio. Può anche darsi che gli freghi una minchia .
Comunque anche se desse il suo assenso a lasciare i ferri , per me è giusto fare pulizia.

La storia va rispettata.

Fare le vie non lo ordina il dottore, tanto più che le reglette saltano quindi se c'è tanta aria libera sotto le chiappe , meglio stare con i piedi per terra o rivolgersi verso altri lidi.

C'è posto per tutti, quindi perchè omologare. Le differenze sono una ricchezza.

Oltre alle reglette che saltano , ci sono anche i sassi che piovono quindi installiamo anche delle belle reti paramassi.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Slowrun » mer mag 05, 2010 8:34 am

Premesso che sono stato solo un paio di volte in valle dell'Orco un paio di vite fà ed ho fatto solo due vie (che non ricordo neppure) ...
Premesso che sono un fermo sostenitore che le vie devono rimanere come papà le ha fatte ...

Ma ... ah Tromba, prima di venire a lanciare il sasso non è è potevi prima informarti, chiami Gogna (non è irreperibile) e chiedi cosa ne pensa.

Prima di venire a lanciare il sasso non è è potevi prima informarci, chi e in che anno ha spittato la via ? cosa è stato detto all'epoca della spittatura ? i salitori avevano detto qualche cosa o no ?

Scusa eh ma sennò buttare lì un post così mi pare un pochino "strumentale".
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron