Mettiamolo alla gogna...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Marco Anghileri » gio apr 01, 2010 11:18 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
alison ha scritto:dividere le corde cosi bene....genovese a scuola dal maestro Rabanser, non ci sono dubbi!

ivo

in effetti è così , il tuo omonimo mi ha insegnato tutto..le corde e tuto il resto , e c'e ancora tanto da imaparare....


tanto e soprattutto....
riinviare a primi fix quando si è in falesia :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio apr 01, 2010 11:22 am

Marco Anghileri ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
alison ha scritto:dividere le corde cosi bene....genovese a scuola dal maestro Rabanser, non ci sono dubbi!

ivo

in effetti è così , il tuo omonimo mi ha insegnato tutto..le corde e tuto il resto , e c'e ancora tanto da imaparare....


tanto e soprattutto....
riinviare a primi fix quando si è in falesia :wink:

eh si si sempre :D approposito di falesie...ieri dopo i tuoi racconti al bar sono tornato a Scimarco (ma legato)...sempre bellissima eh...quando hai voglia di visitare ancora il Finalese basta che ci fai sapere
:wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ciocco » gio apr 01, 2010 12:48 pm

Con tutto il rispetto e l'ammirazione per un giovane che si tiene, è bravo tecnicamente e soprattutto dimostra di conoscere la storia dell'alpinismo io sono leggermente perplesso sull'abitudine di portarsi via i chiodi...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Piero26 » gio apr 01, 2010 13:11 pm

ciocco ha scritto:Con tutto il rispetto e l'ammirazione per un giovane che si tiene, è bravo tecnicamente e soprattutto dimostra di conoscere la storia dell'alpinismo io sono leggermente perplesso sull'abitudine di portarsi via i chiodi...


quoto ...
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda crodaiolo » gio apr 01, 2010 19:02 pm

ciocco ha scritto:Con tutto il rispetto e l'ammirazione per un giovane che si tiene, è bravo tecnicamente e soprattutto dimostra di conoscere la storia dell'alpinismo io sono leggermente perplesso sull'abitudine di portarsi via i chiodi...


se questo è un chiodo...

Immagine

... il reato sussiste ?
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda alison » gio apr 01, 2010 19:08 pm

crodaiolo ha scritto:
ciocco ha scritto:Con tutto il rispetto e l'ammirazione per un giovane che si tiene, è bravo tecnicamente e soprattutto dimostra di conoscere la storia dell'alpinismo io sono leggermente perplesso sull'abitudine di portarsi via i chiodi...


se questo è un chiodo...

Immagine

... il reato sussiste ?


non è del Gogna comunque, io conosco il vecchio che l'ha piantato e...non sussiste reato!!!!
alison
 

Messaggioda Piero26 » ven apr 02, 2010 11:31 am

e...non sussiste reato!!!![/quote]

bene a sapersi ... ! poi ci si lamenta perchè si pianta lo spit ... è una malattia il collezzionismo ... curatevi :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda marco* » ven apr 02, 2010 11:46 am

Penso che questo chiodo nello stato in cui è stia molto meglio dov'è adesso rispetto a dov'era prima...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda crodaiolo » ven apr 02, 2010 13:30 pm

marco* ha scritto:Penso che questo chiodo nello stato in cui è stia molto meglio dov'è adesso rispetto a dov'era prima...

già, almeno qui gode di amorevoli cure ...
ne ha proprio bisogno !!

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda arteriolupin » ven apr 02, 2010 14:18 pm

Banda di feticisti...

:lol: :lol: :lol:

Nella fattispecie, non sussiste il reato... In altri casi (nella maggior parte delgi stessi), invece, è buona norma sostituire ciò che si toglie... Chiodi o cordini che siano...

Io, almeno, la vedo così...

Però, ribadisco, nel caso in oggetto non esiste reato... Anzi, ritengo che aver fatto sparire un possibile tranello per ripetitori disattenti sia una nota di merito per la giovane promessa dell'Alpe...

Per cui, caro Giorgio, hai fatto bene!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda CMauri » ven apr 02, 2010 14:58 pm

marco* ha scritto:Penso che questo chiodo nello stato in cui è stia molto meglio dov'è adesso rispetto a dov'era prima...


Beh, dipende...
Prima o poi qualcuno si troverà nella situazione di chi l'ha messo (a meno che l'opera di risistemazione non l'abbia reso inutile, o se comunque è possibile proteggersi in modo veloce (se serviva per protezione, magari serviva per l'artificale, chi può dirlo?)) e quindi lo ripianterà. Poi verrà qualcun altro a schiodare, e così via, sino a che quella fessura non sarà più utilizzabile allo scopo (o magari verrà via tutta la "fetta") e allora vedrai che qualcuno arriverà col trapano.

Comunque sia (senza voler assolutamente giudicare o imporre ad altri il mio comportamento) pensandoci e ripensandoci, personalmente il materiale in parete non lo tocco, al massimo lo sostituisco.

E poi è così bello vedere vecchi chiodi in parete, porta il ricordo alle vecchie foto d'epoca.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda marco* » ven apr 02, 2010 15:23 pm

La mia considerazione era solo riferita al fatto che quel chiodo a brevissimo sarebbe rimasto in mano (probabilmente spezzato) a qualche ripetitore dalla mano poco delicata...
A volte utilizzare un chiodo come questo solo perchè c'è è molto più pericoloso di non trovarlo e
A) stare attenti e passare oltre
B) proteggersi e passare oltre
Ciao Marco :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Piero26 » ven apr 02, 2010 15:36 pm

arteriolupin ha scritto:Banda di feticisti...

:lol: :lol: :lol:

Nella fattispecie, non sussiste il reato... In altri casi (nella maggior parte delgi stessi), invece, è buona norma sostituire ciò che si toglie... Chiodi o cordini che siano...

Io, almeno, la vedo così...

Però, ribadisco, nel caso in oggetto non esiste reato... Anzi, ritengo che aver fatto sparire un possibile tranello per ripetitori disattenti sia una nota di merito per la giovane promessa dell'Alpe...

Per cui, caro Giorgio, hai fatto bene!


il fatto è che "il buon Giorgio" , non penso abbia il laser per vedere se la punta era in quello stato, malgrado le sue doti alpinistiche, bensì presumo , da un suo vecchio "post" , lo faccia più per collezionismo anche se di Gogna non si trattava. Comunque sia Buona Pasqua a tutti :D
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda generazione tepa sport » sab apr 03, 2010 21:13 pm

crodaiolo ha scritto:
se questo è un chiodo...

Immagine

... il reato sussiste ?


el ciodo xe ancora bon....basta tajare col seghetto la punta...indrisare da le parte col martelo ....e par na fessura giusta el xe ancora un gran ciodo a U...e mi che son sesantado chili el me tien 8) :wink:
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda zoobi doobi » dom mag 02, 2010 23:50 pm

gran belle foto e gran bella roccia,pare...
lorsignori saprebbero indicarmi dove si trova codesto gioiello?
che via è?
zoobi doobi
 
Messaggi: 11
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:31 pm

Messaggioda Danilo » lun mag 03, 2010 0:09 am

Codesto gingillo si trova sulla Corna del Medale(Lecco)e trattasi della via Gogna-Cerruti(se non sbaglio),non so dirti altro :cry:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » sab mar 05, 2011 22:45 pm

come raggiunger l'attacco della via Gogna-Cerruti ... :roll:

Immagine

Immagine

:smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda #giacco# » dom mar 06, 2011 7:08 am

:oops:



('STARDO)
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda #giacco# » dom mar 06, 2011 8:51 am

(e comunque ieri faceva troppo freddo per la Gogna)



(in ogni caso si trattava solo di un sopralluogo)



(la ferrata per l'avvicinamento è stata già una grande soddisfazione)




:lol:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda fasin » dom mar 06, 2011 23:22 pm

#giacco# ha scritto:(e comunque ieri faceva troppo freddo per la Gogna)



(in ogni caso si trattava solo di un sopralluogo)



(la ferrata per l'avvicinamento è stata già una grande soddisfazione)




:lol:


Senza considerare poi l'allenamento a muoversi su terreni "mobili". :D
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.